Discussione:Homo sapiens sapiens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 6 giugno 2007 la voce Homo sapiens sapiens è stata sottoposta a un vaglio.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.
...da fare in Homo sapiens sapiens

aggiorna cache · modifica Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati.

Ma vi rendete conto di che razza di immagine è stata usata? Spesso non capisco dove finisce Wikipedia e incomincia Nonciclopedia. Hai perfettamente ragione: è una vergogna vedere una donna, un uomo e un bambino nudi!--Lock18 (msg) 16:30, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Socializzazione[modifica wikitesto]

Non è quello che c'è scritto nella voce, basta cliccarci sopra per vedere che òa socializzazione è il processo che porta all'ingesso in società, non il "socializzare" usato nel linguaggio comune. Ho provato a correggere io ma avete cancellato le mie modifiche, vi prego di informarvi prima di scrivere sciocchezze. Saluiti

Stato di conservazione[modifica wikitesto]

Io non sarei così sicuro del "basso rischio", numericamente la popolazione della specie è tra le più abbondanti sul pianeta, ma è fuori di dubbio (come del resto viene detto più avanti nell'articolo) che continuando con questi ritmi la conservazione della specie è seriamente compromessa...

Propongo di spostare lo Stato di Conservazione dell'Homo Sapiens Sapiens a cd (dipendente dalla conservazione), poiche corrisponde alla descrizione di quel livello di conservazione: "se vengono interrotti gli strumenti di conservazione può diminuire di livello". Nel caso specifico le misure prese per la conservazione dell'uomo sono varie, soprattutto rappresentate dai trattati di pace del dopoguerra. In effetti se venissero annullati il livello di rischio per l'estinzione si alzerebbe di molto, fin quando diventerà "estinto" (naturalmente non sarà un uomo a scriverlo, ma un bot).
Abbastanza seriamente, ITA32 19:19, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]
Secondo me non si può parlare di certi argomenti senza tenere in debito conto il sistema socio-economico a cui si riferiscono. Ergo, sono tutte cose che devono riferirsi a un dato sistema socio-economico e non date per assolute. Tra l'altro pare che oggi siamo in sovraproduzione assoluta, sarebbe a dire che i livelli produttivi superano l'ammontare dei reali bisogni complessivi della popolazione. Quindi certi problemi sembrerebbero non essere di tipo naturale ma dovuti al sistema socio-economico in cui viviamo.--Galaxy 12:42, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Il titolo corretto dovrebbe essere il redirect Homo sapiens sapiens, anche per distinguerlo dall' Homo sapiens neanderthalensis che nel rispettivo articolo e trattato anch'esso come sottospecie di H. sapiens. K-Sioux

Sono d'accordo. apportata la modifia e sistemati i redirect. --Snowdog 00:52, Gen 22, 2005 (UTC)

Hai fatto bravo! :) K-Sioux 01:16, Gen 22, 2005 (UTC)

Ho rinominato Homo sapiens neanderthalensis in Homo neanderthalensis in quanto (per la maggior parte) oggi ritenute due specie separate (indagini genetiche); dovrei aver risistemato tutti i "Puntano qui" ad eccezione delle Discussioni. Lascierei H. sapiens sapiens per distinguerlo da dall'altra (paleo)sottospecie indicata in Homo sapiens RL 17:55 Lug 5, 2005 (CEST)

Sessualità[modifica wikitesto]

La frase "Sessualità basata sul rapporto di coppia e sull'amore.", è inesatta, in quanto l'uomo sapiens sapiens tende a soddisfare gli istinti sessuali non solo limitatamente alla coppia, o ad altre persone per cui prova amore

essere umano[modifica wikitesto]

Cercando la voce "essere umano" sono stato rimandato a questa pagina.

La definizione che trovo in questa pagina ha un carattere prettamente biologico e in alcuni passi si cerca di specificare la differenza da altri animali in termini prettamente biologici e con un approccio sociologico-naturalista.

In altre parole sono insoddisfatto di come è definito l'essere umano.

Non c'è alcun accenno alla storicità: ogni animale che nasce è come se fosse il primo della specie mentre nell'essere umano la storicità fa si che ogni essere umanogoda dell'accumulazione storica.

Non c'è alcuna indicazione rispetto all'intenzionalità dell'essere umano, alla capacità di differire risposte a stimoli.

Specialmente manca un approccio fenomenologico è si finisce a definire l'essere umano come si definisce qualunque oggetto, dimenticandosi dell'aspetto soggettivo. Ossia il soggetto che si interroga si definisce solo come oggetto senza considerare la soggettività e l'intenzione lanciata alla ricerca di una definizione.

Una definizione che mi soddisfa (in termini esistenziali) è qui di seguito, che ne pensate?


Essere umano: Il riferimento dell'essere umano in una situazione è il proprio corpo. In esso il suo momento soggettivo si pone in rapporto con l'oggettività e attraverso esso si può comprendere come “interiorità” o “esteriorità” secondo la direzione che dà alla propria intenzione, al proprio “sguardo”. Continua

Sessualità basata sul rapporto di coppia e sull'amore.[modifica wikitesto]

Mi sono permesso di togliere l'ultima affermazione di questa frase: "Sessualità basata sul rapporto di coppia e sull'amore."; in quanto l'amore non è un concetto ben definito e sicuramente non è presente in ambito scientifico.

Questa è la definizione di Essere umano che dà un'enciclopedia??? Esistono voci di animali più ampie di questa pagina! Credo che l'essere umano meriti più di qualche nozione biologica.

Va detto anche che moltissime voci riguardano indirettamente l'uomo e la sua storia, il suo comportamento, ecc. Quindi questa pagina dovrebbe a mio avviso quantomeno essere una sorta di chiaro ed esaustivo sommario di queste voci. Solo così si esaurisce l'argomento della pagina. --Kaptain 11:16, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Manca completamente la parte psicologica ed anche "meccanica": l'uomo ha capacità psichiche superiori, il linguaggio è articolato e la sua conformazione psico-fisica gli permette la pèiù elevata manipolazione dell'ambiente circostante, nonché ha capacità a lui peculari scrittura, disegno, creazioni di strumenti e di meta strumenti. Aggiungo che, fra le altre cose: l'uomo è l'unico animale che è andato al di fuori dell'atmosfera terrestre, sulla luna per esempio. La sua capacità di creare, darsi e gestirsi mediante leggi e costumi è più unica che rara. Altra cosa singolare e specifica è che l'uomo si chiede il perchè della sua stessa esistenza: da qui le religioni e le varie "metafisiche" correlate.--Sergejpinka inviami un messaggio 18:35, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Reputo che la voce così come è messa adesso è eccessivamente schiacciato sul lato tassonomico della biologia.--Sergejpinka inviami un messaggio 18:34, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

La voce in inglese mi sembra abbastanza completa: potremmo tradurla dividendoci il lavoro. Io mi sto occupando della prima parte per ora; chi volesse aderire firmi qui sotto:

Mi scuso se ti ho preceduto (purtroppo, leggo soltanto ora la tua proposta). Tue modifiche a quanto già tradotto sono ovviamente (ci mancherebbe!) benvenute. --Spock 15:41, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

No problema ;)--- KEKKO - (dimme) 13:16, 7 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Evoluzione Culturale e Popolamento ecc...[modifica wikitesto]

sembrano alquanto ridondanti col resto della voce... sarebbe meglio intergrarle, senza creare elenchi: quelli, meglio evitarli. --- KEKKO - rimproverami 01:37, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Evoluzione culturale e Popolamento mi sembrano paragrafi interessanti e informativi, al più potrebbero essere integrati con altre informazioni corretti e wikificati. A mio parere occorrerebbe preferire i testi originali italiani piuttosto che le traduzione da en.wiki che fanno di it.wiki una bruttacopia mutilata e malscritta della wikipedia in inglese. --87.19.233.36 09:44, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sto pensando anche io a come utilizzare al meglio queste informazioni. Forse sono già ripetute altrove, ma così analizzate e sintetizzate sono molto preziose e interessanti; danno informazioni "storiche" sull'uomo che sono essenziali in questa pagina, senza naturalmente esaurire millenni di storia umana in poche righe.

Io sarei per una voce esterna,opportunamente wikificata e integrata (magari adesso come adesso solo uno stub). Sul nome della voce però sono indeciso tra:

  1. l'esistente: Evoluzione culturale (ma il termine non mi convince troppo)
  2. Civilizzazione, anche se per meglio contestualizzare la voce si dovrebbe anche spiegare il concetto di "civilizzazione" (cfr. en:Civilization)
  3. Storia dell'uomo: titolo ambizioso, ma forse a lungo termine questa sarà una buona pagina, per riportare in maniera esauriente e sintetica, come dicevo sopra, la storia dell'uomo, evidenziandone i passaggi chiave e gli argomenti principali.

Purtroppo dietro la pagina homo sapiens ci dovrebbero stare articoli (vedi Evoluzione umana) che non esistono ancora. Per esaurire l'argomento in maniera organica e completa prima o poi si dovranno fare.--Kaptain 15:02, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Si certo che sono interessanti, ma sono illeggibili. Andrebbero integrati per benino (lavoraccio) oppure come dice Kaptain andrebbero create voci differenti (soluzione che preferirei, anche per facilitare il lavoro di wikificazione).--- KEKKO - rimproverami 15:16, 29 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Procedo comunque alla wikificazione dei paragrafi per preparare l'operazione di scorporo --- KEKKO - rimproverami 12:03, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Particolarità dell'uomo moderno rispetto agli altri ominidi[modifica wikitesto]

Il paragrafo in oggetto riporta delle gravi inesattezze o informazioni poco pratiche, come già segnalato nella voce stessa. Tra queste:

  • Pelle con peli cortissimi, forse è un adattamento per pescare nei fiumi fangosi dell'Africa.
  • Mammelle molto sviluppate, per facilitare l'allattamento dei neonati dalla testa tondeggiante.
  • Richiami sessuali basati sulle rotondità della donna.
  • Sessualità basata sul rapporto di coppia.
  • Comportamento di scambio commerciale, che nella preistoria consistette nel baratto di oggetti artistici o di altri comportamenti ludici.

Non sarebbe meglio ometterle? --Mau db 21:56, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Senza dubbio, ho messo a suo tempo l'avviso per questo motivo. Il paragrafo esiste ancora solo perchè è in corso un "restauro" (Ogni contributo è ben accetto;) )della pagina, e alcune informazioni potrebbero venire integrate negli altri paragrafi. --Kaptain 22:10, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Carissimi collaboratori ;P Mau, il paragrafo va incorporato nel resto dell'articolo e poi eliminato del tutto, dopo ovviamente una verifica dei contenuti. Ciao ;) --- KEKKO - rimproverami 16:21, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Un confronto con gli altri ominidi manca in altre sezioni, quindi direi di inserirlo da qualche altra parte, magari nella pagina che ho appena abbozzato Evoluzione umana. Per quanto riguarda i contenuti, ne discuterei qui.

Note e Fonti[modifica wikitesto]

Si, ok le ho messe tutte fin'ora, ma sono davvero necessarie? Sono più di 50, e occupano gran parte dello spazio della voce. Vorrei sentire un po' di opinioni :> ciao --- KEKKO - rimproverami 20:25, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Hai ragione, sono fastidiose così tante, sembra il foglietto illustrativo di un medicinale! Però temo che dobbiamo portarcele dietro, nell'articolo sono citate varie tesi e opinioni che sarebbero "deboli" se non opportunamente citate. Non esiste un altro stratagemma grafico, che so, un cassetto per le note (ma non ricordo esempi del genere in wp)?--Kaptain 20:49, 6 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Il cassetto per le note... bella idea, ma chissà se poi cliccando su un numerino si apra automaticamente il cassetto... --- KEKKO - rimproverami 22:25, 6 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Lasciatele così, vanno benissimo (per carità, niente cassetti!). Al massimo le ho viste dividere in due colonne. --MarcoK (msg) 23:59, 6 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Immagine iniziale[modifica wikitesto]

L'immagine del tassobox è la prima immagine che si vede quando si accede alla pagina, diciamo che è un po' il "biglietto da visita". Quella esistente non mi piace, bruttina graficamente, sicuramente puntuale per identificare l'"animale"-uomo ma molto sterile per rappresentare l'essere vivente umano come viene presentato nella voce.

Propongo queste alternative:

--Kaptain 10:38, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]

la 3D mi sembrava un jpg di qualità molto scarsa, così l'ho cambiato. L'ultima mi piace, molto bella e rappresentativa. Poi saremmo gli unici tra le wiki internazionali ad avercela ;P --- KEKKO - rimproverami 15:35, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
In attesa di critiche, la metto! ;)--Kaptain 20:00, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Il paragrafo Gruppi etnici lo trovo molto sterile e vago: preoccupandosi di non cadere in considerazioni razzistiche, in realtà dice gran poco di cosa sono i gruppi etnici, del colore della pelle, delle diverse culture e dei vari ceppi etnici. Esiste qualcosa (da importare) nalla pagina Uomo (maschio)#aspetto fisico.Io non me ne intendo, farei un becero copia/incolla. Il paragrafo così come è IMHO è da togliere.--Kaptain 11:25, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Il paragrafo Uomo (maschio)#aspetto fisico non mi sembra così appropriato per la voce in cui si trova. Bisognerebbe spostarla, piuttosto che copiarla. Cmq, ora sto vedendo di modificare il paragrafo nella forma, per poi inserirlo in questa voce. --- KEKKO - rimproverami 14:28, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, probabilmente il paragrafo si riferiva a Uomo in senso di Homo sapiens sapiens, quindi più giusto spostare qui.--Kaptain 16:31, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Conoscenza[modifica wikitesto]

scusate ma non si dice forse conoscenza invece che conoscienza?? [La scienza è la scoperta di conoscienze sul mondo..] francisco83pv 01:47 10 Lug 2007

Il destino dell'uomo[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/"Il_futuro_dell'uomo"_come_paragrafo_della_voce_"uomo".
– Il cambusiere Xander89

Volevo sapere cosa ne pensa la comunità, della mia intenzione ad inserire un paragrafo denominato "il futuro dell'uomo" alla voce uomo, magari se vogliamo anche con l'avvertimento {{curiosità}}. Come sottotitolo, vorrei mettere il seguente: "Come saremo tra 131 milioni di anni?". Al 90% fornisce informazioni scientifiche (attinte da alcune voci presenti su wiki), c'è quel tocco di "ipotetico"e "dubitativo" che comunque non è assolutamente POV. Ecco il testo (poi naturalmente c'è da formattarlo e mettere i link):

Articolo proposto per il paragrafo

Inanzitutto spieghiamo perché ci chiediamo come saremo tra 131 milioni di anni (quindi nell'anno 131.002.008 d.C.). Il motivo è abbastanza semplice, perché vogliammo supporre (e non è poi così facile dimostrare il contrario), che l'uomo riesca a permanere sul pianeta Terra lo stesso numero di anni dei dinosauri, che sono comparsi sul pianeta circa 200 milioni di anni fa e si sono estinti 65 milioni di anni fa (pare a seguito di una pioggia di meteoriti), cioè hanno "dominato" il pianeta per circa 135 milioni di anni, appunto. A quei tempi non soltanto l'uomo non era comparso sulla Terra, ma persino la sua classe (i mammiferi) era, per così dire, agli albori.

La scienza oggi ci dice che l'antenato dell'uomo può considerarsi l'Australopithecus anamensis vissuto circa 4 milioni di anni fa, il conto è bell'e fatto: se l'uomo dominasse il pianeta quanto i dinosauri, non ci estingueremo prima di 131 milioni di anni.

Tuttavia questo tempo (135 milioni di anni) è ancora una parte piccolissima della vita della Terra (che oggi è 4,55 miliardi di anni e tra 131 milioni di anni sarà 4,681 miliardi di anni). Infatti per il "calendario geologico" (1 anno della terra = 1 anno solare), 135 milioni di anni sono soltano 10 giorni e mezzo.

Ma la domanda è: in questi 131 milioni di anni a quante glaciazioni dovrà assistere l'uomo? Ma, comunque, quanti "periodi interglaciali"? Delle 5 glaciazioni sin qui avute, l'ultima (tuttora in corso) è iniziata 30 milioni di anni fa (alla penultima, finita 260 milioni di anni fa non erano presenti neanche i dinosauri). La glaciazione di più breve durata è stata la 3a (solo 30 milioni di anni), ma le altre tre conclusisi sono durate dai 100 ai 300 milioni di anni. In ogni caso, si concluda o meno la glaciazione in corso, è ragionevole pensare che nei prossimi 131 milioni di anni l'uomo assista fino ad altri 10.917 "periodi interglaciali". Un "periodo interglaciale" si verifica solitamente ogn 10/12 mila anni, e l'ultimo che la Terra ha avuto (quello comunemente noto come "ultima era glaciale", quello che portò all'estinsione dei mammuth per intenderci), si è concluso circa 10.700 anni fa, ergo (ed è cosa ormai nota), il prossimo "periodo interglaciale" potrebbe essere addirittura imminente, per l'uomo sarà probabilmente il 3.334°.

Ma ancora, come influirà l'aumento della radiazione solare? Tra 3,5 miliardi di anni, ad esempio, potrebbe essere prosciugata tutta l'acqua del pianeta, ma già le piante potrebbero non esserci più tra 900 milioni di anni e in conseguenza di tutto ciò tra 500 milioni di anni, a causa dell'aumento della radiazione solare, la Terra potrebbe essere inabitabile, naturalmente a meno di schermi di protezione sufficientemente potenti.

Ma l'universo è popolato da un'infinità di corpi celesti, con essa la Terra fa i conti circa ogni 800 mila anni, in 5 casi probabilmente l'impatto con essi ha provacato le 5 "estinzioni di massa" sin qui avute, l'ultima è di 65 milioni anni fa, ma in questo caso, come verificatosi nei 5 casi precedenti è ragionevole pensare che la vita sul pianeta continui, quindi l'uomo potrebbe sopravvivere (anche se con ingenti perdite nella sua popolazioni e devastanti effetti sui suoi manufatti, che ancor oggi non hanno mai affronato un simile cataclisma) anche a tutti i 164 cataclismi che potrebbero attenderlo nei prossimi 131 milioni di anni (come hanno fatto anche i dinosauri, prima di capitolare all'ultimo di essi avvenuto, appunto 65 milioni di anni fa).

Insomma fino ad oggi si sono disputati 107 campionati di calcio, quanti se ne saranno disputati (tra ere glaciali e cataclismi), tra 131.000.000 di anni? Negli ultimi 500 anni, o poco più, abbiamo inventato: polvere da sparo, stampa, telefono, televisione, computer, internet, automobile, treno, aereo, astronave...possiamo affermare con certezza che da qui a qualche migliaio di anni: macchina del tempo, teletrasporto, crioconservazione, clonazione non saranno realtà? --Kasper2006 12:22, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

stento a capire il senso del tuo post. Puoi spiegarti meglio: cosa vuoi fare alla voce? --Hal8999 (msg) 12:27, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Immagino aggiungere il testo che ha proposto come unovo paragrafo. -- Xander  サンダー 12:28, 12 giu 2008 (CEST) PS: ho cambusato nella discussione della voce relativa.[rispondi]
inserire il paragrafo su citato dopo il paragrafo 5 "Società". --Kasper2006 12:29, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non è una sfera di cristallo ;) Ho letto la proposta del nuovo paragrafo, ma direi che manca la cosa fondamentale, le fonti: insomma, soprattutto sull'ultimo paragrafo delle scoperte del futuro, non si esagera un po'? Negli anni '60 si credeva che sulla Luna si sarebbe trovato l'oro e si immaginava che nel 2000 ci avremmo pure vissuto... --LaPizia 12:32, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Fra parentesi, quel paragrafo è evasivo, ha un taglio giornalistico, è pov e presenta dati senza uno straccio di fonte. -- Xander  サンダー 12:39, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Quella dell'oro non l'avevo mai sentita, sul viverci..forse ti riferisci alla serie TV Spazio 1999, in ogni caso fantascienza...poi si potrebbe obiettare che 60 anni sono ancora pochi per quella previsione, io parlavo di qualche migliaio e, per quel che concerne la tua specifica obiezione, concludevo dubitando di queste ipotesi ma anche del fatto che non è facilmente dimostrabile la loro inrealizzabilità, tra qualche migliaio di anni appunto. ;-) Sul fatto delle fonti: come si possono mettere, scusa come fai a prevedere il futuro, lo dici tu stessa Wikipedia non è una sfera di cristallo. Però, guarda, che questa pagina Futuro della Terra c'è e si porta pure più avanti di me ;-) --Kasper2006 12:43, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Riguardo al futuro dell'uomo l'unica cosa che potrebbe essere interessante riportare, secondo me, sono alcune ipotesi di esperti di genetica ed evoluzione sul ruolo che potranno avere i meccanismi evolutivi nel futuro sull'uomo. Ad esempio i Cavalli-Sforza hanno dedicata qualche capitolo all'argomento. --Beechs(dimmi) 12:49, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
contrario all'inserimento. Al di là della prosa colloquiale, il paragrafo è puramente speculativo e ricco di errori (p.e.: la cronologia delle glaciazioni fornita è totalmente errata, i termini sono utilizzati senza cognizione: "integlaciale" e "glaciale" significano praticamente l'opposto, non sono sinonimi). Come ti suggerisce Beechs, avrebbe senso piuttosto presentare alcune ricerche tra le più accreditate di esperti di genetica evolutiva. Speculazioni sull'evoluzione dell'uomo nel lunghissimo periodo sono state tentate anche da non genetisti come il geologo Dougal Dixon, ma con risultati più pregevoli a livello artistico (i libri di Dixon sono corredati da splendide illustrazioni di uomini e animali futuri) che da quello dell'accuratezza scientifica: prevedere, sulla base dei dati paleontologici, i risultati di milioni di anni (quelli necessari per cambiamenti significativi) di interazioni complesse tra fattori di selezione, mutazioni del dna trasmissibili e fattori ambientali concorrenti è una mission impossible. --Nanae (msg) 13:31, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Contrario: poniamoci solo una domanda: se i dinosauri avessero prospettato un futuro per la terra, si sarebbero immaginati o no che quelle specie di sorci notturni che rompevano tanto le p...e alle loro uova avrebbero rappresentato un giorno gli animali più diffusi nel mondo e che i rettili avrebbero avuto solo nicchie ecologiche marginali? - --Klaudio (parla) 13:52, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Oltre a quanto già obiettato, i dinosauri sono un gruppo vasto e variegato comprendente molte specie (quelle conosciute dai resti fossili sono probabilmente una minoranza) non tutte vissute contemporaneamente o per l'intero arco di 160 milioni di anni della presenza di questo superordine. Ha poco senso, a mio avviso, una comparazione di tempo con una singola specie o anche con lo stesso genere Homo.--Nanae (msg) 13:56, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Paragrafo che riporterebbe solamente punti di vista e leggende metropolitane e cartacee mescolati a possibili ipotesi piu' fondate, ma sempre pure ipotesi di singoli ricercatori e spesso in contrasto fra di loro.--Bramfab Discorriamo 14:21, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Quoto Wikipedia non è una sfera di cristallo. Solo dieci anni fa nessuno prevedeva la diffusione di massa del telefonino, figurarsi prevedere cosa accadra' su una scala di milioni di anni. Inoltre il paragrafo proposto e' caotico e fumoso, fa delle estrapolazioni senza senso, non segue nessuna linea logica coerente, e al quesito che pone non da' neppure uno straccio di risposta. Ma a scuola non insegnano piu' a svolgere i temi? --Gerardo 14:29, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Rispondo un pò a tutti. Il mio "articolo" (come qualcuno lo ha, e lo ringrazio, definito), per il 90% riporta dati e parole (si: anche "interglaciali") presenti nelle varie voci di wiki (Terra, Glaciazione, Era Glaciale, Homo sapiens sapiens, Crosta terrestre, etc...). Il restante 10% è "ipotetico/dubitativo", ma non certo POV. L'unica licenza che mi sono concesso è quella di stabilire un arco di tempo, ed ho scelto i 135 milioni di anni (altri 131, appunto rispetto ai 4 già vissuti) perché questa è stata la vita sul pianeta dei dinosauri. Poi fare le divisioni di 131 milioni per una glaciazione ogni 12.000 anni, un cataclisma ogni 800 mila sono semplici operazioni matematiche. Che poi il "pezzo" debba essere aggiustato non ci sono dubbi (messi i lunk, le note e quant'altro), ma secondo me un paragrafo come questo: Futuro della Terra sarebbe giusto avercelo. --Kasper2006 18:39, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ma lì si parla di cose che effettivamente avverranno, mentre per l'uomo qualsiasi strada è aperta..potremmo anche non esistere più. Non ha senso scrivere qualcosa sul futuro dell'uomo..molto più interessante è il passato, su quello ce n'è da scrivere.. --Francisco83pv (msg) 20:55, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Quoto in pieno la soluzione proposta da Beechs più sopra. MM (msg) 23:30, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ripeto la domanda già posta da altri: e le fonti?
Se le fonti ci sono, si può accennare alla cosa, dicendo che c'è chi fa ipotesi e studi sull'argomento e che accuratezza e precisione abbiano. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 15:32, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Fonti: ripeto le mie fonti sono le pagine su wikipedia. Una glaciazione (nella stesse pagine già esistenti di wiki chiamata proprio periodo interglaciale ogni 10/12 mila anni) sono cose scritte qui Era_glaciale#Storia_climatica_pi.C3.B9_recente_della_Terra:_L.27attuale_era_glaciale. e Cronologia delle glaciazioni. Un cataclisma significativo circa ogni 800 mila anni (a parte che è nel prologo del film Armageddon (film)) e comunque sulle estinzioni di massa, sono dati che ho trovato anche qui: Estinzione. Insomma io non faccio ne il veggente ne l'astronomo o il paleontologo, ma mi limito a leggere le...enciclopedie ;-) --Kasper2006 16:08, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Un periodo interglaciale, come dice il nome stesso, non e' una glaciazione, ma e' il periodo che sta in mezzo fra due glaciazioni. Se ci sono voci su cui e' scritto che un periodo interglaciale e' una glaciazione, sono sbagliate e vanno corrette. Ma, ti prego di non offenderti, credo sia piu' probabile che sia tu che non hai capito quello che hai letto. Quanto ad Armageddon come fonte scientifica attendibile, spero fosse solo una battuta. --Gerardo 16:46, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
In Estinzione non parla di cataclismi ogni 800mila anni, ma di 10 milioni di anni minimo. --Gerardo 16:51, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ad una veloce occhiata nelle voci imputate interglaciale e' usato correttamente.--Bramfab Discorriamo 16:52, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
@Gerardo. 1) Anch'io "periodo interglaciale" lo ho usato correttamente (se hai letto il mio pezzo), ossia "periodo interglaciale" (ogni 12.000 anni) sta in mezzo a una glaciazione (ogni da 30 a 300 milioni di anni), ma guarda che lo avevo scritto. "Ti prego di non offenderti": ma non è che non hai letto il mio articolo e poi mi hai detto "ti prego di non offenderti"? ;-) 2) Armageddon ok battuta ci hai preso (quindi non ti offendi ;-). 3) Ok cataclisma non 800mila ma ogni 10 milioni vorrà dire che nei prossimi 131 milioni di anni noi (come spcie non come io e te, intendimi) ne affronteremo 13 e non 164...ma cosa cambia? Sta di fatto che i dinosauri ne hanno superati indenni 13 prima di capitolare al 14°....Ma io dico perché cacchio vi incavolate con me che ho fatto solo le divisioni...miiii se sapevo evitavo ;-) --Kasper2006 01:59, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Non so se è qui che devo inserire la precisazione della discussione, volevo solo suggerire che è totalmente sbagliato quantificare la "durata del dominio terrestre dei dinosauri" in 135 milioni di anni. Primo perché i Dinosauri, a quanto sappiamo oggi, sono comparsi 240 milioni di anni fa (e non 200), secondo perché con i theropodi aviani (Aves) sono tutt'ora il gruppo di vertebrati terrestri più numeroso sulla Terra. Inoltre il termine "dominio" lo trovo del tutto inadeguato, e bisognerebbe stabilirne un significato. Se per dominio si intende un ragionamento prettamente numerico riferito ad un determinato clade, o la capacità di modificazione ambientale. In ogni caso mi pare un ragionamento antropocentrico di scarso valore scientifico.

Il futuro dell'uomo come paragrafo della voce Homo sapiens sapiens[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Il futuro dell'uomo come paragrafo della voce Homo sapiens sapiens.
– Il cambusiere Nemo 21:12, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Il 12 giugno 2008 di questo mio progetto (paragrafo omologo a questo paragrafo nella voce Terra), se ne è ampiamente discusso qui. Seguendo le linee di quella discussione ho un pò sistemato la pagina nella mia Sandbox (Homo sapiens sapiens#Il futuro dell'uomo). Chiedo ancora oggi alla comunità se un suo inserimento adesso può già andar bene, altrimenti (se ne era già discusso all'epoca), aiutatemi a "formattare" ancora il testo, ma 'sto paragrafo mettiamolo. --Kasper2006 10:14, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Purtroppo adesso non ho tempo per valutarlo appieno, però è un paragrafo interessante, ma l'omologo sulla voce Terra è decisamente differente: io rivedrei innanzitutto il tono colloquiale, assolutamente (IMHO) non adatto ad un enciclopedia. --Azrael555...non ci resta che batterci! 11:13, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

@Kasper: non potevi scrivere in Discussione:Homo_sapiens_sapiens e segnalare al bar la discussione esterna?
Sono d'accordo con Azrael: il tono colloquiale è inaccettabile (il problema non è la "formattazione", neanche fra virgolette). Inoltre la scelta dei 131 milioni di anni sembra arbitraria, e non c'è nessuna fonte. Così com'è il paragrafo non può essere inserito. --Jaqen [...] 11:22, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo con Azrael e con Jaqen, ma il problema è che a me va di farlo il paragrafo, non possiamo continuare a ritenerci superiori ai vari Roberto Giacobbo e similia che ci fanno intere trasmisioni Rai e considerci per forza di Dio, superiori alla famosa casalinga di Voghera. Siamo una enciclopedia per tutti (per i nostri figli, ad esempio) e non la filiale del Leoncavallo (inteso come covo di intellettuali, occasionalemnte di sinistra). Tornando al punto dico a Jaqen che da giugno ho solo formattato la voce e mi va di ascoltare i suoi consigli per renderla fruibile per questa mink... di enciclopedia (che, Dio mio, è giorno dopo giorno sempre + complicata: per la fuck... Traslitterazione scientifica cerco Ilya Mechnikov ma devo scrivere Il'ja Il'ič Mečnikov, chiedo una inversione di redirect e mi si manda a remengo...ma porca paletta io devo cercare il premio Nobel Ilya Mechnikov che mink... ne so come si scrive per la Traslitterazione scientifica. ;-) ). Tornando a Jaqen io ho fatto solo le sottrazioni e 131 milioni è un risultato (dando per assodato che la nostra specie ha 4 milioni di anni e i dinosauri hanno dominato il pianeta per 135 milioni), per me non ci sarebbe nulla di male se si spiega come ci si arriva, e cioè: «Caro il mio Marco di 8 anni, lo sai che i Dinosauri si sono estinti 65 milioni di anni fa e che erano comparsi sul pianeta 200 milioni di anni fa? Bene loro hanno vissuto sulla Terra per 135 milioni di anni, la nostra specie l'Uomo c'è solo da 4 milioni di anni, se disgraziatamente dovessimo avere la stessa fortuna dei Dinosauri, potremmo campare per altri 131 milioni di anni. Ma stai tranquillo, Marco, che se anche dovessimo rendere prima questo nostro pianeta inabitabile, NON ci estingueremo, come già accaduto altre 5 volte negli ultimi 550 milioni di anni ad altre specie prima di noi...difatti il buon Isaac Asimov ha teorizzato che la nostra specie potrebbe colonizzare altri pianeti o semplicemente un luogo nello spazio» --Kasper2006 12:05, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]


Direi che manca di fonti... potrebbe sembrare una ricerca originale.--To011 Scrivimi 11:50, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Personalmente ritengo che vada limato il tono colloquiale e vadano inserite numerose citazioni. Oltretutto: chi ha fatto tali supposizioni? Sono riprese da un articolo, o sono domande che si è posto lo scrivente del testo? Nel secondo caso si cade nella ricerca originale che purtroppo non può essere accettata. Colgo inoltre occasione per richiedere a Kasper2006 un tono meno aggressivo nelle pagine di discussione :) --Rutja76scrivimi! 12:17, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Cercherò di usare un tono meno "aggressivo", ma ricorda che questo è un bar e al bar con gli amici è anche bello calcare i toni, qualche volta  ;-) --Kasper2006 12:19, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda Ilya Mechnikov non bastava creare il redirect ?--Moroboshi scrivimi 12:48, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

IMO questo discorso si basa su un'ipotesi di evoluzione (il dinosauro di 65 milioni di anni fa anche con il massimo spirito scientifico non si sarebbe reso conto che lui sarebbe diventato un passero e che i discendenti dei sorci sarebbero stati la specie dominante), ipotesi di evoluzione che non può essere scientifica, dato che noi dell'evoluzione conosciamo solo il passato e lo conosciamo solo un pianeta. Date queste premesse il discorso sul futuro dell'uomo è una ricerca originale, e come tale sarei molto contrario a inserirlo in un articolo di wikipedia. - --Klaudio (parla) 13:21, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Inanzitutto che onore una risposta dal "mitico" Kla che giusto 4 lustri prima di me è nato (ma neanc'io so pischello) ;-) Solo una cosa Kla, non è che ti sei letto solo la prima parte? ;-) Andando avanti (prima dei "periodi interglaciali", sui quali + tardi rispondeò ai geologi di sotto), il paragrafo si snocciala "semplicemente quantificando" quante glaciazioni, estinzioni di massa, cataclismi, etc... capiteranno (e questo è sicuro), in quel determinato (neanche grande sai), lasso di tempo...che esso sia o meno il "futuro dell'uomo", inteso come specie, nessuno può dirlo, ma una cosa è sicura è futuro all'uomo. Quindi ricerca originale? Chiamala così, ma a me piache chiamarla semplice "matematica applicata alla scienza" (che male c'è nel dire se ci sono state tot glaciazioni, la prossime sarà...se ci sono state tot estinzioni la prossima sarà....vado a prendere "o piccirillo" e ci si ribecca...stay tuned ;-) --Kasper2006 13:46, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

@Personalmente, contrario all'inserimento. Ho letto il paragrafo "aggiornato" e trovo scritto:

«Un "periodo interglaciale" si verifica solitamente ogn 10/12 mila anni, e l'ultimo che la Terra ha avuto (quello comunemente noto come "ultima era glaciale", quello che portò all'estinsione dei mammuth per intenderci), si è concluso circa 10.700 anni fa, ergo (ed è cosa ormai nota), il prossimo "periodo interglaciale" potrebbe essere addirittura imminente, per l'uomo sarà probabilmente il 3.334°.»

nonostante nella discussione precedente più di un utente (tra cui almeno due geologi) abbia fatto notare a Kasper2006 che "periodi glaciali" e "periodi interglaciali" siano due eventi completamente differenti. Un periodo integlaciale è un periodo climatico che intercorre tra due eventi glaciali e non può ovviamente coincidere con l'ultima glaciazione (i cui limiti temporali peraltro non sono affatto univoci ma variano, anche di qualche migliaio d'anni, in funzione della localizzazione geografica delle coltri glaciali). Mi dispiace, ma errori così marchiani suggeriscono che l'utente abbia una conoscienza superficiale e confusa degli argomenti che vorrebbe trattare.

In merito alle previsioni presenti nel paragrafo, a mio avviso sono puramente speculative e metodologicamente e sostanzialmente errate: gli eventi glaciali sono ciclici con vario periodo, ma questi cicli sono influenzati da molti fattori, non tutti noti, e non hanno un periodo costante. La determinazione della durata di questi periodi nel passato è complessa, per molti versi ancora lacunosa, e frutto delle analisi (non solo statistiche) di una gran mole di dati. Ancor più complessa e meno certa è la previsione delle glaciazioni future. Non puoi, pertanto, presuppore di poter prevedere sulla base di quattro informazioni tratte da alcune voci di wikipedia, la timeline dei prossimi 131 milioni di anni arrivando ad affermare che «è ragionevole pensare che nei prossimi 131 milioni di anni l'uomo assista fino ad altri 10.917 "periodi interglaciali"» (senza considerare la tua confusione tra periodo glaciale e interglaciale).

E' ragionevole pensare? No, le ricostruzioni paleoclimatiche non sono una banalità e alcune voci che abbiamo su wiki (come en:Wisconsin_glaciation) e alcune immagini - che commento sotto - dovrebbero perlomeno darne una vaga idea. --Nanae (msg) 13:35, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

L'ultimo periodo glaciale identificato dalle variazioni nel tempo dei rapporti isotopici del trizio e ossigeno misurati nelle campionature stratigrafiche della calotta glaciale antartica e groenlandese. In particolare, il rapporto isotopico 18O-16O18O) è un marcatore molto utilizzato in geochimica isotopica e anche nella glaciologia antartica perché permette di ricavare la temperatura relativa delle precipitazioni nevose da cui si sono originati i vari strati di ghiaccio, e comporre una curva temporale della variazione di temperatura utile per la ricostruzione paleoclimatica. A livello globale, le temperature medie delle precipitazioni sono collegate a quelle degli oceani le cui variazioni nel tempo sono rappresentative di quelle climatiche generali.
Questo grafico mostra le varizioni climatiche degli ultimi 500 milioni di anni confrontate con gli eventi glaciali maggiori compreso quello in cui stiamo attualmente (siamo in una fase interglaciale di un ampio periodo freddo iniziato nell'Eocene che ha probabilmente raggiunto o sta raggiungendo - sempre parlando di scale di tempo geologiche - il suo minimo. Questi macrocicli sono indicati dalla curva di colore nero). In questo caso i valori di Δ18O derivano dall'analisi chimiche di vari reperti fossili. La didascalia originale ricorda che la conversione delle variazioni di Δ18O in variazioni di temperatura (sopratutto per analisi su scale di questo tipo) è molto complessa e non c'è una perfetta corrispondenza, ma indicativamente le cuspidi rappresentano i periodi più caldi e le depressioni quelli più freddi. Indicativamente - fa notare la didascalia - la variazione di 1 unità di Δ18O corrisponde a una variazione di 1,5-2°C della temperatura media superficiale oceanica nella fascia tropicale. Si nota anche come i periodi freddi non siano identici come durata e neppure come temperature medie, e che il lungo periodo freddo tra 175 e 110 milioni di anni fa sia decisamente più caldo degli interglaciali recenti giusto per suggerire uno dei motivi principali per cui il nostro pianeta abbia sostenuto ecosistemi globali così variegati tra loro come mostrato dalle ricostruzioni paleontologiche.
Mi spiace, anch'io contrario all'inserimento nella forma attuale: toni colloquiali, impostazione molto arbitaria già nelle premesse (perché l'uomo dovrebbe resistere tanto quanto i dinosauri, hanno qualcosa in comune?) e sviluppo, mi pare, senza nessuna fondatezza (catastrofi, ere glaciali ecc. non hanno una frequenza costante...). A parte il fatto che se anche i nostri discendenti fossero ancora in giro fra 131.000.000, dubito che sarebbero ancora homo sapiens sapiens (la teoria dell'evoluzione che fine ha fatto?) Moongateclimber (msg) 13:43, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
@Nanae La curva dei macrocicli delle variazioni climatiche sembra una sinusoide e presenta 4 creste. Poiché essa sembra strettamente connessa alle fasi interglaciali, non è bestemmiare dire che la sinusoide debba continuare. Ok, mi si dice che NON posso con precisione stabilre un "delta" tra due periodi, ma in questa pagina anch'io ho trovato un grafico (a lato)
Cicli glaciali e interglaciali a partire da 650.000 anni fa
. Ok, vi incazzate perché calcolo il numero delle glacizioni possibili su 131 milioni di anni, vabbè ma se le calcolo su 650K anni, cosa cambia? E poi, scusate, avete mai sentito parlare di metodo probabilistico, ora non bisogna certo essere Mannheimer per capire che + grande e la forbice presa in esame, minore è il rischio di errore (in questo caso di mera quantificazione del delta). Poi mi si dice: "ma chi ti dice che i nostri discendendi resisteranno tanto e poi mica avranno la nostra struttura ossea". Ma cosa c'entra? Io ho solo preso ad esempio un intervallo temporale ampio (che sia 131 milioni o 650K cambia poco), ed ho quantificato il numero di eventi (capito? glaciazioni, estinzioni di massa, impatti con asteroidi) probabilisticamente verificabili in questo "delta" di tempo. E questo non è il "futuro all'uomo" (che male ci sarebbe poi a chiamarlo "il futuro dell'uomo" io non ci arrivo). Davvero, ve lo dico in più assoluta buona fede, non capisco perché tante ostilità. --Kasper2006 15:06, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

E' un po' migliorato dalla volta scorsa ma non ci siamo ancora. Ci sono diversi problemi che cerco di elencare in ordine crescente di gravita':

  1. Il nostro lettore tipo non e' Marco di otto anni, devi esprimerti in modo piu' adatto ad un'enciclopedia. In particolare tutte quelle domande sono fastidiose.
  2. Usi troppe cifre significative: scrivere che ci saranno 10917 periodi interglaciali e' semplicemente ridicolo, al massimo puoi dire circa 11000.
  3. Assumi che i periodi interglaciali continueranno con la frequenza attuale per 131 milioni di anni, quando tu stesso scrivi che la glaciazione attuale e' in corso solo da 30 (tra l'altro io sapevo solo da 2).
  4. La scelta dei 131 milioni di anni e' arbitraria.
  5. La scelta di una sola data futura e' limitativa e non ha nessuna giustificazione. Il paragrafo nella voce Terra che hai portato ad esempio non si chiede "ci sara' ancora la Terra fra tot milioni di anni", ma esamina le diverse "minacce" considerando per ognuna la scala di tempo piu' adatta. E' assurdo chiedersi se ci saremo ancora fra 11000 cataclismi, dovresti chiederti se sopravviveremo al prossimo.
  6. Parli di eventi che probabilmente si verificheranno, ma non spieghi che impatto avranno questi eventi sull'umanita' e sulle sue possibilita' di sopravvivenza.
  7. Non consideri l'evoluzione: dall'Australopiteco di 4 milioni di anni fa all'uomo di oggi c'e' un abisso, la nostra specie ha solo 50000-100000 anni, come puoi supporre che fra 131 milioni di anni saremo ancora minimamente simili a quello che siamo adesso?
  8. Non consideri fattori che possono determinare l'estinzione dell'uomo su scale di tempo molto piu' brevi (per esempio l'esaurimento delle fonti energetiche, o un'eventuale guerra nucleare).
  9. E' una ricerca originale.

Nota che i problemi di forma sono quelli meno gravi. I problemi piu' gravi sono di sostanza. Questo paragrafo non e' solo da aggiustare, e' da ripensare da capo. --Gerardo 15:12, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Quando ero più attivo su Wikipedia c'erano due cosette chiamate rispettivamente "niente ricerche originali" e "Wikipedia non ha la sfera di cristallo", che impedivano la comparsa di una voce simile. Spero siano ancora valide. --Snowdog (bucalettere) 16:24, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie Gerardo per la risposta, m'hai messo voglia di tentare un riapproccio al paragrafo. Al mitico Snow dico (sperando che tra una fuga e l'altra da wiki faccia a tempo a leggermi), si vede che frequenti poco, quella della "sfera di cristallo" l'avranno detta 4 o 5 prima di te da giugno (quando ne cominciammo a discutere) ad oggi, ma non solo pecchi di originalità ma ti scordi di notare che "nessuno ha pedito (che sarebbe il contrario di "impedito") che questa voce sia comparsa su wikipedia" c'è solo un pirla che tenta di convincere la community ad inserire un paragrafo da giugno. Su "ricerca originale" ho già risposto che un' analisi di dati oggettivi basata su semplici concetti di matematica applicati alla scienza, puoi chiamarla, se ti fa piacere "ricerca originale", ma puoi chiamarla anche "analisi di dati oggettivi basata su semplici concetti di matematica applicati alla scienza". Concludo osservando che io mica sono Wanna Marchi, che mi sta pure sui maron, ma mi sembra che dire semplicemente che ci sarà un terremoto prima o poi o, in questo caso, una glaciazione prima o poi non sia poi tanto da sfera di cristallo, ma semplicemente di mera applicazione del metodo probabilistico. Bonanima di Massimo Troisi al «Ricordati che devi morire», rispondeva «Mò me lo segno» --Kasper2006 17:05, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
L'analisi di dati oggettivi basata su semplici concetti di matematica applicati alla scienza è appunto una ricerca originale. Esiste una pubblicazione in letteratura da referenziare? --Brownout(msg) 17:18, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Qui mi perdo. Le mie fonti sono wikipedia stessa (ad esempio L'attuale era glaciale), dove si dice: «Nel passato i cicli di forte glaciazione da 100.000 anni furono intervallati da un periodo interglaciale di 9-12.000 anni.» e questo su wiki passa senza "pubblicazioni" e sempre stessa pagina un altro periodo: «I cicli orbitali ci dicono che andiamo verso una nuova glaciazione.» senza "sfera di cristallo". Delle due una, o ce l'avete con me ;) oppure li come nella mia "ricerca originale" (=analisi di dati bla bla), si fa semplicemente una analisi di dati comunque noti. --Kasper2006 17:29, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Qualcuno fece notare l'assenza di fonti in quella voce. --Brownout(msg) 17:34, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Però così Brow non ne usciamo: «La Terra ha sperimentato almeno cinque ere glaciali a partire dalla lontana Era Arcaica. La più antica si crede abbia avuto luogo tra 2,7 e 2,3 miliardi di anni fa all'inizio del Proterozoico.» come può avere fonti attendibili se è un'ipotesi, il big bang stesso è un'ipotesi. Gli scienziati ne scoprono di nuove ogni giorno, questi dati ci sono anche nella wiki inglese (ho controllato), ma la scienza stessa è, di per se un'ipotesi. Si, lo so c'è sempre quelo che ti mette "citazione necessaria", ma perché? A pagina 68 del vol.11 (gip-iden) della mia enciclopedia "cartacea" De Agostini (3,5 milioni nel 1994) alla voce glaciazione leggo testuale: «I primi studi sistematici sulle glaciazioni si sono avuti all'inizio del XX secolo e sono stati svolti da Penck e Bruckner nella regione alpina. Costoro conclusero che durante l'ultima epoca glaciale, quella pleistocenica, si succedettero quattro periodi di espansione intervallati da tre di ritiro...» della serie ma come si fa ad uscirne, è un loop. --Kasper2006 17:48, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Ne usciamo tranquillamente, basta mettere il riferimento agli studi geologici che sono stati fatti e pubblicati per arrivare a quelle conclusioni. La differenza con il brano che vorresti inserire è che l'analisi dei dati sarebbe un lavoro tuo, una ricerca originale appunto, non si tratta di inserire delle ipotesi, ma del fatto che queste siano riconosciute dalla comunità scientifica di riferimento come ragionevoli. --Brownout(msg) 18:01, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Il punto generale che mi sembra stia venendo espresso in vari modi è che tu hai analizzato dei dati (e questo per me ci può stare senza necessariamente sconfinare nella ricerca originale) ma hai scelto arbitrariamente quali dati analizzare e hai svolto un'analisi basata principalmente su ipotesi arbitrarie. Per il primo punto: perché non hai considerato la frequenza con cui si estinguono le specie sulla terra? o la velocità con cui vengono consumate le risorse del pianeta? o la frequenza con cui si sono avute guerre mondiali, o il tasso di crescita della popolazione, o la durata media di una specie animale sulla Terra (tenendo conto che ovviamente i dinosauri non sono una specie), ... e si potrebbe andare avanti all'infinito, temo. Le ipotesi arbitrarie riguardano in particolare l'assunzione di una periodicità in certi eventi, che se per le glaciazioni già appare non scientificamente fondata, tanto meno lo può essere per i cataclismi, le estinzioni di massa, ecc., che dipendono ovviamente da fenomeni non periodici (per esempio l'impatto meteorico). La tua analisi ha quindi la debolezza che usando lo stesso "metodo" si potevano fare un'infinità di "analisi" diverse con risultati infinitamente discordanti. Da parte mia non c'è nessuna ostilità e la tua voce l'ho letta anche con un certo gusto, ma non sarei in grado di indicare una singola conclusione come "un fatto". Moongateclimber (msg) 19:25, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Senza offesa...ma nemmeno esimi scienziati si azzardano a predire cosa saremo fra 100 milioni di anni...non capisco perchè dovremmo accettare una tua visione molto approssimativa della questione (e non penso nemmeno che tu sia un esperto di questo settore). Senza fonti, il paragrafo è da considerarsi ricerca originale, e quindi non può stare su wikipedia. Marko86 (msg)

Caro il mio Marko86, pensa che strano poco sopra immginavo di rivolgermi ad un Marko96 e poi spunta davvero il "quasi coetaneo" Marko96 ;) Evidentemente hai letto male la voce e poco o nulla della discussione, è già dal lontano giugno 2008 che si era accantonata l'idea della "previsione" (devi accontentarti di essere solo il 7° o l'8° ad averlo detto), ed io avevo spiegato che se prendo un periodo di tot anni molto grande, divido le volte che un evento a mia scelta si è verificato in questo periodo molto grande, ottengo su una campione (vedi anche Statistica e metodo probabilistico) mooolto ampio (si parla addirittura di milioni di anni), la frequenza di volte in cui il mio evento si verificato (glaciazione, estinzione di massa) è non previsione ma solo "proiezione su dati statistici" asserire che in un altro periodo altrettanto grande (bada bene NON sto dicendo quando sarà la prossima), questo evento si possa verificare un eguale tot di volte non è preveggenza. Quindi non sono Mário Pacheco do Nascimento, ma semmai uno della Doxa. Ti comunico invece che su "ricerca originale" ti sei invece piazzato 11° (manco la Coppa Intertoto fai), ma come spiega sopra Moongateclimber: un'analisi dei dati non necessariamente sconfina nella ricerca originale. E siccome io, non sarò un esperto, ma so de coccio ora mi metto di buzzo buono e, sullo schemino di suggerimenti dell'amministratore Gerardo, modifico la voce e vedo di farla passare. ;-) --Kasper2006 07:28, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Non sono un amministratore. --Gerardo 15:43, 27 ott 2008 (CET)[rispondi]
Si ma proprio per questo non ha senso fare previsioni, perchè appunto si tratta di previsioni. E poi che utilità ha il paragrafo? Dice solo quanti cataclismi dovremo teoricamente sorbirci, senza tenere conto di altri centinaia di parametri. Sicuro che le glaciazioni continueranno così? E l'effetto serra dove lo mettiamo? Poi non esistono solo glaciazioni e meteoriti, ma anche esplosione di supervulcani, lampi gamma...per non parlare di effetti antropici come appunto l'inquinamento o una guerra nucleare. E l'invasione di alieni non la menzioniamo? Fa ridere, ma è pur sempre una possibilità. Quindi non critico tanto l'idea, ma soprattutto come viene trattata, a mio avviso in modo un po' troppo superficiale e semplicistico. Marko86 (msg) 12:15, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie per il mitico. La metto giù più semplice che posso il "futuro dell'uomo" può essere qualsiasi cosa da "annientamento per guerra termonucleare tra due mesi" a "colonizzazione di altri pianeti per sfuggire all'ineluttabile destino della Terra fra centinaia di milioni di anni", quindi indipendentemente da quello che puoi scrivere tu o chiunque altro, sarà sempre ricerca originale. --Snowdog (bucalettere) 23:38, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

I miei interventi vengono letti in modo sempre originale (ma non mi so esprimere?) Dopo la prima frase credo di aver detto chiaramente che questo tipo di analisi dei dati è non solo originale, ma anche vacua. Moongateclimber (msg) 09:08, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Work in progress, sto cercando di essere meno vacuo: Utente:Kasper2006/Sandbox12, di passaggio ho fatto anche questa pagina periodo glaciale. --Kasper2006 12:12, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]

John Milton Gradirei richiamare l'attenzione sulla voce "dieta" che cita l'uomo nella categoria degli onnivori. L'uomo non è onnivoro. Se si guarda bene il significato della parola onnivoro, questa vuol dire "essere vivente in grado di alimentarsi INDIFFERENTEMENTE di carne o vegetali. L'uomo non è in grado di consumare solo carne. E' invece in grado di consumare solo vegetali, vivendo anche più della vita media europea. L'uomo ha iniziato a mangiare carne per motivi di sopravvivenza, in terre inospitali quali le fredde foreste europee e durante gli inverni africani. Ma lo ha fatto sempre saltuariamente, non come nella nostra epoca in cui OGNI GIORNO si consuma carne. Infatti abbondano tante malattie, le cosiddette malattie del benessere, quali osteoporosi, gotta, morti per infarto precoce, arteriosclerosi, tutte riconducibili ad un'alimentazione scorretta. Io sono vegano da 15 anni, e per 15 anni ho mangiato sempre e solo vegetali. Sfido chiunque di voi a mangiare per 15 anni solo carne. Il nostro cibo elettivo è la frutta; esattamente come i nostri cugini e fratelli più vicini, le scimmie. Mangiare carne è per l'uomo una forzatura della propria natura. Molte malattie e sintomi prima inesistenti ora dilagano in U.S.A. e in Europa, i paesi dove si mangia più carne. Al di là del discorso salutistico vorrei anche richiamare l'attenzione di coloro che si ostinano a classificare l'uomo come onnivoro a prendere in considerazione l'aspetto atroce degli allevamenti di animali e la più grande contraddizione dei paesi industrializzati, i veri responsabili con la dieta carnea della deforestazione e dell'effetto serra. Prima di rispondere prego vivamente di documentarsi, perchè se mi rispondete che l'uomo è onnivoro mi arrabbio. Spero che questa volta la mia voce non verrà cancellataQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 78.15.242.31 (discussioni · contributi) 12:33, 25 mar 2009 (CET).[rispondi]

mi spiace, ma il tuo ragionamento non è neutrale ed è frutto di una ricerca originale senza fonti che avvalorino la tua tesi. -- Grond (scrivimi) 14:28, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]
Il punto di vista vegano può starci benissimo, ma vista la frase in testa alla voce "..che sebbene il rapporto percentuale fra le due componenti (carnee e vegetali) della dieta può essere anche molto differente.." e se un paio di volte al mese ci mangiamo una bistecca con le patatine, o una sogliola al burro senza rischiare nessun malanno, negli onnivori ci stiamo benissimo. Inoltre non tutti i primati son vegetariani (e questo conterebbe nulla), ma i nostri caratteri anatomici, dalla dentatura alla conformazione e lunghezza dell'apparato digerente dimostrano indiscutibilmente, con tutte le fonti possibili a conforto, la nostra onnivorità.
P.S l'uomo mangia carne cruda e cotta dal paleolitico, e il genere a noi più vicino, lo scimpanzè, prevalentemente vegetariano, è un noto, predatore della graziosa scimmietta colobo. Cerchiamo di non modificare più senza consenso questa ed altre voci --Maxcip (msg) 17:33, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]


