Wrexham Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wrexham Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Belgio Gilles Elseneer
Bandiera della Germania Alexander Popp
FinalistiBandiera dell'Australia Luke Bourgeois
Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
Punteggio5-7, 7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Wrexham Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Wrexham Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Gilles Elseneer e Alexander Popp che hanno battuto in finale Luke Bourgeois e Aisam-ul-Haq Qureshi 5-7, 7-5, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois / Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi (finale)
  2. Bandiera della Germania Andy Fahlke / Bandiera della Germania Michael Kohlmann (quarti di finale)
  1. Bandiera della Croazia Ivo Karlović / Bandiera d'Israele Nir Welgreen (semifinali)
  2. Bandiera dell'Italia Mosè Navarra / Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 7
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera della Svezia Johan Örtegren
4 63 1  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
W-O
 Bandiera del Regno Unito Simon Dickson
 Bandiera del Regno Unito Mark Hilton
6 6  Bandiera del Regno Unito Simon Dickson
 Bandiera del Regno Unito Mark Hilton
 Bandiera del Regno Unito Simon Dawson
 Bandiera degli Stati Uniti Roscoe Tanner
3 2 1  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 3 6
3  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
6 2 6 3  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
3 6 2
 Bandiera della Svezia R Gustafsson
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Witt
4 6 4 3  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
7 6
 Bandiera dell'Australia Kane Dewhurst
 Bandiera dell'Australia David Mcnamara
6 6  Bandiera dell'Australia Kane Dewhurst
 Bandiera dell'Australia David Mcnamara
68 3
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
 Bandiera della Croazia Ivan Vajda
2 3 1  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
7 5 2
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
6 6  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera della Germania Alexander Popp
5 7 6
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs
 Bandiera del Regno Unito Oliver Freelove
3 2  Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
6 6
4  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 7 4  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
3 4
 Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera del Regno Unito James Nelson
3 63  Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
4 4
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera della Germania Alexander Popp
6 6  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera della Germania Alexander Popp
6 6
 Bandiera dell'Argentina J-M Arnedo
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
1 3  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera della Germania Alexander Popp
6 1 6
2  Bandiera della Germania Andy Fahlke
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 6 2  Bandiera della Germania Andy Fahlke
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
3 6 2
 Bandiera del Belgio David Basile
 Bandiera della Costa Rica Fame Ketover
3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis