Psathyrometra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Psathyrometra
Immagine di Psathyrometra mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumEchinodermata
SubphylumCrinozoa
ClasseCrinoidea
SottoclasseArticulata
OrdineComatulida
SuperfamigliaAntedonoidea
FamigliaZenometridae
GenerePsathyrometra
A. H. Clark, 1907
Specie

Psathyrometra (A.H. Clark, 1907) è un genere di crinoidi appartenente all'ordine Comatulida.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Gli esemplari del genere Psathyrometra si spostano nuotando, e hanno un corpo simmetrico, in particolare caratterizzato dallo schema della simmetria pentaradiale.[2] Sono organismi epibionti, cioè vivono sulla superficie di un altro organismo vivente.[2] Vivono in un habitat marino, nel bioma bentonico marino, che comprende le coste e i fondali marini profondi.[2] Si nutrono in sospensione, cioè catturano piccole particelle di cibo (tra cui il plancton).[2] Gli esemplari di Psathyrometra sono stati osservati a profondità intorno ai 250 metri.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere Psathyrometra comprende tre specie[1][2]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Clark, Psathyrometra, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 marzo 2024.
  2. ^ a b c d e f Psathyrometra AH Clark 1907, su eol.org. URL consultato il 23 marzo 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]