Wrexham Challenger 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wrexham Challenger 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Lars Burgsmüller
FinalistaBandiera della Svizzera Ivo Heuberger
Punteggio6-2, 6(5)–7, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Wrexham Challenger 2002.

Il singolare del torneo di tennis Wrexham Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Lars Burgsmüller che ha battuto in finale Ivo Heuberger 6-2, 6(5)–7, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Lars Burgsmüller (Campione)
  2. Bandiera della Germania Michael Kohlmann (secondo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger (finale)
  4. Bandiera dell'Austria Alexander Peya (semifinali)
  1. Bandiera dell'Australia Todd Larkham (secondo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc (primo turno)
  3. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola (secondo turno)
  4. Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 65 6
3 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 2 7 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 7 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 69 3 1  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6
 Bandiera del Regno Unito Simon Dickson 4 6 6  Bandiera del Regno Unito Simon Dickson 3 3
 Bandiera della Francia Marc Gicquel 6 1 4 1  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 7
 Bandiera dell'Italia D Bracciali 6 6  Bandiera dell'Italia D Bracciali 4 64
 Bandiera della Francia B Cassaigne 2 1  Bandiera dell'Italia D Bracciali 7 6
7  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 6 7  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 63 2
 Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 65 4 1  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 7 6
4  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 5 6 7 4  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 62 4
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood 7 2 5 4  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 65 6 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 7 6  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 7 3 3
 Bandiera del Belgio Reginald Willems 64 3 4  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 5 6 7
 Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen 6 6 8  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 7 4 5
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura 4 0  Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen 7 3 4
8  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 7 66 6 8  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 610 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi M Op Der Heijde 5 7 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 6 7
6  Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 3 5  Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 6 5 6
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 6 7  Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 4 7 4
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 3 5  Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 4 7 4
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 5 6 6 3  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 5 6
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs 7 4 2  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 4 3
3  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 3 6 6 3  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6
 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 6 3 2 3  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 7
5  Bandiera dell'Australia Todd Larkham 7 7  Bandiera della Svezia Henrik Andersson 3 5
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 5 63 5  Bandiera dell'Australia Todd Larkham 62 3
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 7  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 7 6
 Bandiera del Regno Unito Mark Hilton 4 62  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 2 2
 Bandiera della Svezia Henrik Andersson 6 6  Bandiera della Svezia Henrik Andersson 6 6
 Bandiera della Svizzera Yves Allegro 4 3  Bandiera della Svezia Henrik Andersson 6 3 6
2  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 7 65 6 2  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 4 6 4
 Bandiera dell'Irlanda Peter Clarke 63 7 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis