Zagreb Open 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zagreb Open 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz
FinalistaBandiera della Spagna Albert Montañés
Punteggio7–6(5), 3-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 2001.

Il singolare del torneo di tennis Zagreb Open 2001, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Jacobo Diaz-Ruiz che ha battuto in finale Albert Montañés 7–6(5), 3-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile Fernando Meligeni (secondo turno)
  3. Bandiera del Brasile Alexandre Simoni (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz (Campione)
  1. Bandiera della Germania Markus Hantschk (primo turno)
  2. Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín (primo turno)
  3. Bandiera del Perù Luis Horna (quarti di finale)
  4. Bandiera della Romania Adrian Voinea (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
4 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 7 3 6
Bandiera della Spagna Albert Montañés 65 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko 3 6 6
1  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 6 3 3  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 3 1
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 2 6 6  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 6
 Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel 6 3 2  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 5 5
 Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6  Bandiera dell'Argentina David Nalbandian 7 7
 Bandiera della Croazia Ivan Cinkus 3 4  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 64 4
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian 6 6  Bandiera dell'Argentina David Nalbandian 7 6
6  Bandiera della Costa Rica JA Marín 1 2  Bandiera dell'Argentina David Nalbandian 3 6 3
4  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 7 4 6 4  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 3 6
 Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 5 6 2 4  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6  Bandiera d'Israele Noam Okun 3 0
 Bandiera della Spagna JA Viloca 3 4 4  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 2 7 6 7  Bandiera del Perù Luis Horna 1 2
 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 6 5 4  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 2 2
7  Bandiera del Perù Luis Horna 6 4 6 7  Bandiera del Perù Luis Horna 6 6
 Bandiera della Croazia Željko Krajan 3 6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Romania Adrian Voinea 2 6 6
 Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 2 3 8  Bandiera della Romania Adrian Voinea 4 2
 Bandiera della Croazia Ivan Vajda 6 6  Bandiera della Croazia Ivan Vajda 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 2 3  Bandiera della Croazia Ivan Vajda 4 1
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 4 6 6  Bandiera della Spagna Albert Montañés 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 6 4 4  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 0 2
 Bandiera della Spagna Albert Montañés 7 6  Bandiera della Spagna Albert Montañés 6 6
3  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 5 4  Bandiera della Spagna Albert Montañés 6 4 7
 Bandiera dell'Italia Stefano Tarallo 7 6  Bandiera del Cile F González 2 6 6(1)
5  Bandiera della Germania Markus Hantschk 5 2  Bandiera dell'Italia Stefano Tarallo 3 2
 Bandiera del Cile F González 6 7  Bandiera del Cile F González 6 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 3 6(1)  Bandiera del Cile F González 6 7
 Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 7  Bandiera della Spagna Julián Alonso 3 6(0)
 Bandiera dell'Italia Enzo Artoni 1 5  Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 6
2  Bandiera del Brasile F Meligeni 6 6 2  Bandiera del Brasile F Meligeni 4 3
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis