Zenometridae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zenometridae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumEchinodermata
SubphylumCrinozoa
ClasseCrinoidea
SottoclasseArticulata
OrdineComatulida
SuperfamigliaAntedonoidea
FamigliaZenometridae
A.H. Clark, 1909
Generi

Zenometridae A.H. Clark, 1909 è una famiglia di crinoidi appartenente all'ordine Comatulida.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Gli esemplari di Zenometridae sono spesso caratterizzati da braccia che possono essere usate per il movimento, quando vengono agitate, oppure come strumento per catturare il cibo, generalmente plancton, e portarlo alla bocca.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia Zenometridae comprende tre generi[1]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Clark, Zenometridae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 marzo 2024.
  2. ^ Zenometridae, su SMarTaR-ID. URL consultato il 23 marzo 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]