Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Eddie Irvine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eddie Irvine (inserimento)

(Autosegnalazione). Dopo Jean Alesi propongo un'altra voce di un pilota che non ha iscritto il suo nome tra i campioni del mondo di Formula 1. A differenza del vaglio eseguito sull'automobilista francese, però, questo è stato poco frequentato ed è passato quasi inosservato, quindi prevedo qualche modifica in più da fare in questa sede. Nonostante ciò ritengo la voce abbia raggiunto un buon livello. A voi la parola :)--Andrea borsari (msg) 20:26, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: sarebbe il caso di usare maggiore uniformità nella voce: Häkkinen o Hakkinen? Nord irlandese o Nordirlandese? Vallardi&Associati o Vallardi&associati o Vallardi & Associati? SEP o SEP Editrice? La Biblio non è né in ordine cronologico, né alfabetico, il testo di Mapelli è presente solo nelle note, altri, presenti in Biblio, anziché essere richiamati nelle note vengono ivi completamente ripetuti (addirittura la nota 5 descrive il testo più in dettaglio che nella Biblio). C'è qualche zero superfluo nelle date. Alla nota 25 manca un link? Alla nota 50, perché "Sport week" e non "La Gazzetta"? La frase: "[...] ottenne i primi punti al Gran Premio di Monaco, con un quarto posto, nonostante non potesse bere a causa del non funzionamento di questo impianto." non capisco che cosa significhi. --Er Cicero 23:05, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]
    Sulle note rispondo io perché i link li avevo cercati tutti: nella nota 25 non c'è il link perché sull'archivio della Gazzetta non l'ho proprio trovato (se vuoi prova a fare un tentativo tu, ma sono perplesso a riguardo). Per quanto riguarda la nota 50, se dai un occhio qui aggiungendo il titolo dell'articolo (non mi dà la ricerca che ho fatto, va beh) risulta che l'articolo è stato pubblicato da Sportweek. Restu20 12:43, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
Per la frase che citi: i piloti hanno all'interno del casco una cannuccia collegata a un impianto che consente loro di abbeverarsi durante la gara. Visto il gran dispendio di energia in termini fisici il funzionamento del suddetto impianto è abbastanza importante (per intenderci Barrichello ebbe analoghi problemi in un GP della Malesia e negli ultimi giri vedeva farfalle lungo tutto il circuito). Se hai un suggerimento per sistemare meglio la frase è bene accetto.--Andrea borsari (msg) 18:12, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
forse basterebbe dire "a causa di un malfunzionamento dell'impianto che attraverso una cannuccia fornisce l'acqua ai piloti durante le gare" --Postcrosser (msg) 18:36, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
Mi sembra una buona idea, quindi ✔ Fatto :)--Andrea borsari (msg) 18:46, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Tolti gli zeri di troppo nelle note, ordinata la bibliografia con criterio cronologico e aggiunto il link alla nota 25. Con la frase:"[...]altri, presenti in Biblio, anziché essere richiamati nelle note vengono ivi completamente ripetuti" Intendi dire che devo snellire i dati nelle note prese da libri?--Andrea borsari (msg) 18:29, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
In genere nella Bibliografia si dovrebbero riportare (come hai peraltro fatto) tutte le info sul testo, nella note fai riferimento al testo specificando la pagina (o le pagine). A mo' di esempio ti ho modificato (ed unificato) le note 41 e 42. --Er Cicero 22:40, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 19:03, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]
  • Commento: in diversi punti la prosa non mi convince molto, soprattutto per quanto riguarda la punteggiatura. Alcuni esempi, nel paragrafo Gli Inizi "Dopo aver partecipato ad alcune gare, nel 1984, vinse la sua prima corsa " detta così sembra che nel 1984 abbia partecipato ad alcune gare e poi in seguito, non si sa quando, abbia vinto la sua prima corsa. Per dire che la prima gare l'ha vinta nel 1984 va tolta la virgola dopo l'anno, "A fine stagione, partecipò durante l'inverno " toglierei la virgola dopo stagione; questi un paio ma ci sono molte situazioni del genere con virgole di troppo che fanno inciampare la lettura.
-sempre ne Gli Inizi: "Durante quest'annata Irvine non conquistò " al posto di quest'annata metterei la stagione, oppure quell'anno; "Partecipò anche al Gran Premio di Macao" il gran premio di macao non fa parte del campionato di formula 3? Dicendo "partecipò anche" sembra che sia una gare esterna, come le 24 ore di Le Mans. Se è una normale gare della stagione direi tipo "tra le gare di formula 3 a cui prese parte...". Se invece il gran premio di Macao è una gara particolare spiegherei il perchè.
✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 08:35, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
-nel paragrafo 1993, cosa significa "Nel dopo gara, infatti, il brasiliano andò nei box Jordan e la questione sferrò un pugno al nordirlandese" ? Specificherei poi che si parla solo di due gran premi perchè Irvine ha esordito solo a partire dalle ultime due gare della stagione
✔ Fatto Mi era sfuggita. La non correttezza della frase deriva dal fatto che in origine era scritta in maniera diversa (e con linguaggio poco enciclopedico) ed evidentemente mi è sfuggito quel pezzo quando ho modificato. Per il fatto che si tratti di due gare era specificato nel paragrafo precedente.--Andrea borsari (msg) 14:04, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
-paragrafo 1994, rivedrei l'ultima frase sulla 24 ore di Le mans, dicendo ad esempio "Sempre nel 1994 prese parte alla 24 Ore di Le Mans insieme a Jeff Krosnoff e Mauro Martini. La squadra del nord irlandese condusse la corsa fino a novanta minuti dalla fine, quando fu rallentata da problemi al cambio e costretta a concludere al 2º posto assoluto." Magari aggiungerei anche le nazionalità degli altri due piloti visto che non hanno ancora una loro pagina --Postcrosser (msg) 00:27, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Aggiunte le nazionalità--Andrea borsari (msg) 14:04, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
  • Commento: Aggiungo ancora, nell'incipit dice che Irvine è insieme a Bruce McLaren il pilota ad aver ottenuto più vittorie senza mai realizzare una pole position. Specificherei che si parla solo di formula 1 visto che invece nel gran premio del Macao si dice che è partito in pole. O nell'incipit o - meglio - in un paragrafo prima dell'inizio della carriera spenderei anche qualche riga su dati biografici: dove è nato, chi sono i suoi genitori, se ha fratelli o sorelle, se con le moto ha fatto qualche gara... --Postcrosser (msg) 00:51, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
Magari si possono inserire nel paragrafo vita privata, come fatto nella voce Alain Prost, anch'essa in vetrina.--Andrea borsari (msg) 18:13, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
Si, si potrebbe anche fare così in modo da seguire lo stesso stile di altri piloti. Magari nel template bio aggiungerei Irlanda del Nord tra parentesi dopo Newtonards (anche visto che il paese non ha una pagina sua) in modo che si capisca fin dall'inizio perchè viene definito nordirlandese. --Postcrosser (msg) 18:36, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 08:25, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
  • Astenuto: Una buona voce, ma a mio parere non ancora al top. Prosa buona, non eccelsa, si notano ulteriori imprecisioni, probabilmente a causa del vaglio poco partecipato (rilevo nuovamente mancata uniformità, questa volta nelle note, non tutte sono chiuse dal punto o non sempre è presente il parametro "accesso". Inoltre, oltre qualche refuso che ho corretto direttamente nella voce, manca il template lingua sui collegamenti esterni, nella nota 39 manca la pubblicazione, il link della 42 è errato, il cognome Falsasberla alla nota 33 è errato, come pure il nome della città natale (cfr. Newtownards), anche la qualità dell'immagine iniziale è piuttosto scadente). Il motivo di maggiore perplessità però è legato al testo, che pare più la cronaca delle gare e delle stagioni del campionato di F1 cui Irvine ha partecipato che una voce su Irvine stesso (si confronti la diversa impostazione della voce Garrincha appena entrata in vetrina). Sotto sotto, mi resta la sensazione di una voce incompleta. --Er Cicero 23:12, 28 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Chiuse le note con un punto, aggiunto ovunque il parametro "accesso" e il template lingua nei collegamenti esterni, corrette la nota 39, Falsaperla e il nome della città. Cosa c'è che non va nel link della nota 42?--Andrea borsari (msg) 14:41, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Chiedo venia, quella che non funziona è la nota 28 (ove si cita la pag. 42) :-) --Er Cicero 19:45, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Sistemata :-). Parlando dell'immagine purtroppo non ci posso fare niente, visto che è l'unica del pilota disponibile, mentre per il testo posso fare alcune modifiche, che però non cambierebbero la situazione di molto. Certo, paragonata a Garrincha (voce veramente perfetta) questa sfigura, ma, a differenza del campione brasiliano, Irvine non ha avuto una carriera così luminosa e la sua vita non è stata così travagliata.--Andrea borsari (msg) 20:04, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie per l'apprezzamento alla voce :)--Andrea borsari (msg) 18:24, 13 apr 2010 (CEST)[rispondi]
La discussione non ha evidenziato un chiaro consenso all'inserimento in vetrina.

Restu20 01:15, 19 apr 2010 (CEST)[rispondi]