Elezioni comunali nelle Marche del 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni comunali nelle Marche del 2006
5 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
3 / 5
Centro-destra
1 / 5
Centro
1 / 5

Le elezioni comunali nelle Marche del 2006 si sono tenute il 28-29 maggio (con ballottaggio l'11-12 giugno).

Ancona[modifica | modifica wikitesto]

Ancona[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Ancona
Comune  Ancona
Data28-29 maggio
Affluenza68,50% (Diminuzione 15,15%)
Fabio Sturani (crop).jpg
Candidati Fabio Sturani Paolo Pelosi
Partiti DS FI
Coalizioni L'Ulivo Casa delle Libertà
Voti 32.661
58,15%
12.729
22,66%
Seggi
26 / 40
9 / 40
Differenza % Aumento 2,33% Diminuzione 6,15%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fabio Sturani (DS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Fabio Sturani
✔️ Sindaco
32.661 58,15 Democratici di Sinistra 15.446 29,94 14
La Margherita 5.484 10,63 5
Laici Socialisti Uniti 2.731 5,29 2
Italia dei Valori - Popolari UDEUR 2.476 4,80 2
Movimento Repubblicani Europei 2.097 4,07 1
Partito dei Comunisti Italiani 1.692 3,28 1
Federazione dei Verdi 1.318 2,55 1
Partito Socialista Democratico Italiano 181 0,35 -
Paolo Pelosi 12.729 22,66 Forza Italia 6.893 13,36 5
Alleanza Nazionale 4.850 9,40 3
Seggio di coalizione 1
Paolo Pascucci 6.805 12,12 Partito della Rifondazione Comunista 3.631 7,04 2
La Città in Comune 1.177 2,28 -
Seggio di coalizione 1
Carla Teodori 3.969 7,07 Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 3.610 7,00 1
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 56.164 100 51.586 100 40

Castelfidardo[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Castelfidardo
Comune  Castelfidardo
Data28-29 maggio, 11-12 giugno
Affluenza66,50% (Diminuzione 17,03%)
Candidati Mirco Soprani Valentino Lorenzetti
Partiti Solidarietà Popolare per Castelfidardo L'Unione per Lorenzetti Sindaco
Coalizioni Centro L'Unione
Voti
I turno
3.531
36,73%
3.993
41,54%
Voti
II turno
4.422
51,83%
4.110
48,17%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Diminuzione 7,43% Aumento 14,31%
Differenza seggi Stabile Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Tersilio Marotta (Solidarietà Popolare per Castelfidardo)
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Mirco Soprani
Accede al ballottaggio
4.422 51,83 3.531 36,73 Solidarietà Popolare per Castelfidardo 3.080 34,07 12
Valentino Lorenzetti
Accede al ballottaggio
4.110 48,17 3.993 41,53 L'Unione per Lorenzetti Sindaco 3.924 43,41 5
Seggio al candidato sindaco 1
Maurizio Scattolini 1.265 13,16 Alleanza Nazionale 636 7,04 1
Forza Italia 597 6,60 -
Seggio di coalizione 1
Massimiliano Cangenua 444 4,62 Unione di Centro 425 4,70 -
Gilberto Schiavoni 192 2,00 Pro Civitate 177 1,96 -
Ermanno Santini 188 1,96 Forum 201 2,22 -
Totale 9.613 100 9.040 100 20
Ballottaggio
Candidati Voti %
Mirco Soprani
✔️ Sindaco
4.422 51,83
Valentino Lorenzetti 4.110 48,17
Totale 8.532 100

Falconara Marittima[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Falconara Marittima
Comune  Falconara Marittima
Data28-29 maggio, 11-12 giugno
Affluenza69,97% (Diminuzione 5,36%)
Candidati Riccardo Recanatini Carlo Ciccioli
Partiti DL AN
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
7.932
49,76%
3.933
24,67%
Voti
II turno
8.547
64,57%
4.689
35,43%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Diminuzione 11,77% Diminuzione 4,27%
Differenza seggi Diminuzione 9 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giancarlo Carletti (Indipendente di Centro-sinistra)
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Riccardo Recanatini
Accede al ballottaggio
8.547 64,57 7.932 49,76 Democratici di Sinistra 2.491 17,02 5
La Margherita 1.731 11,83 3
Rifondazione Comunista 927 6,33 2
Federazione dei Verdi 877 5,99 1
Comunisti Italiani 798 5,45 1
La Rosa nel Pugno 422 2,88 -
Italia dei Valori - Popolari UDEUR 279 1,91 -
Carlo Ciccioli
Accede al ballottaggio
4.689 35,43 3.933 24,67 Alleanza Nazionale 1.802 12,31 2
Forza Italia 1.680 11,48 2
Seggio di coalizione 1
Emanuele Giorgini 2.682 16,83 Lista Civica Carletti 1.092 7,46 1
Socialisti 516 3,53 -
Repubblicani Europei 482 3,29 -
Unione di Centro 446 3,05 -
Seggio di coalizione 1
Gilberto Baldassarri 1.393 8,74 Falconara nel Cuore 1.094 7,47 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 15.940 100 14.637 100 20
Ballottaggio
Candidati Voti %
Riccardo Recanatini
✔️ Sindaco
8.547 64,57
Carlo Ciccioli 4.689 35,43
Totale 13.236 100

Ascoli Piceno[modifica | modifica wikitesto]

San Benedetto del Tronto[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a San Benedetto del Tronto
Comune  San Benedetto del Tronto
Data28-29 maggio
Affluenza73,72% (Diminuzione 11,32%)
Candidati Giovanni Gaspari Edio Costantini
Partiti DS Progetto Comune
Coalizioni L'Unione Centro-destra
Voti 15.312
54,22%
6.641
23,51%
Seggi
18 / 30
7 / 30
Differenza % Aumento 8,44% Aumento 6,16%
Differenza seggi Aumento 8 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Domenico Martinelli (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giovanni Gaspari
✔️ Sindaco
15.312 54,22 Democratici di Sinistra 6.241 23,18 9
La Margherita 3.032 11,26 4
La Rosa nel Pugno 1.918 7,12 2
L'Unione 1.025 3,81 1
Rifondazione Comunista 986 3,66 1
Federazione dei Verdi 695 2,58 1
Unione Democratica 644 2,39 -
Comunisti Italiani 357 1,33 -
Edio Costantini 6.641 23,51 Alleanza Nazionale 3.278 12,18 3
Unione di Centro 2.163 8,03 2
Progetto Comune 1.106 4,11 1
Lega Nord 243 0,90 -
Seggio di coalizione 1
Domenico Martinelli 5.546 19,64 Forza Italia 2.895 10,75 2
Partito Repubblicano Italiano - Lista Martinelli 1.622 6,02 1
Seggio di coalizione 1
Tablino Campanelli 743 2,63 Lista Civica Per San Benedetto 718 2,67 1
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 28.242 100 26.923 100 30

Fermo[modifica | modifica wikitesto]

Fermo[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Fermo
Comune  Fermo
Data28-29 maggio
Affluenza77,44% (Diminuzione 7,11%)
Candidati Saturnino Di Ruscio Giuseppe Buondonno
Partiti FI DS
Coalizioni Casa delle Libertà L'Unione
Voti 13.056
55,87%
10.314
44,13%
Seggi
24 / 40
16 / 40
Differenza % Aumento 15,92% Diminuzione 14,29%
Differenza seggi Aumento 6 Aumento 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Saturnino Di Ruscio (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Saturnino Di Ruscio
✔️ Sindaco
13.056 55,87 Forza Italia - Partito Repubblicano Italiano 4.301 19,62 9
Di Ruscio Sindaco 2.788 12,72 6
Alleanza Nazionale 1.865 8,51 4
Fermo Libero 1.840 8,39 3
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 1.393 6,35 2
Lega Nord 36 0,16 -
Giuseppe Buondonno 10.314 44,13 Democratici di Sinistra 3.882 17,71 7
La Margherita - Unione Democratica 1.853 8,45 3
Partito della Rifondazione Comunista 1.214 5,54 2
Movimento Repubblicani Europei - Lista civica 914 4,17 1
Italia dei Valori - Popolari UDEUR 826 3,77 1
Partito dei Comunisti Italiani 598 2,73 1
Federazione dei Verdi - Lista civica 411 1,87 -
Seggio di coalizione 1
Totale 23.370 100 21.921 100 40