Episodi di Baywatch (prima stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Baywatch.

La prima stagione del telefilm Baywatch è andata in onda negli USA dal 23 aprile 1989 al 6 aprile 1990 sul canale NBC. In Italia è stata trasmessa dal 1º febbraio 1993 Italia 1. Il primo episodio, realizzato come film per la televisione, ha una durata di 90 minuti.

Titolo originale[1] Titolo italiano Prima TV USA[1] Prima TV Italia
1 Panic at Malibu Pier Panico a Malibu 23 aprile 1989
2 In Deep Giochi pericolosi 22 settembre 1989 1º febbraio 1993
3 Heat Wave Alta marea 29 settembre 1989
4 Second Wave Un passato da dimenticare 13 ottobre 1989
5 Message in a Bottle L'isola dei pirati 20 ottobre 1989
6 The Sky is Falling Emergenza banconote 27 novembre 1989
7 The Drowning Pool Delitto quasi perfetto 3 novembre 1989
8 Rookie School Un week-end movimentato 10 novembre 1989
9 Cruise Ship Un amore violento 24 novembre 1989
10 The Cretin of the Shallows L'assassino mascherato 1º dicembre 1989
11 Shelter Me L'uragano 8 dicembre 1989
12 The Reunion Ritrovarsi 15 dicembre 1989
13 Armored Car Il furgone blindato 5 gennaio 1990
14 Home Cort Agguato sul fondo 12 gennaio 1990
15 We Need a Vacation Una vacanza in Messico 26 gennaio 1990
16 Muddy Waters Acque pericolose 2 febbraio 1990
17 Snake Eyes Gli occhi del serpente 9 febbraio 1990
18 Eclipse La leggenda della luna nera 23 febbraio 1990
19 Shark Derby Caccia allo squalo 2 marzo 1990
20 The Big Race La grande corsa 16 marzo 1990
21 Old Friends Vecchi amici 30 marzo 1990
22 The End? Terremoto 6 aprile 1990

Panico a Malibu[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mitch Buchannon è stato appena promosso al ruolo di Tenente dei guardaspiaggia per il suo sneso del servizio. Il suo attaccamento al lavoro però gli è costata la relazione con Gayle dalla quale ha appena divorziato e ora sta iniziando la battaglia legale per la custodia del figlio Hobie di tredici anni. Mitch ha scelto di farsi rappresentare in tribunale dall'avvocato, nonché amico di una vita, Craig Pomeroy. Nel frattempo arrivano a Baywatch due nuove reclute, Eddie Kramer, un giovane di Philadelphia con un tormentato passato, e Shauni McClain. Shauni, una ragazza un po' ingenua. Jil Riley, una guardaspiaggia esperta si prende cura di Shauni e inizia darle le prime lezioni. Nel quartiere di Baywatch si presenta anche lo spavaldo Trevor Cole, un bagnino australiano che lavora per un club privato, che dice a Mitch di non voler essere interferito nel suo lavoro.

Craig Pomeroy è un avvocato che fa il guardaspiaggia part-time. Mentre si sta recando in spiaggia, Craig riesce a salvare una ragazza, Laurie Harris, che è scivolata dal pontile. Laurie si infatua di Craig e perciò sogna di averlo come compagno. Successivamente Laurie si accorge che Craig è sposato felicemente con Gina, una disegnatrice di New York e inizia a tormentare la coppia. Una sera Craig trova Laurie dentro alla sua torretta. La ragazza è piena di lividi e dice di essere stata violentata dal padre. Vista la situazione Craig e Gina si offrono di aiutare la ragazza. La mattina seguente Craig si reca nella villa di famamiglia e trova solo la madre di Laurie. La signora Harris dice che il marito è morto anni prima e che la figlia era stata ricoverata in una struttura psichiatrica. Craig teme ora che Gina sia in pericolo. Infatti Laurie porta Gina sotto un pontile e tenta di ucciderla.

Il capitano Don Thorpe chiede a Mitch di tenere lontano dalla spiaggia l'anziano Al Gibson, ormai vicino all'età pensionabile e quasi invalido al lavoro, perché d'intralcio. A malincuore Mitch acconsente perché un tempo Al era uno dei migliori guardaspiaggia. Successivamente Al chiama Hobie per andare a pescare sull'oceano. Tragicamente la barca prende fuoco a seguito di una fuga di gas. La squadra di Baywatch si reca sul posto per i soccorsi. Al muore eroicamente salvando Hobie e altre persone. In occasione del funerale di Al, Mitch elogia pubblicamente il collega anziano.

Giochi pericolosi[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Hobie marina la scuola estiva e, senza l'assenso del padre, va a fare alcuni giretti con l'acquascooter insieme a Scott e Ron, due giovani più grandi di lui. Uno dei due, Scott è incosciente e arrogante. Mentre si divertono, i due sono coinvolti in un incidente mortale dove investono una giovane donna che stava facendo windsurfing. Testimone del fatto, Hobie è tormentato dal fatto. Successivamente viene rinvenuto il corpo della donna e Garner Ellerbee, un poliziotto che è stato appena trasferito controvoglia a Baywatch per un diverbio con il superiore, segue il caso. Nel frattempo Eddie viene svegliato da Craig in una torretta. Il giovane ammette di non aver soldi neanche per passare la notte, così Craig e Gina si offrono di dargli ospitalità nella loro bella casa. Infine Trevor continua a dar problemi ai guardaspiaggia di Baywatch, Jill ne è disgustata dal suo comportamento.

Alta marea[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Durante un'ondata di caldo che ha colpito Los Angeles, Mitch riceve la visita di Steve Humboldt, un suo vecchio amico, il quale porta con sé il figlio Mike che ha più o meno l'età di Hobie. Quando Mitch scopre che Steve non ha la custodia del figlio, si trova impegnato a recuperare Mike e un altro ragazzino intrappolati all'interno di un gabbiotto. Pressato dal suo datore di lavoro, Craig deve scegliere se continuare la sua attività di avvocato o di guardaspiaggia.

Un passato da dimenticare[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Eddie incontra casualmente in spiaggia un suo vecchio amico dei tempi di Philadelphia, Jimmy Roché, il quale è diventato un criminale. Eddie viene sospeso dal lavoro di guardaspiaggia perché è venuto alle mani con Jimmy dopo essere stato provocato. Trevor riesce a sedurre Lisa Peters, una giovane che frequenta il club, cui la famiglia appartiene all'alta società. Viene poi invitato a una festa che si tiene sul yacht del padre. Lisa si tuffa intenzionalmente in mare per venire salvata da Trevor, però questo gesto ha le sue conseguenze perché viene trasportata immediatamente in ospedale per complicazioni. Dopo questo fatto Trevor lascia il club e pensa di unirsi ai guardaspiaggia di Baywatch. Nel frattempo Mitch viene bocciato a un esame per guardaspiaggia, fatto di complicati calcoli matematici, però il Capitano Thorpe chiude un occhio.

L'isola dei pirati[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Gayle, ormai ex-moglie di Mitch, vuole trasferirsi in Ohio per motivi di lavoro e vuole portarsi con sé il figlio Hobie. Mitch risponde che non lo consentirà e pensa di andare per vie legali. I due devono momentaneamente mettere da parte le loro differenze poiché Hobie è sparito. Si trova intrappolato, insieme a due amici, in un'isoletta frequentata da contrabbandieri.

Emergenza banconote[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Un piccolo aeroplano si schianta nell'oceano vicino alla spiaggia. I due occupanti, Sylvia e Harv, si salvano e, qualche tempo dopo, cercano di recuperare la valigia piena di soldi furto di una rapina a una banca. Intanto Mitch e Gayle continuano a lottare per la custodia di Hobie. Il Capitano Thorpe, ansioso di tornare sulla spiaggia e lasciare l'ufficio, si autoassegna alla torretta presieduta da Eddie e Shauni. Una barca si scontra contro la valigia contente la refurtiva e, dopo l'impatto, sulla riva piovono soldi. I bagnanti iniziano ad impazzire per prendersi più soldi possibile. I guardaspiaggia sono allertati dalla confusione. Hobie e Jennifer riescono a salvare una bambina. Dopo l'eroico gesto di Hobie, Gayle si convince di lasciare il ragazzino al padre.

Delitto quasi perfetto[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Davanti alla torretta di Jill un ricco uomo d'affari di nome Alex Benton, un po' avanti con l'età, muore apparentemente di infarto mentre sta facendo una nuotata. Per Jill qualcosa non torna e quindi inizia ad investigare. Inizialmente si sospetta che il figlio Derrick, che sta ereditando una fortuna, abbia ucciso il padre con un modo sofisticato. Una videocassetta, girata sulla spiaggia da una coppia in vacanza, svela il vero assassino.

Un week-end movimentato[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver lasciato il lavoro al club, Trevor entra nel corso per diventare guardaspiaggia e si accorge che, Jeff Delander, un altro concorrente, fa uso di steroidi. Quindi Trevor ha il coraggio di riferirlo a Mitch, nonostante tra i due ci fosse stato degli screzi in passato. Eddie è impegnato a proteggere Amy, una giovane perseguitata, a suo dire, dal suo ex ragazzo Howard Ganza. Ganza è in realtà un spietato criminale e ora la vita di Eddie è in pericolo. Craig e Gina si prendono un fine settimana romantico, sognando di avere un figlio.

Un amore violento[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Eddie inizia a provare qualcosa per Shauni, però lei si è fidanzata con Andrew Garrison, un rampollo di ricca famiglia. Tuttavia Eddie si accorge che Shauni viene picchiata da Andrew. Inizialmente Shauni giustifica Andrew, ma alla fine ha il coraggio di lasciarlo. Intanto Trevor, ormai parte a pieno titolo dei guardaspiaggia, porta in salvo una neosposa caduta in mare dallo yacht di Tom Logan, dove a bordo vengono organizzati festini a base di alcool. Trevor riferisce il fatto a Craig. Quest'ultimo, assieme a Mitch, devono tenere d'occhio la barca di Tom Logan. Hobie vuole troncare l'amicizia con Jenny, a costa di ferirla.

L'assassino mascherato[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mentre sta perlustrando la spiaggia di notte, Eddie viene colpito al volto da un misteiroso uomo mascherato. In coincidenza dell'apertura di un nuovo hotel a Santa Monica, vengono commessi una serie di omicidi e i testimoni riferiscono di aver visto un uomo mascherato. Craig inizia ad indagare e sembra che la catena di omicidi sia in un modo o nell'altro collegata al Senatore Hastings. Nel frattempo Gina si prende cura di Eddie, che viene portato dal dentista. Eddie, che viene pesantemente sedato durante l'intervento odontoiatrico, inizia a fantasticare un approccio amoroso con Gina.

L'uragano[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

I telegiornali danno l'annuncio che un violento temporale sta per abbattersi sulle coste della California. Mentre Garner sta facendo le operazioni di protezione civile, viene ferito con un colpo di pistola da due evasi di galera, Dick e Frank, pericolosi assassini. Insieme ad alcuni senzatetto, due riescono a ripararsi dentro al quartier generale di Baywatch. Dick e Frank, sempre sospettosi, credono di essere stati riconosciuti, così tengono in ostaggio Mitch, Jill, Gina, Craig, Sid Wilson e un senzatetto. Nel frattempo il tetto della casa di Mitch è crolato, così Hobie e la sua amica Alex si adoperano per tappare le falle. Treovr e Thorpe si recano a un'audizione per un programma dedicato ai surfisti.

Ritrovarsi[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Durante una riunione tra vecchi compagni di scuola, Mitch ritrova una sua fiamma di gioventù, Allison Gibson, all'epoca contesa con Craig. Benché amici da una vita, Craig e Mitch tornano a litigare per questa vecchia storia. Eddie, desideroso di aver un'auto, riesce ad acquistarne una a un prezzo vantaggioso grazie ai buoni uffici di un collega, Corey. In realtà Corey è un guardaspiaggia corrotto e l'auto comprata risulta rubata.

Il furgone blindato[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Trevor convince Jill, che è un'ex professionista di pallavolo, ad iscriversi a un torneo di beach volley doppio misto. I due hanno motivazioni assai diverse per vincere, Trevor vuole guadagnare il ricco premio di diecimila dollari, Jill vuole sconfiggere il suo ex partner Chris Barron. Dopo aver vinto il torneo, presumibilmente Trevor torna in Australia. Eddie e Shauni si trovano bloccati all'interno di un camioncino blindato. Nel frattempo Eddie e Shauni hanno piccoli screzi sul weekend. Mentre si trovano al luna park vicino alla spiaggia, sono chiamati a salvare una bambina intrappolata dentro un furgone che sta cadendo in mare da un pontile. La piccola viene portata fuori, però i due finiscono intrappolati a loro volta e il furgone finisce in mare. Mentre stanno arrivando i soccorsi, i due si accorgono di amarsi.

Agguato sul fondo[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

John D. Cort, uomo carismatico, arrogante e giramondo che in passato ha servito per la Marina degli Stati Uniti, ritorna a Baywatch dove ritrova i suoi amici Mitch e Craig. Cort viene reclutato per alcuni nei guardaspiaggia. In realtà Cort è tornato per trafficare illegalmente degli esplosivi, le cui casse sono immerse in mare, assieme a Jack Burton, un ex compagno della Marina. Per farsi aiutare chiama Sam, un ex guardaspiaggia che ora è titolare di un negozio di attrezzature nautiche, pe recuperare la merce. Sam muore nella deflagrazione, così Cort si sente in colpa e chiede aiuto a Mitch, Craig e Garner. Sulla spiaggia di Baywatch c'è solo Buddy Sample che vende panini, ma la qualità è bassa e i prezzi sono alti. Vista la situazione, Jill e Shauni decidono di fare concorrenza a Sample.

Una vacanza in Messico[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Craig, Cort e Eddie si prendono alcuni giorni di vacanza e decidono di recarsi nella Baja California in Messico. I tre si trovano nei guai quando si fermano nel piccolo villaggio di Miraflores dove imperversa la banda di un certo Kyle Rigler. I tre aiutano i locali a liberarsi dalle angherie dei criminali. Intanto a Baywatch Mitch riceve la visita di Thorpe, il quale sta per divorziare dalla moglie. Hobie ha un'infatuazione per Shauni.

Acque pericolose[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver messo in pericolo una donna, Mitch assegna a Cort, assieme a Eddie, l'incarico di insegnare a un gruppo di ragazzini il lavoro di guardaspiaggia in un acquapark. Qualcuno sta vandalizzando la struttura con il rischio di provocare un grave incidente, così Cort e Eddie vanno alla ricerca del colpevole. Thorpe è furioso con Shauni perché questa ha posato per un calendario da camionisti, così ledendo la dignità del lavoro dei guardaspiaggia. Hobie ha litigato con un compagno di classe perché veniva deriso sul lavoro del padre, così Mitch viene convocato dall'insegnante, la bella Amanda Keller.

Gli occhi del serpente[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver fatto visita a un casinò illegale che si trova al largo della costa, Eddie si trova attratto dai giochi d'azzardo trovandosi poi indebitato di tremila dollari con Laurence Danvier, proprietario della bisca nonché strozzino e uomo senza scrupoli. Intanto Mitch inizia ad avere una relazione con Amanda Keller, l'insegnante di Hobie. Hobie pensa di trarne vantaggio della situazione, truccando il suo rendimento scolastico.

La leggenda della luna nera[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Quando Kirby, una giovane recluta, dice di aver visto una ragazza correre sulla spiaggia in camicia da notte bianca, viene ridicolizzato da Eddie. Successivamente Kirby viene trovato morto sulla spiaggia. Eddie ha la stessa visione rivivendo il ricordo dell'annegamento della sorella. Per aiutare la sua nuova amica Kathy, Hobie ha portato a casa il cane Rocky senza che Mitch ne sapesse nulla.

Caccia allo squalo[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Nella baia, appena poco distante dalla spiaggia, vengono notati molti squali. Mitch è molto preoccupato quando viene a sapere che Bucky, un ristoratore della zona ha organizzato la caccia agli squali, detta lo "Shark Derby", nella quale viene messo in palio ben venticinquemila dollari a chi avrà preso lo squalo più grosso. Tuttavia questo evento mette a rischio la vita dei guardaspiaggia, infatti Jill viene attaccata da uno squalo mentre sta salvando un ragazzino. Portata da Mitch in ospedale, Jill muore per un'embolia. Dopo la tragedia Mitch vuole capire perché un numero così enorme di squali si trovava sulla costa di Baywatch.

La grande corsa[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Cort, fingendosi un uomo ricco, promette di dare diecimila dollari a una casa di cura. In realtà Cort è a cort di soldi, e per trovarli, vuole partecipare a una corsa di sci acquatico e si fa aiutare da Craig e Mitch. Shauni è ancora scioccata per la morte di Jill e non vuole mettere i piedi in mare. Le parole confortanti di Garner le fanno superare il trauma.

Vecchi amici[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Craig, Mitch e Garner si prendono un weekend di vacanza sulle montagne di Santa Monica. Mitch e Craig vogliono volare con il deltaplano, Garner ha paura e rimane a terra. Una volta spiccato il volo, Mitch ha un incidente. Craig e Garner sono in ansia perché l'elicottero di soccorso tarda a venire e Mitch rischia di morire. Mentre è in barca, Cort riconosce Lance Jarvis, un suo vecchio amico morto un anno prima. Dopo aver ritrovato la moglie di questi, Cort ritrova Lance. Lance spiega che si è finto morto perché vuole il premio assicurativo di un milione di dollari.

Terremoto[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Craig e Cort decidono di fare un'immersione subacquea al largo di Catalina. Un terremoto scuote la California meridionale, provocando gravi danni alle infrastrutture. Gina cade dal lucernaio di casa e si ferisce gravemente, viene poi salvata da Hobie. Dopo l'evento catastrofico Mitch e Thorpe si trovano a dirigere le misure di salvataggio in spiaggia. Dopo che Craig e Cort non hanno dato più notizie, Mitch e Garner si mettono alla ricerca dei due. Craig e Cort sono intrappolati in una cava sottomarina nella quale viene sprigionato solfuro di idrogeno, un gas velenoso. Craig e Cort sono quasi rassegnati a morire, però Mitch vuole far di tutto per salvarli.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Baywatch (a Titles & Air Dates Guide), su epguides.com.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione