Discussioni utente:Presbite/archivio 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo è l'archivio dell'Utente:Presbite per l'anno 2009. Si prega di non modificarlo.

Lupo Rosso[modifica wikitesto]

essendo la prof. Cernigoi una erspeta del discorso e' logico confrontare anche altri sull'argomento con prese di posizioni piu' neutrali ,ammesso che la Cernigoi , non lo sia , come puo' essere la BBC e Giorgio Visintin che da partigiano e comunista ebbe comunque dei problemi con i partigiani slavi ormai esasperati da lunghi anni di massacri perpetrati dai nazifascisti in Jugoslavia con 300000 deportati accertati nei vari campi di concentramento italiani (dati italiani ,ovviamente gli slavi parlano di oltre mezzo milione )


e per non parlare degli oltre trecentomila fra serbi e mussulmani massacrati dagli ustascia di cui si occupo' Eugène Tisserant cardinale che inoltre disse che non poteva sapere quanti fossero gli ebrei e gli zingari allorche' tento' di bloccare lo sterminio

e gli ustascia furono messi al potere grazie ai fascisti e da questi ultimi protetti quindi ecco perche' ho aggiunto voci piu' neutrali


perche' son collegate agli studi della Cernigoj che non si occupa solo di foibe e di cosucce come la Banda Steffe ( ex Xª_Flottiglia_MAS_(RSI) che travestiti da partigiani sloveni buttavano gente nei buchi carsici per buttar discredito sulle brigate partigiane secondo una direttiva del generale Rodolfo Graziani con ordini per infiltrati ,la Cernigoj si occupa anche di quello che causo' le foibe come l'ispettorato speciale del Friuli Venezia Giulia con villa Segre' come esempio ed i gruppi di torturatori che vi lavoravono alacremente e che torturarono anche Ercole Miani

Quindi onde non far passare ad arte la storica Cernigoj come pazza e visionaria completa un confronto con fonti autorevoli come minimo e' doveroso per chi si vuole interessare in quanto estraendo frasi calibrate da articoli e mettendo solo quelle questo scopo e' ben semplice da ottenere --Lupo rosso (msg) 08:13, 2 gen 2009 (CET)[rispondi]


PS visto che ti occupi anche delle vicende della gente ebraica ti aggiungo qualcosa che ti fara' comprende3re come e' complesso tutto cio' che ruota attorno al problema delle foibe

Giovanni Gondola[modifica wikitesto]

Caro Presbite: per favore, aiuta nel capitulo di Giovanni Gondola. Saluto


La testimonianza dell'ebreo Raffello Camerini

La testimonianza di Raffello Camerini ,ebreo , nato nel 1924 , pubblicata sul giornale Il Piccolo del 5 novembre 2001 può dare un'idea dello sviluppo dei metodi dii repressione dei nazifascisti che proseguiranno durante tutto il periodo dell'invasione e quindi risulta significativa per introdurre il discorso, tale testimonianza e' coincidente in pratica con il resoconto del Brigadiere F.W.D. Deakin, ufficiale dell’Esercito inglese , resoconto che inseriremo cronolocicamente nel proseguo.

«Nel luglio del 1940, ottenuta la licenza scientifica, dopo neanche un mese, sono stato chiamato al lavoro "coatto", in quanto ebreo, e sono stato destinato alle cave di bauxite, la cui sede principale era a S. Domenica d'Albona . Quello che ho veduto in quel periodo, sino al 1941 - poi sono stato trasferito a Verteneglio ha dell'incredibile . La crudeltà dei fascisti italiani contro chi parlava il croato, invece che l'italiano, o chi si opponeva a cambiare il proprio cognome croato o sloveno, con altro italiano, era tale che di notte prendevano di forza dalle loro abitazioni gli uomini, giovani e vecchi, e con sistemi incredibili li trascinavano sino a Vignes, Chersano e altre localita' limitrofe, ove c'erano delle foibe e dopo un colpo di pistola alla nuca, li gettavano nel baratro . Quando queste cavità erano riempite, ho veduto diversi camion, di giorno e di sera, con del calcestruzzo prelevato da un deposito di materiali da costruzione sito alla base di Albona, che si dirigevano verso quei siti e dopo poco tempo ritornavano vuoti.»

[http://www.anpipianoro.it/memoria%20commenti/orrore%20delle%20foibe.html daANPI Pianoro a cura di Atos Benaglia

Segretario ANPI Pianoro] ed ancora fonte Giacomo Scotti, giornalista e scrittore di Fiume/Rijeka - "Il Manifesto" 04/02/2005] Trieste ha ospitato la mostra "Trieste. La porta di Sion", del ciclo "Shalom Trieste",testimonianza della grande presenza ebraica nella Mitteleuropa.--Lupo rosso (msg) 09:46, 2 gen 2009 (CET)[rispondi]

.....La mostra riguardava l'emigrazione con partenza da Trieste di 150'000 persone della gente ebraica verso Israele che furono assititi e curati dalla popolazione di Trieste. Il nucleo principale erano foto di Riccardo Camerini donate dal fratello Raffaello Camerini al Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari di Firenze. Trieste la porta di Sion

@@@@@ visto il sistema di eliminazione non credo che si possa risalire ai nomi ma la questione e' riportata nel libro di Brigadiere F.W.D. Deakin


Nel suo libro “La montagna più alta” (Giulio Einaudi editore, Torino, 1971) Deakin racconta le sue esperienze in Jugoslavia ed ha modo di segnalare fatti riguardanti gli italiani.

«Vi erano in mezzo a noi dei prigionieri italiani, miseri e storditi, commoventi nella loro muta ansia di rendersi utili. Molti di loro trasportavano le barelle dei feriti, altri con naturale abilità spingevano i muli carichi…»

(pag. 29).

«Tedeschi, italiani e bulgari, avanzando da oriente s’impadronirono di Zabljak e scalarono il Durmitor, … Ebbero inizio le operazioni di rastrellamento, affidate in particolare alle truppe italiane che cominciarono la ricerca dei feriti rimasti vivi nella battaglia. Con l’aiuto di cani poliziotti e di informatori locali che guidarono il nemico sugli altipiani e i valloni privi di sentiero, quasi tutti i gruppi nascosti furono scoperti e trucidati.»

pag. 50

«Il bollettino 26 giugno 1943 del XIV Corpo d’Armata italiano.:“Uccisi centocinquanta partigiani feriti (o malati) che non era possibile trasportare”»

. pag. 63

«L’ospedale centrale partigiano ebbe l’ordine di seguire la stessa strada… Gli unici mezzi di trasporto per circa duemila feriti erano un centinaio di muli e due o tremila prigionieri italiani come portabarella.»

pag. 7

«Nelle ultime fasi dei combattimenti bande di cetnici provenienti dall’Erzegovina si mossero verso nord come pattuglie di esploratori agli ordini degli italiani, uccidendo i partigiani feriti e gli sbandati.»

pag. 106 Parla di 1.140 civili uccisi e gettati in burroni e cio' si riaggancia alla gia citata testimonianza di Raffelo Camerini

se poi vuoi andare a vedere cosa han combinato i fascisti e l'esercito italiano vai a vedere il sito dei crimini di guerra italiani e c'e' tutta la documentazione che vuoi o guardi qualche pazzetto di Fascist Legacy se uno vuol capire i documenti ci sono ma non c'e' piu' sordo di chi non vuol sentire mi sembra chiaro.

a parte quelli della divisione Julia , e non solo , che tornando han preferito combattere con i Titini piuttosto che con i nazifascisti e di cui mi onore di aver avuto per appunto un zio che era maggiore nella divisione ( a quel tempo tenente o capitano )e preferi' nonostante tutto combattere , lui , nazionalista , con i partigiani jugosvlavi piuttosto che far da servo a dei macellai

ed inoltre ti aggiungo che se a te avessero massacrato torturato e bruciati da vivi parenti od amici , e c'e' ampia documentazione su questo cercatela se vuoi cercare la verita' non ho nessuna voglia di fare un lavoro che conosco gia' ed e' in una mia sandbox , non so se avresti trattato con i guanti chi ti capitava a tiro che anche senza colpe apparteneva alla razza dei macellai ,questo visto da te mi sembra chiaro interpretato come slavo o serbo o croato--Lupo rosso (msg) 12:56, 2 gen 2009 (CET)[rispondi]


@@@@@ dato proprio che ho intenzione di far polemica

i dati che ritenevo esser doveroso fornirti te li ho forniti e quindi le comunicazioni fra me e te cessano

con quel che ti ho mandato puoi cercare una mole enorme di materiale sui fatti che provocarono le foibe il resto di discussione e' una semplice perdita di tempo e se vuoi maggiori informazioni anche se non ancora sistemate come si deve Utente:Lupo_rosso/Sandbox/campi_internamento_fascisti_per_slavi nonche' Utente:Lupo_rosso/Sandbox/antefatti_delle_foibe --Lupo rosso (msg) 13:44, 2 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ricambio e ripeto che la voce -secondo me- sarebbe da "Vetrina". Se vuoi possiamo provare ad introdurre la richiesta.--DuilioM (msg) 22:03, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Immagine senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Zara - Riva Nuova2.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 17:32, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]

Violazione copyright[modifica wikitesto]

Ciao Presbite/archivio 2009!

Grazie per aver caricato file:Zara oggi.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata da http://kovotour.cz/Chorvatsko/Severn%C3%AD%20Dalm%C3%A1cie/Zadar.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie,

--EH101{posta} 22:47, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ciao e grazie per il contributo sulla voce che ho scritto su Eros Sequi, che presto verrà ampliata (sto cercando di raccogliere tutte le fonti). Ti avverto però che devo cancellare il passaggio in cui lo colleghi ai fatti di Goli Otok perché è un'informazione falsa che non so dove hai preso. Basta leggere le lettere e gli articoli di Eros Sequi in quel periodo per rendersi conto che non è come hai riportato; ma siccome c'è molta confusione su quel periodo e quei fatti, penso che tu non l'abbia fatto volontariamente. A proposito, non so se si fa così per parlare con altri utenti (sono i miei primi passi su Wikipedia), quindi visto che sei il primo che conosco se hai suggerimenti da darmi mi faranno molto comodo! Ciao!

Mappa sbagliata[modifica wikitesto]

Ciao. Ti segnalo che la mappa [File:Repubblica Venezia espansione in Terraferma.png] - che vedo da te caricata - è sbagliata per quanto riguarda la parte della Dalmazia. La mappa fa riferimento agli inizi del 1500, mentre solo con l'acquisto novissimo (Pace di Passarowitz) Venezia espanse i propri confini in Dalmazia al punto segnato nella mappa. Agli inizi del 1500, Venezia in Dalmazia possedeva le isole indicate, più una sottile striscia di terraferma.--Presbite (msg) 00:33, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ciao. A dire il vero non sono io l'autore della mappa, ma come nel tuo caso ho semplicemente corretto un errore presente. Ciao! Lord Hidelan Hinc et nunc 08:05, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Risposta su Eros Sequi[modifica wikitesto]

Ti rispondo subito. Le lettere, gli articoli, tutto quel che mio nonno ha scritto è stato donato al Dipartimento di Italianistica dell'Univertità di Belgrado. Per la consultazione immagino che tu ti possa rivolgere ai bibliotecari, Zoran Radisavljievic e Predrag Bojanic. Per quanto riguarda i testi che hai citato, so che uno dei curatori, Radossi, lo conoscemmo a Rovigno e non mi pareva avesse tutto quest'astio nei confronti di mio nonno. Anzi. Tu dici di citare una storica della minoranza che sostiene che Eros venne cacciato nel 1951. Io so che lui era già da tempo troppo distante dalle posizioni di molti di loro. E so che non aveva ragione di mentirmi. Con ogni probabilità le mie idee coincidono con le tue più di quanto tu non creda, ma capisci che non posso ammettere che si leghi il nome di Eros Sequi a cose che so che non ha fatto; ti prego infatti di riflettere sul fatto che se un gruppo di persone prende una decisione, c'è chi può esser stato contrario. O magari esser riuscito a tirarsene fuori del tutto... nel 1951. Ad ogni modo, non è assolutamente mia intenzione scrivere falsità storiche. Ma siccome sono certo di quel che vado dicendo, ti prego di riconsiderare la tua posizione. Anche perché, appunto, i testi che citi non indicano un suo diretto coivolgimento, che tu hai desunto ma che non è palesato da nessuna parte; quindi, ammettendo che i testi che citi siano attendibili (non lo dico per provocazione, sono persuaso che lo siano), il coinvolgimento di Eros non è verificabile. P.S.: voglio aggiungere una cosa personale, per te può non valere nulla ma io ci tengo. Mio nonno mi parlò delle sue scelte politiche e di come molti di loro si erano resi conto di essersi illusi di un sogno per poi risvegliarsi in una realtà differente. Ma lui si oppose sempre agli eventi che tu citi, che tu ci creda o meno. Infangare il nome di una persona che non c'è più con fatti che non lo riguardano non è giusto.

Risposta su Eros Sequi[modifica wikitesto]

Tu continui a scrivere: "io ricavo che", ma una fonte diretta non c'è, come vedi. E' ovvio che tu tragga da quel che leggi un significato, ma come tu stesso mi scrivi, è un pensiero che tu desumi. E poi non ho mai sentito parlare di quel regista, se fosse stato così amico di mio nonno ne saprei qualcosa... Io comprendo bene che talvolta, ripensando a episodi che vorremmo non fossero mai accaduti, si può rischiare di far di tutta l'erba un fascio, come si dice. Ma non solo continuo a non leggere pagine storiche che riportino esattamente il coinvolgimento di mio nonno nei fatti che racconti, non solo non leggo pagine di processi o di denunce a lui direttamente legate: nemmeno trovo persone che l'abbiano conosciuto che confermino questi fatti! Quindi insisto: io sono convinto della buona fede con cui avevi scritto quelle cose, ma il fatto che tu deduca qualcosa da un insieme di letture non ci autorizza a mettere in croce un uomo, senza prove. Io sono di questo parere, tu che ne dici?

Risposta su Eros Sequi[modifica wikitesto]

Mi scrivi che hai visto "persone piangere nel ricordarsi quale fu il loro ruolo - alle volte obbligato - nell'accondiscendere ad alcune nefandezze contro la minoranza italiana in Jugoslavia. Ho visto anche altri cercare di fare il triplo salto mortale con avvitamento, ricostruendo un proprio passato completamente diverso rispetto a quello che fu nella realtà. Vuoi un nome per tutti? Giacomo Scotti, che da una parte inneggiava a Tito (lui vivo), mentre adesso se gli parli di certi argomenti si autorappresenta quasi fosse un dissidente come Sacharov". E perché non c'è scritto nulla sulla pagina wiki di questo Giacomo Scotti? E che c'entra Eros? E perché bisogna far credere a chi legge poche righe su un uomo che sia stato legato all'atto di mandare in un campo per nemici politici alcune persone, senza che se ne abbiano prove precise? Io ti ringrazio del rispetto che porti verso il letterato, verso l'antifascista, verso il partigiano, ma ti prego di avere soprattutto rispetto verso un uomo. Un'altra cosa: visto che a quanto pare la Voce del Popolo (che non è più il giornale del '44, no?) è un giornale che ben rappresenta la minoranza italiana, perché in redazione si commossero tutti quando il 1° giugno del 1995 telefonai per dire che era morto Eros Sequi? Ce l'aveva così tanto con gli italiani, l'uomo che da bambino mi regalò il tricolore che è appeso qui accanto alla scrivania?

Risposta su Eros Sequi[modifica wikitesto]

Devi perdonare la mia ignoranza, so che gli wikisti sono tutti dei nuovi Giovanni Treccani. Io no, non so molte cose. E non sono neanche un italiano dell'Istria. Sono un italiano, che tra l'altro è stato oggetto di ripetuti episodi razzisti in Croazia, depredato di beni, insultato da gentaglia. Eppure non credo che i croati siano tutti razzisti, non credo siano gentaglia. A parte questo, sono una persona che ama apprendere; con questo, sinceramente ti ringrazio per le cose che mi hai scritto. Vedo che sono in linea con tutte le altre voci wikipedia sull'argomento, probabilmente perché scritte dalle stesse persone; questo mi fa pensare, ma non dubito di quel che scrivete. Magari andrò anche in biblioteca, questo sì, ma sono convinto che il trasporto e la foga che metti nello spiegarmi il tuo punto di vista devono essere necessariamente motivati dalla convinzione di essere nel giusto, non solo: che se non passasse la tua verità si farebbe un torto alla storia. Non ti prendo in giro, dico sul serio. Se potessi citarti le conversazioni che ho avuto e le lettere che ho letto lo farei, ma non si conversa coi morti e tutto quel che c'era nello studio di Eros è stato donato e affidato all'Università di Belgrado (dall'Italia mi è scomodo andare a scartabellare!). Quindi abbiamo da una parte sospetti, ma zero prove, di un diretto coinvolgimento in prima persona di Eros Sequi nei fatti che riguardarono Goli Otok; e zero controprove da un'altra. Non so chi tu sia (questa è una delle cose che più detesto di internet, non poter guardare in faccia le persone), ma sembri una persona con un buon livello culturale, e cosa ancora più importante, col cuore al suo servizio: fai - ovviamente! - come vuoi, ma per favore, non ti far ingannare dal tuo trasporto. Non sempre molti indizi fanno una prova. Ti auguro un'ottima serata.

sì, così va bene![modifica wikitesto]

Scusa se ti scrivo solo ora ma sono stato lontano dalla mia scrivania per qualche giorno. Non c'era nessuna illazione nei tuoi confronti, era un'impressione; mi sorprende che tu l'abbia presa così sul personale, in fin dei conti si parlava di un argomento più caro a me che a te! Per quanto riguarda l'averti avvicinato ai contributi di altri, ti chiedo scusa, hai ragione: ho fatto di tutta l'erba un fascio, mea culpa. A pensarci è esattamente la stessa cosa che mi dava fastidio della voce su Eros; voce che così sistemata, secondo me, è neutrale, ha delle fonti, e va più che bene. Narra della sua vita, delle sue scelte politiche e della sua carriera letteraria. Ora sì, ti posso ringraziare dei miglioramenti che hai apportato. E mi fa piacere che abbia parzialmente accolto il contenuto del mio appunto. A proposito, ho letto la voce sui bombardamenti di Zara e mi sembra molto valida. Come sai non sono un utente regolare di wikipedia, ma spero proprio di rammentarmi di votarla nei giorni in cui sarà possibile. Mi ha insegnato cose che non sapevo, come spesso accade. :) Ciao!

Istria, Venezia Giulia e Zara[modifica wikitesto]

Caro Presbite, per quanto riguarda l'Istria, mi sono sentito in dovere di sopprimere le due informazioni, inserite da un utente anonimo, non supportate da fonti (da me stesso richieste oltre un mese fa e mai prodotte) e che riportavano dati chiaramente sproporzionati alla realtà demografica istriana (credo anche di averlo scritto in discussione). Tu mi dai conferma che tali dati si riferiscono ad un ambito territoriale ben più ampio ed io ne prendo nota con soddisfazione;

per quanto riguarda La Venezia Giulia sono stato io stesso a richiamare l'attenzione su una tua rettifica al testo: non per oppormi ad essa, ma per correttezza nei confronti di una utente anonima, Michi (anche se da anni collabora in WP con lo stesso numero IP: prova tu stesso a verificare), autrice della frase che tu hai modificato e che lei aveva preventivamente concordato con me prima di inserirla. A tale proposito vorrei ricordarti che dopo le forti tensioni vissute nelle pagine relative alla Venezia Giulia e all'Istria lo scorso anno ci siamo tutti impegnati a concordare rettifiche e integrazioni "delicate" nei testi in questione. Adesso con un Progetto:Venezia Giulia e Dalmazia le cose dovrebbero comunque procedere più speditamente. Dai in ogni caso un'occhiata a Discussione:Venezia Giulia;

ti faccio i miei complimenti per la pagina relativa ai bombardamenti di Zara. La pagina, ben scritta e ottimamente documentata merita senz'altro la vetrina. Fin da questo momento ti annuncio che la voterò. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 14:14, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

Sottoprogetto Istria[modifica wikitesto]

...o comunque lo si voglia chiamare, ti pregherei di dare una occhiata qui e dire la tua. Grazie --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 17:16, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Vorrei ringraziarti per il tuo giudizio e il tuo contributo a portare in vetrina la "difficile" voce Glioblastoma.
Ciao. --GdaBaskerville (msg) 18:31, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]

Di nulla. È una buona voce, interessante, e mi ha fatto piacere leggerla e votarla. Grazie a te per averla scritta. ;-) --Harlock81 (msg) 13:06, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Quoto Harlock81.. ciao e buon lavoro, --Adam91 14:00, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]
Riquoto...--Nane (msg) 15:23, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Bombardamenti di Zara[modifica wikitesto]

Non nobis! la voce era adatta alla vetrina, ho solo fatto il mio dovere di wikipediano ;) --Emanuele Mastrangelo (msg) 14:11, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. È giusto che la pagina sia stata inserita in vetrina: sui bombardamenti di Zara infatti, non credo sia possibile scrivere un'articolo più esaustivo (e ben scritto) del tuo. Ti stimo inoltre anche sotto il profilo personale (ricordo i dibattiti sulla Venezia Giulia) e spero francamente che i nostri cammini possano presto tornare ad incrociarsi. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 18:09, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ripeto i miei complimenti e mi associo a quanto scrivono Emanuele Mastrangelo e Justinianus. (Sinceramente avrei voluto rispondere a quello che ha votato NO, ricordandogli che non sapeva neanche contare: in 21 -e non 12- hanno votato entusiasticamente per la Vetrina. Ma lasciamo stare.) Hope to see you soon on the English Wiki.....--DuilioM (msg) 15:44, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]

Mi dispiace di non aver potuto votare per la voce, la prossima volta starò più attento: ti faccio innanzitutto i miei complimenti. Poi mi è venuto in mente che magari ti può essere utile questa biografia (se non l'hai già vista). Saluti --Gigi er Gigliola 19:59, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Bombardamenti di Zara/2[modifica wikitesto]

E' sempre un piacere supportare voci così belle! A te vanno i miei complimenti! Avversario (msg) 20:18, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Bombardamenti di Zara/3[modifica wikitesto]

Non c'è dubbio che ci re-incontreremo. Io mi occupo principalmente di storia/intelligence/scienze sociali (in Wikipedia: nella vita reale faccio tutt'altro… ovvio, no?). Oltre tutto, ho una serie di motivi per sentirmi vicino al Friuli-Venezia Giulia & Dintorni, per cui anche Zara mi dice pur qualcosa.

Prosit! --Φilippoφ (100+ a.k.) - Discutimi 12:25, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]

COMPLIMENTI![modifica wikitesto]

Complimenti (in ritardo!) per l'inserimento della voce da te creata e curata Bombardamenti di Zara nella vetrina.Saluti--Traiano (msg) 17:08, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]

Bombardamenti di Zara[modifica wikitesto]

Quel che è giusto, è giusto! Complimenti. --Iacoyeah (msg) 16:43, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ho ritagliato l'immagine. Visto che è anche in homepage, mi sembrava decisamente migliore senza il bordino. Se non ti piace... Beh, parliamone! ;-) --Giac83 11:48, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ottimo. E complimenti per la voce! --Giac83 16:19, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ivan Lukačić/Giovanni Marco Lucacich[modifica wikitesto]

Ciao, noto che t'interessi particolarmente dell'aspetto culturale della Dalmazia del passato. Ti scrivo dunque per avere un tuo parere sulla questione della nazionalità, intesa sia dal punto di vista pre-ottocentesco che dal punto di vista moderno, e sul corretto modo di scrivere il nome di Ivan Lukačić/Giovanni Marco Lucacich.
Tale compositore, nato, vissuto e morto, nella Repubblica di Venezia, fu attivo, tranne che per un certo periodo trascorso in Italia, sempre nella città natale, ossia Sebenico. Città che all'epoca (se non erro) era prevalentemente di cultura italiana e dunque il musicista in questione si trovò ad essere impiegato in un ambito culturale sicuramente italiano (senza contare che in quel periodo la musica italiana dominava ben oltre i confini culturali italiani). Ma al di là di questo, è vero anche che non possiamo sapere se lui si sentisse più croato o italiano.
Ho già affrontato qualche tempo fa una discussione relativa al problema che ora ti sto sottoponendo presso il 1 (vedi più avanti nella discussione), però alla fine si è convenuto (in una sorta di compromesso) di usare la versione croata del nome e cognome come titolo della voce, nell'incipit segnarlo come compositore dalmata e categorizzarlo sia come compositore croato che italiano. Si è giunto a questo attenendosi (come è prassi in wikipedia) alle varie fonti esterne (ricerche, studi, pubblicazioni, etc.). Cosa giustissima (o almeno corretta dal punto di vista enciclopedico), ma, come facevo notare nella discussione, è da tener conto la probabile parzialità degli autori dei vari di studi su Lukačić/Lucachich, tutto ovviamente croati.
Concludendo secondo te è corretto titolare la voce con la versione croata del nome? E' corretta la categorizzazione attuale della voce? --Dromofonte (msg) 12:47, 6 mar 2009 (CET)[rispondi]

Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo[modifica wikitesto]

Mi compliemnto enormemente con te per il lvoro svolto nella voce Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo ho sempre creduto nella sue enciclopedicità! Ancora comlimenti. Avversariǿ (msg) 01:47, 21 mar 2009 (CET)[rispondi]

Giovanni Bona Boliris[modifica wikitesto]

D'accordo. Procedi come vuoi: sono certo della tua competenza in materia. In futuro tradurrò nella voce della en. wiki i tuoi apporti (anche se credo tu stesso puoi farlo anonimamente ed io posso appoggiarti, se qualche "solito fanatico" ti cancellerà). Comunque non sapevo niente dello Scotti: per me i suoi scritti erano (e sono) accettabili. Ciao.--DuilioM (msg) 14:38, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

Serrentino/Caruso[modifica wikitesto]

Ho capito: se si uccidono solo Croati (vedi Serrentino), il crimine di guerra non è provato, anzi, bisogna aggiungere varie "virgolette", bisogna addurre ogni possibile scusante con mille note a piè di pagina (ecchediamine, stiamo parlando di un infoibato sol perché italiano... anzi no, di un fucilato, pardon). Povero Pietro Caruso, perché nessuno lo difende negli articoli di Wikipedia? Perché non si aggiungono anche per Caruso dettegli strappalacrime sulla sua vita privata, sull'ingiustizia e la parzialità del suo processo? Solo perché oltre ad aver ammazzato Croati ha osato uccidere anche degli Italiani?!? tsè, tsè, che criminale! PS povera wikipedia italiana

Pubblicità[modifica wikitesto]

Ma allora vuoi proprio attirare l'attenzione di qualche esagitato? :D L'importante, in una comunità wiki, non è trovare chi 'dia man forte', cosa oltremodo irritante per gli utenti di quella comunità, che nella migliore delle ipotesi provoca chiusure a riccio (e nella peggiore l'allontanamento sommario di chi viene percepito come elemento esterno, come hai potuto verificare tu stesso) ma di chiedere, con pazienza, il parere degli utenti di quella comunità. --(Y) - parliamone 15:53, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Permetti un consiglio per le prossime ore? ;-D

Bye, e buona pasqua. :-) --Retaggio (msg) 17:17, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio delle segnalazioni. Ho l'abitudine spesso anche solo di "passeggiare" e "perder tempo" in libreria. Cercherò di seguire le tue indicazioni. :-) Bye. --Retaggio (msg) 10:39, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Presbite, ho letto la tua FAQ http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Storia/Venezia_Giulia_e_Dalmazia/faq, che trovo condivisibile in quasi tutti i punti. L'unica cosa che mi pare vada aggiunta è questa: http://it.wikipedia.org/wiki/Peste. Le epidemie di peste decimarono le città della Repubblica di Venezia (soprattutto costiere e quindi tendenzialmente romanze) nel 1628 e nel 1743. Credo che questa possa essere una delle spiegazioni del forte decremento delle popolazioni neolatine in dalmazia. E' proprio questo il periodo il cui Ragusa e Spalato diventarono a maggioranza croata. Ti farò sapere se trovo qualcosa in riguardo. --Grifter72 (msg) 16:12, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Vergarolla[modifica wikitesto]

Ciao, bell'articolo, difficile da attaccare. I dubbi che mi vengono sono due: uno è quando scrivi del numero delle vittime ipotizzandone 100. Mi da l'impressioni di cercare la cifra tonda. L'altro è invece in "cause e responsabilità". Io aggiungerei anche l'ipotesi della Cernigoi (punto 9). Pur non condividendola, anzi mi sembra abbastanza strampalata perché avrebbe avuto l'effetto opposto a quello cercato, forse sarebbe opportuno citarla. Comunque vedi tu. Padroneggi l'argomento molto meglio di me. --Grifter72 (msg) 21:07, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Impresa di Fiume[modifica wikitesto]

Presta attenzione, perché, oltre ad aver rimosso numerose informazioni, hai anche eliminato un avviso, cosa che non puoi fare, se non previo discussione condivisa. Non lo rifare più. Grazie Almadannata (msg) 11:10, 25 apr 2009 (CEST)[rispondi]

A me non interessano le tue questioni personali con altri utenti, che comunque ti pregherei di risolvere in maniera civile, bensì il rispetto delle linee guida. Apri una discussione nell'apposita pagina, anticipando la rimozione del template, secondo le tue argomentazioni. Se nessuno ti risponde, rimuovilo, ma ricorda di precisarlo nel campo oggetto. Almadannata (msg) 11:21, 25 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Personalità attive in ambito musicale native della Dalmazia[modifica wikitesto]

Caro Presbite, ti scrivo relativamente alle voci di diversi compositori, musicisti e personalità attive nell'ambito musicale originari della Dalmazia (in epoca pre-risorgimentale) che io ho scritto tempo fa. Più precisamente volevo sapere se per alcuni di questi era il caso di inserire il template "Portale:Venezia Giulia e Dalmazia", nonostante siano stati attivi per gran parte della loro vita principalmente nella penisola italiana o altrove, anziché nella propria terra natale. Ti porto alcuni esempi:

Visto che tu sei in particolar modo attivo nell'ambito dalmato-giuliano, volevo inoltre chiederti se era il caso, come parecchie voci che ho visto, di inserire un paragrefetto per ciascuna di queste al fine di spiegare la questione della nazionalità, dato che spesso vi sono e vi sono stati accesi dibattiti relativamente alla loro appartenenza nazionale.

Poi ci sarebbe il caso Giovanni Mane Giornovichi, celebre violinista e compositore del Settecento, che generalmente è considerato nativo di Palermo e discendente di una famiglia dalmata di Ragusa; in passato però è stato ipotizzato come suo luogo di nascita proprio la città di Ragusa. E' il caso quindi di inserire il template sopracitato in questa voce?
Domanda: perché nella wikipedia inglese è stato inserito come titolo della voce il nome trasliterato in croato, sebbene egli fosse noto già nella sua epoca come inequivocabilmente italiano e sebbene egli si sia sempre firmato sotto un nome italiano? Il cognome tuttavia ebbe diverse varianti, in base al paese ove si trovava a prestar servizio. Sono a conoscenza dello spinto nazionalismo croato che talvolta cerca di appropriarsi di celebrità e revisionare la storia a proprio interesse, ma arrivare a croatizzare il nome di una personalità che non è neanche sicuro sia nata a Ragusa siamo all'assurdo più totale! Almeno io non riesco a trovare una ragione a tutto questo. Illuminami un po' tu. :) Ahh... caso simile lo si può riscontrare nel caso del pittore Federico Bencovich, vedi qui (però lui almeno è nato in Dalmazia).

Altra cosa, che però esula dall'oggetto della richiesta (ma forse anche dalle tue competenze), Elia Millosevich (forse lo avrai già sentito nominare), astronomo italiano vissuto tra la seconda metà dell'Ottocento e primi anni del Novecento, nativo di Venezia. Come mai nella wikipedia inglese è stato affiancato da una versione croatizzata nel proprio nome e cognome? Solo perché ha un cognome di origine slava? Vedi qui. :D --Dromofonte (msg) 17:40, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Complimenti[modifica wikitesto]

A te soprattutto i miei vivissimi complimenti per lo sviluppo del progetto! Ad maiora... :)--Crisarco (msg) 12:09, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Evola: info su formattazione[modifica wikitesto]

Ciao, hai qualche suggerimento per formattare al meglio questo paragrafo? Grazie, --Janus (msg) 17:11, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Namespace errato[modifica wikitesto]

Guarda che le pagine Modifica di Portale:Venezia Giulia e Dalmazia/Calendario/24 agosto, ‎Modifica di Portale:Venezia Giulia e Dalmazia/Calendario/5 agosto ‎Modifica di Portale:Venezia Giulia e Dalmazia/Calendario/3 settembre, Modifica di Portale:Venezia Giulia e Dalmazia/Calendario/30 ottobre che hai appena fatto sono finite nel ns=0 (normali pagine dell'enciclopedia) che evidentemente non è il loro posto. Spostale alla loro giusta destiazione, grazie. --Cotton Segnali di fumo 20:59, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Portale Venezia Giulia e Dalmazia[modifica wikitesto]

Ciao, in merito al portale ho notato che sbordano anche le città. In 1024 Cattaro diventa non cliccabile perché coperta dal box del personaggio. Non ti conviene metterle su 2 righe? Così potresti anche aggiungerne altre. Magari quelle più rilevanti dal punto di vista artistico come Traù.--Grifter72 (msg) 11:18, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Entrambe le cose. Il titolo attuale (Josip Broz Tito) è errato secondo Aiuto:Convenzioni di nomenclatura: o Nome Cognome, o soprannome; la forma Nome Cognome Soprannome non è accettabile. L'alternativa si riduce a Josip Broz oppure Tito; siccome il secondo è più diffuso, sempre secondo la linea guida di cui sopra è da scegliersi (come Stalin, Lenin, ecc.). --CastaÑa 17:56, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Non conosco in dettaglio le convenzioni di nomenclatura degli altri progetti linguistici; mi accontento di conoscere le nostre, ché già c'è da perdersi. La difformità rispetto ad altre Wiki non mi pare un dato rilevante: ogni lingua ha le proprie specifiche convenzioni, è normale che vi siano differenze. La nostra Stalin, per esempio, altrove è quesi sempre "Giuseppe Stalin" (scrivo Giuseppe perché ogni lingua se l'adatta a modo suo...--CastaÑa 18:11, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ps: ti dispiace se riporto questo scambio nella pagina di discussione della voce? Mi pare d'interesse generale.--CastaÑa 18:19, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ma certo. Aut Nome Cognome" («Titolo delle voci: persone. Nome e cognome. Per intitolare correttamente una voce dedicata ad una biografia, utilizzare sempre il nome nella forma Nome Cognome...» seguono possibili varianti - per lo più per titolazioni dinastiche e nobiliari -, ma nessuna prevede la forma Nome Cognome Soprannomne), aut Soprannome se più conosciuto («In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente, con un minimo ragionevole di ambiguità; se ad esempio dovessimo trattare del brigante Stefano Pelloni detto "Il Passatore", sarà opportuno riflettere che la maggior parte delle persone di lingua (e cultura) italiana non ne potrebbe riconoscere nell'immediato il reale nome proprio, ma lo conoscerebbe quasi esclusivamente per il suo soprannome. In questo caso, la voce dovrà essere intitolata a Il Passatore, mentre per Stefano Pelloni sarà bene creare un redirect che punta all'altra pagina»; « Dizione più diffusa. Vale comunque la regola generale per cui il titolo deve contenere la dizione più diffusa, perché sia riconoscibile: Cartesio, non René Descartes»).--CastaÑa 18:26, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ovviamente, ho risposto nella discussione della voce: se vuoi proseguire, seguirò quella pagina. Ciao, --CastaÑa 01:03, 6 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Semplicemente non ho visto la discussione, ho solo trovato la richiesta di spostamento e mi sembrava corretta. Ora ho rimesso le cose come stavano prima. Non ho tempo per seguire la discussione, quindi quando avete deciso il da farsi rimettete (eventualmente) la richiesta di spostamento. Ciao Jalo 14:21, 6 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ora ho lasciato il mio parere in discussione, anche se non la seguiro'. Ciao Jalo 14:24, 6 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Dati censimento croato 2001[modifica wikitesto]

Il mio riferimento è quello... se ho sbagliato qualcosa mi scuso... buon lavoro ! Andre86 (msg) 02:35, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Armistizio di Villa Giusti[modifica wikitesto]

Non ne sono io l'autore (controlla la cronologia). Ares (msg) 16:14, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Presbite, "parole esatte" non le posso riportare! Si tratta di una tabella! Nella "spiega" delle tabelle (sono tantissime, divisioni per sesso, per occupazione precedente etc etc) si danno i criteri, si tratta di persone note (i tre tomi sono appunto le loro biografie) che sono 1) italiane per cittadinanza (quindi non certo per nazionalità visto che gli sloveni allora erano italiani per forza) e 2) morte nei campi di concentramento nazisti (indipendentemente da dove fosse il campo). In questo non vengono distinti gli ebrei dai perseguitati politici (questo dato è parecchio interessante e per me sorprendente, visto che credo che a Gorizia di ebrei ce ne fossero pochi, comunque molto meno che a Roma o in altre realtà di provincia particolari, penso a Ferrara). Altro dato: la suddivisione è fatta per province e non per comuni. Ogni persona viene attribuita a una determinata provincia non per residenza o domicilio (in tempo di guerra sarebbe stato oggettivamente distorsivo o praticamente impossibile da determinare) ma per nascita. Se vuoi scelta opinabile, ma non soggetta a "spostamenti" arbitrarii. Spero di esserti stato utile. --Tonii (msg) 23:18, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]

ah, scusa, dimenticavo: si tratta di numeri assoluti e non di percentuali!!--Tonii (msg) 23:19, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Caro Presbite, il tuo stupore è il mio, ma ti ringrazio doppiamente per "incalzarmi". Infatti ho colto l'occasione per...ehm.. girare pagina e scoprire che la lista non era finita! Il che però è ancora più curioso. Infatti c'è un'altra facciata di province che modifica la tristissima "classifica" che avevo fatto. Per i numeri: sono delle colonne su una griglia, ragion per cui posso solo dirti che "linea delle centinaia" superano. La classifica completa vede al primo posto la provincia di Pola con oltre 1000 morti deportati. Seguita da Udine e poi Milano con 600 e poco meno di 600. Quindi Gorizia oltre 500, Trieste sotto i 500, Firenze poco sotto i 300, Torino poco sotto i 300, Genova tra 300 e la linea dei 200, Fiume poco sopra i 200 assieme a Roma. Il totale dei deportati politici italiani nei lagher nazisti è di 23.826.

Giustissima la tua affermazione sui deportati ebrei, e anch'io cercavo di capire. Adesso ci sono, ho trovato nelle note infatti che sono sì inclusi tra i deportati gli ebrei, ma quelli politici. Quindi se un ebreo veniva deportato come politico (fosse o meno riconosciuto come ebreo) rientra nello studio in questione, invece le deportazioni per sterminio razziale non sono oggetto di questo conteggio.

Rimane il mio stupore iniziale però intatto. Anche con questa nuova "classifica" che le città più popolose siano rappresentate riesco a capirlo, soprattutto le due capitali industriali, ma che Pola, Gorizia, Udine, Trieste e Fiume siano tutte così sovrarappresentate significa che è avvenuto qualcosa di decisamente aberrante anche per gli standard della guerra civile (lo dico senza alcun retropensiero politico, ma - diciamo - nel senso che darebbe Canfora all'espressione) dell'epoca.

(detto questo alla mia nota va aggiunta anche il riferimento alla pagina seguente)

--Tonii (msg) 15:06, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]

visto che ti occipi dell'argomento, magari ti farà piacere, non so, ma ti segnalo un'opera recente che è uscita per una piccola casa editrice: La questione Adriatica: 1866-1975, il fallimento della politica di potenza italiana di Mauro Pellegrini [prefazione di Santo Peli] Roccafranca : La Compagnia della Stampa ; Massetti Rodella Editori, 2008 ISBN 9788884862976 tonii --147.162.48.1 (msg) 17:--LukeWiller [Scrivimi qui] 01:40, 24 mag 2009 (CEST)36, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]

ho letto adesso la tua. non so che dirti in merito alle fonti, ci sono pagine e pagine di fonti e alcune migliaia di pagine di dati. credo, ipotizzo, che la differenza sia data da fatto che in ques'opera hanno inserito solo persone che potevano in qualche modo tracciare su fonti ufficiali. se hai modo di andare in biblioteca magari scorri il testo, vedrai che la mole di dati, e la mole fisica dell'opera, è davvero imponente. la questione adriatica è assai complessa - l'ho sempre saputo - e come avrai visto su wiki me ne sono sempre tenuto alla larga. pero' di materiale sull'argomento me ne passa per le mani, ma tempo e modo per approfondire non ho. in ogni caso spero che questi dati possano essere di aiuto alla formazione di una wikipagina sempre più completa e neutrale. a naso il libro che ti ho indicato sopra mi sembra anch'esso andare in questa direzione, evitando le secche ideologiche. Ma, come dire, non sono certo io qualificato per inserirmi in questo argomento. --Tonii (msg) 17:59, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Portale Venezia Giulia e Dalmazia[modifica wikitesto]

Ciao, sono un iscritto del "Progetto Venezia Giulia e Dalmazia": volevo segnalarti che sul mio PC la finestra "Le città" del Portale viene visualizzata male. La parte destra (più precisamente le città Spalato, Ragusa e Cattaro) è "sotto" le finestre di destra, "Storia" e "il personaggio". Ciao, --LukeWiller [Scrivimi qui] 01:40, 24 mag 2009 (CEST).[rispondi]

Vorrei inserire altre voci, potresti controllare l'esatta corrispondenza agli endonimi italiani di quelle linkate qui? Se non riesci a farlo tu con il tuo materiale non ci riesce nessuno... --Crisarco (msg) 10:47, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Molte grazie, donde dalle discussioni di qualche mese fa deduco che il toponimo italiano vada inserito sempre tranne quando risalente agli anni '30. Appena posso provvedo. --Crisarco (msg) 11:46, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Posto che comunque si darà conto nella voce di altri nomi, compresi quelli "inventati" negli anni del fascismo, se tu ritieni che sia la soluzione migliore posso essere d'accordo. Tirando le somme i toponimi dovrebbero rimanere italiani approssimativamente per le isole e le località della costa. Occorre però un elenco, regione per regione, di quali sono gli endonimi italiani e quali invece sono esonimi più o meno recenti. Penso che per i territori annessi dopo Carlowitz non dovrebbero esserci endonimi italiani. --Crisarco (msg) 13:07, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Partendo da qui, quali località secondo te andrebbero inserite con il nome italiano?--Crisarco (msg) 13:08, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ti segnalo che ho dovuto aggiungere alcuni {{cn}} nella prima parte di Incidenti di Spalato; come ho spiegato nella segnalazione, credo che le note mancanti siano facilmente rintracciabili nella bibliografia che hai utilizzato, e quindi che non ti sarà difficile contestualizzarla. Qualora così non fosse, ti prego di segnalarmelo: cercherò in tal caso di attivarmi, attingendo alla mia biblioteca.--CastaÑa 01:37, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Effettivamente anch'io non capisco com'è che si "cozzi" sempre l'un contro l'altro, quando tante cose dovrebbero invece portare a una proficua e serena collaborazione. Dal canto mio, "azzero" già ogni pregresso a ogni nuovo incontro, per cui mi aspetto che in futuro non si diano più problemi come quelli fin qua sperimentati, dettati senz'altro da reciproche incomprensioni. Buon lavoro, --CastaÑa 18:04, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Addendum: il problema della disparita degli esiti di {{cita libro}} e {{cita pubblicazione}} è senz'altro un problema; di norma io lo risolvo elencando atti e riviste in una sottosezione ad hoc della bilbiografia, cosa tra l'altro frequente anche nell'editoria, ma va proposta un'uniformazione tra i due. Provvedo in tal senso.--CastaÑa 18:19, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ho scoperto che il {{cita pubblicazione}} in realtà supportava anche l'indicazione dell'autore in modo omogeno al {{cita libro}} (le istruzioni non erano molto chiare, ora sono state ampliate): ho corretto di conseguenza. Per inciso, non è che io vada matto per quei template; capisco però le ragioni che hanno portato alla loro introduzione (sostanzialmente, garantire omogeneità di forma e di contenuti delle indicazioni bibliografiche) e mi adeguo. Particolarmente importante la loro adozione, è ovvio, nelle voci in vetrina, che servono anche da modello.--CastaÑa 01:45, 17 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, anche se è comunque un passo avanti. Ho segnalato la cosa dove opportuno, vedo che se ne discute, attendo l'esito per adeguarmi, benché mi si stia rafforzando l'idea che i template non siano altro che un'inutile complicazione. Forse perché non ho mai avuto problemi ad adeguarmi alle convenzioni editoriali (nelle mie bozze quelle pagine tornano indietro quasi intonse).--CastaÑa 18:31, 17 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Lo spero anch'io: la storia di Istria e Dalmazia è uno dei settori sui queli vorrei avere il tempo di lavorare. Lo considero un dovere morale.--CastaÑa 16:36, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

La bibliografia e la camomilla[modifica wikitesto]

Ho letto divertito il confronto che hai avuto sulle note di Spalato. Sei incappato in quella che sempre più è l'instabile convenzione per la citazione delle fonti adottata in modo raffazzonato da Wikipedia in italiano. Dopo anni in cui non si citavano le fonti, ci si è accorti solo di recente di quanto già si fa sulle altre Wikipedia e si è messo mano all'utilizzo anche di un centinaio di note a piè di pagina per voce. Peccato però, che invece di approfittare dell'occasione per approfondire il tema, alcuni siano partiti con fantasiose proposte di stile, formato e grafica. La cosa peggiore e che chi fa notare l'arbitrarietà delle scelte, viene inizialmente trattato pure male einvitato a leggere le pessime pagine di policy, cambiate spesso in modo arbitrario negli anni e senza nessun approfondimento o verifica di consenso. Se ti sei incuriosito, leggi questa mia recente presentazione. Si tratta di una discussione abbastanza lunga, nella quale tento di esporre come la situazione a livello mondiale e italiano. Penso di avere impostato il discorso secondo il metodo corretto, come sto facendo in molte discussioni sul tema, ottenendo però vari tipi di reazioni (alcune anche irate). Se riesci a resistere fino alla fine della dissertazione, mi piacerebbe sentire un tuo parere, anche per comprendere quanto seguito avrebbe un nuovo tentativo di limitare la confusione circa la bibliografia che sembra regnare su Wikipedia in italiano e non riesco a capire il perchè. La cosa è tanto più strana se si pensa che negli altri progetti mondiali il problema non si pone: si adottano gli standard senza tanti problemi. --EH101{posta} 17:45, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Perfetto! Chi è passato per un revisore di tesi (o anche di articolo per pubblicazione) ha chiaramente il ricordo (pessimo) della questione. Concordo sul fatto che non sia particolarmente stimolante lo studio delle norme di citazione, però lo è ancora meno il mandare a memoria la pittoresca arlecchinata di stili, regole e formati che, ben lungi da stabilizzarsi e normarsi, vedo sempre più aumentare e solo su Wikipedia in italiano, sempre e comunque nella direzione del massimo arbitrio possibile, magari cono scelta e votazione di non più di due o tre utenti, autoelettisi al ruolo nientemeno di creatori di uno standard nazionale. Come tento di spiegare, facendo la figura del marziano, non sto propugnando uno stile particolare tra i più diffusi (per ora), ma almeno che si diffonda la consapevolezza che esistono gli stili e sono lì, a un palmo dal nostro naso, pronti per essere studiati, magari discussi, ma non reinventati. Incontrare altri che mi confortino di non avere pretese assurde nel suggerire il rispetto di uno stile, al pari del rispetto della corretta coniugazione dei congiuntivi, mi ha fatto piacere. Ci rincontreremo sicuramente. --EH101{posta} 21:45, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Vetrina e censimento del 1921[modifica wikitesto]

Non potevano esserci dubbi: la voce meritava la vetrina. Approfitto dell'occasione per chiederti un favore: avevo fatto delle fotocopie sul censimento del 1921 relativo alla Venezia Giulia da inserire nella voce corrispondente e soprattutto nella pagina dedicata all'Istria, dove sono riportati solo i dati estratti dal censimento austriaco del 1910. Nelle fotocopie ho dimenticato di annotare la fonte, che tuttavia doveva essere L'esodo dei 350.000 giuliani, fiumani e dalmati di Padre Flaminio Rocchi. Se possiedi tale testo potresti per favore verificare se alla pagina 569 c'è una tavola comparativa dei censimenti del 1900-1910 e 1921? Scusa per il disturbo. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 20:53, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Anch'io sono d'accordo sulla scarsa affidabilità di Rocchi come storico, ma nel caso specifico il suo libro (se è il testo da cui ho tratto le fotocopie) riportava dei dati ufficiali, sia per le varie province che per i singoli comuni, e pertanto si poteva anche citare. Ero sicuro che tu avessi I censimenti della popolazione ecc. (il titolo completo non lo ricordo) del Perselli, ma non volevo obbligarti a compiere una fatica che avevo intenzione di fare io senza disturbare nessuno. Si tratterebbe di inserire nella voce Istria i dati del censimento del 1921 nel sottoparagrafo Fra la prima e la seconda guerra mondiale. Nel Periodo asburgico i dati del censimento austriacio del 1910 ci sono, non vedo perché non possano essere inseriti quelli del censimento prefascista del '21...Sono infatti del parere che come affidabilità i due censimenti siano più o meno allo stesso livello e se c'è posto per il primo ci deve essere anche un posto per il secondo (per completezza d'informazione, si intende). Sulla Venezia Giulia per la verità sono indeciso se riportare, accanto ai dati del cens. del '21 (Province di Gorizia, Trieste e Pola, senza cioè Fiume e Zara) quelli del cens. del '10 o del 1900 (sicuramente un pò più affidabile di quello svolto dieci anni più tardi). Che ne pensi? Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 22:26, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Mi intrufolo :) Per quel pochissimo che so, il censimento del 1910 è quello riconosciuto di maggiore affidabilità. Nel 1921 molti c.d. croati mobili si dichiaravano già italiani. --Crisarco (msg) 22:33, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Sia il cens. del '10 che quello del '21 sono stati entrambi oggetto di violente contestazioni e presentano delle distorsioni innegabili, ma sono gli unici in nostro possesso. Altro il discorso per il censimento austriaco del 1900, che però fotografa una situazione completamente diversa da quella degli anni venti del secolo. --Justinianus da Perugia (msg) 22:44, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Proverbi istriani[modifica wikitesto]

Stavo pensando a un frase del giorno per domani .... dice un antico detto istriano "Non ti scordare di me".--Barba Nane (msg) 21:59, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Inserimento dei dati censuali relativi all'Istria[modifica wikitesto]

In risposta ai tuoi due ultimi messaggi di ieri, vorrei ricordarti un particolare che tu ben conosci: Trieste raccoglieva circa la quarta parte della popolazione dell'intera Venezia Giulia e pertanto le tanto contestate rilevazoni operate in città nel corso del censimento del '10, cui tu hai fatto cenno, non potevano non influire sui dati finali raccolti in regione. Se a tutto ciò aggiungiamo anche probabili irregolarità in altri centri giuliani e l'introduzione della categoria "stranieri" (in massima parte costituita da regnicoli italofoni) anche per soggetti residenti da 40 o 50 anni in Venezia Giulia, o addirittura nati in regione (figli di genitori non naturalizzati), il quadro che ne esce è dei più desolanti. Persino alcuni storici sloveni, come Bogdan Novak, hanno manifestato dubbi e perplessità sui risultati censuali del 1910. Non me la sento pertanto di asserire che tale censimento fu più veridico di quello italiano del '21. Entrambi furono infatti caratterizzati da uno spirito di parte, come di parte fu quello jugoslavo del '45 (realizzato oltretutto in zone appena occupate dall'esercito titoista, con strutture amministrative ancora da ricostituire e in cui si stavano già verificando spostamenti di popolazione di una certa entità).

In ogni caso, accantonando per il momento la Venezia Giulia ed occupandoci della voce Istria, nel paragrafo Fra la prima e la seconda guerra mondiale, che io stesso ho curato a suo tempo, c'è una critica ai dati censuali del '21 senza però riportarli. Mi ero ripromesso di farlo e per questo avevo fotocopiato il testo del Rocchi, che li indicava. Comunque, avendo tu a disposizione un saggio di più alto profilo, quello del Perselli, ed essendoti offerto gentilmente di inserire tali dati, questi, a mio avviso, andrebbero collocati, sotto forma di tabella, subito dopo: Il censimento del 1921 ribaltò i risultati della rilevazione austriaca del 1910, sia per quanto riguarda la Venezia Giulia nel suo insieme che l'Istria, indicando in regione una maggioranza di popolazione culturalmente italiana. I commenti ai dati censuali, le rettifiche di Carlo Schiffrer, ecc. è giusto che vengano espressi dopo la tabella, che dovrebbe costituire l'oggetto di tali commenti e rettifiche.

Sorge a questo punto un altro interrogativo: sarebbe giusto, per completezza di informazione, riportare nel sottoparagrafo Il dopoguerra, anche i dati del censimento jugoslavo del 1945?

Grazie per la collaborazione. Cordialità.--Justinianus da Perugia (msg) 10:29, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Dopo le tue sagge riflessioni consiglierei di lasciar riposare indisturbati i dati del Cadastre national de l'Istrie dove probabilmente oggi si trovano: nella biblioteca pubblica di Zagabria (la città dove sono stati pubblicati) e nello studio dell'esimio Prof. Strcic. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 13:02, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio. Dal momento però che sei stato tu ad effettuare la ricerca, mi sembra giusto che il riferimento lo inserisca tu. Io mi limiterò pertanto a scrivere nel testo solo i dati del censimento del 1921 e tu piazzerai successivamente la fonte nelle note: Perselli, ecc. ecc.. Per quanto riguarda la tabella se vuoi puoi anche inserirla in nota o nel corpo del testo. O, in alternativa, sfruttarla richiamandola in altri paragrafi della voce. Fai tu.). Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 11:30, 28 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Caro Presbite, io avrei terminato. Quando vuoi puoi passare in azione. --Justinianus da Perugia (msg) 12:23, 28 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Questo è il dramma delle voci su cui troppi utenti mettono mano. Per quanto riguarda Castua hai ragione da vendere, io una volta, se non erro, avevo anche tolto dal testo il richiamo perché non aveva ragione di essere, ma evidentemente è stato reinserito. Adesso lo ritolgo in direttissima. Della parte antica e medievale dell'Istria mi sono occupato tempo fa (ma molti interventi di terzi sono stati effettuati successivamente). Della parte contemporanea ho curato soprattutto la parte relativa all'epoca fascista. Si, la voce si può prestare a molte critiche, ma ti assicuro che ci sono voci ben peggiori di questa sul mondo giuliano-dalmata: guarda ad esempio l'Esodo istriano. Un vero e proprio incubo. Comunque, se preferisci, il riferimento lo inserisco io stesso più tardi. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 13:19, 28 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto. Ti ho comunque menzionato (vedi la cronologia della voce). --Justinianus da Perugia (msg) 13:32, 28 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ho il massimo rispetto, e comprensione, per la tua opinione (cioè quella di astenersi dal metter mano a voci che si ritengono particolarmente problematiche e/o infarcite di errori e/o improponibili sotto il profilo strutturale) ma non la condivido, soprattutto se la pagina è importante. Senza contare che c'è un bel progetto (Venezia Giulia e Dalmazia) creato anche per esercitare una forma di controllo sulle materie di sua competenza. Comunque il tuo studio preparatorio sulla storia dell'Istria mi sembra che vada nella giusta direzione. Ti auguro buon lavoro. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 08:53, 29 giu 2009 (CEST)[rispondi]
P.S. Gli errori da te segnalati per quanto riguarda la voce Istria andrebbero comunque rettificati. Se è necessario usare il machete, si usa (come ho fatto io per la voce Venezia Giulia nell'ottobre dello scorso anno, venendo poi accusato di irredentismo e nazionalismo). --Justinianus da Perugia (msg) 09:01, 29 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ottimi interventi. Adesso anch'io vorrei sistemare un paio di cosette (sempre per quanto riguarda l'Istria). --Justinianus da Perugia (msg) 12:15, 29 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Portale Venezia Giulia e Dalmazia[modifica wikitesto]

Ciao, ci siamo sentiti tempo fa per la sistemazione del Portale Venezia Giulia e Dalmazia. Il problema era che la finestra "Le città" del Portale veniva visualizzata male. La parte destra (più precisamente le città Spalato, Ragusa e Cattaro) erano "sotto" le finestre di destra, "Storia" e "il personaggio". Ho risolto spostando sotto (dove la larghezza della finestra copre la larghezza della pagina intera). Che ne pensi ? Da quello che ho capito io, era un problema di distribuzione di finestre. Se si metteva una finestra di larghezza 100% in una sezione dove si impostava una larghezza inferiore, automaticamente il linguaggio di Wiki "tagliava" la parte eccedente. Fai conto comunque che sul mio PC la finestra "Mappe" è sotto la finestra "Categorie" e "Progetti". Ciao, e fammi sapere se hai bisogno di delucidazioni ulteriori. --LukeWiller [Scrivimi qui] 00:30, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Anche io lo preferivo prima, con le città adiacenti alle regioni. Si può anche rivisitarlo completamente. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi qui] 01:09, 4 lug 2009 (CEST).[rispondi]

re: Richiesta di rettifica[modifica wikitesto]

Rettifica che non ci sarà. Saluti. --Brownout(msg) 17:23, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Cosa significa questo? SERGIUS (CATUS NIGER) 17:58, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

FAQ progetto Venezia Giulia e Dalmazia[modifica wikitesto]

Ti segnalo questa discussione. Ciao Nicolabel (msg) 20:04, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho inserito il template {{E}} perché la squadra effettivamente non raggiunge i requisiti minimi per essere considerata enciclopedica.
Se si guarda la questione dal punto di vista storico-culturale, effettivamente le cose potrebbero cambiare... In ogni caso, secondo me andrebbe sintetizzata ed unita in qualche altra voce che si occupa di questa situazione che mi hai citato.
Propenderei per l'attendere altri pareri! :) --Mediano88 (scrivimi) 20:54, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Calma e gesso[modifica wikitesto]

Le cose si risolvono, anche se qualcuno ha modo di sparlare. Ti consiglio un bicchierino di liquore, aiuta a riflettere... hai tutte le ragioni dalla tua parte.--Barba Nane (msg) 22:13, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ok... allora prendiamoci pure sto bicchierino... magari quello fatto con le marasche (giusto per restare in tema...)--Barba Nane (msg) 22:38, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao. Posso darti un consiglio da.... vecchio wikipediano? Chiudi la faccenda e mettici una pietra sopra. Continua a scrivere le voci che ti appassionano... E' soprattutto per questo che sei qui, giusto? Buon lavoro. --Starlight · Ecchime! 22:59, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ehè ManNaGgia3!# devo concordare con Starlight... ci sono logiche complesse...--Barba Nane (msg) 23:12, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Mi riallaccio a quanto scritto sopra. Sono un "relativista", il peso e il significato che diamo alle parole è talvolta frutto della nostra sensibilità. Non so se questo è il caso, ma in di certo l'atteggiamento più proficuo per il progetto è mettere tutto da parte e continuare a lavorare in NS0. Saluti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 10:23, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Stavo per dirti la stessa cosa. Bye. --Retaggio (msg) 10:26, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]

FAQ del Progetto Venezia Giulia e Dalmazia[modifica wikitesto]

Caro Presbite, dando una sbirciatina al Bar di Wikipedia, ho letto questa discussione per poi giungere a questa. M'interesso della storia dalmata e istriana pre-risorgimentale ormai da diversi anni, anche se solo "passivamente" e non in modo impegnato (su Wikipedia per ora mi limito a contribuire nell'ambito della storia puramente artistica e culturale, soprattutto, come avrai potuto notare dai quesiti che ti posi diverso tempo fa, in materia musicale).
Mi dispiace notare tutta questa avversione alle FAQ del portale VGD, alle quali, a quanto pare, tu hai maggiormente contribuito senz'altro in maniera molto positiva, ma secondo me quello che parte dei favorevoli alla cancellazione intende è che tali FAQ (corrette e imparziali senz'altro dal punto di vista storico) sembrano fatte appositamente per un pubblico italiano: infatti l'oggetto principale di quasi ogni quesito sono sempre gli italiani o la popolazione romanza che abitava/abita in quelle terre, soprattutto per quanto riguarda gli scottanti avvenimenti degli ultimi due secoli (frizioni italiani, croati e sloveni, foibe, esuli). Questo per alcuni wikipediani, che non conoscono bene la storia dalmata e istriana di quel periodo e perennemente vigili per evitare che nasca ogni minima parzialità (attività che se presa in modo esagerato rischia di diventare quasi un'ossessione che priva di buon senso la ragione), rischia di apparire, nonostante la veridicità dei contenuti, implicitamente di parte. A questo punto ti chiedo: non è possibile "bilanciare" le FAQ con domande che riguardino nello specifico anche la controparte slava? Anche se non so quanto servirà, poiché notando un ampio consenso a favore della cancellazione, sarà alquanto difficile salvare questa sezione del progetto.
Poi mi par d'aver capito che il secondo motivo per il quale diversi si sentono contrari a queste FAQ è per una questione puramente formale, ossia che gli spazi nei progetti e portali non devono essere adibiti a chiarimenti e introduzioni alla consultazione delle voci presenti su wikipedia, ma servono solo a un coordinamento meramente "tecnico" per la costituzione e il miglioramento delle varie voci connesse al progetto appunto.
Aggiungo che non condivido assolutamente i toni aggressivi e privi di buon senso che alcuni di essi hanno impiegato per definire queste FAQ, come se tu (e gli altri contributori) aveste scritto un torpiloquio di bestemmie.
Comunque sia, come giustamente suggerito sopra, lascia perdere al cosiddetto "lavoro sproco dietro le quinte" e pensa a contribuire alle voci (alla fine secondo me la parte più appagante di wikipedia): ne ho lette alcune di quasi tua totale produzione e le ritengono molto ben fatte sia dal punto di vista formale che nella sostanza, ben al di sopra di ogni parzialità. --Dromofonte (msg) 12:52, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Come non darti ragione, quando si inizia a trattare certi argomenti la faccenda diventa veramente irta e spinosa. Forse è questo il motivo per il quale non ho mai voluto entrare (almeno attivamente) nelle questioni storiche più scottanti e traumatiche (forse per il timore anche in buon fede di commettere degli errori e dei pressapochismi), dedicandomi soltanto esclusivamente all'ambito artistico, principalmente musicale (come disse Montesquieu: la musica è l'unica di tutte le arti che non corrompe lo spirito). E proprio studiando i compositori e personalità musicali dalmate (e nel frattempo affiancando lo studio della storia della Repubblica di Venezia) venni alcuni anni fa a contatto (a livello di studio) con la cosiddetta cultura dalmata (e successivamente istriana) pre-romantica. Me ne innamorai per le sue radici multiculturali e le sue varie sfumature (anche se era chiaramente preponderante l'influenza culturale italiana o italianeggiante).
Tornando all'oggetto della questione, mi rattrista molto vedere molte persone aprire bocca prima di conoscere bene le cose di cui si sta parlando e senza dimostrare la benchè minima sensibilità per certi argomenti che per la loro particolare storia andrebbero presi in un determinato modo. Alla fine, come hai giustamente scritto, per il conoscitore di storia medio (che gira su wikipedia) i territori della ex-Jugoslavia storicamente sono solo foibe, esuli e guerre jugoslave recenti: prima di ciò c'è solo il fumo più denso e ogni tuo contribito a voci che riguardano questi argomenti scottanti è a rischio di accuse di POV. Capisco che questo metodo è stato adottato a causa di certi personaggi che compivano vero e proprio revisionismo, però aver la cortezza prima di inquisire dei contributori registrati o un progetto, il buon senso (perché alla fine è questione solo di questo, il quale mi sto accorgendo, che man mano passa il tempo, essere un dono che ben pochi ahimè possiedono) vorrebbe che venissere effettuati gli accertamenti del caso. Tenere questo comportamento secondo me negativo rischia di portare alla perdita di validi contributori. Comunque vabbè... il mondo è fatto così.
La favoletta sull'origine slava della città di Grado l'ho letta pure io anni fa in Usenet... nei newsgroup appunto tra troll, revisionisti, etc. nascevano idiozie di ogni sorta (mi dispiace solo per quelli che s'impegnavano per scrivere qualcosa di giusto che venivano bersagliati continuamente da questi bontemponi). Come la presunta origine slava (slovena) della città di Trieste, in latino Tergeste, per il motivo che "trg" (pronuncia: "terg") in sloveno, come saprai, significa piazza/mercato. Per poi non parlare della iper-fantasiosa "teoria venetica" degli storici sloveni Bor, Šavli e Tomažič, per fortuna rigettata dal mondo accademico sloveno stesso, con la quale erano riusciti ad assegnare un'origine slava a toponimi fino al fiume Adda! --Dromofonte (msg) 15:33, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Leggo solo adesso la vicenda e vedo che la decisione sulla cancellazione è presa. Indipendentemente dal mio a questo punto ininfluente parere, credo si debba accettare il parere della comunità. Per quanto Wikipedia non è la democrazia della maggioranza, è pur vero che il consenso diffuso ha il suo importante ruolo e va accettato, sia quando è a favore delle proprie iniziative, sia quando non lo è. Come forse sai, io sono un estimatore della metodologia di en.wiki (non necessariamente delle voci che hanno, particolarmente quelle di materie lontane dagli anglofoni). Un progetto enormemente più sviluppato del nostro come il loro, comunque non utilizzerebbe una pagina di FAQ, ma piuttosto chilometriche pagine di discussione, caso per caso, voce per voce. Credo che sia quella la strada da battere e non il ricorso a una sottopagina di progetto. Da loro, poi, esiste una intera e articolata organizzazione per la gestione delle "POV dispute" che passa attraverso istruttorie, arbitrati ecc, e credo che sia quella la strada che un giorno imboccheremo, ma per ora è prematuro e rimaniamo alle pagine di discussione. A norma di regolamento sono esse il luogo deputato e se pure dovessero riportare sempre gli stessi concetti, ogni volta che se ne presenta la necessità, non ci sarebbe nessuna violazione. Non mi sembra il caso di insistere più di tanto "sul metodo" per richiedere la neutralità nei contributi, quanto invece è a mio avviso più importante segnalare "nel merito" i singoli casi critici. Saluti. --EH101{posta} 17:22, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Bucce di banana[modifica wikitesto]

Hai ragione, è facile scivolarvi e temo ci stia scivolando tu, non avendo evidentemente compreso, mi pare, che io sto cercando, per quello che ti riguarda, e per quello che posso, di aiutarti ad essere produttivo e di risparmiarti noie superflue, convinto come sono stato sinora - ti osservo dai tempi dei tuoi scontri con un altro utente sul Narodni dom - che tu sia preparato e fondamentalmente leale, quindi prezioso per il Progetto, sempre se riesci a tenere sotto controllo la vis polemica. Scusa la franchezza, ma prendi anche questa come attestato di stima (e lo è). --Piero Montesacro 12:03, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Tanto per chiarire, ove fosse necessario, non intendo certo insegnarti nulla, ma semplicemente darti qualche consiglio (sono gratis) relativamente a possibili scontri in Wikipedia (le "noie superflue" cui mi riferivo), null'altro. Quanto al resto, l'ho ben presente, non temere. E ti ringrazio di essere intervenuto a precisare: hai fatto bene ed è così che dovrebbe funzionare l'enciclopedia. Ciao e buon lavoro. --Piero Montesacro 14:32, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]

O "richiesta", la trovi qui. Te la segnalo in questa sede vista la bolgia che c'è di la, dove potrebbe esserti sfuggita. Ciao e buon lavoro, --Piero Montesacro 23:24, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ancora ti ho risposto qui. Di nuovo ciao, --Piero Montesacro 00:37, 14 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con i tuoi commenti e sottoscrivo le tue previsioni. Dissento, o meglio la vedo diversamente su di un punto: cosa inserire o non inserire in una voce complessa come questa. Il tema della voce sono i massacri connessi alle foibe e fatti connessi. Tra i "connessi" ci sono (anche se non ci piace) molte falsità o disinformazioni (sia pure magari in buona, ma disattenta, buona fede), per essere completa la voce deve anche riferire anche di questi. Ad una enciclopedia accedono tutti, sia per sapere sia per cercare conferme o approfondimenti su qualcosa di cui hanno avuto notizia e la voce dovrebbe rispondere a tutti. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:55, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Giusto per evitare che si inneschi un flame o un rancore nuovo; il valeriana per tutti era chiaramente ironico e dovuto per scoraggiare l'ennesima partecipazione allo sport nazionale estivo-wikipediano (indovina quale... è tanto di moda ultimamente...), tanto più per aver provato a fare l'apripista scrivendo un semplice sì e sperando che altri avessero scritto anche un no ma almeno sarebbe stato un micropasso avanti. E poi la valeriana fa bene a prescindere e sia mai che se offro un giro non sia io stesso tra quelli che bevono in compagnia ;-D--threecharlie (msg) 15:07, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Per scrivere tre sì o no, bastano pochi secondi. Non c'è bisogno di dilungarsi nelle risposte, ma bastano tre monosillabi. Se non cominciamo da piccole cose e ad abituarci a darci ragione tra tutti gli interessati, in quelle poche o molte cose su cui andiamo d'accordo, come potremo andare avanti su quelle per le quali non c'è accordo ? E poi, a parere mio, gli assenti, quale che sia la loro opinione, hanno sempre torto. Ad ogni modo, non perderti cosa succederà dopo, in una seconda fase, se riusciremo a trovare un minimo di utenti che concorda sulle risposte alle prime tre domande. A volte i miracoli accadono. --EH101{posta} 17:57, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Grion Pola[modifica wikitesto]

Ciao Presbite, grazie per le precisazioni sulle origini del Fascio cittadino di Pola. Ho aggiunto la nota che hai suggerito. Colgo l'occasione per segnalarti questa voce, priva di fonti e, a mio avviso, un po' vaga. Per ora l'ho segnalata come possibile unione a Fascio littorio, ma forse tu puoi aiutare a migliorarla. Grazie ancora e ciao. --DD (msg) 10:08, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

calendario portale[modifica wikitesto]

Ciao Presbite, ho fatto una modifica al template di oggi: [1], IMHO sarebbe da estendere ancha gli altri (piano piano, ti dò una mano però, non ti preoccupare). risolvi così due problemi: (1) il "noinclude" evita che il calendario categorizzi il portale stesso (prima era categorizzato come "calendario" anche il portale); (2) il "0721" permette di ordinare le voci nella categoria (e così le trovi più facilmente se devi inserire/modificare qualcosa). Bye. --Retaggio (msg) 12:51, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

OK, non ti preoccupare... :-D (però lo faccio pianin pianino...) Bye. --Retaggio (msg) 12:59, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Di nuovo io... daresti uno sguardo a queste due voci?

Delle due l'una... c'è qualcosa che non mi torna. Thanks, bye. --Retaggio (msg) 14:17, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Boh... forse un bicchierino... :-) --Retaggio (msg) 14:33, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio dell'invito (e virtualmente accetto). Se capita (realmente) ti faccio un cenno. :-) --Retaggio (msg) 14:49, 21 lug 2009 (CEST) PS - ...e ricambio con Napoli.[rispondi]

Censimento del 1910[modifica wikitesto]

Una curiosità: sei in possesso dei dati del censimento del 1910 della Dalmazia località per località? Su internet sono reperibili soltanto quelli di Gorizia, Trieste e Istria. --Crisarco (msg) 20:12, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Peccato, allegato al rapporto della commissione italo-slovena c'è il documento austriaco senza però ovviamente da Dalmazia. --Crisarco (msg) 20:33, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Un utente anonimo ha inserito le mappe dell'istituto militare austriaco del 1908 in alcune voci come in Stagno (Croazia), peccato per la risoluzione bassissima. --Crisarco (msg) 12:22, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalo un errore ortografico ricorrente. Grazie, Nemo 20:43, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]


un saluto e dei chiarimenti[modifica wikitesto]

Intanto piacere, sono anche io molto interessato alla storia che riguarda la Venetia Giulia. Delle informazioni generali riguardanti i varia attentati che si sono succeduti negli anni sono come ho indicato nelle fonti presi dagli scritti di Montanelli, ti posterò quanto prima comunque dell'altro materiale sempre inerente il caso. Proprio sugli incendi appicati nel 1915 ho fatto una ricerca di più ampio respiro (vedendo cosa si diceva oltre frontiera) e sono riuscito a trovare articoli dell'epoca di un giornale Austriaco l' Arbeiter Zeitung dove viene ribadita la tesi degli incendi provocati da estremisti sloveni, anche se nel giornale si parla non del mancato intervento della polizia quanto i ritardi della stessa nello scongiurare tali misfatti. Per quanto rigurda la termine attentati sono certo che ci possiamo chiarire anche se una bomba a mano lanciata in mezzo alla folla trovo non corretto indicarla come "incidente" .--AleR (msg) 19:49, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


Anche io da appassionato dell'argomento sono a conoscenza delle manipolazioni che vi sono sulla storia e come le stesse fonti siano origine di interpretazioni da parte degli stessi autori, pertanto se anche tu mi potessi fornire fonti

1. Sul termine "attentato" se non ti dispiace vorrei fare alcuni approfondimenti nel frattempo comunque avendo tu esposto una ampia documentazione sul caso mi sembra corretto omettere il termine.

2. Mi sembra stano che tu non abbia trovato la parte da me indicata su Montanelli a meno che tu non abbia la raccolta della Storia d'Italia di Monatanelli edita dal Corriere della Sera dove più di una persona si è lamentata di omissioni di parte dell'opera dell'autore, comunque il mio riferimento è preciso.

3. La mia fonte sugli incendi di Trieste è anche l' "Arbeiter Zeitung", si tratta di una delle testate Austriache migliori da consultare per questo periodo in quanto socialista e pacifista vedeva l'autodeterminazione dei popoli austriaci come una necessità ed ha trattato il periodo storico in questione con un accento nettamente meno nazionalistico delle altre testate austriache. --AleR (msg) 12:18, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

Famiglie della Repubblica di Ragusa[modifica wikitesto]

Sono lieto che tu abbia potuto utilizzare lo stemma dei Zamagna anche per una voce specifica, oltre l'armoriale. Sono senz'altro disponibile per la elaborazione degli altri stemmi: mi serve la blasonatura. L'unico limite è che io sono assolutamente negato per il disegno, quindi se qualche stemma contiene figure che non rientrano nello strumento software che utilizzo, mi occorrerà del tempo per trovarle altrove, a meno che non ci sia già disponibile una copia, anche cattiva, dello stemma originale. Fammi sapere qualcosa delle blasonature che trovi, perché per alcune famiglie che ho cercato nei miei documenti non mi risulta nulla. In mancanza delle blasonature va bene anche una copia comprensibile dello stemma. Ciao Massimop (msg) 22:00, 23 set 2009 (CEST)[rispondi]

Gli stemmi che mi hai indicato si possono riprodurre senza troppe difficoltà, visto anche che colui che li ha prodotti ha mantenuto sia i colori originali che quelli convenzionali, per cui abbiamo una buona sicurezza. Penso di poterli caricare su commons entro domani, poi li inserirò negli armoriali delle famiglie, così poi potrai utilizzarli anche per le voci su Ragusa. Mi farebbe comunque comodo avere l'identificazione del libro da cui sono tratti, così lo possiamo indicare come citazione negli armoriali. Ciao Massimop (msg) 22:47, 24 set 2009 (CEST)[rispondi]
Oggi carico su commons una serie di stemmi delle famiglie di Ragusa. Purtroppo alcuni sono incerti (vedi quello della famiglia Croce: io non sono riuscito a distinguere cosa siano le figure che compationo sulla banda d'argento, mi è sembrato si trattasse di due grappoli d'uva, ma ho fortissimi dubbi) perché non riesco a vedere bene i particolari sul sito di notrefamille; mi servirebbe qualche dato in più o immagini più dettagliate, vediamo con il libro che hai tu. Nel frattempo continuo ad approntare quelli, tratti da notrefamille, sui quali non ci dovrebbero essere dubbi di interpretazione. Ciao Massimop (msg) 12:16, 25 set 2009 (CEST)[rispondi]
Oggi correggo lo stemma Croce: i gigli sembrano inclinati a sinistra, è così ? Per quanto riguarda il sito, avevo già provato a cliccare sia il nome che lo stemma, ma mi apre sempre la pagina pubblicitaria dove lo stemma è riportato delle stessa grandezza, mai ingrandito. Riproverò con un altro browser, io uso Safari. Ciao Massimop (msg) 12:47, 25 set 2009 (CEST)[rispondi]

Le pagine di pubblicità mi irritano al punto che mi era completamente sfuggita la scritta sotto lo stemma, grazie per l'indicazione. Va bene se per tutti gli stemmi ricavati da notrefamille riporto la citazione dal tuo libro, o qualcuno di quelli non è presente sul libro ? Ciao Massimop (msg) 14:00, 25 set 2009 (CEST)[rispondi]

Lavorando sugli stemmi di notrefamille ho visto che si rifacevano all'armoriale di Rietstap, dove in effetti sono tutti presenti. Verificando sul Rietstap, da cui ho anche tratto le blasonature originali, è emerso che diversi stemmi di notrefamille, che avevano i colori descritti correttamente nell'edizione in bianco e nero, sono stati massacrati dal tizio che ha colorato gli originali e ha sbagliato i colori. Per cui troverai che alcuni stemmi hanno colori diversi da quelli che presentano nell'immagine di notrefamille: non ti preoccupare, ora sono quelli giusti (a questo proposito devo correggere anche alcuni di quelli già inseriti negli armoriali). Ciao Massimop (msg) 09:26, 26 set 2009 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda l'origine delle famiglie le indica lo stesso sito notrefamille, cercando per città. Per il disegno, invece, utilizzo l'applicativo Euralsuite: costa poco e ha molte ottime qualità. Ciao Massimop (msg) 16:57, 26 set 2009 (CEST)[rispondi]

Proposta cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Presbite, la pagina «Crasso (famiglia)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Marie de France (msg) 16:49, 26 set 2009 (CEST)[rispondi]

Famiglie di Ragusa[modifica wikitesto]

In effetti dalla versione del Rietstap che utilizzo non è possibile sapere quale sia l'origine delle famiglie, per cui avevo estratto solo quelle che notrefamille attribuiva a Ragusa. Con il tuo elenco è possibile ampliare il gruppo: a questo proposito ti propongo di aggiungere alle immagini di commons una categoria relativa a Ragusa (del tipo di Coats of arms of families of Ragusa Republic) per poi iscriverla come sottocategoria di Coats of arms of families of Italy. Ho visto invece che en:wiki associa ai nomi delle casate in italiano anche quelli in croato: potresti verificarli e, se corretti, aggiungerli ai nomi italiani negli armoriali ? Ciao Massimop (msg) 17:47, 27 set 2009 (CEST)[rispondi]

Non credevo che ci fossero problemi simili anche in questo caso. Io ne ho visti di simili quando negli armoriali dei comuni finlandesi mi sono visto criticare da svedesi che lamentavano l'uso del nome finlandese anche per città in cui la maggioranza linguistica era svedese. A questo punto ritiro la richiesta: meglio evitare polveroni nazional-linguistici. Ciao Massimop (msg) 21:53, 27 set 2009 (CEST)[rispondi]
Problema: lo stemma della famiglia Zamagna presente su notrefamille (riportato anche da en:wiki) è diverso da quello presente sul Rietstap, che non riporta né altri Zamagna né Džamanjić né Zamanjić. Tu hai qualche notizia su questo stemma ? Ciao Massimop (msg) 22:44, 27 set 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

Ti segnalo #Communist_Croat_gang questo rapporto nella versione in inglese ma l'utenza è stata considerata di PIO. Secondo me, certi amministratori sono complici o totalmente idioti.--Ducatista2 (msg) 17:47, 27 set 2009 (CEST)[rispondi]

Gozze Bassegli[modifica wikitesto]

Lo stemma Bassegli era purtroppo sbagliato: la fretta spesso inganna. L'ho rifatto e oggi lo ricarico. Analogamente ho fatto Bassegli-Gozze (drago d'oro in campo nero). Per quanto riguarda invece i Gozze-Bassegli il Rietstap conferma il drago nero, e lo stesso disegno si trova su notrefamille (cercando Bassegli compaiono gli stemmi con le due versioni invertite). Hai qualche altra fonte che confermi il drago d'oro per i Gozze-Bassegli ? A rifare lo stemma bastano pochi istanti, ma vorrei evitare un altro errore. Ciao Massimop (msg) 11:00, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

Lo stemma che mi hai descritto sembra essere identico a quello che compare nell'inquartato dei Gozze de Trebinje et de Popov e, soprattutto, a quello dei Peccorario. Puoi verificarlo confrontando i disegni di notrefamille con quelli del Vidovich ? Ho l'impressione che lo stemma originale fosse dei Peccorario, poi è stato inquartato con quello dei Gozze quando si sono formati i Gozze de Trebinje et de Popov (che portavano sia l'inquartato che quello originale dei Gozze) e che poi la componente con l'agnello pasquale sia stata attribuita ai Gozze. E' possibile verificare una storia genealogica dei Gozze e dei Pecorario ? Per quanto riguarda i Gozze-Bassegli, invece, mi stupirebbe un errore del genere da parte del Rietstap, solitamente affisabile. Ciao Massimop (msg) 13:11, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]
E' curioso che i Pecorario non risultino più dal XV secolo, perché il Rietstap lo riporta. Comunque fammi sapere quali stemmi ti servono con priorità. Quello con l'agnello pasquale lo faccio tra oggi e domani. Per quanto riguarda i Bassegli infine, tieni conto che talvolta accade, anche se raramente, che in occasione delle fusioni di stemmi uno, o addirittura entrambi, vengano riprodotti con modifiche, tra cui è classica l'inversione dei colori, solitamente dovuta solo ad esigenze estetiche. Ciao Massimop (msg) 18:48, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

Il pesce che compare nello stemma è, infatti, il disegno generico di un pesce che si inserisce quando non si conosce la specie. Cerco di trovare un disegno ben fatto dell'alaccia e poi lo sostituisco. Ciao Massimop (msg) 13:14, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

Sblocco utente[modifica wikitesto]

Non credo che ci siano precedenti di sblocco di utenze infinitate e non so nemmeno se una richiesta in tal senso ha la possibilità di essere accolta. La mia opinione è un'eventuale richiesta verrebbe rigettata anche se mi rendo conto che è estremamente probabile che l'utente non sapesse nemmeno che una minaccia legale comportava il ban.--Crisarco (msg) 17:33, 3 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Come ti è stato scritto qui sopra, richieste di questo tipo non sono gestite. Se l'utente è interessato, trova nel messaggio che compare loggandosi, istruzioni su come contattare personalmente un amministratore. --M/ 00:33, 4 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Re:File "Repubblica Venezia espansione in Terraferma.png"[modifica wikitesto]

Ciao, per realizzare la cartina mi sono basato su mappe tratte da Atlanti storici, se vuoi ti mando le scansioni. Comunque, per quanto mi ricordo, il margraviato d'Istria nei confini più ristretti che dici tu, dovrebbe risalire solo a dopo il ristabilimento dei confini della repubblica veneta nei trattati di primo cinquecento, cioè dopo la battaglia di Agnadello (1509); in precedenza l'Istria era divisa in tre parti: quella costiera occidentale, già in mano di Venezia e quella interna divisa tra il margraviato d'Istria, feudo dei patriarchi di Aquileia e il territorio di Pisino (più altri minori) feudi dei conti di Gorizia. Quando Venezia occupò il patriarcato occupò anche tutti i territori istriani da esso dipendenti e quindi con quei confini; cioè solo dopo Agnadello un parte di quei territori passarono agli Asburgo secondo i confini che indichi tu. Per quanto riguarda la Dalmazia: nella seconda metà del quattrocento Venezia occupava già buona parte della Dalmazia interna (come nella mia cartina), e non solo la costa, infatti, dopo che durante la guerra di Chioggia gli Ungheresi avevano occupato buona parte della regione, i Veneziani furono in grado di recuperarla nel corso del Quattrocento; poi nel corso del cinque e seicento i Turchi ridussero i domini veneti solo alla linea costiera; in seguito con i trattati di pace tra fine seicento e inizi settecento (linee Nani, Grimani e Mocenigo di cui parli) riportarono i confini alle Alpi Dinariche per arrivare fino a Knin che in precedenza non era mai stata veneta. Per un confronto ho trovato questa mappa del 1454 (pace di Lodi): http://www.itinerarimedievali.unipr.it/v2/www/main/immagini/cartine/pace_di_Lodi.jpg ovviamente se hai dei dati più precisi, che confermano quanto tu dici per quel periodo storico, sarò il primo ad essere ben contento per queste nuove informazioni

---kayac- (msg) 10:53, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]

ti ringrazio molto per le informazioni che mi hai dato, evidentemente quelli che hanno disegnato certe mappe non sono stati molto precisi---kayac- (msg) 11:09, 7 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Discussione Lucapignataro[modifica wikitesto]

Caro Presbite, ti ringrazio per l'intervento. Rileggendo le linee guida di Wikipedia avevo pensato di chiederti di aggiungere il tuo punto di vista come utente neutrale, ma mi hai prevenuto! Aggiungo solo che le mie fonti sono i racconti di diverse persone (non solo quelli dei parenti "pro" o "contro" Eros), oltre all'intero epistolario e tutti i suoi documenti politici e personali che, come già ti dissi, sono stati donati all'Università di Belgrado e sono lì consultabili in un apposito fondo. Grazie ancora, per la correttezza e per l'interessamento. Buon lavoro --Iacoyeah (msg) 13:07, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]

se qualcuno prima aveva dubbi, adesso è certezza: la banda croata comunista in versione inglese è protetta da certi amministratori facilmente identificabili. Leggi en:user talk:Trusciante e en:user talk:Imbris#Well, if you will just ignore me....: Trusciante neanche ha fatto 1 modifica che sia 1 in un qualsiasi articolo!!!! Inoltre, ti suggerisco di stare attento perchè ho letto i tuoi messaggi a certi utenti slavi fanatici ai quali vorresti addirittura comunicare il tuo numero telefonico e i casi sono 2: sei ingenuo o pensi che quei fanatici siano profondamente sinceri; nel secondo caso concordo con altri italiani che pensano a diversi sockpuppet manovrati da una o forse 2 persone che hanno una dozzina di utenze. Io mai darei un mio recapito di qualsiasi tipo: quegli idioti slavi possono essere ex combattenti delle recenti pulizie etniche o ex agenti di OZNA e UDBA poi l'utenza DIREKTOR è gestita da un deficiente che sta sulla tastiera dalla mattina alla sera per insultare e fare propaganda, altro che studente di Spalato!!!!--Ducatista2 (msg) 11:53, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]

ho letto il tuo msg e posso essermi confuso con gli IP ma c'è qualche utenza che viene dall'Italia e che sta facendo un certo gioco contro quegli slavi ma in un modo che non capisco: allora ho capito, se non sei tu, basta. Comunque noi due, Barba Nane e altri son stati messi al bando su en.wiki su istigazione di noti fanatici slavi che se la prendono sempre con lo stesso utente ossia PIO, il quale neanche risulta più attivo su simple en.wiki e non ha interesse a contribuire su quel progetto avendo accesso alla simple: cioè se PIO vuole fare articoli o modificarli, comunque lo farebbe in simple en. ma non in en.wiki. Voglio pure chiarire che una stessa persona può usare diverse utenze ma lo deve dichiarare e non usarle assieme per una stessa discussione e/o votazione--Ducatista2 (msg) 13:08, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]

hai ragione ma io non faccio giochetti e non mi accorgo se sto registrato a volte: sto solo cercando di capire chi dirige certe utenze; intendi il mio scopo o no? Ho poco tempo per contribuire ma se poi ignoranti come quegli slavi mi fanno guerre editoriali, devo provvedere a qualche rimedio in en.wiki avvisando altri onesti utenti come te. Devi capire che nel nostro caso non si tratta di utenze contro il regolamento in en.wiki perchè noi non siamo PIO ma dei vandali slavi ci osteggiano: insomma noi non siamo sockpuppet su en.wiki quindi possiamo accedere in quella versione quando vogliamo ma prima di sviluppare articoli dobbiamo mettere quelle utenze slave nella condizione di non nuocere facendo fronte comune con altri seri collaboratori e noi due stiamo dalla stessa parte. Praticamente sto cercando il modo di far sbloccare la tua utenza su en.wiki, oltre quella mia e di altri, ma certi amministratori sono complici di chi vandalizza questo progetto a scopi propagandistici come sostengono en:user:Ilario, en:user:Retaggiorimosso da [[utente:Retaggio], sir Floyd, Imbris e tanti altri: la lista supera la trentina di utenze. Intendo solo supportare il tuo operato.--Ducatista2 (msg) 16:58, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Essendomi accorto casualmente di essere stato "tirato in ballo" dall'intervento qui sopra, segnalo anche qui quanto già scritto a Ducatista [2], pregandolo di non mettermi in bocca cose mai dette, né di dare a terzi sue interpretazioni del mio pensiero. Grazie. --Retaggio (msg) 15:02, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Noto comunque nei tuoi interventi un marcato pregiudizio antitedesco. E voglio mettere nero su bianco che io non sono d'accordo. --Ribbeck 11:51, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per le precisazioni. Bisogna comunque stare vigili, perché i pov antitedeschi purtroppo sono frequenti. Ciao e buon lavoro. --Ribbeck 23:09, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Stai rollbackando modifiche di stile di un bot. --Crisarco (msg) 18:18, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]

In verità stai rollbackando anche modifiche di stile che il bot ha effettuato. Se non ricordo male sono vietate nelle biografie i link a portali geografici. --Crisarco (msg) 18:21, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non sono modifiche risibili. I bot sistemano periodicamente apostrofi e accenti errati e cercano di allineare le voci a uno stile unico, anche se anch'io sono perplesso di fronte agli "anni venti". La discussione sui portali nelle biografie non ricordo dove si trovi, è molto vecchia di sicuro. Si era deciso, se non erro, di evitare portali di natura diversa da quelli dell'attività del biografato, oltre al generico portale:biografie. Ti consiglio di chiedere allo sportello informazioni o direttamente al manovratore del bot. --Crisarco (msg) 18:27, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Ops, è stato un errore, volevo limitarmi a cambiare la nazionalità attuale, cosa che ho fatto adesso correttamente. La categorizzazione va fatta in base alla nazionalità giuridica, semmai serve una categoria, fuori dal template bio, per i membri della comunità italiana. --Crisarco (msg) 18:30, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Stemma Giorgi-Bona[modifica wikitesto]

Lo stemma dei Bona porta il quartier franco (senza ulteriori precisazioni), il che vuol dire che si tratta del quartier franco posto nel cantone destro del capo (a sinistra di chi guarda). Lo stemma dei Giorgi-Bona, invece, presenta entrambi gli stemmi componenti (quello dei Giorgi e quello dei Bona) rivoltati: se noti quello dei Giorgi è bandato, quello dei Giorgi-Bona è sbarrato, quello dei Bona porta la scala in banda e il quartier franco a destra, quello dei Giorgi-Bona porta la scala in sbarra e il quartier franco a sinistra, cosa peraltro indispensabile per far uscire la scala dal quartier franco. A questo proposito, volevo chiederti una verifica: logica vorrebbe che il corvo dei Giorgi-Bona fosse rivoltato, cioè rivolto verso la destra di chi guarda, mentre la blasonatura, e quindi il disegno, lo descrive nella posizione consueta. Hai la possibilità di osservare uno stemma originale, non uno disegnato a posteriori, per verificare la posizione del corvo ? Ciao Massimop (msg) 22:29, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]

P.S.: non ho trovato un disegno del pesce alaccia. Ne avresti uno per caso? Di nuovo ciao Massimop (msg) 22:31, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie per il disegno dell'alaccia. Ho caricato la nuova versione dello stemma dei Saraca . Per quanto riguarda i Paoli, ho caricato su Commons una nuova versione che si potrebbe sostituire a quella ora esistente; tieni però presente che sia la blasonatura italiana che quella del Rietstap parlano di leopardo rampante al naturale, il che significa che l'animale è rampante come il leone ma ha la testa in maestà cioè è vista di fronte e non di profilo. Non vorrei che fosse errato lo stemma che hai visto. Comunque, se ritieni di dover fare la sostituzione puoi farla utilizzando la nuova versione. Ciao Massimop (msg) 22:25, 25 ott 2009 (CET)[rispondi]

Qualita' di lingua ufficiale dell' Italiano nella Repubblica di Ragusa[modifica wikitesto]

Grazie per la pronta e particolareggiata risposta. Sono legato da vincoli affettivi alla Venezia Giulia e Dalmazia per via del mio povero Padre che visse e lavoro' a Trieste negli anni della guerra e pubblico' diversi articoli sul "Piccolo". In questi giorni sto facendo qualche ricerca sulle lingue romanze nei Balcani (Dalmata, Istrorumeno, Morlacco). Anche per questa ragione ho preso ad indagare le vicende di Ragusa su Wikipedia. Dopo aver letto l'articolo italiano ho guardato anche quello in Inglese e sono rimasto colpito dall'arroganza con cui la versione croata della storia venga fatta passare per verita' assoluta. Pare che Ragusa fosse uno stato slavo. Nella sezione discussioni alcune persone di buona volonta' cercano di provare che l'Italiano fu la lingua od una delle lingue ufficiali di Ragusa, ma le persone (dominanti) della parte croata richiedono prove documentali. Da quanto ho potuto evincere dalla lettura delle intercorse discussioni la documentazione che mi hai gentilmente sottoposto non sarebbe, secondo loro, prova documentale atta e sufficiente a provare che l'Italiano fosse lingua ufficiale, in quanto il decreto stabilisce solo l'uso obbligatorio della lingua latina e/o latina volgare nei dibattiti dei principali organi pubblici, e cio' non equivale per se' a farne de jure lingua ufficiale dello stato a tutti gli effetti.Aldrasto (msg)


Grazie per la cortese e pronta risposta ed il buon consiglio. Sono nuovo di Wiki e non so come funzioni nemmeno vagamente, come sia possibile che vi sia una censura e chi comandi tutta al baracca (certo qualcuno c'e' visto l'andazzo). A me serve come strumento di base per qualche ricerca. Aldrasto (msg) 10:34, 2 nov 2009 (CET)[rispondi]

letteratura dalmata[modifica wikitesto]

Noto che manca una voce sul tema e che digitando questa dizione si e' rinviati alla voce 'letteratura dalmata rinascimentale', la quale peraltro e' solo un elenco di nomi. Alcuni di essi hanno una voce propria che in alcuni casi e' solo una versione della corrispondente wiki croata.

Penso sarebbe opportuno che qualcuno provvedesse. Chiarendo chi scrisse che cosa ed in quale lingua (Latino, Croato, Italiano).

Ho letto l'articolo di Giacomo scotti "La letteratura italiana in dalmazia: una storia falsificata" apparso sulla 'Voce del Popolo' che e' disponibile su internet. E' molto ben scritto, ricco di informazioni e ne condivido in pieno il contenuto, pero' non e' completo come base per tale lavoro, ignora la produzione in vernacolo croato di molti dalmati, anche 'italiani' o ragusei, come Marino Darsa e vari altri.61.138.212.66 (msg) 06:40, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

Rispondo qui, perché scrivere nella pagina di discussioni di un IP il cui unico contributo è questo qui mi pare come scrivere al vento. E' vero che manca una voce sul tema. Mancano voci su svariatissimi temi dalmati. D'altro canto spero di non essere l'unico che può scrivere di questi argomenti... altrimenti campa cavallo! Adesso voglio prima finire di creare tutte le voci sulle famiglie nobili ragusee, poi vedremo.--Presbite (msg) 09:09, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

Egregio Presbite, ebbene sì, intervengo qualche volta sulle cose dalmate, di solito aggiungendo, molto di rado correggendo, poiché me ne rendo conto dei nervi scoperti. Cerco di citare le fonti (melior abundari quam deficere). In quanto ai censimenti austriaci, mi attengo al libro pubblicato a Rovigno. Non credo in una unica appartenenza etnica di certi personaggi dalmati, soprattutto coloro che si esprimevano in vari idiomi. Sono propenso alla doppia appartenenza, nella Wikipedia italiana credo che la grafia italiana debba avere precedenza, ma le versioni fantasiose (p.es. “Medulić” per il Meldola, “Julije” per Giulio Bajamonti, “Stjepan” per Stefano Cosmi) le metterei sempre fra le virgolette, corredate da qualche nota esplicativa, mai polemica. Le combatto anche nei testi scritti in croato. Bisognerebbe evitare anche le versioni fantasiose nei nomi di qualche località dalmata, comprese quelle apparse per la prima volta nel 1941 (mi riferisco p. es. a qualche quartiere spalatino, i miei sono di Borgo Luciaz, scritto così nelle planimetrie venete e austriache, a Spalato Šine ha avuto questo nome dai binari della ferrovia industriale, è inutile inventarvi un nome italiano ecc.). Amicus Plato, magis amica veritas. Ma non pretendo di possedere tutte le verità. Non visito spesso queste pagine: se avrà qualche domanda o qualche dubbio, mi può sempre contattare all’indirizzo di posta elettronica: inoslav@besker.com. --Inoslav Bešker (msg) 00:16, 21 nov 2009 (CET) Ho dato un’occhiata all’articolo sul Bajamonti. Alcune note: Non mi risulta che i Bajamonti fossero d’origini lombarde. Negli elenchi telefonici italiani non vi è cognome Bajamonti, tanto meno in Lombardia. Secondo le recenti indagini di Mario “Nepo” Kuzmanić, sembra che il primo dei Bajamonti fu un trovatello e che la sua moglie, discendente dei Cavagnin, ne comprò la nobiltà a Capodistria. Però questo non toglie nulla alla italianità culturale del Bajamonti, nonostante egli chiamò il croato “nostra lingua”. Ferich/Ferić trascrisse in latino non l’articolo del Bajamonti, ma la Asan-aghiniza che – credo – fu proprio Bajamonti a far avere al Fortis. La città di Spalato fu rozza e barbara. Sapendo che il Bajamonti interpretò le parti di contratenore, si può immaginare come lo trattavano i miei concittadini “casdrafi”. --Inoslav Bešker (msg) 00:40, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]

Sperando di non tediarla, segnalo l’URL http://www.paginebianche.it/execute.cgi?ver=default&font=default&btt=1&ts=101&cb=8&l=it&mr=10&rk=&om=&qs=Baiamonti&qsn=&dv=&ind= con tutti i Baiamonti nell’elenco telefonico in Italia. Solo due si riferiscono al cognome (uno a Palermo, altro a Roma) e temo che tutti e due siano di origine spalatina. Comunque, aveva ragione da vendere spiegando che la “i lunga” (j) poteva sempre essere intercambiata con la “i”. Ha doppiamente ragione in riguardo al detto latino: “melius”, neutrum, essendo impersonale, ed “abundare” non è un verbum semideponens, come mi sembrava, erroneamente (non si preoccupi, è solo la mia sclerosi, non è infettiva, nemmeno tramite l’Internet :)--Inoslav Bešker (msg) 16:03, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]

Impresa di Fiume[modifica wikitesto]

Un saluto a Presbite. Purtroppo devo allontanarmi un paio di giorni, ma dopo mi riprometto di continuare a mettere mano alla voce. Io posso occuparmene solo da un punto di vista storico, le analisi e controanalisi presenti non le conosco, non le apprezzo e dopo una calma lettura le considero POV e soprattutto campate per aria. In altre parole le cancellerei volentieri poichè non enciclopediche e frutto, secondo me, di ricerca personale. So da letture di discussioni che ho visto su voci relative alla Venezia-Giulia e Dalmazia della tua competenza sulle varie questioni pertanto ti invito, quando combino degli errori, ad intervenire pure drasticamente su ciò che scrivo. Forse così e con qualche taglio si può riuscire a risistemare la voce. Con stima --Jose Antonio (msg) 09:48, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Template:questione fiumana[modifica wikitesto]

Fatto...--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 11:45, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

Fa niente. Il problema è che spostando le voci durante la cancellazione bisogna anche spostare la pagina di cancellazione e aggiornare il log, quindi tanto vale farlo una volta concluso tutto. Ciao --Tia solzago (dimmi) 08:47, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Mi dispiace[modifica wikitesto]

Mi dispiace per quello che ti è capitato. Quei due utenti han buon gioco a supportarsi a vicenda, vigilando sulla pagina a vista e cancellando gli interventi di chiunque altro. Il brutto è che hanno cancellato un mio passo per il quale avevo citato numerose fonti -la maggior parte in inglese- di storici e accademici, perciò il loro è palese vandalismo. E io li vorrei segnalare tra i problematici per questo (e per altre cose), ma, purtroppo, non sò qual è la pagina per la segnalazione dei problematici su en.wiki. Sapresti darmi una mano in questo? --AndreaFox (msg) 19:14, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Crepi. Anche se arrivi un pò troppo tardi: ho già provveduto a segnalarli. Non credo mi faranno storie, perchè mi sono appoggiato a quanto asserito nella talk da altri utenti e perchè hanno cancellato un passo corredato di fonti dell'università di stanford, delle hawaii, ... quindi la loro posizione è proprio indifendibile. Inoltre, anche quando parlo in inglese, ho un mio stile inconfondibile di scrivere, quindi dubito che io possa essere scambiato per un sockpuppet, anche a fronte del fatto che nella pagina della mia utenza su en.wiki ho inserito un collegamento alla mia utenza su it.wiki, il che dimostra che sono attivo su wikipedia da 3 anni e non posso essere un sockpuppet. Al massimo finirà in un nulla, però sarò riuscito ad attirare l'attenzione della comunità sulla voce e non potranno più agire in violazione delle policy. --AndreaFox2 (msg) 20:53, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Tengo a precisare che, nonostante sodalizzi con te per essere stato vittima dell'azione di due utenze così problematiche, non ho agito per partito preso, essendomi la figura di Tito e in generale l'argomento Yugoslavia piuttosto indifferente. Ho solo agito per senso del giusto, essendo che non mi piace vedere utenti che fanno i bulli con altri, minacciandoli, aggredendoli ed emarginandoli dal progetto per giustificare loro vandalismi. --AndreaFox (msg) 20:34, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]

Per fortuna credo si stiano smuovendo, visto il significativo coinvolgimento di altri utenti neutri. Ed anche perchè credo che anche l'altro utente sia prossimo a un blocco visto che persevera in vandalismi: http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Administrators%27_noticeboard/Incidents#Incipient_edit_war_at_Josip_Broz_Tito. --AndreaFox (msg) 14:53, 5 dic 2009 (CET)[rispondi]

:-)--Barba Nane 00:12, 11 dic 2009 (CET)

Puoi mandarmi qualche pagina a questo indirizzo: jerryjones1@hotmail.com Grazie e scusa il disturbo. Prego vivamente terze persone di astenersi.

Richiesta info[modifica wikitesto]

Ciao Presbite, sto facendo delle ricerche per la tesi e mi sono imbattuto su dei toponimi croati e montenegrini che ho difficoltà a tradurre in italiano, questo perchè prendendo ad esempio Škaljari, alla voce Cattaro viene tradotto come "Scagliari"; ma poi se vado alla voce toponimi italiani in Dalmazia trovo lo stesso tradotto come "Calme", il che mi getta in una totale confusione, tra l'altro sto pure cercando la traduzione del toponimo di un villaggio o frazione che dovrebbe essere vicino ad Almissa, ovvero di Krilo Jesenice. Altra cosa invece, su testi della Marina austro-ungarica ho trovato un isola dello Ionio, all'interno del Canale d'Otranto che in italiano si chiama Fano, come ebbi modo di scrivere sulla pagina disambigua di Fano, e come ho trovato, ma con nome greco sulla wiki inglese, non avendo però fonti di supporto non mi azzardo a fare le 2 pagine relative (quella sull'isola e quella sulla località). Puoi aiutarmi? Grazie in anticipo. --Nicola Romani (msg) 16:32, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]

P.S. cmq siccome ho anche altre cose da chiederti in merito alla mia tesi, per ovvie ragioni di privacy e di riservatezza desidererei se mi contattassi via mail, andando sulla mia pagina utente e cliccando su "Invia email all'utente". Grazie ancora! --Nicola Romani (msg) 16:46, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]
Grazie mille!!! ...ti disturberò ancora! ;P --Nicola Romani (msg) 18:51, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]
Vi segnalo la discussione specifica di approfondimento tecnico sulle nomenclature delle isole, presso il sottoprogetto isole, dove siete più che benvenuti. --EH101{posta} 11:20, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ho risposto qui, ciao --Gac 14:52, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Abbassiamo i toni[modifica wikitesto]

Per favore, cerca di non alzare troppo i toni. Non c'è alcun bisogno di accusare nessuno, né ora, né in altre occasioni. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:00, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Accusare qualcuno di avere una conoscenza a spizzichi e bocconi di un argomento è un velato (molto velato) attacco personale. Non credere che non abbia capito a chi ti riferisci. Quando parlo di abbassare i toni e di non accusare nessuno, parlo esattamente di questo. Un altro giudizio, una sola parola fuori posto contro chiunque e non sarò clemente come ora. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:16, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Pure io litigo con gli amici miei e poi facciamo pace in cinque minuti, ma gli sfanculamenti, almeno in questa sede, sarebbero da evitare. Sono guardingo perché so quanto sia delicata questa voce, tanto per chi discute qui quanto per chi non ne discute qui, ma altrove.
Dal momento poi che qui le discussioni sono scritte e non verbali, un "fanculo" assume tutta un'altra valenza, per due ragioni: la prima è che qualcuno può fraintenderne l'intento scherzoso; la seconda è che, dal momento che esiste il tasto "Visualizza anteprima", che permette di visualizzare un testo prima di inviarlo ed eventualmente di smussarlo.
A me da fastidio bloccare la gente: alla fine, i troll sguazzano e la voce resta com'è. Ecco perché sto insistendo affinché si abbandonino le intemperanze e si torni a discutere di dati, di fonti e di versioni condivise. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:38, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Auguri e Venezia Giulia[modifica wikitesto]

Caro Presbite, anch'io auguro a te e famiglia un felice Natale e faccio mie, nei tuoi confronti, le gentili parole che tu hai espresso nei confronti del sottoscritto. Oltre ad essere un utente preparato e serio hai inoltre dimostrato, anche in questa occasione, una nobiltà d'animo che ti fa onore. Approfitto anzi di questo nostro incontro per scusarmi con te della reazione esagerata e, in parte, anche ingiusta verso la tua persona, avuta nella pagina di discussione relativa alla Venezia Giulia (mi riferisco soprattutto, ma non solo, al termine "inventare" che di certo non ti si addice minimamente). Ricorda che puoi sempre contare su di me. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 08:58, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]

P.S. Non dimentico che abbiamo un progetto da portare avanti. Al ritorno di Barba Nane fra di noi, sarebbe bene risentirci. --Justinianus da Perugia (msg) 09:22, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]

Julius Evola[modifica wikitesto]

In risposta alla tua di oggi sul personaggio in questione, ti comunico che ho partecipato al vaglio della voce relativa mediante alcuni contributi concernenti, soprattutto, un paio di aspetti che, nella precedente stesura dell'articolo, non mi soddisfacevano minimamente, e cioè:

1) i rapporti del filosofo con Mussolini, Hitler e il nazifascismo;

2) le relazioni fra l'antisemitismo (o razzismo "spirituale" che dir si voglia) di Evola e quello di altri autori antisemiti suoi contemporanei (Orano, Preziosi, ecc.).

Devo riconoscere che in entrambi i casi, dopo un periodo iniziale di frizioni, ho ricevuto la piena collaborazione da parte dell'autore principale e, nella stesura attuale, le parti che avevo reputato inizialmente anomale sono state poi impostate correttamente. Particolarmente valide mi sono sembrate le parti più propriamente filosofiche della voce: i rapporti fra l'autore e i pensatori idealisti del suo tempo (Croce e Gentile in particolare) sono infatti attendibili e provvisti di riferimenti adeguati. Anzi, per essere sincero fino in fondo, ho l'impressione che nel suo insieme l'articolo sia valido e di buon livello qualitativo. Ciò non toglie che la pagina possa essere ulteriormente arricchita (Eco) o rettificata (citazione di De Felice). Per quanto riguarda infatti i punti da te segnalati ritengo che:

1) i giudizi di Eco non appaiono, è vero, ma alcuni sprezzanti giudizi di Milano e di altri non-estimatori di Evola si. Ciò non toglie che, dato l'indubbio spessore di Eco, le sue considerazioni su Evola potrebbero benissimo essere riportate nel testo, come potrebbero essere riportate quelle di tanti critici marxisti di ieri e di oggi o le molte riserve avanzate da alcuni neotomisti dell'epoca. Se ben ricordo anche Carlini non si espresse in termini molto favorevoli su Evola (ma questo dovrei controllarlo, Carlini aveva spesso un modo indiretto e sfumato di valutare i suoi colleghi). Io non ho ritenuto opportuno suggerire a suo tempo nuovi ampliamenti in questo senso, ma tu, sulla base di tue valutazioni personali, puoi proporli liberamente. Tieni presente che spetta a tutti noi, non solo all'autore principale del testo, suggerire integrazioni che possano arricchire e completare una voce. Eco, in particolare, rappresenterebbe senz'altro un valore aggiunto di sicuro interesse per il lettore;

2) l'anomalia da te indicata relativa alla citazione da De Felice va assolutamente sanata. Io ho trovato tale citazione nel testo e ho sempre dato per scontato che fosse stata riportata correttamente da chi l'aveva inserita. Secondo quanto mi hai comunicato, così non è stato. A questo punto tu non solo hai la possibilità, ma anche il dovere, di "taggare".

Spero di averti espresso chiaramente il mio parere. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 15:59, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]

P.S. Rileggendo il vaglio c'è anche un'altro riferimento "anomalo" (Jesi tramite De Turris) che hai indicato a suo tempo. Non so chi l'abbia inserito, ma in ogni modo deve essere sistemato. Del resto lo stesso autore principale della voce ti ha invitato a farlo: se ritieni di poter effettuare delle modifiche che non stravolgano l'impalcatura della voce...fallo pure... La voce oltretutto deve essere ancora ripresentata per la vetrina per cui puoi agire direttamente sul testo per effettuare le rettifiche necessarie (affinché sia Jesi che De Felice vengano riportati correttamente e non travisati o stravolti). --Justinianus da Perugia (msg) 18:32, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

Visto che mi pare nessuno ti abbia avvisato: Wikipedia:Utenti problematici/Janus/26 dicembre 2009. Ti chiederei in particolare di dire se la mia ricostruzione è corretta. Grazie, ciao! --Jaqen [...] 00:31, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]

In sostanza erano dubbi pure miei: ho domando un po' in giro "ma che c'ha di speciale 'sto Evola?" e mi è stato detto che ha avuto una notevole influenza sulla destra post-fascista, cosa che non ero riuscito a desumere dalla lettura della voce dove sembrava solo che fossero tutti coinvolti (fuori tempo massimo dal punto di vista cronologico) nell'ondata di irrazionalismo post-Grande Guerra, immagine che ho scoperto essere completamente erronea. --Vito (msg) 18:19, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sono di corsa e ti rispondo per il momento solo per ricambiare gli auguri. Buon anno! Appena possibile vedrò di risponderti anche nel merito. Ciao e ancora auguri. --Piero Montesacro 13:19, 31 dic 2009 (CET)[rispondi]

Quello che posso dirti è che l'idea che mi sono potuto fare sinora della situazione cui fai riferimento richiama alcune banalità. Voci dedicate a argomenti che sono oggetto di controversie di carattere geo-politico-storico attirano come mosche sul miele opposti estremisti, i quali, ovviamente, come accade sempre, finiscono per legittimarsi a vicenda.

Naturalmente ne fanno le spese i contributori più equilibrati e più seri, i quali, essendo appunto seri ed equilibrati, trovandosi - loro malgrado - nel messo di una pioggia di oggetti contundenti finiscono più o meno rapidamente per chiedersi "ma chi me lo fa fare" e per rinunciare alla collaborazione, se questa diviene, come a volte diviene, virtualmente impossibile.

Tra le fazioni estremiste in lotta (le quali, è molto bene sottolinearlo, sono metodologicamente speculari ed uguali tra loro, sebbene contrarie) di solito prevale quella che conosce meglio le regole dell'enciclopedia (e sa quindi meglio come tentare di aggirarle) e che ha più risorse umane (non necessariamente documentali, anzi!) da gettare in battaglia, sia in termini di numero che in termini di dedizione nel tempo.

Nell'ambito particolare cui tu fai riferimento, poi, è importante anche la conoscenza della lingua inglese da parte dei "guerrieri" in lotta, e notoriamente gli italofoni sono statisticamente meno versati di altri nelle lingue straniere e, quindi, partono già svantaggiati.

Ed ecco che, alla fine, la vera vittima, quella più rilevante nel nostro ambito (i cui confini e regole dovremmo sempre ricordare) è l'enciclopedia. E anche, certo, le buone ragioni, ancorché esposte malissimo, della fazione perdente, la quale dovrebbe essere costretta a contemplare in perpetuo i risultati della propria furbizia nel rovinare con le proprie mani il proprio giocattolo - e le proprie buone ragioni- per colpevolissima sottovalutazione e dell'avversario, e del campo di battaglia. Tanto più laddove, come in questo caso, la grande maggioranza degli amministratori, per motivi culturali che dovrebbero essere ovvi, ma che per gli estremisti meno avveduti evidentemente non lo sono, non ha in media la minima idea circa gli argomenti trattati e finisce, non avendo di fatto strumenti per giudicare il merito, per appoggiare ancorché involontariamente, sia chiaro, la fazione che meglio sa esprimersi in inglese e che si è data la pena di studiarsi meglio le regole, simulando più da vicino possibile un simulacro efficace, purtroppo, di aderenza al metodo.

Forse questo discorso ti ricorda qualcosa, e spero ti faccia capire, una volta per tutte, per quale motivo, per quello che mi riguarda, le accuse di "partigianeria" (uso qui un termine volutamente edulcorato) che mi piovono regolarmente addosso dai quattro punti cardinali mi rattristano principalmente per chi quelle accuse emette. Del resto, il fatto che in effetti - e comprovabilmente - tali accuse arrivino da destra come da sinistra, da sopra come da sotto, mi fornisce la migliore conferma possibile circa la loro natura, anche se ovviamente ne tengo conto, ché sarebbe stupido non prender debita nota delle stesse.

Con tutto ciò non voglio dire certamente che io ti abbia sommariamente iscritto d'ufficio tra le fila degli estremisti,, no, voglio solo spiegarti quale è il mio punto di vista generale su questo genere di faccende.

Non so nulla delle tue vicende su en.wiki, e del resto nulla potrei saperne, visto che ignoro anche con quale nome utente vi sei iscritto, né a quale altro utente sei stato, a quanto assicuri, indebitamente accostato. Solo avendo il tuo nome utente (e quello del presunto sock) potrei farmi una idea più precisa.

Un dato è certo: se esiste quella situazione, una parte - secondo me tutt'altro che trascurabile - del "merito" va certamente ascritta alla sciagurata imperizia di chi, a parti inverse, ha cercato, di fatto, di incarnare il personaggio di cui parli.

Infine, voglio dirti che la tua definizione di quest'ultimo mi sembra piuttosto efficace e precisa: "pregiudizialmente contrario a qualsiasi cosa metta in relazione certe terre con l'odore stesso del nostro paese." Già. Ancora auguri, ce n'è proprio bisogno. --Piero Montesacro 14:34, 31 dic 2009 (CET)[rispondi]