Elezioni comunali in Piemonte del 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni comunali in Piemonte del 2014
21 Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
17 / 21
Centro-destra
1 / 21
Sinistra
1 / 21
Lista civica di centro-sinistra
1 / 21
Lista civica di centro-destra
1 / 21

Il 25 maggio 2014 (con ballottaggio l'8 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Elezioni comunali in Piemonte del 2014
440 Consiglieri eletti per partito politico
PD
176 / 440
FI
53 / 440
M5S
48 / 440
LN
10 / 440
AET
5 / 440
FdI
3 / 440

Voti ai candidati sindaco delle liste/coalizioni al primo turno.[modifica | modifica wikitesto]

Liste/Coalizioni Voti %
Centro-sinistra 163 760 45,74%
Centro-destra 89 672 25,05%
Movimento 5 Stelle 54 927 15,34%
Sinistra 13 728 3,83%
Centro 13 502 3,77%
Altri 22 396 6,26%
Totale 357 985 100%

Torino[modifica | modifica wikitesto]

Beinasco[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Beinasco
Comune  Beinasco
Data25 maggio
Affluenza74,16% (Diminuzione 3,41%)
Candidati Maurizio Piazza Eusebio Cursi
Partiti PD M5S
Coalizioni Centro-sinistra nessuno
Voti 6 474
61,16%
2,494
23,56%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 4,38% nuova lista%
Sindaco uscente
Maurizio Piazza (Partito Democratico)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Maurizio Piazza
✔️ Sindaco
6 474
61,16
4 703 44,79 9
Beinasco Sostenibile
523 4,98 1
399 3,80
367 3,50
325 3,10
Beinasco Partecipa
115 1,10
Eusebio Cursi
2 494 23,56 2 462 23,45 3
Seggio di coalizione
1
Cristiano Avanzi
1 618 15,28 851 8,11 1
265 2,52
175 1,67
Vivi Beinasco
164 1,56
150 1,43
Seggio di coalizione
1
Totale
10 586
100
10 499
100
16

Chieri[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Chieri
Comune  Chieri
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza70,46% (Diminuzione 3,68%)
Candidati Claudio Martano Francesco Lancione
Partiti PD Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
8 223
41,76%
5 938
30,15%
Voti
II turno
8 031
64,43%
4 434
35,57%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % Aumento 1,55% Diminuzione 25,29%
Sindaco uscente
Francesco Lancione (Indipendente di Centro-destra)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Claudio Martano
✔️ Sindaco
8 031
64,43
8 223
41,76
5 867 30,20 12
Chieri per Chieri
1 316 6,77 2
Chieri c'è
576 2,96 1
346 1,78
Francesco Lancione
4 434 35,57 5 938 30,15
Lancione per Chieri
2 267 11,67 3
2 167 11,15 2
543 2,79
445 2,29
268 1,38
Azzurri Italiani
172 0,89
Seggio di coalizione
1
Paolo Savio
3 242 16,46 3 206 16,50 2
Seggio di coalizione
1
Beatrice Pirocca
740 3,76
Le Ali per Chieri
393 2,02
Forza Chieri
234 1,20
Destre Unite
94 0,48
Luigi Sodano
551 2,80 548 2,82
Marco Stracquadaneo
405 2,06 406 2,09
Raffaele Furgiuele
237 1,20
Chieri futura
234 1,20
Luigi Cerini
197 1,00 194 1,00
Antonio Sgarlata
160 0,81 154 0,79
Totale
12 465
100
19 693
100
19 430
100
24

Collegno[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Collegno
Comune  Collegno
Data25 maggio
Affluenza71,98% (Diminuzione 0,87%)
Candidati Francesco Casciano Domenico Monardo
Partiti PD M5S
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 15 948
56,51%
6 329
22,43%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Diminuzione 5,08% nuova lista%
Sindaco uscente
Silvana Accossato (Partito Democratico)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Casciano
✔️ Sindaco
15 948
56,51
12 419 44,31 12
1 360 4,85 1
893 3,19 1
868 3,10
Obiettivo Collegno
308 1,10
Domenico Monardo
6 329 22,43 6 300 22,48 4
Seggio di coalizione
1
Carlo Boetti Villanis-Audifreddi
2 263 8,02
Uniti per Collegno[N 1]
2 262 8,07 1
Seggio di coalizione
1
Gerardo Andrea Di Filippo
1 453 5,15
Collegno Insieme
1 432 5,11
Seggio di coalizione
1
Giovanni Lava
1 266 4,49
Civica per Collegno
1 246 4,45
Seggio di coalizione
1
Gianluca Novero
961 3,41 417 1,49
336 1,20
Rinnoviamo Collegno
191 0,68
Totale
28 220
100
28 028
100
24

Giaveno[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Giaveno
Comune  Giaveno
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza75,34% (Diminuzione 1,93%)
Candidati Carlo Giacone Stefano Tizzani
Partiti Cambiamo Giaveno Per Giaveno con Daniela Ruffino
Coalizioni Liste civiche di centro-destra Centro-destra
Voti
I turno
2.689
27,69%
4.034
41,54%
Voti
II turno
4.175
53,59%
3.616
46,41%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % nuova lista% Diminuzione 31,54%
Sindaco uscente
Daniela Ruffino (PdL)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Carlo Giacone
✔️ Sindaco
4 175
53,59
2 689
27,69
Cambiamo Giaveno
1 137 12,08 5
Uniti per Giaveno
1 021 10,84 4
Giaveno e le sue Borgate
378 4,01 1
Stefano Tizzani
3 616 46,41 4 034 41,54
Per Giaveno con Daniela Ruffino
1 627 17,28 2
Insieme per Giaveno
1 273 13,52 1
Giaveno la Tua Scelta
724 7,69
Concretamente...per Giaveno
302 3,21
Seggio di coalizione
1
Vilma Beccaria
1 633 16,81 1 066 11,32
Medici per l'Ospedale di Giaveno
422 4,48
123 1,31
Seggio di coalizione
1
Domenico Monardo
1 356 13,96 1 343 14,26
Seggio di coalizione
1
Totale
7 791
100
9 712
100
9 416
100
16

Leini[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Leini
ComuneLeini
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza76,65% (Diminuzione 1,92%)
Candidati Gabriella Leone Giuseppe Musolino
Partiti Leinì con Gabriella Leone Rinasce Leinì
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra Centro
Voti
I turno
2.374
25,07%
1.968
20,78%
Voti
II turno
4.728
64,55%
2.597
35,45%
Seggi
10 / 16
2 / 16
Differenza % nuova lista% nuova lista%
Sindaco uscente
Commissione Straordinaria
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Gabriella Leone
✔️ Sindaco
4 728
64,55
2 374
25,07
Leinì con Gabriella Leone
1 687 18,44 8
Uniti a Leinì
554 6,05 2
Giuseppe Musolino
2 597 35,45 1 968 20,78
Rinasce Leinì
853 9,32 1
Rinasce Leinì
525 5,74
Impegno Concreto
510 5,57
Seggio di coalizione
1
Renato Pittalis
1 577 16,65
Cambia Leinì con Noi
1 129 12,34
Leinì Spazio Giovani
388 4,24
Seggio di coalizione
1
Gianfranco Brugiafreddo
1 321 13,95 1 036 11,32
Leinì Futura
195 2,13
78 0,85
Seggio di coalizione
1
Silvia Cossu
1 183 12,49 1 180 12,90
Seggio di coalizione
1
Silvano Riva
989 10,44 664 7,26
191 2,09
Nuovo Centrodestra - Lista Riva
109 1,19
Seggio di coalizione
1
Silvio Aldo Chiarioni
58 0,61
Movimento per Leinì
51 0,56
Totale
7 325
100
9 470
100
9 150
100
16

Nichelino[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Nichelino
Comune  Nichelino
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza73,34% (Diminuzione 2,76%)
Candidati Angelino Riggio Santo Cistaro
Partiti Democratici per Nichelino PD
Coalizioni Sinistra Centro-sinistra
Voti
I turno
5.890
21,95%
8.371
31,19%
Voti
II turno
8.231
50,92%
7.934
49,08%
Seggi
10 / 24
5 / 24
Differenza % nuova lista% Diminuzione 39,04%
Sindaco uscente
Giuseppe Catizone (PD)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Angelino Riggio
✔️ Sindaco
8 231
50,92
5 890
21,95
Difendiamo le Primarie
2 163 8,19 4
Democratici per Nichelino
1 804 6,83 3
D'Aveni per Nichelino
1 252 4,74 2
466 1,76 1
Santo Cistaro
7 934 49,08 8 371 31,19 5 117 19,37 4
1 241 4,70
Cistaro Sindaco
837 3,17
598 2,26
Nichelino ai Nichelinesi
291 1,10
290 1,10
Seggio di coalizione
1
Domenico Cuppari
5 739 21,39 5 698 21,57 2
Seggio di coalizione
1
Franco Fattori
3 397 12,66
Nichelino Domani (A)
1 217 4,61 2
Noi per Nichelino (B)
1 098 4,16 1
Adesso Basta! (C)
559 2,12 1
Nichelino Rinasce (D)
400 1,51
Seggio di coalizione
1
Maria Pia Parisi
2 113 7,87 2 103 7,96
Seggio di coalizione
1
Andrea Sinopoli
809 3,01 792 3,00
Luigi Infantino
517 1,93 495 1,87
Totale
16 165
100
26 836
100
26 421
100
24
LLe liste contrassegnate con le lettere A, B, C e D sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Angelino Riggio.

Piossasco[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Piossasco
Comune  Piossasco
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza69,12% (Diminuzione 5,12%)
Candidati Roberta Maria Avola Faraci Francesco Colucci
Partiti PD M5S
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti
I turno
4.228
42,68%
2.493
25,16%
Voti
II turno
3.292
50,79%
3.189
49,21%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 9,71% nuova lista%
Sindaco uscente
Roberta Maria Avola Faraci (PD)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Angelino Riggio
✔️ Sindaco
3 292
50,79
4 228
42,68
3 132 31,89 8
Insieme con Roberta
531 5,41 1
Sinistra Indipendente
512 5,21 1
Francesco Colucci
3 189 49,21 2 493 25,16 2 494 25,39 2
Seggio di coalizione
1
Claudio Gamba
2 021 20,40 1 306 13,30 2
475 4,84
219 2,23
Seggio di coalizione
1
Salvatore Cammarata
518 5,23 216 2,20
Piossasco 2014
206 2,10
Piossasco Democratica
91 0,93
Antonio Fraggiacomo
408 4,12
Vivi Piossasco
406 4,13
Rocco Giorgio
239 2,41 234 2,38
Totale
6 481
100
9 907
100
9 822
100
16

Rivoli[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Rivoli
Comune  Rivoli
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza69,91% (Diminuzione 2,15%)
Candidati Franco Giusto Dessì Stefano Torrese
Partiti PD M5S
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti
I turno
12.880
46,31%
6.747
24,26%
Voti
II turno
9.242
54,27%
7.788
45,73%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % Diminuzione 1,82% Aumento 20,49%
Sindaco uscente
Franco Giusto Dessì (PD)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Franco Giusto Dessì
✔️ Sindaco
9 242
54,27
12 880
46,31
10 219 37,05 14
1 313 4,76 1
653 2,37
Energie per Rivoli
605 2,19
Stefano Torrese
7 788 45,73 6 747 24,26 6 687 24,24 5
Seggio di coalizione
1
Alfonso Lettieri
3 128 11,25 2 456 8,90 1
653 2,37
Seggio di coalizione
1
Giovanna Massaro
1 697 6,10
Dalla Parte dei Cittadini
1 686 6,11
Seggio di coalizione
1
Valerio Calosso
971 3,49 962 3,49
Giorgio Bordiga
932 3,35
Rivoli Insieme
924 3,35
Aldo Comoretto
896 3,22 882 3,20
Avernino Di Croce
560 2,01 346 1,25
Rivoli Volta Pagina
199 0,72
Totale
17 030
100
27 811
100
27 585
100
24

Settimo Torinese[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Settimo Torinese
Comune  Settimo Torinese
Data25 maggio
Affluenza72,00% (Diminuzione 2,80%)
Candidati Fabrizio Puppo Massimo Del Vago
Partiti PD M5S
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 14.674
54,52%
5.748
21,36%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Diminuzione 20,38% nuova lista%
Sindaco uscente
Aldo Corgiat Loia (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Fabrizio Puppo
✔️ Sindaco
14 674
54,52
10 800 40,40 13
Insieme per Settimo
1 398 5,23 1
1 111 4,16 1
579 2,17
472 1,77
297 1,11
Massimo Del Vago
5 748 21,36 5 664 21,19 4
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Palena
5 243 19,48 1 871 7,00 2
Uniti per Settimo
1 505 5,63 1
Lista Città di Settimo
741 2,77
413 1,55
398 1,49
No a Privilegi a Zingari e Immigrati
272 1,02
Seggio di coalizione
1
Patrizia Camedda
502 1,87 477 1,78
Natalino Pastore
446 1,66 434 1,62
Pietro Lapertosa
302 1,12 298 1,11
Totale
26 915
100
26 730
100
24

Alessandria[modifica | modifica wikitesto]

Casale Monferrato[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Casale Monferrato
Comune  Casale Monferrato
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza67,55% (Diminuzione 6,13%)
Candidati Concetta Palazzetti Giorgio Demezzi
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
7.919
42,62%
7.592
40,86%
Voti
II turno
7.577
51,51%
7.132
48,49%
Seggi
15 / 24
8 / 24
Differenza % Aumento 9,19% Diminuzione 7,19%
Sindaco uscente
Giorgio Demezzi (PdL)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Concetta Palazzetti
✔️ Sindaco
7 577
51,51
7 919
42,62
4 552 24,87 10
Casale Cuore del Monferrato
1 347 7,36 3
Lista Titti Palazzetti
1 102 6,02 2
Uniti per Casale
393 2,15
230 1,26
Patto con i Cittadini
197 1,08
Giorgio Demezzi
7 132 48,49 7 592 40,86 3 766 20,58 4
Voce Civica
1 487 8,12 1
1 096 5,99 1
830 4,53 1
290 1,58
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Ferrigno
1 410 7,59 1 410 7,70
Seggio di coalizione
1
Mirella Ruo Bernucchio
571 3,07
Casale Bene Comune
541 2,96
Massimo De Bernardi
564 3,04
Nuove Frontiere
551 3,01
Francesco Mazzucco
365 1,96 355 1,94
Danilo Podda
159 0,86
Cittadini per Casale
156 0,85
Totale
14 709
100
18 580
100
18 303
100
24

Novi Ligure[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Novi Ligure
Comune  Novi Ligure
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza67,21% (Diminuzione 7,96%)
Candidati Rocchino Muliere Fabrizio Gallo
Partiti PD M5S
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti
I turno
6.972
47,39%
3.225
21,92%
Voti
II turno
6.163
59,34%
4.223
40,66%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 1,11% nuova lista%
Sindaco uscente
Lorenzo Robbiano (PD)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Rocchino Muliere
✔️ Sindaco
6 163
59,34
6 972
47,39
5 243 35,89 9
20 per Novi
527 3,61 1
Noi per Novi
317 2,17
In Campo per Novi
312 2,14
284 1,94
135 0,92
109 0,75
Fabrizio Gallo
4 223 40,66 3 225 21,92 3 197 21,88 2
Seggio di coalizione
1
Costanzo Cuccuru
2 025 13,76 1 418 9,71 1
460 3,15
Per Novi con Cuccuru
146 1,00
Seggio di coalizione
1
Maria Rosa Porta
911 6,19
X Novi Maria Rosa Porta Sindaco
910 6,23
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Dolcino
467 3,17
Al Servizio dei Novesi
454 3,11
Andrea Scotto
419 2,85
Fd'I-AN - Comitato Alfare - Avanti Novi
409 2,80
Francesco Sofio
416 2,83
Progetto Comune
415 2,84
Alessandro Molinari
277 1,88
A...Sinistra
274 1,88
Totale
10 386
100
14 712
100
14 610
100
16

Tortona[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Tortona
Comune  Tortona
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza71,77% (Diminuzione 6,06%)
Candidati Gianluca Bardone Giuseppe Bottazzi
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.117
42,44%
5.109
35,45%
Voti
II turno
6.247
58,99%
4.343
41,01%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Aumento 9,49% Diminuzione 4,00%
Sindaco uscente
Massimo Vittorio Berutti (PdL)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Gianluca Bardone
✔️ Sindaco
6 247
58,99
6 117
42,44
3 510 24,93 7
707 5,02 1
594 4,22 1
Siamo Tortona
585 4,15 1
Tortona Viva
455 3,23
142 1,01
Giuseppe Bottazzi
4 343 41,01 5 109 35,45 2 665 18,93 4
585 4,15
Nel Cuore di Tortona
549 3,90
Tortona da Vivere
451 3,20
442 3,14
314 2,23
Seggio di coalizione
1
Danilo Bottiroli
1 937 13,44 1 884 13,38
Seggio di coalizione
1
Fabio Morreale
998 6,92
Progetto Comune
959 6,81
Stefanella Ravazzi
252 1,75
Tortona in Comune
239 1,70
Totale
10 590
100
14 413
100
14 081
100
16

Biella[modifica | modifica wikitesto]

Biella[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Biella
Comune  Biella
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza65,85% (Diminuzione 7,12%)
Candidati Marco Cavicchioli Donato Gentile
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
8.743
36,62%
8.634
36,17%
Voti
II turno
10.462
59,17%
7.220
40,83%
Seggi
20 / 32
8 / 32
Differenza % Diminuzione 2,57% Diminuzione 15,57%
Sindaco uscente
Donato Gentile (PdL)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Marco Cavicchioli
✔️ Sindaco
10 462
59,17
8 743
36,63
6 267 26,59 16
Biella in Comune
1 116 4,73 2
I Love Biella
833 3,53 2
290 1,23
133 0,56
7 220 40,83 8 634 36,17 3 599 15,27 4
Dino Gentile Sindaco
1 560 6,62 1
1 223 5,19 1
947 4,02 1
In corsa con Dino
529 2,24
Bi+Bi Positive
178 0,76
143 0,61
Lista Pella - DC
124 0,53
Lista SiAmo Biella
104 0,44
Destre Unite
103 0,44
Seggio di coalizione
1
Antonella Buscaglia
2 805 11,75 2 782 11,80 1
Seggio di coalizione
1
Antonio Ramella
1 525 6,39
Buongiorno Biella (A)
1 511 6,41 1
Seggio di coalizione
1
Luca Sangalli
969 4,06
Biella 6 Tu
670 2,84
Biella in Rosa
109 0,46
Biella Mi Piace - Barazz8
106 0,45
No Tassametro
58 0,25
Luigi Apicella
945 3,96
Uniti per Biella
939 3,98
Simone Coletta
249 1,04 247 1,05
Totale
17 682
100
23 870
100
23 571
100
32
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Donato Gentile.

Cuneo[modifica | modifica wikitesto]

Alba[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Alba
ComuneAlba
Data25 maggio
Affluenza75,25% (Diminuzione 5,67%)
Candidati Maurizio Marello Giuseppe Rossetto
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 9.188
50,63%
5.962
32,85%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza % Aumento 2,55% Diminuzione 16,06%
Sindaco uscente
Maurizio Marello (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Maurizio Marello
✔️ Sindaco
9 188
50,63
4 698 27,59 9
Con Marello per Alba
1 991 11,69 3
Alba Città per Vivere
1 025 6,02 2
Impegno per Alba
777 4,56 1
Giuseppe Rossetto
5 962 32,85 2 436 14,31 3
Per Alba con Rossetto
1 107 6,50 1
Alba Civica
789 4,63 1
695 4,08 1
467 2,74
152 0,89
Seggio di coalizione
1
Ivano Martinetti
1 078 5,94 1 067 6,27
Seggio di coalizione
1
Sebastiano Cavalli
972 5,36
Rinnovamento Civico
469 2,75
Popolari per Alba
379 2,23
111 0,65
Seggio di coalizione
1
Pietro Ramunno
682 3,76
Alba al Centro
602 3,54
Massimo Corrado
267 1,47
Progetto Alba 2020
261 1,53
Totale
18 149
100
17 026
100
24

Bra[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Bra
ComuneBra
Data25 maggio
Affluenza72,51% (Diminuzione 5,65%)
Candidati Bruna Sibille Massimo Somaglia
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 9.864
61,43%
2.845
17.72%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 14,72% Diminuzione 30,59%
Sindaco uscente
Bruna Sibille (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Bruna Sibille
✔️ Sindaco
9 864
61,43
3 549 22,65 4
Con Sibille per Bra
3 161 20,17 4
Città per Vivere
1 100 7,02 1
Impegno per Bra
959 6,12 1
Bra al Centro
535 3,41
Bra è Viva
308 1,97
Massimo Somaglia
2 845 17,72 1 138 7,26 1
Somaglia per Bra
699 4,46 1
651 4,15
281 1,79
Seggio di coalizione
1
Davide Tripodi
1 840 11,46
Bra Domani
1 141 7,28 1
Obiettivo Bra
374 2,39
Insieme per Tripodi
325 2,07
Seggio di coalizione
1
Claudio Allasia
1 507 9,39 1 448 9,24
Seggio di coalizione
1
Totale
16 056
100
15 669
100
16

Fossano[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Fossano
Comune  Fossano
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza72,39% (Diminuzione 5,60%)
Candidati Davide Sordella Antonio Vallauri
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.464
46,77%
4.914
35,56%
Voti
II turno
6.788
64,07%
3.807
35,93%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Diminuzione 2,34% Diminuzione 3,00%
Sindaco uscente
Francesco Balocco (PD)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Davide Sordella
✔️ Sindaco
6 788
64,07
6 464
46,77
3 898 29,03 7
100 Lampadine
1 581 11,78 2
Fossano Cresce
745 5,55 1
Antonio Vallauri
3 807 35,93 4 914 35,56 1 796 13,38 2
Indipendenti di Centrodestra
995 7,41 1
878 6,54 1
Noi Amiamo Fossano
572 4,26
Insieme per Vallauri
546 4,07
Seggio di coalizione
1
Ilaria Riccardi
1 158 8,38 1 143 8,51
Seggio di coalizione
1
Antonio Martorello
665 4,81
Fossano Futura
655 4,88
Anna Damilano
619 4,48
La Voce di Fossano
617 4,60
Totale
10 595
100
13 820
100
13 426
100
16

Saluzzo[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Saluzzo
Comune  Saluzzo
Data25 maggio
Affluenza70,50% (Diminuzione 5,00%)
Candidati Mauro Calderoni Carlo Savio
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 4.794
52,18%
4.394
47,82%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Differenza % Diminuzione 8,84% Aumento 14,30%
Sindaco uscente
Paolo Allemano (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Mauro Calderoni
✔️ Sindaco
4 794
52,18
Uniti per Saluzzo
961 11,31 2
Una Città da Amare
891 10,48 2
Sinistra Saluzzese
826 9,72 2
Polo Civico
718 8,45 2
Città Democratica
662 7,79 1
462 5,44 1
Carlo Savio
4 394 47,82 1 378 16,22 2
947 11,14 1
Saluzzo Domani
653 7,68 1
Alleanza Popolari Liberali
523 6,15 1
Progetto Saluzzo
477 5,61
Seggio di coalizione
1
Totale
9 188
100
8 498
100
16

Savigliano[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Savigliano
Comune  Savigliano
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza71,78% (Diminuzione 4,71%)
Candidati Claudio Cussa Marco Buttieri
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
5.879
49,81%
3.727
31,57%
Voti
II turno
4.944
59,10%
3.421
40,90%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Diminuzione 4,40% Diminuzione 7,27%
Sindaco uscente
Sergio Soave (PD)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Claudio Cussa
✔️ Sindaco
4 944
59,17
5 879
49,81
3 922 34,52 8
Insieme per Savigliano
606 5,33 1
Cittàfutura
557 4,90 1
La Civica per Savigliano
464 4,08
281 2,47
Marco Buttieri
3 421 40,94 3 727 31,57
Siamo Savigliano
1 291 11,36 2
750 6,60 1
Progetto per Savigliano
567 4,99
518 4,56
La Nuova Politica
412 3,63
Seggio di coalizione
1
Antonello Portera
2 023 17,14 1 854 16,32 1
Seggio di coalizione
1
Carlo Branca
175 1,48 141 1,24
Totale
8 356
100
11 804
100
11 363
100
16

Novara[modifica | modifica wikitesto]

Galliate[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Galliate
Comune  Galliate
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza68,07% (Diminuzione 5,38%)
Candidati Davide Ferrari Laura Meda
Partiti LN PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
3.872
48,32%
3.172
39,58%
Voti
II turno
3.583
55,62%
2.859
44,38%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Diminuzione 4,92% Diminuzione 4,43%
Sindaco uscente
Davide Ferrari (LN)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Davide Ferrari
✔️ Sindaco
3 583
55,62
3 872
48,32
1 158 14,97 4
1 104 14,27 3
Lista Ferrari
823 10,64 2
La Mia Città
339 4,38 1
220 2,84
Laura Meda
2 859 44,38 3 172 39,58 2 205 28,50 3
Progetto Comune
677 8,75 1
Centrosinistra Galliate
244 3,15
Seggio di coalizione
1
Roberto Caprai
917 11,44 916 11,84
Seggio di coalizione
1
Luigi Torriani
53 0,66 51 0,66
Totale
6 442
100
8 014
100
7 737
100
16

Verbano-Cusio-Ossola[modifica | modifica wikitesto]

Verbania[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Verbania
Comune  Verbania
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza65,15% (Diminuzione 7,39%)
Silvia Marchionini 2014.jpg
Mirella Cristina daticamera 2018.jpg
Candidati Silvia Marchionini Mirella Cristina
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
7.788
46,90%
2.912
17,53%
Voti
II turno
8.185
77,89%
2.323
22,11%
Seggi
20 / 32
5 / 32
Differenza % Aumento 0,99% Diminuzione 36,56%
Sindaco uscente
Marco Zacchera (PdL)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Silvia Marchionini
✔️ Sindaco
8 185
77,89
7 788
46,91
5 941 36,95 17
Con Silvia per Verbania
1 037 6,45 2
Sinistra Unita (SEL - PdCI)
467 2,90 1
Verbania Bene Comune
254 1,58
2 323 22,11 2 912 17,54 1 745 10,85 3
818 5,09 1
286 1,78
Seggio di coalizione
1
Carlo Bava
1 987 11,97
Sinistra & Ambiente
843 5,24 1
Cittadini con Voi
826 5,14
Seggio di coalizione
1
Marco Parachini
1 957 11,79
Comunità.Vb
1 063 6,61 1
874 5,44 1
Seggio di coalizione
1
Roberto Campana
1 593 9,59 1 566 9,74 1
Seggio di coalizione
1
Giorgio Restelli
225 1,36
Movimento Civico Insubria Verbania
217 1,35
Stefano Gaggiotti
141 0,85
Liberalitalia - Liberiamo Verbania
140 0,87
Totale
10 508
100
16 603
100
16 077
100
32

Vercelli[modifica | modifica wikitesto]

Vercelli[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Vercelli
Comune  Vercelli
Data25 maggio; 8 giugno
Affluenza66,56% (Diminuzione 7,10%)
Candidati Maura Forte Enrico Demaria
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
8.518
35,41%
6.483
26,85%
Voti
II turno
11.200
67,50%
5.392
32,50%
Seggi
14 / 32
7 / 32
Differenza % Aumento 7,78% Diminuzione 33,66%
Sindaco uscente
Andrea Corsaro (PdL)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Maura Forte
✔️ Sindaco
11 200
67,50
8 518
35,41
6 613 28,28 12
Cambia Vercelli
1 358 5,81 2
Scelta Civica - Vercelli Piemonte Europa
394 1,68
Enrico Demaria
5 392 32,50 6 483 26,95 3 723 15,92 5
Lista civica Enrico Demaria
1 246 5,33 1
898 3,84 1
397 1,70
Destre Unite
187 0,80
Seggio di coalizione
1
Alberto Perfumo
4 072 16,93
SiAmo Vercelli (A)
3 195 13,66 5
SiAmo Giovani (B)
591 2,53
Seggio di coalizione
1
Adriano Brusco
1 943 8,08 1 924 8,23 1
Seggio di coalizione
1
1 670 6,94
Voce Libera
960 4,11 1
571 2,44
Seggio di coalizione
1
Giovanni Mazzeri
705 2,93 687 2,94
Bruno Poy
664 2,76 642 2,75
Totale
16 592
100
24 055
100
23 386
100
32
Le liste contrassegnate con le lettere A e B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Maura Forte.

Piccoli Comuni[modifica | modifica wikitesto]

Incisa Scapaccino[modifica | modifica wikitesto]

Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Matteo Massimelli
✔️ Sindaco
563
44,30
563 44,30 7
Mario Porta
409 32,18 409 32,18 2
Paolo Guercio
299 23,52 299 23,52 1
Totale
1 271
100
1 271
100
10
Schede bianche
32
2,40
Schede nulle
63
4,72
Votanti
1 334
71,26
Elettori
1 872