Episodi di Baywatch Nights (prima stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Baywatch Nights.

La prima stagione della serie televisiva Baywatch Nights, composta da 22 episodi, è stata trasmessa sulla syndication dal 30 settembre 1995 al 18 maggio 1996. In Italia è stata trasmessa su Italia 1 nel 1997.

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 Pursuit Scatti e ricatti 30 settembre 1995 1997
2 Bad Blades Pattini pericolosi 7 ottobre 1995
3 Silent Witness Testimone silenzioso 14 ottobre 1995
4 Deadly Vision Visioni mortali 21 ottobre 1995
5 Just a Gigolo Professione Gigolò 28 ottobre 1995
6 976 Ways to Say I Love You Ricatto mortale 4 novembre 1995
7 Pressure Cooker Pollo a colazione 11 novembre 1995
8 Balancing Act Giade Birmane 18 novembre 1995
9 Blues Boy Il ragazzo del blues 25 novembre 1995
10 Kind of a Drag Una strana compagnia 2 dicembre 1995
11 Takeover Sottotiro 3 febbraio 1996
12 Thin Blood Legami di sangue 10 febbraio 1996
13 Payback Il corriere della morte 17 febbraio 1996
14 Backup Annegamento sospetto 24 febbraio 1996
15 Thief in the Night Il ladro nella notte 2 marzo 1996
16 The Curator Incubo mortale 9 marzo 1996
17 Code of Silence Il codice del silenzio 16 marzo 1996
18 Vengeance Il gusto della vendetta 20 aprile 1996
19 Epilogue Veleno invisibile 27 aprile 1996
20 Rendezvous Programma di protezione 4 maggio 1996
21 A Closer Look Identità rubata 11 maggio 1996
22 Heat Rays Inganno mortale 18 maggio 1996

Scatti e ricatti[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch Buchannon e Garner Ellerbee iniziano un secondo lavoro come detectives privati per conto dell'agenzia investigativa di Ryan McBride. L'agenzia di Ryan è ubicata sopra del locale "Nights" di Lou Raymond. Il primo incarico di Mitch e Garner è di fare da guardia del corpo a Cassidy, una top model che si sente minacciata.

Pattini pericolosi[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Micth, Garner e Ryan indagano per conto di Francees Sandreen, un'imprenditrice di comsmetica, riguardo al coinvolgimento di suo figlio in una banda di ladri di pattini a rotelle.

Testimone silenzioso[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch e Garner vengono incaricati da una donna per ritrovare sua figlia che è stata testimone di un omicidio, mentre la ragazza di Mitch, Destiny, ha alcune complicazioni durante la notte dopo che la sua borsa è stata scambiata all'aeroporto di Los Angeles, e Ryan viene derubato della proprietà con vista dell'oceano che intende acquistare.

Visioni mortali[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch, Ryan e Garner indagano su una serie di omicidi grazie alle visioni di Destiny Desimone.

Professione Gigolò[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch e Ryan, nei panni rispettivamente di un gigolò e di una ricca vedova, si infiltrano per catturare una banda di ladri.

Ricatto mortale[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Ryan lavora sotto copertura per incastrare l'assassino di un operatore telefonico, nonostante la sua personale avversione per il lavoro.

Pollo a colazione[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch e Garner vanno sotto copertura in un fast food per arrestare uno spacciatore, poco dopo al night club Mitch, Garner, Ryan, Lou e i clienti vengono tenuti in ostaggio dai due fratelli dei due spacciatori chiedendo che vengano rilasciati dalla prigione.

Giade Birmane[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch, Garner e Ryan, mentre indagano sull'omicidio del precedente proprietario dell'agenzia, vengono coinvolti in un contrabbando di gioielli, un misterioso motoscafo che sfreccia sempre intorno a Baywatch.

Il ragazzo del blues[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Un adolescente di nome Lyle Logan chiede aiuto a Mitch e Garner per farsi proteggere dai due sicari appena usciti di prigione, che gli ha ucciso lo zio.

Una strana compagnia[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch va sotto copertura come imitatore di donne quando l'agenzia indaga su una serie di aggressioni a una compagnia di drag-show.

Sottotiro[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch e Ryan indagano sulle persone che vogliono trarre vantaggio dall'acquisizione ostile di un'azienda che prevede l'omicidio di alcuni dipendenti chiave. Nel frattempo Donna Marco acquista il locale Nights da Lou e assume Griff Walker, un surfista, per aiutarla al lavoro.

Legami di sangue[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Charlie, la sorella minore di Ryan, arriva in città per una visita, viene seguita da alcuni criminali che sostengono che sia scappata con i loro soldi. Il loro boss rapisce Ryan come garanzia.

Il corriere della morte[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Albert Romero[1], una vecchia conoscenza di Mitch, si presenta all'improvviso e gli chiede di aiutarlo a cercare sua moglie Boobie che è stata rapita dalla mafia.

Annegamento sospetto[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Eddie Kramer ritorna per alcuni giorni a Baywatch.[2] Chiede aiuto a Mitch per indagare sulla morte di un uomo sulla spiaggia avvenuta durante un suo salvataggio. Nel frattempo, Garner e Ryan fanno un appostamento per catturare un ladro.

Il ladro della notte[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch prende in simpatia Nina Cutter, una donna che in realtà una ladra responsabile di una serie di furti allo yacht club.

Incubo mortale[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Garth Youngblood, uno psicopatico criminale, inizia a fare delle avances a Caroline mentre è impegnata come guardaspiaggia. Caroline respinge, così Garth la rapisce. Mitch , con gli altri guardaspiaggia Newman e Barnett, e Garner iniziano a cercare Caroline.

Il codice del silenzio[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch aiuta Matsuo Sumaro a trovare la nipote, una giovane geisha, rapita dalla Yakuza.

Il gusto della vendetta[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Johnny Larkin, un detenuto pericoloso, evade di prigione per vendicarsi di tutti coloro con lo hanno contribuito al suo arresto e alla sua condanna, includendo Garner.

Veleno invisibile[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Rene e R.J. O'Gill, due figliastri di un uomo rimasto vedovo di recente, assumono Mitch per proteggerli poiché sospettano che il loro patrigno Robert Houston abbia ucciso la madre per i suoi soldi.

Programma di protezione[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch, Garner e Ryan indagano su una guerra familiare in cui una moglie accusa il marito di appropriazione indebita aziendale, e devono trovare l'uomo prima che possa portare a termine il suo piano.

Identità rubata[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Dewey Morgan, un vecchio amico di Mitch, chiede di indagare sulla sua ex moglie Mackenna, che non sembra essere quella di prima e crede che sia un'impostrice.

Inganno mortale[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch indaga su alcuni morti sospette di alcuni membri di un gruppo rock di surfisti. Nel frattempo Dana viene indotta con l'inganno a saltare da un ponte e trascorre la notte in acqua, dove viene salvata da due uomini che svolgono una missione pericolosa.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Vedi Baywatch - Vento caldo
  2. ^ Vedi Baywatch - La bocca del diavolo
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione