Elezioni comunali in Emilia-Romagna del 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il 7 e 8 giugno 2009 (con ballottaggio il 21 e 22 giugno) in Emilia-Romagna si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Elezioni comunali a Bologna
Comune  Bologna
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza76,39% (Diminuzione 5,42%)
Candidati Flavio Delbono Alfredo Cazzola
Partiti Partito Democratico Alfredo Cazzola Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
112.127
49,40%
66.056
29,10%
Voti
II turno
112.789
60,77%
72.798
39,23%
Seggi
28 / 46
12 / 46
Differenza % Diminuzione 6,52% Aumento 8,99%
Differenza seggi Stabile Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sergio Cofferati (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Flavio Delbono 112.127 49,40 -
Partito Democratico 85.262 39,91 24
Italia dei Valori 9.456 4,43 2
Sinistra per Bologna 4.554 2,13 1
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani 3.894 1,82 1
Bologna 2014 1.980 0,93 -
Federazione dei Verdi 1.831 0,86 -
Bologna al Centro 878 0,41 -
Alfredo Cazzola 66.056 29,10 1
Il Popolo della Libertà 33.134 15,51 6
Alfredo Cazzola Sindaco 21.106 9,88 4
Lega Nord 6.705 3,14 1
Terzo Polo di Centro-Democrazia Cristiana 470 0,22 -
Giorgio Guazzaloca 28.785 12,68 1
Guazzaloca per Bologna 26.099 12,22 4
Giovanni Favia 7.428 3,27 1
Lista Civica Beppegrillo.it 6.450 3,02 -
Fai Valere I Tuoi Diritti-Co.Da.Cons 396 0,19 -
Gianfranco Pasquino 4.448 1,96 -
Cittadini per Bologna 3.704 1,73 -
Valerio Monteventi 3.625 1,60 -
Bologna Città Libera 3.567 1,67 -
Giuseppina Tedde 1.094 0,48 -
Altra Città 973 0,46 -
Michele Terra 893 0,48 -
Partito Comunista dei Lavoratori 841 0,39 -
Massimiliano Mazzanti 728 0,32 -
Destra per Bologna 672 0,31 -
Stefano Morselli 601 0,26 -
Stefano Morselli Sindaco 550 0,26 -
Giulio Tam 458 0,20 -
Forza Nuova 435 0,20 -
Leonardo Tucci 414 0,18 -
9 Quartieri Uniti per Bologna 372 0,17 -
Michele Laganà 326 0,14 -
Bologna Futura 316 0,15 -
Totale alle liste 213.645 100,00 43
TOTALE 226.983 100,00 46

Casalecchio di Reno

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Casalecchio di Reno
Comune  Casalecchio di Reno
Data7-8 giugno
Affluenza79,00% (Diminuzione 0,89%)
Candidati Simone Gamberini Mario Pedica
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 14.642
67,42%
4.133
19,03%
Seggi
21 / 30
6 / 30
Differenza % Diminuzione 2,10% Diminuzione 4,13%
Differenza seggi Stabile Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Simone Gamberini (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Simone Gamberini 14.642 67,42 -
Partito Democratico 10.491 50,48 18
Italia dei Valori 1.264 6,08 2
Casalecchio al 100 X 100 (Federazione dei Verdi-Lista Civica) 1.124 5,41 1
Federazione della Sinistra 531 2,55 -
Sinistra per Casalecchio 454 2,18 -
Mario Pedica 4.133 19,03 1
Il Popolo della Libertà 4.052 19,50 5
Paolo Bonora 1.440 6,63 1
Lega Nord 1.406 6,77 1
Giovanni Bergonzoni 1.221 5,62 1
Lista Civica Casalecchio 1.200 5,77 -
Marco Odorici 281 1,29 -
Terre Libere 261 1,26 -
Totale alle liste 20.783 100,00 27
TOTALE 21.717 100,00 30

Castel Maggiore

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Castel Maggiore
Comune  Castel Maggiore
Data7-8 giugno
Affluenza80,72% (Diminuzione 5,04%)
Candidati Marco Monesi Giovanni Leporati
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 7.385
68,78%
2.371
22,08%
Seggi
15 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento 1,21% Aumento 1,20%
Differenza seggi Stabile Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marco Monesi (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Marco Monesi 7.385 68,78 -
Partito Democratico 4.950 46,40 12
Italia dei Valori 893 9,02 2
Federazione della Sinistra 435 4,39 1
Giovanni Leporati 2.371 22,08 1
Il Popolo della Libertà-Lega Nord 1.951 19,70 3
Lista Civica per Castel Maggiore 278 2,81 -
Andrea Bianconcini 981 9,14 1
Insieme per Castel Maggiore 859 8,68 -
Totale alle liste 9.902 100,00 18
TOTALE 10.737 100,00 20

Castel San Pietro Terme

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Castel San Pietro Terme
Comune  Castel San Pietro Terme
Data7-8 giugno
Affluenza80,58% (Diminuzione 3,97%)
Candidati Sara Brunori Gianluigi Gallo
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 7.177
55,38%
3.565
27,51%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 2,71% Aumento 13,53%
Differenza seggi Aumento 2 Aumento 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vincenzo Zacchiroli (DL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Sara Brunori 7.177 55,38 -
Partito Democratico 5.948 48,06 12
Italia dei Valori 461 3,73 -
Federazione dei Verdi 201 1,62 -
Sinistra per Castello 189 1,53 -
Comunisti Italiani 145 1,17 -
Gianluigi Gallo 3.565 27,51 1
Il Popolo della Libertà 2.372 19,17 4
Lega Nord 775 7,26 1
La Destra 209 1,69 -
Marco Parenti 1.286 9,92 1
Uniti per Castello 1.194 9,65 1
Claudio Morini 538 4,15 -
Riformisti Castellani 498 4,02 -
Mirko Castagnari 394 3,04 -
Partito della Rifondazione Comunista 383 3,09 -
Totale alle liste 12.375 100,00 18
TOTALE 12.960 100,00 20
Elezioni comunali a Pianoro
Comune  Pianoro (Italia)
Data7-8 giugno
Affluenza78,69% (Diminuzione 5,04%)
Candidati Gabriele Minghetti Umberto Giancola
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 6.142
57,87%
2.218
20,90%
Seggi
13 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 15,96% Aumento 3,98%
Differenza seggi Diminuzione 2 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Simonetta Saliera (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Gabriele Minghetti 6.142 57,87 -
Partito Democratico 4.988 48,56 12
Italia dei Valori 585 5,70 1
Federazione della Sinistra 252 2,45 -
Federazione dei Verdi 127 1,24 -
Umberto Giancola 2.218 20,90 1
Il Popolo della Libertà 2.167 21,10 3
Daniela Mignogna 1.115 10,50 1
Un'Idea in Comune 1.065 10,37 1
Milko Skontra 709 6,68 1
Lega Nord 674 6,56 -
Ennio Furchì 281 2,65 -
Sinistra per Pianoro 270 2,63 -
Giuseppe Morabito 149 1,40 -
Pianoro Futura 143 1,39 -
Totale alle liste 10.271 100,00 17
TOTALE 10.614 100,00 20

San Giovanni in Persiceto

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a San Giovanni in Persiceto
Comune  San Giovanni in Persiceto
Data7-8 giugno
Affluenza79,35% (Diminuzione 3,34%)
Candidati Renato Mazzuca Mario Martini
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 9.098
54,74%
5.222
31,42%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 3,91% Diminuzione 0,03%
Differenza seggi Aumento 1 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Paola Marani (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Renato Mazzuca 9.098 54,74 -
Partito Democratico 7.316 46,69 11
Italia dei Valori 631 4,03 1
Sinistra per Persiceto 449 2,87 -
Federazione dei Verdi 256 1,63 -
Mario Martini 5.222 31,42 1
Il Popolo della Libertà 3.565 22,75 4
Lega Nord 1.310 8,36 1
Maurizio Serra 1.858 11,18 1
Rinnova Persiceto 664 4,24 -
Unione di Centro 623 3,98 -
Alleanza e Lega 429 2,74 -
Carlo D'Adamo 442 2,66 -
Rifondazione Comunista 425 2,71 -
Totale alle liste 15.668 100,00 18
TOTALE 16.620 100,00 20

San Lazzaro di Savena

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a San Lazzaro di Savena
Comune  San Lazzaro di Savena
Data7-8 giugno
Affluenza78,22% (Diminuzione 4,93%)
Candidati Marco Macciantelli Viviana Giuseppina Raisi
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 11.015
57,22%
6.458
33,55%
Seggi
12 / 20
7 / 20
Differenza % Diminuzione 6,46% Aumento 5,10%
Differenza seggi Diminuzione 1 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marco Macciantelli (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Marco Macciantelli 11.015 57,22 -
Partito Democratico 7.582 41,43 10
Italia dei Valori 1.211 6,62 1
Sinistra per San Lazzaro 1.066 5,82 1
Federazione della Sinistra 545 2,98 -
Viviana Giuseppina Raisi 6.458 33,55 1
Il Popolo della Libertà 6.242 34,11 6
Massimo Bertuzzi 1.777 9,23 1
Noi Cittadini 1.655 9,04 -
Totale alle liste 18.301 100,00 18
TOTALE 19.250 100,00 20
Elezioni comunali a Zola Predosa
Comune  Zola Predosa
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza82,57% (Diminuzione 3,55%)
Candidati Stefano Fiorini Giancarlo Borsari
Partiti Partito Democratico Giancarlo Borsari Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra PRC-FdV-Civiche
Voti
I turno
4.947
43,13%
3.551
30,96%
Voti
II turno
4.354
50,98%
4.187
49,02%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 19,58% Aumento 19,74%
Differenza seggi Diminuzione 2 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giancarlo Borsari (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Stefano Fiorini 4.947 43,13 -
Partito Democratico 4.025 38,17 11
Alleanza dei Riformisti 353 3,35 1
Italia dei Valori 326 3,09 -
Comunisti Italiani 128 1,21 -
Giancarlo Borsari 3.551 30,96 1
Giancarlo Borsari Sindaco 1.774 16,82 2
Noi per Zola 611 5,79 1
Rifondazione Comunista 279 2,65 -
Federazione dei Verdi 247 2,34 -
Stefano Lelli 2.024 17,65 1
Il Popolo della Libertà 1.832 17,37 2
Zola Federalista Autonomia 79 0,75 -
Francesco Lari 689 6,01 -
Lega Nord 647 6,14 -
Nazzario Gilioli 259 2,26 -
Lista Civica Beppegrillo.it 245 2,32 -
Totale alle liste 10.546 100,00 17
TOTALE 11.470 100,00 20
Elezioni comunali a Ferrara
Comune  Ferrara
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza77,68% (Diminuzione 3,84%)
Candidati Tiziano Tagliani Giorgio Dragotto
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti
I turno
39.222
45,76%
21.876
25,52%
Voti
II turno
39.255
56,69%
29.992
43,31%
Seggi
24 / 40
9 / 40
Differenza % Diminuzione 0,42% Diminuzione 6,04%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gaetano Sateriale (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Tiziano Tagliani 39.222 45,76 -
Partito Democratico 30.492 37,63 21
Italia dei Valori 2.681 3,31 1
Laici Riformisti 1.792 2,21 1
Sinistra Aperta 1.744 2,15 1
Federazione dei Verdi 834 1,03 -
Giorgio Dragotto 21.876 25,52 1
Il Popolo della Libertà 21.213 26,18 8
Giulio Barbieri 8.215 9,58 1
Io amo Ferrara 7.431 9,17 2
Giovanni Cavicchi 5.968 6,96 1
Lega Nord 5.205 6,42 1
Movimento per le Autonomie 194 0,24 -
Irene Bregola 3.425 4,00 1
Federazione della Sinistra 3.163 3,90 -
Valentino Tavolazzi 2.900 3,38 1
Progetto per Ferrara 2.541 3,14 -
Carmelo Modica 1.688 1,97 -
Unione di Centro 1.593 1,97 -
Romeo Savini 1.461 1,70 -
Rinnova Ferrara 1.120 1,38 -
Uniti per Savini 182 0,22 -
Alberto Ferretti 726 0,85 -
La Destra 638 0,79 -
Pasquale Claps 230 0,27 -
Socialisti Ferraresi 208 0,26 -
Totale alle liste 81.031 100,00 35
TOTALE 85.711 100,00 40
Elezioni comunali ad Argenta
Comune  Argenta
Data7-8 giugno
Affluenza80,06% (Diminuzione 4,80%)
Candidati Antonio Fiorentini Paolo Bolognesi
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 7.530
52,14%
3.254
22,53%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 1,53% Diminuzione 1,55%
Differenza seggi Stabile Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giorgio Bellini (Indipendente di Centro-sinistra)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Antonio Fiorentini 7.530 52,14 -
Partito Democratico 6.436 46,73 12
Italia dei Valori 327 2.37 -
Civica per Argenta 192 1,39 -
Laici Riformisti 191 1,39 -
Federazione dei Verdi 116 0,84 -
Paolo Bolognesi 3.254 22,53 1
Il Popolo della Libertà 3.135 22,76 3
Gabriella Azzalli 2.260 15,65 1
Rinnovamento Argenta 2.047 14,86 2
Giuseppe Brina 856 5,93 1
Lega Nord 822 5,97 -
Luigi Cattani 435 3,01 -
Federazione della Sinistra 421 3,06 -
Paolo Cesari 106 0,73 -
Movimento Italiano Disabili 85 0.62 -
Totale alle liste 13.772 100,00 17
TOTALE 14.441 100,00 20
Elezioni comunali a Bondeno
Comune  Bondeno
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza80,71% (Diminuzione 4,35%)
Candidati Alan Fabbri Patrizia Micai
Partiti Lega Nord Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
4.702
46,07%
4.245
41,59%
Voti
II turno
5.226
56,71%
3.989
43,29%
Seggi
11 / 20
7 / 20
Differenza % Aumento 3,51% Diminuzione 4,02%
Differenza seggi Aumento 2 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Davide Verri (AN)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Alan Fabbri 4.702 46,07 -
Lega Nord 2.091 22,54 6
Il Popolo della Libertà 1.813 19,55 5
Alleanza per Bondeno 229 2,47 -
Patrizia Micai 4.245 41,59 1
Partito Democratico 3.801 40,98 6
Lista Civica per Bondeno 185 1,99 -
Maria Cristina Aleotti 683 6,69 1
Io Voto Bondeno 622 6,71 -
Marco Vincenzi 473 4,63 1
Unione di Centro 440 4,74 -
Marco Loberti 104 1,02 -
La Destra 95 1,02 -
Totale alle liste 9.276 100,00 17
TOTALE 10.207 100,00 20
Elezioni comunali a Copparo
Comune  Copparo
Data7-8 giugno
Affluenza80,20% (Diminuzione 4,69%)
Candidati Nicola Rossi Sereno Vacchi
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 6.946
59,39%
3.573
30,55%
Seggi
13 / 20
6 / 20
Differenza % Diminuzione 6,36% Aumento 1,60%
Differenza seggi Diminuzione 1 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maria Teresa Bertuzzi (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Nicola Rossi 6.946 59,39 -
Partito Democratico 5.333 48,31 11
Partito della Rifondazione Comunista 460 4,17 1
Italia dei Valori 455 4,12 1
La Sinistra per Copparo 241 2,18 -
Laici Riformisti 208 1,88 -
Sereno Vacchi 3.573 30,55 1
Il Popolo della Libertà 2.390 21,65 4
Lega Nord 936 8,48 1
Riccardo Ziosi 1.176 10,06 1
Nuova Copparo 649 5,88 -
Unione di Centro 367 3,32 -
Totale alle liste 11.039 100,00 18
TOTALE 11.695 100,00 20

Forlì-Cesena

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Forlì
Comune  Forlì
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza77,98% (Diminuzione 4,34%)
Candidati Roberto Balzani Alessandro Rondoni
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
34.492
49,39%
28.168
40,34%
Voti
II turno
33.870
55,05%
27.651
44,95%
Seggi
24 / 40
15 / 40
Differenza % Diminuzione 2,86% Aumento 4,44%
Differenza seggi Aumento 2 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nadia Masini (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Roberto Balzani 34.492 49,39 -
Partito Democratico 25.795 38,25 22
Italia dei Valori 3.083 4,57 2
Rifondazione Comunista 1.076 1,60 -
Sinistra per Forlì 1.038 1,54 -
Nuova Romagna per Balzani 961 1,42 -
Apriti Forlì 890 1,32 -
Federazione dei Verdi 800 1,19 -
Alessandro Rondoni 28.168 40,34 1
Il Popolo della Libertà 17.009 25,22 9
Lega Nord 6.341 9,40 3
Unione di Centro 3.499 5,19 2
Raffaella Pirini 3.068 4,39 1
Destinazione Forlì 2.932 4,35 -
Lauro Biondi 1.629 2,33 -
Partito Repubblicano Italiano 1.631 2,42 -
Denis Loris Valenti 1.018 1,46 -
Partito dei Comunisti Italiani 969 1,44 -
Francesco Minutillo 656 0,94 -
La Destra-Altri 649 0,96 -
Noushin Mishokraei 334 0,48 -
Donne di Forlì 331 0,49 -
Gianluca Pezzi 241 0,35 -
Partito Comunista dei Lavoratori 237 0,35 -
Daniele Baldini 223 0,32 -
Libertà e Futuro 204 0,30 -
Totale alle liste 67.442 100,00 38
TOTALE 69.829 100,00 40
Elezioni comunali a Cesena
Comune  Cesena
Data7-8 giugno
Affluenza77,27% (Diminuzione 4,47%)
Candidati Paolo Lucchi Italo Macori
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 30.260
51,86%
11.328
19,41%
Seggi
18 / 30
6 / 30
Differenza % Diminuzione 6,03% Aumento 0,91%
Differenza seggi Diminuzione 1 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giordano Conti (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Paolo Lucchi 30.260 51,86 -
Partito Democratico 22.406 40,24 16
La Sinistra per Cesena (Comunisti Italiani-Sinistra Italiana) 2.553 4,58 1
Italia dei Valori 2.341 4,20 1
Rifondazione Comunista 1.365 2,45 -
Cesena Riformista PSE 270 0,48 -
Italo Macori 11.328 19,41 1
Il Popolo della Libertà 11.094 19,92 5
Luigi Di Placido 8.661 14,84 1
Lega Nord 3.849 6,91 2
Partito Repubblicano Italiano 2.986 5,36 1
Cesena Domani 1.122 2,01 -
Antonio Prati 3.162 5,42 1
Unione di Centro 3.026 5,43 -
Natascia Guiduzzi 2.393 4,10 1
Cesena a 5 Stelle 2.311 4,15 -
Davide Fabbri 1.375 2,36 -
Federazione dei Verdi 1.272 2,28 -
Stefano Angeli 718 1,23 -
Libertà e Futuro 656 1,18 -
Luciano Zangoli 453 0,78 -
Partito Comunista dei Lavoratori 432 0,78 -
Totale alle liste 55.683 100,00 26
TOTALE 58.350 100,00 30
Elezioni comunali a Modena
Comune  Modena
Data7-8 giugno
Affluenza76,91% (Diminuzione 2,59%)
Candidati Giorgio Pighi Gian Carlo Pellacani
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Il Popolo della Libertà-Lista Civica
Voti 51.850
50,12%
24.036
23,23%
Seggi
24 / 40
9 / 40
Differenza % Diminuzione 6,58% Aumento 1,38%
Differenza seggi Aumento 1 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giorgio Pighi (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giorgio Pighi 51.850 50,12 -
Partito Democratico 44.939 44,87 23
Sinistra per Modena 2.113 2,11 1
Partito dei Comunisti Italiani 1.186 1,18 -
Federazione dei Verdi 787 0,79 -
Socialisti Laici Riformisti 774 0,77 -
Rosa per Modena 660 0,66 -
Gian Carlo Pellacani 24.036 23,23 1
Il Popolo della Libertà 20.904 20,87 8
Pellacani per Modena 2.101 2,10 -
Mauro Manfredini 11.327 10.95 1
Lega Nord 11.042 11,02 3
Eugenia Rossi 5.131 4,96 1
Italia dei Valori 4.987 4,98 -
Davide Torrini 4.248 4,11 1
Unione di Centro 3.200 3,19 -
Modena a Colori 837 0,84 -
Vittorio Balestrazzi 3.625 3,50 1
Modena a 5 Stelle 3.520 3,51 -
Francesco Giliani 2.013 1,95 -
Rifondazione Comunista 1.981 1,98 -
Alessandro Roncaglia 739 0,71 -
La Destra-Fiamma Tricolore-Movimento per le Autonomie 693 0,69 -
Fabio Galli 479 0,46 -
Lista Consumatori 435 0,43 -
Totale alle liste 100.159 100,00 35
TOTALE 103.448 100,00 40
Elezioni comunali a Carpi
ComuneCarpi
Data7-8 giugno
Affluenza78,88% (Diminuzione 2,93%)
Candidati Enrico Campedelli Roberto Andreoli
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra in Italia Centro-destra in Italia
Voti 22.477
56,63%
11.127
28,03%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Differenza % Diminuzione 7,60% Aumento 4,36%
Differenza seggi Diminuzione 3 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Enrico Campedelli (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Enrico Campedelli 22.477 56,63 -
Partito Democratico 17.470 45,57 17
Italia dei Valori 1.575 4,11 1
Carpi 2009 963 2,51 -
Federazione dei Verdi 784 2,05 -
Comunisti Italiani 635 1,66 -
Sinistra per Carpi 474 1,24 -
Roberto Andreoli 11.127 28,03 1
Il Popolo della Libertà 7.011 18,29 5
Lega Nord 3.698 9,65 3
Giliola Pivetti 3.310 8,34 1
Alleanza per Carpi 3.119 8,14 1
Lorenzo Paluan 2.083 5,25 1
Carpi a 5 Stelle 1.126 2,94 -
Partito della Rifondazione Comunista 823 2,15 -
Elena Gemignani 499 1,26 -
La Destra-Fiamma Tricolore-Movimento per le Autonomie 481 1,25 -
Deanna Guidi 198 0,50 -
La Lista 176 0,46 -
Totale alle liste 38.335 100,00 27
TOTALE 39.694 100,00 30

Castelfranco Emilia

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Castelfranco Emilia
Comune  Castelfranco Emilia
Data7-8 giugno
Affluenza77,45% (Diminuzione 5,14%)
Candidati Stefano Reggianini Fiorenzo Manfredi
Partiti Partito Democratico Progetto Civico
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 9.416
53,91%
5.434
31,11%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Diminuzione 10,69% Aumento 12,40%
Differenza seggi Diminuzione 2 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sergio Graziosi (DL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Stefano Reggianini 9.416 53,91 -
Partito Democratico 7.363 43,32 11
Italia dei Valori 814 4,79 1
Comunisti Italiani 549 3,23 -
Sinistra per Castelfranco Emilia 258 1,52 -
Socialisti-Laici-Riformisti 213 1,25 -
Fiorenzo Manfredi 5.434 31,11 1
Il Popolo della Libertà 2.877 16,93 3
Lega Nord 1.669 9,82 2
Unione di Centro 364 2,14 -
Progetto Civico 328 1,93 -
Ermete Maria Campedelli 1.826 10,46 1
Frazioni e Castelfranco 1.796 10,57 1
Pasquale Andreozzi 458 2,62 -
Partito della Rifondazione Comunista 448 2,64 -
Antonio Biagi 331 1,90 -
Alleanza per Castelfranco Emilia 319 1,88 -
Totale alle liste 16.998 100,00 18
TOTALE 17.465 100,00 20

Fiorano Modenese

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Fiorano Modenese
Comune  Fiorano Modenese
Data8-9 giugno
Affluenza74,98% (Diminuzione 4,72%)
Candidati Claudio Pistoni Graziano Bastai
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 6.725
70,92%
2.757
29,08%
Seggi
14 / 20
6 / 20
Differenza % Diminuzione 11,37% Aumento 11,37%
Differenza seggi Diminuzione 3 Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Claudio Pistoni (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Claudio Pistoni 6.725 70,92 -
Partito Democratico 3.926 43,27 11
Italia dei Valori 869 9,58 2
Fiorano al Centro 681 7,50 1
Partito della Rifondazione Comunista 308 3,39 -
Fiorano Cresce 297 3,27 -
Comunisti Italiani 271 2,99 -
Graziano Bastai 2.757 29,08 1
Il Popolo della Libertà-Lega Nord 2.722 30,00 5
Totale alle liste 9.074 100,00 19
TOTALE 9.482 100,00 20
Elezioni comunali a Formigine
Comune  Formigine
Data7-8 giugno
Affluenza78,66% (Diminuzione 3,45%)
Candidati Franco Richeldi Francesca Gatti
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 10.367
52,16%
6.749
33,96%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Differenza % Diminuzione 3,17% Aumento 6,96%
Differenza seggi Aumento 1 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Franco Richeldi (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Franco Richeldi 10.367 52,16 -
Partito Democratico 7.094 37,07 14
Comunisti Italiani 1.078 5,63 2
Italia dei Valori 885 4,62 1
Formigine Viva 640 3,34 1
Federazione dei Verdi-Sinistra per Formigine 282 1,47 -
Francesca Gatti 6.749 33,96 1
Il Popolo della Libertà 3.988 20,84 6
Lega Nord 2.488 13,00 3
Alfeo Levoni 1.287 6,48 1
Lista Civica per Cambiare Formigine 1.259 6,58 1
Stefano Anceschi 638 3,21 -
Formigine a 5 Stelle 611 3,19 -
Donata Maria Pia Clerici 501 2,52 -
Rifondazione Comunista 484 2,53 -
Silvana Giordano 203 1,02 -
Socialisti e Democratici 202 1,06 -
Saverio Zarzana 129 0,65 -
Lista Consumatori 128 0,67 -
Totale alle liste 19.139 100,00 28
TOTALE 19.874 100,00 30
Elezioni comunali a Maranello
Comune  Maranello
Data7-8 giugno
Affluenza76,15% (Diminuzione 3,76%)
Candidati Lucia Bursi Emilio Nannini
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 5.049
52,15%
3.287
33,95%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Diminuzione 6,32% Aumento 8,60%
Differenza seggi Stabile Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Lucia Bursi (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Lucia Bursi 5.049 52,15 -
Partito Democratico 3.544 39,63 11
Italia dei Valori 516 5,77 1
Rifondazione Comunista 313 3,50 -
Comunisti Italiani 262 2,93 -
Emilio Nannini 3.287 33,95 1
Il Popolo della Libertà 1.832 20,49 3
Lega Nord 1.222 13,66 2
Partito Pensionati 47 0,53 -
Luca Barbolini 850 8,78 1
La Voce del Sud 386 4,32 -
Proviamo a Cambiare 351 3,92 -
Mauro Simonini 495 5,11 1
Unione di Centro 470 5,26 -
Totale alle liste 8.943 100,00 17
TOTALE 9.681 100,00 20
Elezioni comunali a Mirandola
Comune  Mirandola
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza76,78% (Diminuzione 4,13%)
Candidati Maino Benatti Lorenzo Bergamini
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.428
47,22%
4.280
31,44%
Voti
II turno
6.011
54,01%
5.118
45,99%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Diminuzione 4,51% Aumento 3,29%
Differenza seggi Stabile Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luigi Costi (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Maino Benatti 6.428 47,22 -
Partito Democratico 4.626 35,04 10
Italia dei Valori 447 3,39 1
Sinistra per Mirandola 427 3,23 1
Comunisti Italiani 274 2,08 -
Mirandola nel Cuore 255 1,93 -
Il Centro Democratico 231 1,75 -
Lorenzo Bergamini 4.280 31,44 1
Il Popolo della Libertà 2.492 18,88 3
Lega Nord 1.645 12,46 1
Alberto Bergamini 2.276 16,72 1
I Mirandolesi 2.191 16,60 2
Mariagrazia Zagnoli 216 1,59 -
La Destra-Fiamma Tricolore 210 1,59 -
Ciro Scala 214 1,57 -
Rifondazione Comunista 209 1,58 -
Benvenuto Razzaboni 198 1,45 -
Mirandola a 5 Stelle 194 1,47 -
Totale alle liste 13.201 100,00 18
TOTALE 13.612 100,00 20
Elezioni comunali a Sassuolo
Comune  Sassuolo
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza77,42% (Diminuzione 0,37%)
Candidati Luca Caselli Graziano Pattuzzi
Partiti Il Popolo della Libertà Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
10.281
44,01%
10.680
45,72%
Voti
II turno
10.204
50,35%
10.064
49,65%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Differenza % Aumento 7,15% Aumento 1,55%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Graziano Pattuzzi (DL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Luca Caselli 10.281 44,01 -
Il Popolo della Libertà 6.600 29,12 12
Lega Nord 2.617 11,54 5
Per Sassuolo 614 2,71 1
Partito Pensionati 78 0,34 -
Graziano Pattuzzi 10.680 45,72 -
Partito Democratico 7.674 33,85 10
Sassuolo con Pattuzzi 1.192 5,26 1
Italia dei Valori 736 2,35 -
Sinistra per Sassuolo 472 2,08 -
Comunisti Italiani 253 1,12 -
Socialisti-Laici-Riformisti 89 0,39 -
Corrado Scalabrini 686 2,94 -
Unione di Centro 679 3,00 -
Lillo Bruno Cerami 504 2,16 -
Rifondazione Comunista 272 1,20 -
Verità 114 0,50 -
Federazione dei Verdi 79 0,35 -
Ivano Piccinini 490 2,10 -
Conto Anch'Io a Sassuolo 481 2,12 -
Ciro Alessio Pecoraro 284 1,22 -
Il Coraggio di Cambiare 293 1,29 -
Massimo Bertacchi 266 1,14 -
Amare Sassuolo 255 1,72 -
Angioletto Usai 171 0,73 -
Angioletto Usai Sindaco 170 0,75 -
Totale alle liste 22.668 100,00 29
TOTALE 23.362 100,00 30
Elezioni comunali a Vignola
Comune  Vignola
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza78,67% (Diminuzione 2,94%)
Candidati Daria Denti Graziano Fiorini
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Lega Nord-Lista Civica
Voti
I turno
6.117
44,89%
2.574
18,89%
Voti
II turno
6.036
52,47%
5.467
47,53%
Seggi
12 / 20
3 / 20
Differenza % Diminuzione 30,09% Aumento 12,56%
Differenza seggi Diminuzione 3 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberto Adani (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Daria Denti 6.117 44,89 -
Partito Democratico 4.721 35,91 11
Italia dei Valori 426 3,24 1
Rifondazione Comunista 419 3,19 -
Vignola Noi 228 1,73 -
Comunisti Italiani 159 1,21 -
Graziano Fiorini 2.574 18,89 1
Lega Nord 1.884 14,33 2
Vignola per Tutti 542 4,12 -
Maria Pia Bazzani 2.056 15,09 1
Il Popolo della Libertà 2.026 15,41 2
Chiara Smeraldi 1.051 7,71 1
Vignola Cambia 985 7,49 -
Francesco Rubbiani 819 6,01 1
Città di Vignola 775 5,90 -
Paolo Morselli 393 2,88 -
Unione di Centro 376 2,86 -
Gianluca Ruggeri 370 2,72 -
Vignola per Me 366 2,78 -
Antonio Francesco Orlando 149 1,09 -
Libertà e Futuro 150 1,14 -
Mauro Molinari 97 0,71 -
Comunisti per Vignola 89 0,68 -
Totale alle liste 13.146 100,00 16
TOTALE 13.626 100,00 20
Elezioni comunali a Fidenza
Comune  Fidenza
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza78,49% (Diminuzione 2,26%)
Candidati Mario Cantini Enrico Montanari
Partiti Mario Cantini Sindaco Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
6.789
43,74%
6.853
44,16%
Voti
II turno
6.977
50,64%
6.800
49,36%
Seggi
12 / 20
7 / 20
Differenza % Aumento 9,37% Diminuzione 19,87%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Cerri (DL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Mario Cantini 6.789 43,74 -
Il Popolo della Libertà 2.833 19,31 6
Mario Cantini Sindaco 1.803 12,29 3
Lega Nord 1.447 9,86 3
Unione di Centro 252 1,72 -
Enrico Montanari 6.853 44,16 1
Partito Democratico 4.936 33,64 6
La Città Aperta 586 3,99 -
Italia dei Valori 452 3,08 -
Sinistra per Fidenza (Rifondazione Comunista-Sinistra Democratica) 318 2,17 -
Comunisti Italiani 505 3,56 -
Federazione dei Verdi 250 1,70 -
Giuseppe Cerri 1.878 12,10 1
Cerri Sindaco per Fidenza 1.794 12,23 -
Totale alle liste 14.671 100,00 18
TOTALE 15.520 100,00 20
Elezioni comunali a Bagnacavallo
Comune  Bagnacavallo
Data7-8 giugno
Affluenza80,60% (Diminuzione 3,52%)
Candidati Laura Rossi Samantha Gardin
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 6.467
61,13%
2.146
20,29%
Seggi
13 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 16,97% Diminuzione 1,61%
Differenza seggi Diminuzione 3 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Laura Rossi (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Laura Rossi 6.467 61,13 -
Partito Democratico 4.832 47,94 11
Federazione della Sinistra 497 4,93 1
Sinistra e Libertà Bagnacavallo 437 4,34 1
Italia dei Valori-Partito Repubblicano Italiano 414 4,11 -
Samantha Gardin 2.146 20,29 1
Il Popolo della Libertà-Lega Nord 2.061 20,45 3
Piergiorgio Costa 1.173 11,09 1
Bagnacavallo Insieme 1.082 10,73 1
Angelo Ravagli 793 7,50 1
Uniti per Bagnacavallo 757 7,51 -
Totale alle liste 10.080 100,00 17
TOTALE 10.579 100,00 20
Elezioni comunali a Cervia
Comune  Cervia
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza76,78% (Diminuzione 4,98%)
Candidati Roberto Zoffoli Moraldo Fantini
Partiti Partito Democratico Partito Repubblicano Italiano
Coalizioni Centro-sinistra PdL-UdC-PRI
Voti 9.396
54,74%
5.705
33,24%
Seggi
12 / 20
7 / 20
Differenza % Diminuzione 6,41% Diminuzione 3,51%
Differenza seggi Stabile Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberto Zoffoli (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Roberto Zoffoli 9.396 54,74 -
Partito Democratico 6.914 42,34 10
Federazione della Sinistra 815 4,99 1
Italia dei Valori 768 4,70 1
Sinistra e Libertà 441 2,70 -
Moraldo Fantini 5.705 33,24 1
Il Popolo della Libertà 3.945 24,16 5
Partito Repubblicano Italiano 1.162 7,12 1
Unione di Centro 390 2,39 -
Luigi Nori 1.491 8,69 1
Lega Nord 1.390 8,51 -
Barbara Sedioli 371 2,16 -
Cervia Futura 1.390 8,51 -
Marcello Cereda 202 1,18 -
La Destra 181 1,11 -
Totale alle liste 16.330 100,00 18
TOTALE 17.165 100,00 20
Elezioni comunali a Lugo
Comune  Lugo (Italia)
Data7-8 giugno
Affluenza77,69% (Diminuzione 4,49%)
Candidati Raffaele Cortesi Laura Baldinini
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 11.221
56,84%
6.999
35,45%
Seggi
19 / 30
11 / 30
Differenza % Diminuzione 10,95% Aumento 7,73%
Differenza seggi Diminuzione 3 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Raffaele Cortesi (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Raffaele Cortesi 11.221 56,84 -
Partito Democratico 8.422 44,25 17
Italia dei Valori 855 4,49 1
Rifondazione Comunista 571 3,00 1
Federazione dei Verdi 416 2,19 -
Comunisti Italiani 414 2,18 -
Partito Socialista Italiano 171 0,90 -
Laura Baldinini 6.999 35,45 1
Il Popolo della Libertà 4.308 22,64 7
Lega Nord 1.512 7,94 2
Unione di Centro 946 4,97 1
Marco Spadoni 574 2,91 -
Lugo X Lugo 541 2,84 -
Alessandra Bellini 373 1,89 -
Lista Civica dei Comitati 334 1,76 -
Lorenzo Costa 338 1,71 -
Partito Repubblicano Italiano 318 1,67 -
Stefania Gianstefani 181 0,92 -
La Destra 169 0,89 -
Augusto Fontana 57 0,29 -
Forza Presidente 54 0,28 -
Totale alle liste 19.031 100,00 29
TOTALE 19.743 100,00 30

Reggio Emilia

[modifica | modifica wikitesto]

Reggio Emilia

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Reggio Emilia
Comune  Reggio Emilia
Data7-8 giugno
Affluenza77,72% (Diminuzione 2,08%)
Candidati Graziano Delrio Angelo Alessandri
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Lega Nord-Lista Civica
Voti 47.742
52,45%
16.600
18,24%
Seggi
24 / 40
7 / 40
Differenza % Diminuzione 6,35% Aumento 14,66%
Differenza seggi Diminuzione 1 Aumento 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Graziano Delrio (DL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Graziano Delrio 47.742 52,45 -
Partito Democratico 37.890 43,90 22
Italia dei Valori 3.242 3,76 1
Sinistra per Reggio Emilia-Verdi 1.854 2,15 1
Cittadini con Delrio 1.637 1,90 -
Comunisti Italiani 1.254 1,45 -
Angelo Alessandri 16.600 18,24 1
Lega Nord 13.800 15,99 6
Cambiare 875 1,01 -
Fabio Filippi 13.458 14,78 1
Il Popolo della Libertà 13.394 15,52 5
Antonella Spaggiari 6.190 6,80 1
Unione di Centro 2.345 2,72 1
Città Attiva 2.267 2,63 -
Laboratorio per Reggio 548 0,67 -
Reggio Libera Reggio 470 0,54 -
Matteo Olivieri 2.916 3,20 1
Reggio a 5 Stelle 2.892 3,35 -
Giuliano Rovacchi 1.504 1,65 -
Rifondazione Comunista 1.513 1,75 -
Mario Scarpati 1.416 1,56 -
Gente di Reggio 1.265 1,47 -
Luigi Piscopo 833 0,92 -
Reggio Civica 799 0,93 -
Niccolò Ferrari 367 0,40 -
I Giovani 266 0,31 -
Totale alle liste 86.311 100,00 36
TOTALE 91.026 100,00 40
Elezioni comunali a Correggio
Comune  Correggio (Italia)
Data7-8 giugno
Affluenza79,26% (Diminuzione 4,04%)
Candidati Marzio Iotti Gianluca Nicolini
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 9.188
64,87%
3.200
22,59%
Seggi
14 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 8,92% Aumento 9,44%
Differenza seggi Diminuzione 1 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marzio Iotti (Verdi)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Marzio Iotti 9.188 64,87 -
Partito Democratico 7.349 54,05 13
Italia dei Valori 564 4,15 1
Sinistra e Ambiente per Correggio 407 2,99 -
Partito della Rifondazione Comunista 377 2,77 -
Comunisti Italiani 175 1,29 -
Gianluca Nicolini 3.200 22,59 1
Il Popolo della Libertà 2.043 15,03 2
Lega Nord 1.031 7,58 1
Enrico Ferrari 969 6,84 1
Unione di Centro-Lista Civica 909 6,69 -
Antonio Romano Rangoni 807 5,70 1
Forum per Correggio 742 5,46 -
Totale alle liste 13.597 100,00 17
TOTALE 14.164 100,00 20
Elezioni comunali a Scandiano
Comune  Scandiano
Data7-8 giugno
Affluenza79,16% (Diminuzione 4,20%)
Candidati Alessio Mammi Fabio Filippini
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 9.875
65,33%
4.756
31,46%
Seggi
14 / 20
6 / 20
Differenza % Diminuzione 7,69% Aumento 6,70%
Differenza seggi Diminuzione 1 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Angelo Giovannetti (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Alessio Mammi 9.875 65,33 -
Partito Democratico 7.740 52,75 13
Italia dei Valori 974 6,64 1
Partito della Rifondazione Comunista 520 3,54 -
Sinistra-Federazione dei Verdi 224 1,53 -
Comunisti Italiani 163 1,11 -
Fabio Filippini 4.756 31,46 1
Il Popolo della Libertà 2.685 18,30 3
Lega Nord 1.907 13,00 3
Angelo Santoro 485 3,21 -
Scandiano Democratica 461 3,14 -
Totale alle liste 14.674 100,00 19
TOTALE 15.116 100,00 20

Bellaria-Igea Marina

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Bellaria-Igea Marina
Comune  Bellaria-Igea Marina
Data7-8 giugno
Affluenza79,72% (Diminuzione 1,25%)
Candidati Enzo Ceccarelli Marcella Bondoni
Partiti Il Popolo della Libertà Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 6.540
59,89%
3.708
33,96%
Seggi
13 / 20
7 / 20
Differenza % Aumento 34,83% Diminuzione 4,59%
Differenza seggi Aumento 10 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gianni Scenna (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Enzo Ceccarelli 6.540 59,89 -
Il Popolo della Libertà 4.083 39,83 10
Unione di Centro 858 8,37 2
Lega Nord 532 5,19 1
Lista Civica Cristina Zanotti 277 2,70 -
Socialismo Riformista 187 1,82 -
La Svolta 174 1,70 -
La Destra 124 1,21 -
Marcella Bondoni 3.708 33,96 1
Partito Democratico 2.459 23,99 5
Una Città per Tutti 489 4,77 1
Italia dei Valori 335 3,27 -
Partito Socialista Italiano 87 0,85 -
Alessandro Mazzolani 234 2,14 -
Rifondazione Comunista 228 2,22 -
Antonella Venturi 206 1,89 -
Comune a Cinquestelle 203 1,98 -
Roberto Sancisi 201 1,84 -
Fare Sancisi Sindaco 188 1,83 -
Antonino Padalino 31 0,28 -
Per Padalino Sindaco 27 0,26 -
Totale alle liste 10.251 100,00 19
TOTALE 10.920 100,00 20
Elezioni comunali a Cattolica
Comune  Cattolica
Data7-8, 21-22 giugno
Affluenza75,78% (Diminuzione 10,18%)
Candidati Marco Tamanti Cono Cimino
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Partito Democratico-Lista Civica Centro-destra
Voti
I turno
2.827
27,91%
3.188
31,47%
Voti
II turno
4.262
51,84%
3.959
48,16%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 6,74% Aumento 9,15%
Differenza seggi Aumento 2 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pietro Pazzaglini (DL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Marco Tamanti 2.827 27,91 -
Partito Democratico 2.244 25,78 10
Una Città in Comune 436 5,01 2
Cono Cimino 3.188 31,47 1
Il Popolo della Libertà 1.977 22,71 3
Lega Nord 554 6,36 -
Tocca a Noi 208 2,39 -
Alessandro Bondi 1.927 19,02 1
Lista Civica con l'Arcobaleno 419 4,81 1
Italia dei Valori 348 4,00 -
Cattolica a 5 Stelle 321 3,69 -
Partito della Rifondazione Comunista 308 3,54 -
Federazione dei Verdi 146 1,68 -
Pietro Pazzaglini 1.765 17,42 1
Io Amo Cattolica 747 8,58 1
Lista Micucci per Cattolica 330 3,79 -
Musicisti & Artisti per Cattolica 179 2,06 -
Socialisti per Cattolica 95 1,09 -
Paolo Tonti 174 1,72 -
Sinistra Critica 160 1,84 -
Massimo Ricci 158 1,56 -
Unione di Centro 148 1,70 -
Gianluca Vagnini 91 0,90 -
Comunisti Italiani 86 0,99 -
Totale alle liste 8.706 100,00 17
TOTALE 10.130 100,00 20
Elezioni comunali a Riccione
Comune  Riccione
Data7-8 giugno
Affluenza76,00% (Diminuzione 6,42%)
Candidati Massimo Pironi Renata Tosi
Partiti Partito Democratico Lista Civica Renata Tosi
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 12.090
56,95%
8.701
40,98%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Differenza % Diminuzione 4,03% Aumento 5,43%
Differenza seggi Diminuzione 2 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Daniele Imola (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Massimo Pironi 12.090 56,95 -
Partito Democratico 8.342 41,23 15
Italia dei Valori 883 4,36 1
Partito Socialista Italiano 778 3,85 1
Federazione dei Verdi-Sinistra Democratica 666 3,29 1
Alleanza per Riccione 485 2,40 -
Comunisti Italiani 312 1,54 -
Partito della Rifondazione Comunista 284 1,40 -
Renata Tosi 8.701 40,98 1
Il Popolo della Libertà 4.938 24,41 8
Lega Nord-Lista Civica Renata Tosi 2.377 11,75 3
Unione di Centro 549 2,71 -
La Destra 284 1,40 -
Wilma Delbianco 439 2,07 -
Sinistra Critica 334 1,65 -
Totale alle liste 20.232 100,00 29
TOTALE 21.230 100,00 30

Santarcangelo di Romagna

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Santarcangelo di Romagna
Comune  Santarcangelo di Romagna
Data7-8 giugno
Affluenza77,29% (Diminuzione 3,91%)
Candidati Mauro Morri Daniele Macrelli
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 7.333
57,24%
4.101
32,01%
Seggi
12 / 20
7 / 20
Differenza % Diminuzione 14,57% Aumento 10,83%
Differenza seggi Diminuzione 4 Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mauro Vannoni (DS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Mauro Morri 7.333 57,24 -
Partito Democratico 4.978 40,62 10
Italia dei Valori 724 5,91 1
Partito Socialista Italiano 627 5,12 1
Partito della Rifondazione Comunista 414 3,38 -
Comunisti Italiani 270 2,20 -
Daniele Macrelli 4.101 32,01 1
Il Popolo della Libertà 2.954 24,10 5
Lega Nord 974 7,95 1
Andrea Novelli 1.042 8,13 1
Una Mano per Santarcangelo 995 8,12 -
Pier Paolo Poggi 336 2,62 -
Unione di Centro 319 2,60 -
Totale alle liste 12.255 100,00 18
TOTALE 12.812 100,00 20