John Milton

L'uomo non è onnivoro; se prendiamo in esame la dentatura come hai citato tu, notiamo che è scomodissimo cibarsi di carne cruda. La lunghezza del nostro apparato digerente non ci permette di smaltire totalmente le proteine animali, infatti ogniqualvolta si introduce nell'intestino un cadavere di animale sottoforma di bistecca o sogliola, una buona parte di questo va a finire nel tessuto adiposo. Infatti non si è mai sentito parlare di un orso grasso o di un leone in sovrappeso, invece di uomini grassi e in sovrappeso ne è pieno zeppo il mondo, proprio perchè il tipo di alimentazione non è quello corretto. Tutti i primati sono frugivori, con l'eccezione rappresentata dalla necessità o difficoltà di procurarsi il cibo. L'uomo non è in grado ne' di procurarsi la preda da solo senza l'ausilio di mezzi moderni, compresa anche l'ascia o un sasso scagliato, ne' di uccidere la preda con i soli denti o zanne che non abbiamo, ne' di digerire la carne cruda ed espellere le tossine senza alcun danno (per preda identifico qualsiasi erbivoro). Chissà perchè in America, paese col più elevato consumo di hot dog, bistecche, hamburger eccetera del MONDO, ha anche il più alto tasso di mortalità causata da infarto, osteoporosi, arteriosclerosi, gotta e chi più ne ha più ne metta, tutte patologie riconducibili alla dieta carnea, e chissà perchè il paese con più vegetariani al mondo, l'India, è quello dove queste malattie sono praticamente inesistenti. L'uomo non è fatto per mangiare carne, ma per mangiare i frutti che la natura ha messo a sua disposizione affinchè si potesse nutrire senza commettere violenza alcuna. Visto il genere di persone con cui sto parlando, tralascio l'aspetto "umano" (se così si può dire, nell'accezione puramente primitiva del termine identificata nella "bontà disinteressata"), l'aspetto ecologico del mangiare carne e l'aspetto igienico, visto che l'introdurre cadaveri morti in decomposizione nel proprio corpo non è certo il massimo per l'organismo. Capisco che per chi ragiona con lo stomaco e non riesce a rinunciare al sapore di una bistecca non trovi giusti i miei ragionamenti.

P.s.: Il gatto introduce erba nel suo stomaco, la mucca può bere insetti finiti nell'acqua, che bello siamo tutti onnivori!!! per piacere...

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.15.240.241 (discussioni · contributi).

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Se vuoi proporre modifiche alla voce esplicitale e presenta fonti a riguardo. --Beechs(dimmi) 01:59, 27 mar 2009 (CET)

Questo è uno scienziato vegetariano (John McArdle) su un sito Vegano (così evitiamo che qualcuno la giri sul fonti di parte) e non sembra avere dubbi sull'onnivorismo della specie umana.Human Are Omnivores . Chiunque è libero di seguire la dieta che meglio crede ma almeno eviti di dire castronerie, l'uomo può mangiare sia carne che vegetali indipendentemente, così come anche i primati. --Utente:Silvio_Marano


Popolazione urbana[modifica wikitesto]

Scusate mala popolazione urbana non avva superato quella rurale nel 2007?--Galaxy 18:45, 29 mar 2009 (CEST)[rispondi]

In effetti anche io so che nel 2007 la popolazione urbana ha superato quella rurale. Eppure nella voce è riportato che nel 2004 la popolazione urbana è solo del 39%. Boh!--Mig (msg) 16:11, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]


Popolazione e razze[modifica wikitesto]

Scusate ma nell'articolo viene citato il fatto che la differenziazione genetica tra le varie popolazioni umane costituirebbe solo il 15% circa della "soglia" per poter parlare di razze. Ma perché esiste una "soglia" per poter parlare di razze? Non lo sapevo davvero. Non sarebbe il caso di approfondire e argomentare questo punto? Gli scimpanzé Bonobo hanno il 98% del nostro patrimonio genetico, è una "soglia" sufficiente questa per farne una specie diversa dalla nostra, giusto? Mi sembrerebbe... Ma allora a quanto ammonterebbe la "soglia" per fare di una popolazione una razza? E come lo si stabilisce? Tra un pastore tedesco e un maremmano che differenziazione genetica c'è, visto che tra cani non ci si fa problemi a parlare di razze? Non è che nell'ambito della specie umana il problema è solo ideologico? E se così fosse sarebbe opportuno dare ascolto a istanze ideologiche?--Galaxy 12:48, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Il problema non è ideologico ma scientifico. Intanto il termine razza è scomparso dall'ambito zoologico da tempo in quanto superato e non più attuale. Le razze in zoologia non esistono in quanto non esistono in natura. Vi sono dei contesti artificiali dove si parla di razze, ma create o selezionate dall'uomo. Al contrario ci sono molti pareri a favore di un rientro del genere Pan all'interno del genere Homo.--Maxcip (msg) 15:01, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Uhm, poco convincente. Comunque non ci resta che fidarci... :-)--Mig (msg) 16:10, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Sezione Economia e commercio[modifica wikitesto]

Nella sezione commercio ed economia l'indicazione di approfondimento nel marketing mi sembra un po' stiracchiata. Per approfondire mi pare sarebbe più adatto indicare la voce economia, non quella di un ambito così specifico. Patafisik (msg) 10:35, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Immagine non adatta o non significativa[modifica wikitesto]

Ho sostituito l'immagine del feto in gravidanza extrauterina, erroneamente definito embrione, perchè caso patologico e non frutto di normale gravidanza.--Lungoleno (msg) 16:42, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Immagine appropriata o no?[modifica wikitesto]

Siamo sicuri che l'immagine attuale sia appropriata? Non fraintendetemi non sono un bacchettone, ma... una coppia di nudisti moderni? Devo dire che la cosa mi é sembrata un pò fuori lugo. Capisco che si volesse dare un senso di naturalezza e "edenicità", ma non stiamo parlando di uomini delle caverne che andavano nudi, bensì di due (tre col bambino) nudisti probabilmente di fine anni settanta. Che ci azzeccano scusate? Vabbé, capisco che non sapendo proporre nulla di meglio per il momento dovrei tacere. Volevo solo far notare quella che a me sembrava un' incongruenza. Mi rifarò vivo appena riuscissi a trovare qualcosa di più adatto :)

FossilHunter 23:00, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]

...non capisco qual'è il problema...la voce tratta dell' Homo sapiens e quella è l'immagine di 3 Homo sapiens nudi, il che credo che sia necessario per mostrare com'è fatto l' Homo sapiens. No?--Etrusko XXV (msg) 00:23, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]
Direi foto scattata su una spiaggia lacustre del Brandeburgo nel 1983, come da originale dall'archivio fotografico federale (più recenti porrebbero problemi di copyright). Uomini e donne moderni vestono variamente per latitudine, stagione, cultura, e sotto sotto son ovviamente tutti uguali. In spiaggia, e a fare il bagno in genere, ci vanno nudi, con le braghette, coprendosi anche il torace, con la tunica o completamente vestiti, a seconda degli usi. Credo che per questo fatto che ci accomuna, la foto sia rappresentativa, al di sopra di qualsiasi disputa culturale, che a meno di coprire uno dei generi con un Burqa, non sarebbe mai esaurita (e forse nemmeno allora). Qui da me, in molte spiaggette, il bagno lo si fa tuttora nello stesso modo.

Genitali visibili[modifica wikitesto]

Scusate, ma nell'immagine iniziale si vedono un uomo e una donna tutti e due con ben visibili i propri genitali, non sarebbe il caso di coprire quelle vergogne in modo da non turbare degli innocenti?

Obrigado.

Come verificabile, è stato segnalato in relazione a questo punto, ancora reperibile nella cronologia:
come per tutte le altre specie, se disponibile una foto, meglio se di entrambi i generi, la cosa è da preferirsi. E mi pare che i generi delle altre specie, non siano vestiti.
Ciò mi ricorda il noto riferimento sulla disputa su "Il Giudizio Universale" tra il Cardinale Carafa e Michelangelo, dove l'artista venne accusato di immoralità e intollerabile oscenità, poiché aveva dipinto delle figure nude, con i genitali in evidenza, all'interno della più importante chiesa della cristianità. La cosa non parve turbare però Papa Clemente VII...ma una campagna di censura (nota come "campagna delle foglie di fico") venne organizzata da Carafa e Monsignor Sernini (ambasciatore di Mantova) per rimuovere gli affreschi. Quando il Maestro di Cerimonie del Papa, Biagio da Cesena, fece una denuncia simile del lavoro, dicendo che era più adatto a un bagno termale che a una cappella, Michelangelo raffigurò i suoi tratti nella figura di Minos, giudice degli inferi. Si narra che quando Biagio da Cesena si lamentò con il Papa, il pontefice rispose che la sua giurisdizione non si applicava all'inferno, e così il ritratto rimase.

--82.58.181.98 (msg) 00:12, 10 gen 2011 (CET)[rispondi]

File:Fatherhood.jpg mi sembra più appropriata. -- Basilicofresco (msg) 20:15, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]
no non mostra l'intera struttura del corpo della specie soprattuto di entrambi i generi d'esso oltre al fatto che non trovo cosa ci sia di improrpio, come se uno non sapesse e non potesse sapere come è strutturato un corpo....che di fatti è fatto in tal modo e non in altri...a meno che le biotecnologie non lo muteranno o non evolva, mi chiedo cosa direbbe il creatore di tale discussione se andasse andasse a vedere la voce ano--Francescorussig (msg) 21:11, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]

nuove immagini inserite da spinoziano[modifica wikitesto]

per la placa del pioneer, a parte l'esser di fatto qualcosa d'assai divertente dato che il suo scopo originario è l'esser indirizzata a possibili forme di vita extraterrestre, direi che l'apparato genitale della donna sembra praticamente inesistente...quasi da barbie. Sarebbe più ottimale una foto simile ma con soggetti "reali". Per la foto del bacio sembrerebbe quasi data come scelta da un eccesso di pudore e più adatta a mio avviso a pagine come il bacio nell'arte o simili anche se m'accorgo che v'è anche nella pagina bacio che per le immagini potrebbe esser classificata il bacio nell'arte...non capisco perchè immagini "reali" solo di cani della prateria o sempre "cristianocentriche" dell'anziano che bacia la riproduzione di un morente se non già cadavere, definito dai cristiani come figlio di un dio, crocifisso.--Francescorussig (msg) 11:27, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]

Wikipedia è un'enciclopedia e perciò le immagini devono essere quanto più enciclopediche; quelle del Pioneer e di Hayez sono più neutrali rispetto alle precedenti, non rischiano di turbare la sensibilità di qualcuno, hanno una maggiore valenza culturale (l'una storica, l'altra artistica) ed esprimono in maniera più generica il contenuto a cui fanno riferimento. Spinoziano (msg) 15:13, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]
Come si può vedere scorrendo la discussione già si parlava dell'argomento. Wikipedia si basa sul consenso e mi pare che nessun consenso sia stato raggiunto o nemmeno cercato da Spinoziano. In conseguenza rollbacko, ne parliamo in questa talk o se volete pure al bar, raggiungiamo un consenso ed agiamo di conseguenza. --Etrusko XXV (msg) 17:42, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]
Appunto, già si parlava dell'argomento perché qualcuno si era lamentato dell'immagine dei nudisti. E qui non si tratta solo di gusti personali, ma di immagini che vanno sostituite perché pov. Infatti è pov rappresentare il genere umano attraverso una foto di nudisti, così come è pov rappresentare un bacio con due lingue che si incontrano. È pov perché rappresenta un punto di vista "libertino" che evidentemente può infastidire alcuni e, nel caso della foto che mostra i genitali, persino creare delle grane a Wikipedia. Ti ricordo che Chiunque può rimuovere un contenuto non neutrale, dandone spiegazione nella pagina di discussione e nella casella oggetto. Quindi la mia rimozione era legittima e hai fatto male a rollbackare in tutta fretta, senza peraltro rispondere nel merito alle mie argomentazioni. Le immagini che ho proposto, oltre ad essere più neutrali, sono anche più enciclopediche e culturalmente interessanti. Spinoziano (msg) 19:48, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]
Se qualcuno si era lamentato della foto non significa che ci fosse un consenso. Si tratta di un argomento che può essere fonte di polemiche ed è bene andarci coi piedi di piombo e, scusa se mi ripeto, cercare ancora più il consenso. Non ti ho risposto nel merito perchè è il metodo che ti contesto (e, per inciso, che Wikipedia non è censurata per proteggere i minori nonchè che il POV è un'altra cosa).
Ti ripeto anche la mia proposta, se vogliamo coinvolgere più utenti possibile posso proporla al bar, data l'importanza della voce immagino interverrebbero in molti.

--Etrusko XXV (msg) 22:34, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]

Per spinoziano la ""valenza culturare"" dell'immagine riguardo alla voce specifica e maggiore in quanto foto "reale" poichè e di ciò che tratta la voce si potrebbe creare al massimo una voce, autorappresentazione dell'homo sapiens sapiens nell'arte, nella sua attività poietica(anche se considerando la questione dell'antropomorfismo non sarebbe cosi immediata la sua creazione, almeno da parte mia vi presenterebbe il consultare dei testi), per il bacio "le lingue che si incontrano" non penso siano scandalose e turbanti anche se forse si potrebbero identificare più tipologie di baci tipo "baci libertini" e non, anche se ti chiederei come si bacierebbero i "non libertini"(e poi perchè "liberino"?? esiste v'è l'illibertà di baciarsi e di vedere un essere simile a se stessi quando non s'indossano i vestiti??), per il fastidio di alcuni personalmente sono a favore del rispetto degli altri e della liberta di pensiero ma nel momento in cui essa attuà alla mia presenza annullamento d'un ente/essere/entità, repressione, controllo, ordinamento, schiavitù, privazione di libertà non posso non agire(poichè attuata verso di me sarebbe una annullamento del mio essere ed entità non potrei mai volerlo o collaborarvi, tranne in alcuni casi in cui non vi sia d'esso permanenza e non coincida con miei scopi di cui esso non sarebbe mai il fine, nel caso si attuasse su altri il mio non agire sarebbe una forma di partecipazione attova a quanto essi subiscono), poi per le immagini ti direi come già dissi se pensi sia libertina quella vorrei sapere cosa dici della pagina ano o vagina o pene o eiaculazione, le uniche mie posssibili obbiezioni sulla foto in bianco e nero sono l'essere in bianco e nero forse sarebbe ottimale se lo sfondo fosse in bianco e nero e i soggetti a colori, che non siano visibili le estrmità inferiori ddei soggetti e che vi siano solo soggetti di pelle chiara, a e sempre riguardo a quanto espresso da spinoziano i genitali nella foto che rimuovesti i genitali della donna considerando la presenza di beli non sono visibilissimi e il pene è visibile anche nella placca del pioneer, inoltre rimando alla discussione posta sopra questa--Francescorussig (msg) 23:24, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]
@ Etrusko: Non ho nulla in contrario se vuoi proporre la discussione al bar; forse è l'unico modo per avere qualche parere in più. Tengo solo a precisare che non sono un benpensante; semplicemente trovo impropria la presenza su Wikipedia di immagini più adatte ad un forum o ad una rivista on-line che ad un'enciclopedia (mi riferisco esclusivamente alle due immagini che avevo sostituito). Buona giornata. Spinoziano (msg) 10:01, 25 feb 2011 (CET)[rispondi]
Allora aspettiamo un po' per vedere se interviene qualcun altro e poi bar. Ciao ciao.--Etrusko XXV (msg) 12:43, 25 feb 2011 (CET)[rispondi]
Mi piace l'immagine della placca Pioneer e anche l'idea che vi è sottesa. Molto meno mi piace la scelta di Hayez. In generale, la questione dei turbamenti è del tutto fuorviante e non ci interessa. Quei bagnanti non erano lì a rappresentare il nudismo, ma degli esseri umani. Pure, la generalità della placca e anche il suo senso di autorappresentazione la rende un'immagine piuttosto adatta. Non vedo invece come un dipinto debba mostrare meglio di una fotografia un gesto sessualmente significativo, senza immettervi livelli semantici (leggi: romanticismo) che sopravanzano di molto una voce fondamentalmente zoologica. --PequoD76(talk) 15:30, 25 feb 2011 (CET)[rispondi]
Se per il bacio preferite una foto a un dipinto, che ne dite di una di queste due foto, che sono più belle ed anche più sobrie? Spinoziano (msg) 18:54, 26 feb 2011 (CET)[rispondi]
La sobrietà non è una caratteristica richiesta ad un'immagine (tanto meno se deve descrivere un bacio). Quella presente ad oggi non è affatto sconcertante cmq. In bacio1 non si vede proprio niente, bacio2 è buia. --PequoD76(talk) 19:24, 26 feb 2011 (CET)[rispondi]

per bacio 1 condivido, bacio 2 oltre all'esse buia non è che presenti totalmente un bacio può essere un "approccio" d'esso o comunque un momento d'affettuosità, ma all'eccesso sarebbe come dire che ci si baci toccandosi per mano dato che mi par si tocchino solo i nasi... mi sembra quasi si faccia una questione simile a quella che sentii rivolta da parte di una "educatrice di un centro estivo organizzato dalla chiesa" a un ragazzo e una ragazza che si baciavano nella piazza del mio paese, dato che li disse, non penso "chiese" ma non ne sono certo, di smetterla( o se "potevano smetterla", non ricordo le parole esatte accadde vari anni fa e non ero cosi vicino da intendere) di baciarsi a causa della presenza dei bambini (nel cortile dell'oratorio vicino alla chiesa) ...assurdo, come se fosse qualcosa di sbagliato, osceno... e poi ci si domanda il perchè dei "problemi"... mah... per la foto 3 direi, a mio avviso, che si potrebbe ingrandire il particolare delle labbra e tagliare il resto ma probabilmente vi potrebbe essere interesse nel posizionarsi dei volti, mentre non nego che vi sono casi di baci solo di trasmissione affettiva o di saluto tipo honecker breznev ma non sarebbero penso del tutto(anche se probabilmente dipende anche dai casi) inerenti al paragrafo e sono già trattati nella voce bacio--Francescorussig (msg) 19:57, 26 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ma almeno, l'immagine del Pioneer posso ripristinarla? Mi sembra che su quella, considerando il commento positivo di PequoD e gli altri pareri espressi nelle due precedenti sezioni di questa pagina di discussione, siamo in maggioranza d'accordo... Spinoziano (msg) 15:53, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]
Posto subito al bar, chiedo scusa ma in questi giorni avevo una connessione ballerina e molto da fare.
Personalmente, anche io come Pequod "tifo" per la placca del Pioneer: trovo che non ci sia niente di meglio, per presentare l'homo sapiens sapiens, dello stesso "homo" che presenta se stesso a degli ipotetici "alieni" extra-terrestri. Per la foto del bacio non mi so decidere, ma "a senso", preferirei un dipinto ad una foto: qui un'ampia scelta. --Retaggio (msg) 23:34, 28 feb 2011 (CET) PS - O questa? :-DDD[rispondi]
Ho postato la discussione al bar. Io sarei per lasciare l'immagine attuale sia perchè mostra un maschio adulto, una femmina adulta ed un giovane che perchè non mi sembra per niente volgare ed assolutamente non erotica ma mi rendo ben conto che è una percezione personale. Comunque (da zoologo quale sono) sarei per mettere una fotografia che mostri più chiaramente possibile l'aspetto e la struttura della specie. Quindi, in pratica, la nudità è quanto di meglio posso chiedere. La placca del Pioneer non mi piace soprattutto perchè è un disegno (e, vivaddio, nemmeno un disegno di eccelsa qualità) molto stilizzato e troppo schematico. Come diceva qualcuno sopra, ad esempio, la donna presenta la regione pubica priva di qualunque struttura visibile, che non è esattamente verosimile. Le foto degli esseri umani non mancheranno di certo su Commons, ce n'è per tutti i gusti.--Etrusko XXV (msg) 23:51, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]
Giusto per l'immagine in testa userei la placca, ma vedo bene nel resto della voce l'utilizzo di ogni altra immagine di nudo che agevoli l'approccio zoologico, anche se l'uomo per natura si figura mascherato. :) --PequoD76(talk) 03:39, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Io lascerei le cose come stanno: la foto non è per nulla volgare nè atta a "turbare le coscienze" ed illustra molto meglio del disegno stilizzato le caratteristiche della specie. --ESCULAPIO @msg 11:35, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Per il bacio non saprei, ma alla placca (sebbene l'idea sia carina) preferisco di gran lunga la foto dei nudisti, che è una rappresentazione chiara e indiscutibile di come la natura ha fatto l'homo sapiens, e non di come l'uomo vede/rappresenta l'homo sapiens (caso della placca). Più NPOV di così... :) -- Syrio posso aiutare? 12:27, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda la foto dei nudisti, il mio dubbio è che non è particolarmente rappresentativa perché una delle caratteristiche peculiari di HSS è che si veste. Cruccone (msg) 14:07, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

(torno a sx) Comunque vi invito anche a dare uno sguardo a quello che fanno le altre wiki: la placca del Pioneer è tra le immagini, diciamo, "di maggior successo". In alternativa (anche per orgoglio italico... :-P), proporrei anche l'immagine messa dai tedeschi (File:Da Vinci Vitruve Luc Viatour.jpg) --Retaggio (msg) 14:17, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Personalmente trovo le immagini attuali assolutamente accettabili. Gvf 19:06, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Trovo l'immagine attuale del bacio (quindi la terza qui in alto) quasi perfetta, mentre quella attuale dei nudisti non è di sicuro la migliore posibile, ma la trovo di gran lunga migliore di un dipinto o di foto di persone vestite. @Cruccone, trovo inesatta la tua affermazione, perché l'uomo IMHO non ha fra le caratteristiche peculiari quella di coprirsi, ma quella di usare strumenti, fra cui, in caso di necessità, anche i vestiti. L'uomo non si veste sempre e comunque, ma solo in caso di necessità (anche non prettamente fisica), infatti nella storia sono esistite ed esistono tuttora società di HSS che abitualmente ne fanno a meno. Insomma un essere umano nudo è sempre un essere umano, non è il vestito o l'immagine che egli ha della propria "persona" (maschera) che lo definisce, almeno non dal pundo di vista biologico. Sono contrario comunque in particolar modo alla targa per gli alieni, oltre che POV come dice Syrio, la trovo anche un filo sessista, e per la scarsa cura nella raffigurazione della femmina, e per il gesto del maschio, che lo definisce padrone dell'iniziativa. --Phyrexian ɸ 00:40, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Concordo sostanzialmente con Retaggio, Cruccone, Pequod e Spinoziano. Il fatto è che questa voce non si chiama "anatomia umana" o "naturismo", quindi non c'è la stretta necessità di mostrare una spiaggia di nudisti. Non è una questione di censura, ma di pertinenza. Visto che nella quasi totalità delle culture mondiali gli esseri umani appaiono vestiti, mi sembra molto più rappresentativa l'immagine di due o più persone vestite. Gli altri animali sono giustamente rappresentati nudi perché non sono soliti vestirsi. Può andare bene ad esempio File:Akha cropped hires.JPG: usata su en.wiki e ben rappresentativa. Per il loro aspetto iconico (quindi per una ragione diversa) potrebbero andar bene anche File:Human.png o File:Da Vinci Vitruve Luc Viatour.jpg, ma capisco le argomentazioni di chi definisce quest'ultime "poco rappresentative". -- Basilicofresco (msg) 20:13, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Preciso il mio pensiero: a me sta bene l'immagine attuale: mostra una famiglia umana e i due sessi. Non è facile scegliere l'immagine perfetta: cercare di farlo temo ci porti a interminabili discussioni... Per ora teniamoci questa. La placca del Pioneer andrebbe cmq aggiunta alla voce. --PequoD76(talk) 13:52, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Come già detto più sopra sostanzialmente concordo con Pequod.--Etrusko XXV (msg) 14:11, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Perplessità in merito a coerenza della nota disambigua all'album di Mina Uomini (album)[modifica wikitesto]

Vorrei evidenziare, che la nota disambigua riferita all'album di Mina Uomini (album) sembra poco coerente con i contenuti e gli scopi della voce principale; per spiegarmi meglio: Inserire un album musicale, per quanto prodotto da autore noto come Mina, come disambiguazione di "homo sapiens sapiens" rappresenta una forzatura, anche perchè con la stessa logica, si potrebbero inserire note disambigue riferite a infinite opere musicali, artistiche o letterarie che hanno titolo "Uomini", sarebbe invece opportuno, se e ove lo si ritiene, inserire riferimenti disambigui più generali, e non legati all'opera di un autore particolare (del quale non è etico neppure fare pubblicità). --Stefano Camuncoli (msg) 21:25, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Be', il criterio per cui si fanno le note disambigua non tiene conto delle tue remore. Non deve esistere nessuna coerenza che non sia l'ambiguità, né deve fare specie che in capo a Homo sapiens sapiens ci sia Uomini (Alvaro Vitali), se serve ed è il caso. Al più, posso rendere noto che esiste un'altra voce dal titolo ambiguo (davvero in tutti i sensi), che è Uomini (Tolkien), per cui si può valutare la creazione di una voce Uomini (disambigua). --PequoD76(talk) 01:06, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
Sono d'accordissimo con te infatti ci starebbe molto bene sotto Uomo (disambigua) anche la voce Uomini (disambigua) che rimanda ad una pagina con tutte le disambiguazioni di "Uomini" come già creata per "Uomo"; Puoi procedere tu? visto che io per aver modificato due volte questa voce, sono stato quasi bloccato dal Burocrate Vituzzu, che mi ha sollevato oltremodo questioni esageratamente critiche, vista l'entità delle mie modifiche, peraltro abbondantemente motivate con note e discussioni.--Stefano Camuncoli (Write Me!) 11:06, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ora, non so cosa t'ha scritto Vituzzu, ma certamente le tue modifiche erano fuori standard. Ad ogni modo, contributi anonimi hanno fatto in modo che esista la disambigua Uomini (disambigua), quindi penso che ci siamo. La prossima volta evita di insistere con edit-war: di solito non si diventa burocosi per demeriti. In questo caso, Vituzzu annullava solo edit fuori standard. :-) --PequoD76(talk) 00:34, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]

Immagine inappropriata[modifica wikitesto]

Salve a tutti, ho letto le precedenti discussioni di questa pagina e mi sono reso conto di non essere l'unico a lamentarsi sull' immagine di questa voce. Parlandoci chiaro sono molto d'accordo sul fatto che bisogna far vedere le parti del corpo dell' homo sapiens sapiens, ma trovo totalmente inappropriata quest'illustrazione perchè:

  • la foto ritrae vere persone nude e ciò invade la loro privacy,
  • la foto ritrae queste due persone che ridono, quando non c'è niente da ridere.
  • inoltre la foto che ora vi proporrò è molto più scientifica e precisa

Io allora proporrei di inserire, al posto di quell'immagine, questa: inquanto la trovo molto più scientifica e precisa. Fatemi sapere nella mia talk. Arrivederci,--Lock18 (msg) 11:40, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao
Come hai già visto sopra c'è un consenso per tenere l'immagine attuale (tanto che dopo la discussione non è stata cambiata), inoltre le motivazioni che proponi (la privacy e il fatto che non ci sia niente da ridere, forse i soggetti non la pensavano così dato che si sono fatti fotografare e sembrano molto felici) sembrano decisamente insufficienti visto che le impressioni personali non hanno valore su wikipedia.--Etrusko XXV (msg) 11:49, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Quoto Etrusko e aggiungo di mio che davvero non c'è più niente da ridere. Siamo qui per fare un'enciclopedia e il concetto di "appropriato" obbedisce ad altre logiche che a quelle insistentemente proposte. --Pequod76(talk) 13:21, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Nello spazio[modifica wikitesto]

Perchè è stata cancellato il titolo Spazio? Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.4.169.238 (discussioni · contributi) 18:45, 27 giu 2011 (CEST).[rispondi]

Alludi a questo. Chiedo a Bramfab. --Pequod76(talk) 02:53, 30 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Perche' la prima parte e' una mera storia della conquista dello spazio, con la medesima logica potremmo inserire un paragrafo sulla conquista del mare, sulla conquista delle profondita' marine, sugli esperimenti di vita ipogea umana, sulla vita ad alta quota, e tante altre cose ancora, interessanti ma non direttamente pertinenti con lo scopo di questa voce, wikipedia e' fatta di tante voci specifiche, dove meglio inserire e contestualizzare certe cose per esempio questa . In aggiunta che il contenuto sarebbe emendabile anche in una voce sulla esplorazione spaziale: troppo approssimativo e zeppo di errori o dati discutibili: la A4 sarebbe primo oggetto nello spazio? sarebbe da definire cosa si intende per spazio! La corsa spaziale finì nel luglio '69 con la vittoria americana! Anche fino al 20011 e sicuramente oltre nessun altro corpo terrestre e' mai stato e non e' tuttora calpestato e chissà quando questo avverrà.

La seconda parte ruota attorno a definizioni molte teoretiche di società, anche qui il testo andrebbe ben risistemato, approfondito e sopratutto inserito in una voce che tratta delle classificazioni scientifiche_tecnologiche di civilta' tipo questa , e non in una sulla specie Homo sapiens. Incidentalmente queste definizioni vanno inserite ben contestualizzate, perché anche oggi non sono applicabili a tutte le civilta' umane sparse nel pianeta: non tutte fanno uso di fonti energetiche non rinnovabili, a conferma del fatto che il tutto andrebbe inserito in una voce sua dove possa essere sviscerato per bene.--Bramfab Discorriamo 10:09, 30 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Inversione[modifica wikitesto]

Chi è interessato dia un'occhiata a questa discussione, sull'inversione Homo sapiens sapiens <--> Homo sapiens, questo solo per maggiore visibilità interwiki della voce. --Maxcip (msg) 16:15, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Proposta di unione[modifica wikitesto]

Non esiste accordo tra gli antropologi sulla suddivisione di Homo sapiens in due sottospecie. Pertanto propongo di unire Homo sapiens sapiens e Homo sapiens in Homo sapiens integrandola in modo che sia chiara l'attuale mancanza di accordo sulla classificazione di Homo sapiens idaltu come sottospecie. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:19, 4 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ovviamente, concordo: per coincidenza di molti fattori di attualità antropologica, di coerenza nelle varie wiki, di visibilità conseguente della voce, eccetera, come abbondantemente discusso. A questo punto, dovremmo creare anche una bella pagina sui vari sapiens arcaici, che integri cromagnonoidi, Skhul e Qafzeh et similia. --Maxcip (msg) 13:37, 4 set 2011 (CEST)[rispondi]

Homo sapiens e Homo sapiens sapiens sono due cose distinte, fosse nient'altro che per il ruolo che hanno nello studio della storia degli ominidi. Un'unione è concettualmente sbagliata. Al massimo occorrerebbe una disambigua come su en:wiki--Placca Condor 22:00, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Nelle voci è ben chiarita l'esistenza di una proposta riferita a due sottospecie. Ora Homo sapiens raccoglie il contributo di entrambe le pagine originarie e Homo sapiens idaltu mette in chiaro che è la proposta di un ricercatore. (tra l'altro, ci sono ritrovamenti successivi che mi pare di capire verranno classificati H.s.).
@Placca Condor: a me pare che H.s. e H.s.s siano considerati la stessa cosa dalla maggioranza degli antropologi; se si formerà consenso sulla sottospecie, cambieremo nome alla pagina principale. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 18:22, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]