Wikipedia:Vaglio/Cecilio Stazio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cecilio Stazio[modifica wikitesto]

Voce che ho personalmente curato ed ampliato. Ritengo abbia già raggiunto un buon livello, e vorrei perfezionarla ulteriormente nell'ottica di una futura segnalazione per l'inserimento in Vetrina. --Glauco (συμπόσιον) 17:02, 21 mag 2009 (CEST) PS. C'è ancora qualcosina di cui mi sto occupando e che segnalerò puntualmente qui sotto.[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  • Dando una velocissima occhiata e non essendo io un esperto del settore, credo che la voce vada ampliata, anche perchè la maggior parte di questa è occopata dai testi originali dello scrittore. C'è bisogno della sezione "Voci correlate", ci vuole quelche fonte in più e poi (sempre parlando da non esperto) non mi sembra completa la Bibliografia, ma potrei anche sbagliarmi.--Whattynun c'è probblema 21:06, 23 maggio 2009 (CEST)
Rispondo: qualche ampliamento va ancora fatto, ma nella sostanza la voce diverrà non troppo più vasta di com'è ora: Cecilio Stazio è un autore smaccatamente minore (se così vogliamo definirlo) quindi su di lui c'è pochissimo. I testi che trovi citati non sono infatti suoi (di suo non s'è salvato quasi nulla), ma sono notizie biografiche date da altri autori, o giudizi critici degli autori antichi sulla sua opera. In particolare, piuttosto che riassumere io stesso i passi (sinceramente è una prassi che non mi piace affatto, e che non gradisco quando la trovo sui libri), ho preferito citare i passi contenenti i giudizi stessi, in modo tale che il lettore possa analizzarli in modo ottimale (e possa studiare, se vuole, anche come si contestualizzano tali giudizi). Le voci correlate vanno ancora aggiunte (e grazie per avermelo ricordato perché tendo a dimenticarlo!): lo farò alla fine, rileggendo la voce per vedere quali siano i link più importanti (✔ Fatto). Infine, sempre in quanto autore "minore", la bibliografia su Cecilio Stazio è assolutamente ristretta, dunque non troverei corretto inserirvi altri testi generali sulla letteratura latina, che non aiuterebbero la voce. Ovviamente ci sono ancora da aggiungere le fonti antiche (✔ Fatto).--Glauco (συμπόσιον) 21:53, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Bibliografia estera: Jacobson H. Trees in Caecilius Statius Mnemosyne 1977 XXX : 291 2. Ooms C. W. Studies on the language of Caecilius Statius 1977 3. Rocca R. Caecilius Statius mimicus? Maia 1977-1978 XXIX-XXX : 107-111 4. Groton Anne H. Planting trees for Antipho in Caecilius Statius' Synephebi Dioniso 1990 LX N° 1 : 58-63 5. Rychlewska Ludwika Caecilius Statius, poeta vetus novusque Eos 1990 LXXVIII : 297-314 6. Riedweg, Christoph Menander in Rom Intertextualitat : 133-159. - 1993 7. Kleve, Knut How to read an illegible papyrus CErc 1996 26 : 5-14 ill. 8. Kleve, Knut Caecilius Statius, « The money-lender » XXII congresso internazionale di papirologia : 2 : 725. - 2001 9. Cipriani, Marco Textkritische Bemerkungen zu zwei Fragmenten von Caecilius Statius im Terenz-Kommentar des Donat (34-35 ; 58-59 G.) Festschrift H. W. Gabler : 65-75. - 2003

Bibliografia in italiano:

Alfonsi L. Sul v. 265 Ribbeck di Cecilio Stazio Dioniso 1955 XVIII : 3-6 2. Camilloni M. T. Una ricostruzione della biografia di Cecilio Stazio Maia 1957 IX : 115-143 3. Traina A. Sul « vertere » di Cecilio Stazio AIV 1957-1958 CXVI : 385-393 4. Argenio R. I frammenti di Cecilio Stazio RSC 1965 XIII : 257-277 5. Alfonsi L. Su un verso di Cecilio Stazio Dioniso 1966 XL : 27-29 6. Questa C. Tentativo di interpretazione metrica di Cecilio Stazio vv. 142-157 R (Plocium) Poesia lat. in framm. 177-132. - 1974 7. Reggiani R. Sulla morte di Cecilio Stazio. Una messa a punto del problema Prometheus 1977 III : 69-74 8. Frassinetti P. Cecilio Stazio e Menandro Studi Traglia : 77-86. - 1979 9. Camilloni M. T. Su alcuni frammenti di Cecilio Stazio Vestigia degli antichi : 212-222. - 1985 10. Questa C. Tentativo di interpretazione metrica di Cecilio Stazio vv. 142-157 R (Plocium) Numeri innumeri : 381-397. - 1985 11. De Nonno, Mario Cecilio Stazio 34-35 R.3 in Festo p. 118 L. Scritti per G. Morelli : 233-248. - 1997 12. Monda, Salvatore Le citazioni di Cecilio Stazio nella Pro Caelio di Cicerone GIF 1998 50 (1) : 23-39 13. Boscherini, Silvano Norma e parola nelle commedie di Cecilio Stazio SIFC 1999 3a ser. 17 (1) : 99-115 14. Guardì, Tommaso Un nuovo frammento di Cecilio Stazio Pan 2001 18-19 : 263-264 15. Meini, Linda Né fiore né feccia Lexis 2004 22 : 415-417 16. Livan, Gabriele Appunti sulla lingua e lo stile di Cecilio Stazio Bologna, 2005 17. Monacelli, Lidia La tradizione e il testo a proposito di Cecilio Stazio Schol(i)a 2005 7 (3) : 39-79 ill.

Vale.--Teloin foro 14:07, 25 mag 2009 (CEST)[rispondi]