Zebre Rugby 2013-2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Zebre Rugby Club.
Zebre
Stagione 2013-2014
Sport rugby a 15
SquadraZebre
AllenatoreAndrea Cavinato
Allenatore in 2ªVincenzo Troiani
Umberto Casellato
DirettoreDaniele Reverberi
Pro12 2013-1412º
Heineken Cup 2013-14Prima fase
Maggiori presenzeCampionato: Chistolini, Leonard e Vunisa (20)
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera delle Figi Samuela Vunisa (5)
Record puntiCampionato: Bandiera dell'Italia Luciano Orquera (119)
Stadiostadio Sergio Lanfranchi
(3 500 posti)

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Avanti
PL Bandiera dell'Italia Matías Agüero
PL Bandiera dell'Italia Dario Chistolini
PL Bandiera dell'Italia Andrea De Marchi
PL Bandiera dell'Italia Carlo Fazzari
PL Bandiera dell'Argentina Luciano Leibson
PL Bandiera dell'Italia Salvatore Perugini
PL Bandiera dell'Italia Luca Redolfini
PL Bandiera dell'Irlanda Dave Ryan
TL Bandiera dell'Italia Tommaso D'Apice
TL Bandiera dell'Italia Davide Giazzon
TL Bandiera dell'Italia Andrea Manici
SL Bandiera dell'Italia George Fabio Biagi
SL Bandiera dell'Italia Marco Bortolami (c)
SL Bandiera dell'Italia Filippo Cazzola
SL Bandiera dell'Italia Quintin Geldenhuys
SL Bandiera dell'Italia Michael van Vuuren
FL Bandiera dell'Italia Mauro Bergamasco
FL Bandiera dell'Italia Emiliano Caffini
FL Bandiera dell'Italia Nicola Cattina
FL Bandiera dell'Italia Filippo Cristiano
FL Bandiera dell'Italia Filippo Ferrarini
N8 Bandiera del Sudafrica Dries van Schalkwyk
N8 Bandiera delle Figi Samuela Vunisa
Tre quarti
MM Bandiera dell'Italia Alberto Chillon
MM Bandiera della Nuova Zelanda Brendon Leonard
MM Bandiera dell'Italia Guglielmo Palazzani
MA Bandiera dell'Italia Tommaso Iannone
MA Bandiera dell'Italia Luciano Orquera
CE Bandiera dell'Italia Gonzalo García
CE Bandiera dell'Italia Matteo Pratichetti
CE Bandiera dell'Italia Roberto Quartaroli
CE Bandiera delle Figi Kameli Ratuvou
TQ Bandiera della Nuova Zelanda Dion Berryman
TQ Bandiera dell'Italia Leonardo Sarto
TQ Bandiera dell'Italia Giulio Toniolatti
TQ Bandiera dell'Italia Giovanbattista Venditti
ES Bandiera dell'Italia Paolo Buso
ES Bandiera dell'Italia David Odiete
ES Bandiera dell'Italia Ruggero Trevisan
Permit player
TL
TL
SL
SL
N8
N8
MA
CE
CE
CE
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Andrea Cavinato
All. avanti: Bandiera dell'Italia Vincenzo Troiani
All. tre quarti: Bandiera dell'Italia Umberto Casellato
Strategia: Bandiera dell'Italia Luca Sisti
Team manager: Bandiera dell'Italia Fabio Ongaro
Prep. atl.: Bandiera dell'Italia Matteo Arbelti
Bandiera dell'Italia Silvano Garbin


Pro12 2013-14[modifica | modifica wikitesto]

Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Incontro Andata Ritorno
Connacht — Zebre 25-16 27-15
Zebre — Munster 21-43 8-36
Cardiff Rugby — Zebre 25-30 10-15
Zebre — Glasgow Warriors 17-24 0-54
Newport G.D. — Zebre 30-7 25-25
Zebre — Scarlets 16-16 20-27
Edimburgo — Zebre 25-23 13-26
Ospreys — Zebre 30-20 27-30
Zebre — Ulster 11-19 6-13
Benetton — Zebre 20-15 12-14
Zebre — Leinster 8-31 0-27

Risultati della stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
12ª 22 5 2 15 347 559 -212 5 29

Heineken Cup 2013-14[modifica | modifica wikitesto]

Girone 3[modifica | modifica wikitesto]

Incontro Andata Ritorno
Tolosa — Zebre 38-5 16-6
Zebre — Connacht 6-33 3-20
Zebre — Saracens 10-39 3-64

Risultati della fase a gironi[modifica | modifica wikitesto]

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
6 0 0 6 33 210 -177 0 0

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby