Wikipedia:Vaglio/Nelson Piquet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cari wikipediani vi sottopongo il vaglio della voce riguardante il pilota, che non nego essere stato il mio preferito in gioventù, ho contribuito parecchio a cercare notizie e ad arricchire la voce. Non ho trovato molte immagini, so che manca un primo piano senza casco, qualunque aiuto o suggerimento è bene accetto. Zetamax msg 27-07-2009 15.12 (CEST)

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  1. Servono più note e bisognerebbe ampliare la bibliografia--83.224.196.174 (msg) 13:44, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]
  2. Concordo pienamente con l'anonimo, allo stato attuale la voce non è assolutamente verificabile e da template {{F}} inoltre consiglierei di guardare le biografie di Alain Prost, di Michael Schumacher e di Jean Alesi, tutte voci in vetrina per quanto riguarda la struttura da avere in questa voce. Restu20 13:47, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]

(Su note e bibliografia ho messo quello che ho trovato, speravo in questo confronto per migliorare la voce, per la struttura ci potrò lavorare a fine settimana, cosa significa che non è da template?)

Che alla voce servirebbe il template {{F}} che indica che la voce non ha fonti per renderla verificabile. Restu20 15:06, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con gli altri: note scarsissime, bibliografia semi-assente, incipit cortissimo, mancano i "vedi anche" stagione per stagione (non linkare le annate), voci correlate troppo abbondanti e poi cè il problema delle immagini (che ad oggi è irrisolvibile). Nei prossimi giorni leggerò la voce e senz'altro qualcos'altro verrà fuori.--Whattynun c'è probblema 20:55, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Stagione per stagione, non tutti insieme.--Whattynun c'è probblema 20:59, 28 lug 2009 (CEST) P.S. Dai un'occhiata anche a questa, non è per niente male. Eh sì, ognuno tira l'acqua al suo mulino.[rispondi]

Intendiamoci, non voglio mettermi in competizione con nessuno (non tiro l'acqua al mio mulino), ma se qualcuno mi può dare qualche dritta per migliorare la voce lo ringrazio. Comunque ben vengano anche le critiche, a esempio sui "vedi anche" avevo seguito l'esempio "Prost" ma concordo che è meglio l'esempio "Alonso", provvederò. --Zetamax msg 28-07-2009 21.15 (CEST)

No, no. Io veramente ho fatto una battuta sul fatto che Restu aveva citato le tre voci in vetrina e non la "mia" (anche se mia non è assolutamente) che sto perfezionando per la stella. Tu non c'entri assolutamente nulla. Non vediamo le polemiche anche dove non ci sono, qui dentro ho già tre discussioni-battaglia quotidianamente, non ho proprio voglia di crearne altre.--Whattynun c'è probblema 23:56, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Beh ho citato le 3 voci in vetrina perché sono i modelli, appena Alonso andrà in vetrina la citerò subito (anzi sarà la prima voce che citerò) :-). Restu20 00:07, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Dopo i chiarimenti colgo l'ironia di Whatty, quindi è stato opportuno il mio intervento che ha dato luogo ai chiarimenti stessi. Per la voce al vaglio, capisco che non può essere da vetrina finchè non verranno aggiunte almeno un'altra decina di note, purtroppo ciò non avverrà a breve perché gli archivi on-line dei vari giornali li ho già visionati e ho già tratto le note che potevano essere messe nella voce; ma visto che il vaglio è già aperto, prima di chiuderlo chiederei a tutti di dire la loro su dove è possibile intervenire per migliorare la voce. In merito alla bibliografia, io dispongo di un libro realizzato con fascicoli tratti dal settimanale "Autosprint" che racconta la Formula 1 dal 1950 al 1982, gli ultimi 4 anni riguardano anche Piquet, pensate che possa essere sufficiente per rendere verificabile almeno quegli anni? --Zetamax msg 29-07-2009 18.13 (CEST)

Premetto che le note non si contano, ma si pesano. Detto questo, alla voce una decina di note non bastano: oramai le pagine proposte non hanno meno di 50/60 note. Autosprint è perfetto, è usato come fonte anche nelle altre voci in vetrina, quindi lo consiglio vivamente. Certo che restano fuori tante sezioni (dalla stagione 1983 alla stagione 1991, la vita privata, dopo la F1, l'incipit, i primi anni). Consiglio inoltre di lasciare aperto il vagio a lungo: tra qualche giorno tornerà Andrea borsari, e sicuramente ne sa di F1 più di tutti noi.--Whattynun c'è probblema 10:05, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]

(Come da suggerimenti ho redatto un incipit e segnalato varie note, ma mentre per le note tratte da libri o giornali di grande diffusione si può essere sufficientemente sicuri dell'attendibilità, per le 2 note tratte dal web non posso garantire che non siano scritte da appassionati.)

Chiudiamo il vaglio? o c'è ancora qualcuno interessato? LilTrilly (msg) 18:29, 25 set 2009 (CEST)[rispondi]