Wikipedia:Bar/Wikipedia al secondo posto nel Premio WWW

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Wikipedia al secondo posto nel Premio WWW

[modifica wikitesto]

Anche finisse così, sarebbe una bella pubblicità - dovranno smettere di ignorarci. --BW Insultami BWB 09:10, ott 28, 2005 (CEST)

..ma 24ore è il tempo che ci mette per aprire una pagina? :)) --ArchEnzo 09:29, ott 28, 2005 (CEST)

Secondo posto nella categoria "lavoro e istruzione", ma nella classifica generale che comprende i primi 20, non compariamo..

Frieda (dillo a Ubi) 11:05, ott 28, 2005 (CEST)
Bisognerebbe pubblicizzare ancora, rimettere il biscottone che c'era per Wikimania Francoforte con un bel : "Appoggia Wikipedia, vota per...", tutti gli stranieri che passerebbero in pagina potrebbero votare (do per scontato che tutti gli utenti di Wikipedia italiani abbiano già contribuito). -- Ilario (0-0) - msg 11:15, ott 28, 2005 (CEST)
Mi spiace ma peredresti la scommessa: 1) Sito lentissimo 2) Per votare ti chiedono tantissimi dati personali e forse ...anche la consistenza del tuo conto in banca :P --ArchEnzo 15:49, ott 28, 2005 (CEST)
+1 su Enzo. Ormai si sa, quel "premio" non va giù a molti per via della marea di informazioni che richiede per votare :) boycott premiowww! --Iron Bishop (¿?) 21:49, ott 28, 2005 (CEST)
Ilario, la perderesti pure per colpa mia --TierrayLibertad 09:39, ott 29, 2005 (CEST)
I dati possono anche essere fittizi, l'importante e che esista una mail valida. -- Ilario (0-0) - msg 13:41, ott 29, 2005 (CEST)
consolatevi: un sito al quale collaboro è in gara al "premiowebitalia 2005" e per votare bisogna chiamare un 899 a pagamento (due euro in tutto). -- Lilja 13:49, ott 29, 2005 (CEST)


Si può votare anche per SMS. Non viene riutilizzato il n. di cell a fini di marketing, come l'email, tra l'altro (ed essendo ilsole il giornale di avvocati, notai e commercialisti, ci stanno attenti). --BW Insultami BWB 14:06, nov 2, 2005 (CET)