Wikipedia:Richieste di permessi/Rollbacker/Archivio/2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Abilitazioni

[modifica wikitesto]

SuperVirtual (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

✔ Fatto --Roberto Segnali all'Indiano 20:37, 12 gen 2014 (CET)[rispondi]
Vi ringrazio per la fiducia! --SuperVirtual 21:07, 12 gen 2014 (CET)[rispondi]

euparkeria (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

✔ Fatto --Roberto Segnali all'Indiano 21:43, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]

ANGELUS (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

  • Motivazione: È un po' che penso che il flag da rollbacker mi sarebbe utile, data la mia ormai nota collaborazione a questo progetto, velocizzando il processo di annullamento degli edit impropri, durante i miei interventi di patrolling. Inoltre i miei contributi, per questioni logistiche, si stanno indirizzando sulla lotta al vandalismo e il retropatrolling. Più che altro io, oltre a fare patrolling periodico, faccio retropatrolling e verifico le modifiche altrui (non c'è sempre bisogno di annullare, fortunatamente xD) e in una recente discussione è menzionato il fatto che, essendo il rollback una funzione utile, dovrebbe essere estesa anche a chi effettua regolarmente il retropatrolling (le linee guida recitano che "comunque, nel caso di consolidata esperienza nella lotta al vandalismo in generale, il flag può essere attribuito anche ai retropatroller"). Vi faccio poi presente che sono già rollbacker su Commons da un po' di tempo (dove tra l'altro ho anche il flag da patroller) e sono rollbacker sulla Wikipedia inglese, quindi credo di conoscere bene il funzionamento dello strumento e il suo corretto utilizzo. Inoltre faccio già parte da tempo degli utenti autoverificati. :-)

In conclusione, la mia "consolidata esperienza" ormai la ho, non sono un utente "discolo" (credo che si sappia) e so come usare lo strumento, quindi credo ci possano essere solo dei benefici per il progetto e anche per me, facendo diventare i miei interventi di controllo più veloci e semplici (poi, alla fine, se non dovessi usarlo c'è sempre la disattivazione automatica). Un caro saluto a tutti. :-) --Angelus(scrivimi) 15:01, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]

  • Favorevole Per me è ok. --M/ 15:07, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Commento: Ho l'impressione che inserisci avvisi di vandalismo con un po' troppa facilità. Qui potevi limitarti a spiegare all'utente l'errore; se vogliamo inserire avvisi di vandalismo a tutti gli utenti che commettono errori... anche il campo oggetto del rollback Ma prima di spostare una pagina volete chiedere numi???... non mi sembra il massimo della sensibilità che occorre ad un rollbacker "di professione". Inoltre ne avevi inserito anche un altro sempre allo stesso utente che poi hai annullato dopo che qualcuno al progetto ti aveva fatto notare che Gli spostamenti di titolo e quelli delle tabelle dei gradi erano scorretti, ma gli interventi in Corpo militare dell'ACISMOM non lo erano del tutto. Insomma, molta più sensibilità e molta, ma molta più pazienza verso utenti che sbagliano senza l'intenzionalità.--Romero (msg) 15:52, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Presumendo buona fede, mi pare che nella discussione da te citata è emerso che l'utente abbia collezionato una serie di avvisi, senza modificare il suo comportamento. Detto questo gli interventi fatti in particolare sulla voce "distintivi di grado e di qualifica delle forze armate italiane" equivalgono a veri e propri vandalismi, dato che hanno stravolto la voce e l'utente prima di effettuare le modifiche non si è nemmeno limitato a chiedere un parere in discussione. Tra l'altro è un semplice avviso (e ho spiegato le motivazioni di tale avviso nella pagina di discussioni dell'utente). Non è una "intimidazione" come sembri delineare tu, ma un semplice template che spiega che le modifiche effettuate sono improprie e non è il giusto modo di comportarsi se non si vuole incorrere in sanzioni... Ho inserito tale avviso anche perché, analizzando i passati contributi dell'utente (spesso apostrofati con un vago e non corretto Wikificazione) sono emersi dei comportamenti da write only. Concludo dicendo che sono su wikipedia da più di tre anni e puoi controllare tutti i miei contributi, non mi sembra di aver mai abusato di questi avvisi.... Un saluto. --Angelus(scrivimi) 16:07, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • P.S. Ma prima di spostare una pagina volete chiedere numi???... non mi sembra un commento insensibile... xD Un saluto. --Angelus(scrivimi) 16:15, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Favorevole --LukeWiller [Scrivimi] 16:48, 5 feb 2014 (CET).[rispondi]
  • per me è la cipolla . --Vale93b Fatti sentire! 16:50, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
Grandi Amadeus e Pedro... xD --Angelus(scrivimi) 16:56, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Roberto Segnali all'Indiano 08:33, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]

K'n-yan (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

  • Motivazione: da quando sono tornato su Wikipedia mi occupo spesso di patrolling e l'abilitazione a rollbacker mi sarebbe utile. In passato sono stato amministratore e rollbacker (con il nome di Utente:Franz Liszt) e credo di avere abbastanza esperienza per non combinare casini ;) K'n-yan 13:27, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Roberto Segnali all'Indiano 13:44, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]
Grazie mille! K'n-yan 13:47, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]

Aggiorna (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

  • Motivazione: Mi occupo degli argomenti più svariati, curando soprattutto le pagine da wikificare e gli abbozzi, patrollando le pagine modificate di recente ed ampliando/correggendo tutte le pagine che presentano errori grammaticali o altro. Partecipo attivamente a 10 progetti ed il tasto rollback potrebbe tornare utile in (rari si spera) casi di pagine pesantemente vandalizzate tramite modifiche multiple. --Aggiorna (altro) 17:00, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Contrario Al momento, non mi pare ci sia alcuna necessità di avere il tasto aggiuntivo. E da quanto si legge in talk utente, c'è bisogno di fare ancora un bel po' di esperienza. --Euphydryas (msg) 17:06, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Aspetterei che faccia un po' più di esperienza; inoltre guardando gli ultimi contributi si nota come i rb siano molto pochi. --Buggia 17:56, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Non conosco l'utente e non mi esprimo sulla richiesta. Gli segnalo che, in caso di vandalismi su più edit consecutivi è sufficiente riprendere l'ultima versione della pagina priva di vandalismi e salvarla. Aggiungo inoltre un'osservazione: secondo me il nome utente "Aggiorna" è inappropriato come tutti i "nomi utente che generano confusione con le funzioni di sistema" (cfr. qui). --Nicolabel 18:18, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]
    (f.c.) Dando una occhiata ad esperienza pregressa (molto recente), ad aree tematiche in cui èintervenuto (limitate) e ai messaggi fuorvianti presenti in user talk, ritengo anch'io inopportuno il flag: perora sono Contrario anch'io. --Nicolabel 19:26, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Contrario neanch'io lo conosco direttamente, ma avendo appena messo un E su una sua "voce", ho dato un'occhiata ai contributi e al momento sono d'accordo con Euphydryas, la cosa mi pare alquanto prematura, non vedo la necessità di dare tasti aggiuntivi per un'operazione che è sempre comunque delicata. Mi accodo sul consiglio di Nicola per la modifica nome: c'è già abbastanza casino in giro per avere anche qualcuno che gira chiamandosi aggiorna --Soprano71 18:27, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • wp:NUI: Sì, per favore, cambiare nome, incompatibile: mi sono confuso anche in questa presente sede. pequod76talk 22:00, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]
✘ Non fatto Direi ancora presto, nonostante il buon impegno serve ancora tempo. Suggerirei di accogliere inoltre i suggerimenti per il cambio nome. --Roberto Segnali all'Indiano 22:14, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]

Pèter (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

Grazie a tutti gli intervenuti per la fiducia e per le parole di apprezzamento. Farò senz'altro buon uso della nuova funzione, che mi consentirà di operare meglio ed in modo più rapido a protezione dell'enciclopedia. --Pèter eh, what's up doc? 12:05, 26 mar 2014 (CET)[rispondi]

Gliu (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

Zack Tartufo (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

  • Motivazione: Come chiesi nella mia ultima richiesta nel 2012, mi sarebbe davvero comodo poter ricorrere al "tastino" quando mi trovo davanti a massicce modifiche vandaliche, anziché modificare le versioni precedenti e firmare l'oggetto con un "rb". Ciò mi semplificherebbe anche il patrolling a cui ogni tanto mi dedico. --Tartufo (msg) 23:31, 18 mag 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Roberto Segnali all'Indiano 17:41, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Luca M (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

  • Motivazione: Mi occupo spesso di patrolling (soprattutto nelle pagine riguardanti il calcio), il flag mi sarebbe utile per eliminare in un colpo solo una grande quantità di vandalismi. --Luca•M 17:19, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Roberto Segnali all'Indiano 17:41, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Adalingio (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

✔ Fatto --Roberto Segnali all'Indiano 17:16, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Congratulazioni e buon lavoro. --Pèter eh, what's up doc? 17:50, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie! (a entrambi) :) --Adalingio 18:58, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]

FeltriaUrbsPicta (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

✔ Fatto --Roberto Segnali all'Indiano 17:16, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie! --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:24, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Congratulazioni e buon lavoro. --Pèter eh, what's up doc? 17:50, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie!!! --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:51, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]

ControCrimine (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

  • Motivazione: Ormai da tempo mi dedico al "patrollaggio", ma spesso, mi capita di trovare vandalismi o contributi in cui è necessario rimandare all'ultima modifica (o ultima serie di modifiche) operata dall'utente sulla pagina. Spero e vorrei poter velocizzare e migliorare il mio contributo con tale "strumento". Grazie in anticipo, Deú! --ControChi? (parliamone) 20:52, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]
    L'impressione è quella di una certa fretta e di un eccessivo uso dell'avviso stereotipato, giusto ora ho revertato un testo terribile che avevi semplicemente notificato all'utente come privo di fonte. --Vito (msg) 22:54, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]
    Subito dopo l'avviso volevo effettuare un rb manuale alla voce. Ma volevo prima "avvisarlo" con un semplice AiutoF. Forse sono stato troppo caritatevole :/. La mia richiesta è relativa ad una maggiore facilitazione durante lo svolgimento del lavoro sporco, e il rb è notevolmente d'aiuto. A te il parere. --ControChi? (parliamone) 23:00, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]
    Mai provato il popup? --Vito (msg) 13:31, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]
    Ti riferisci al popup-rollback dei vandalismi? --ControChi? (parliamone) 14:08, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]
  • Contrario come dice Vito troppa fretta e imprecisione, di sicuro dargli un altro po' di tempo non può che far bene. Tra l'altro non vorrei che utilizzasse il rollback in maniera impropria per annullare modifiche che non rientrano nella categoria vandalismi, inserimenti erronei o rimozioni totali del contenuto di voci e pagine di servizio. Mi riferisco a questo "rollback" in un cui annulla delle modifiche di un ip (risalenti a un mese e mezzo prima) perché da un lato "morfologicamente errate" e dall'altro perché ha una visione molto larga del citare le fonti. Su quest'ultimo punto ci possono anche essere opinioni differenti, ciò non toglie che l'utilizzo del tastino richieda molta precisione e, soprattutto, attenzione, che per ora non mi paiono ad un livello sufficiente. --Ripe (msg) 12:48, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]
    Come tutti, commetto delle imprecisioni che nelle talk, come ho sempre fatto, cerco di chiarire. Quando sbaglio, sono iper-cosciente dei miei errori, ma attualmente, a mio parere, parliamo di imprecisioni. Se mi sarà data tale possibilità, so di saperne fare un uso coscienzioso e (quando) inevitabile del roolback, funzione che, per me, andrà ad aggiungersi nelle situazioni in estremis. Vorrei solamente migliorare il mio contributo su WP con un "tastino" in grado di aiutarmi notevolmente nel "lavoro sporco". In poche parole, non sarò il forsennato col dito "pigiato" sul rb, ma sarà analizzata attentamente la situazione in cui l'applicherò. In qualsiasi momento potrete rimuovermi la funzione, se ne sarà fatto un mal utilizzo, e accetterei volentieri anche un blocco se tale situazione avverrà. --ControChi? (parliamone) 14:08, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]
  • Contrario è vero che l'uso corretto degli avvisi è IMHO un po' diverso dal sapere tecnicamente come e quando annullare i contributi impropri, ma mi sento di quotare Ripe e Vito. In particolare consiglierei a ControCrimine di evitare di usare il generico "test"; in molti casi ho visto che l'hai utilizzato quando poteva starci di più un "senza senso", altre volte un "rimozione contenuti", altre volte ancora una spiegazione non standard un po' più dettagliata. Concordo sul fatto che sia preferibile aspettare ancora qualche tempo, non c'è fretta... --Adalingio 14:11, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]
    Personalmente mi sento pronto, senza voler peccare di superbia. Grazie Adalingio, accetto i consigli, e ne faccio un buon tesoro. Richiedo la funzionalità solo per migliorare il mio contributo, perché in fondo, il rb è stato creato a questo scopo. Ma se ritenete che debba attentere.. bhè, volentieri posso attendere, nessuna fretta, ho pazienza :) --ControChi? (parliamone) 14:57, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Concordo con i consigli che ti sono stati dati. Nel patrolling la spiegazione molto spesso è altrettanto importante quanto il ripristino e l'avviso, e aggiungo, a livello pratico, un piccolo suggerimento, fornendo un esempio: questi sono due avvisi ad un IP che continuava ad inserire ed e reinserire la notizia della morte di Giulio Andreotti (nei giorni successivi rivelatasi vera ma non ancora annunciata). Buon Proseguimento. --Pèter eh, what's up doc? 15:13, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]
    Grazie per il suggerimento. --ControChi? (parliamone) 15:23, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Una risposta come "mi sento pronto" non mi piace e non mi è mai piaciuta, sembra troppo vicina alla richiesta di una funzione piuttosto che allo strumento. Io personalmente darei priorità ala patroller che viene a chiedere la funzione esasperato dalla mancanza di efficacia nell'azione perché superato in velocità da altri, ma anche in quel caso la cosa mi lascerebbe perplesso perché se già l'azione è fatta da altri non c'è la necessità di intervento. IMO le funzioni tecniche dovrebbero corrispondere ad un aumento di lavoro sporco per i "livelli gerarchici superiori" che, essendo non sufficienti devono delegare funzioni tecniche a chi ha un po' più di esperienza specifica di un normale utente di recente registrazione (che potrebbe anche esser un IP di lunga militanza ma che, tecnicamente, non si può stabilirne a priori la capacità tecnica). Nulla di personale ControCrimine, questa riflessione la farei a chiunque...--Threecharlie (msg) 16:01, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto visti i pareri e le perplessità, suggerirei di fare ancora un po' di esperienza nel patrolling "semplice". Ne possiamo comunque tranquillamente riparlare fra un po'. --Roberto Segnali all'Indiano 19:48, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Vegetable (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

Non credevo che quei due errori fossero così determinanti, in tal caso ammetto che forse ho agito di impulsività quindi giusto aspettare, vorrei tuttavia far notare a buggia che i richiami risalenti all'anno (immagino accademico/scolastico visto che di fatto sono arrivato a fine febbraio) scorso, esclusi ovviamente gli ultimi che avete messo qui e di cui riconosco la frettolosità, sono avvenuti quando editavo da poche settimane e i miei contributi erano circa un terzo di quelli attuali-- Vegetable MSG 22:32, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]

Intendevo anno solare... Un eventuale rimando del flag non sarebbe una punizione per gli errori fatti, sarebbe utile per farti fare ulteriore esperienza in modo da minimizzarli. Parlando di impulsività mostri di aver capito qual è l'errore, il consiglio è sempre il solito: niente corse. --Buggia 10:15, 3 set 2014 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto uno o due mesi di esperienza in più e penso che nessuno avrà nulla da dire la prossima volta. ;) --Roberto Segnali all'Indiano 10:25, 3 set 2014 (CEST)[rispondi]

Cotton (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

✔ Fatto senza passare dal via. --Roberto Segnali all'Indiano 08:31, 10 set 2014 (CEST)[rispondi]

Retaggio (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

Vi ringrazio tutti davvero. Come al solito, troppo buoni :-) Per l'altra questione, mi scuso, ma per il momento... ringrazio il dottore, rifiuto l'offerta e vado avanti ;-D --Retaggio (msg) 23:31, 5 nov 2014 (CET)[rispondi]

Gregorovius (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

Pequod76 (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

✔ Fatto --Roberto Segnali all'Indiano 09:39, 6 dic 2014 (CET)[rispondi]
Grazie ragazzi. Spero di non doverlo usare mai. :D pequod76talk 11:56, 6 dic 2014 (CET)[rispondi]

Zombieontheroad (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione

  • Motivazione: per motivi organizzativi nell'ultima settimana mi sono riavvicinato al patrolling, complice anche la riscoperta di LiveRC. quando capita di dover revertare una buona serie di edit, forse sbaglio ma finora ho operato a mano (no popup), apri cronologia, arriva alla versione corretta, copia il codice della versione, vai ad annullare l'ultima, modifica nella barra l'indirizzo per forzare l'annullamento alla versione corretta, controlla che si a posto, salva... ora, dato che la cosa è per me un tantino macchinosa, mi rimetto al giudizio (e al buon cuore) della comunità --pippo (zombieontheroad) 11:53, 10 dic 2014 (CET)[rispondi]
Io aspetterei qualche contributo in più dato che ne hai ancora meno di 2000 e soprattutto che ti venga prima assegnato lo stato di utente autoverificato-- Vegetable MSG 12:01, 10 dic 2014 (CET)[rispondi]
Contrario principalmente per una questione di esperienza che ti manca. Direi che ad aspettare un po' non c'è niente di male... ;) --Adalingio (dimmi tutto) 20:54, 14 dic 2014 (CET)[rispondi]
Tendenzialmente favorevole, stai lavorando bene ma aspetterei ancora. Conosciamo eccome la macchinosità delle operazioni a cui accenni ma proprio quella è la ginnastica da praticare a lungo per imparare a non sbagliare (quasi) mai quando avrai il tastino di rollback con il quale fai tutto in un colpo: "one shot, one kill" e trovarsi nella situazione di doversi scusare dopo aver "sparato" non sarebbe carino :) Cominciamo piuttosto, come fatto notare da Vegetable, con l'autoverifica che mi sembra ci stia tutta. --Elwood (msg) 21:44, 14 dic 2014 (CET)[rispondi]
✘ Non fatto consiglio anch'io di aspettare ancora un poco (magari non per i 2000+ contributi, ma per avere una maggiore esperienza in questo campo specifico). --Roberto Segnali all'Indiano 18:40, 15 dic 2014 (CET)[rispondi]
Commento: A margine consiglierei di valutare la possibilità di scegliere un nome utente differente, Wikipedia non è Uncyclopedia, quindi credo che per i nuovi utenti non guasti nemmeno avere un interlocutore con un nome meno evocativo. --M/ 21:40, 15 dic 2014 (CET)[rispondi]
ringrazio tutti per i commenti espressi, in particolare Elwood per le mazzate che mi sta dando in giro. ripasserò da qui tra qualche tempo se ne sentirò il bisogno. solo una cosa, ora che siamo a bocce ferme: Vegetable, l'autoverifica non è attualmente richiesta come requisito dalle linee guida. studiandomi la cosa, ho incrociato una discussione pendente che merita di andare avanti, la linko qui che magari si arriva a definire la cosa. grazie e buon lavoro a tutti --pippo (zombieontheroad) 00:07, 16 dic 2014 (CET)[rispondi]

Vegetable (discussioni contributi edit count log: mod. verificate, blocchi subiti)
Per il burocrate: Abilita la funzione