Wikipedia:Bar/Elezione Francesco vin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Elezione Francesco vin[modifica wikitesto]

Dal Bar

È in corso la votazione per l'autocandidatura di Francesco vin. ary29 22:41, Set 25, 2005 (CEST)

Hem... di nuovo? --Iron Bishop (¿?) 22:50, Set 25, 2005 (CEST)

Son già passati tre mesi? Come corre il tempo... :)

shaka 22:51, Set 25, 2005 (CEST)
Chi si prende la briga di spiegargli come rispondere in maniera persuasiva a domande di rito elementari come quelle del minisondaggio informativo? Rispetto a tre mesi fa noto una involuzione. Io la briga non me la prendo: mi accapiglio a sufficienza con i quattordicenni per lavoro. Psss, ehi! Invece che ne pensate del Nick? - εΔω 22:56, Set 25, 2005 (CEST)
Io sostengo invece la candidatura di Francesco perché penso che in questi mesi sia maturato. I suoi contributi riguardano tematiche non semplici e l'utente ha raffinato molto il suo rapporto con Wikipedia e i wikipediani. Quanto all'età, penso sia relativa. Ci sono già altri amministratori molto giovani e poi sul net siamo tutti senza età o comunque dall'identità spesso non accertabile ... Invece, mi ha molto colpito come la Invincibile Armada abbia schierato in quattro minuti - dalle 21.22 alle 21.26 (cioè sei minuti dall'inizio della votazione) cinque dei propri pezzi da novanta, di fatto le ammiraglie. Ottima dimostrazione di comunicazione interna, ottima dimostrazione di affiatamento di gruppo: una vera squadra, una squadra vera. E magari la dimostrazione che se ti autocandidi e i padrini non li hai dalla tua parte, magari è facile che te li trovi contro. Frequenta di più la chat, Francesco, e cura le pubbliche relazioni e vedrai che magari la prossima volta sarai maggiormente supportato (I will support you, next time ... maybe). --Twice25 (disc.) 23:19, Set 25, 2005 (CEST)

Tullio siamo seri per cortesia. A neanche 14 si fanno ancora i capricci sul colore dei calzini da mettersi la mattina e la maturità è una cosa che hai un giorno sì e tre no. L'invicibile incazzata, che sarebbe la sottoscritta stufa marcia di queste storie sugli admin (sì coesi, no coesi, ekkeddiamine), dichiara che è abbastanza autosufficiente da poter decidere da sola cosa votare ad una elezione.

Frieda (dillo a Ubi) 23:28, Set 25, 2005 (CEST)
@Twice: per amore di precisione aggiungo dei cinque votanti da te citati solo 2 erano e sono al momento presenti in IRC. L'unica spiegazione ragionevole dei tempi rapidissimi di voto è che i pezzi da novanta (tra l'altro personalmente stigmatizzo questo tipo di terminologia) sono tutti presenti sulla RC, hanno tutti i CDVF acceso e hanno tutti "certe" pagine in watchlist. Tutto il resto è dietrologia da bar. --Civvì 23:32, Set 25, 2005 (CEST)

conflittato 2 volte manco a dirlo da Frieda e Civvì::::Pur rispettando e ammirando il coraggio di TW25 nelle sue affermazioni (su cui mi astengo da ogni giudizio) io non mi sento di supportare la candidatura di Francesco. Primo per la giovane età (13 anni sono proprio pochini) e secondo per alcune affermazioni in pagina utente (qui, per essere precisi) che non denotano grande maturazione, seppur "datate" (poteva rimuoverle o strikarle). "Ponziopilatescamente" ho inaugurato la sezione astenuti poco fa. Non voglio osteggiare il suo desiderio, ma neanche mi sento di sostenerlo. Clark Shusterops scordato firma Grazie Enzo! --Kal-Elqui post! 23:49, Set 25, 2005 (CEST)

Io in chat ci passo assai raramente, ma quando sono online vado a vedere per prima cosa le Recenchange (mia home page all'apertura del browser) Francescovin non passerà, ma se per pura ipotesi passasse, prego TW25 di tenerlo d'occhio e di dichiararsi corresponsabile dei danni facilmente prevedibili. Siamo seri!! --ArchEnzo 23:42, Set 25, 2005 (CEST)

Twice, non mi viene una perifrasi. Però dico, una persona partita col piede sbagliato e che è veramente maturato, non si accanisce allo scoccare dei tre mesi nell'autocandidatura. Se ne sta buono per qualche mese, continua a lavorare, evita gli scontri, concilia e poi - se è davvero cambiato, vedrai che sarà candidato lui stesso. Tutta questa smania di essere admin non la vedo utile né necessaria. --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 00:15, Set 26, 2005 (CEST)

lasciamo perdere l'età di Francesco... la domanda più giusta è: ha le capacità/conoscenze adeguate per diventare un buon amministratore? Dare a un utente "poteri" più ampi (perché sono poteri il cancellare/spostare etc..) può fare disastri e causare danni a wikipedia... credo cmq che questo discorso vada fatto per ogni candidato... io non ne sono convinto (è una constatazione del tutto personale non riuscendo a trovare sostanziali interventi nella community life). --Nick1915 - all you want 02:36, Set 26, 2005 (CEST)

Età a parte, che è un discorso già fatto, come dice Gatto Nero non è indice di maturità scattare in piedi ogni tre mesi esatti per autocandidarsi... tra un po' non avrò più bisogno di un calendario. Comunque sia, basta dare una letta veloce al questionario che i candidati sono invitati (on obbligati) a compilare:

1. Quali tra i compiti degli amministratori vorresti svolgere in particolare? (Ricorda di leggere la pagina amministratori.)
R. Non saprei precisamente, ma credo che farei azioni di controllo su articoli di storia. Comunque la carica dia mministratore non mi impedirà di fare le cose che faccio da utente.

E allora a che ti serve essere admin?

3. Ti è capitato di trovarti in conflitto con altri utenti o ritieni che possano essersi verificati degli attriti? Come sei riuscito a risolvere il problema?
R. Mi è capitato di andare in conflitto con altri utenti, e ho risolto glia ttriti smettendo per un po' i contatti.

Questo si che è l'atteggiamento da amministratore... c'è un conflitto? testa sotto la sabbia! torno tra tre mesi per autocandidarmi! Siamo seri grazie...

shaka 07:31, Set 26, 2005 (CEST)

Beh, ormai sapete fino alla noia che io sono contrario alla logica attuale che vede gli admin come "custodi di wikipedia". Questo secondo me dovrebbe essere il livello dei burocrati (e quindi vedrei svariati burocrati), mentre l'admin dovrebbe essere semplicemente un utente di cui ci si fida (e quindi vedrei cento-duecento admin). Ciò detto, la situazione attuale è questa, e quindi la accetto.

Partendo da questo assunto, però, non vedo nulla di strano in quello che sta succedendo. Io spero bene che un "gruppo di custodi" abbia generalmente delle idee che collimano tra loro, e non credo affatto che si siano dovuti mettere d'accordo. Tra l'altro, in quel momento ero connesso anche io e ho visto immediatamente la votazione, come penso abbia fatto chi ha votato.

Su Francesco vin, della sua età non me ne importa nulla, e a differenza di Shaka non trovo nulla di male sulla scelta di tagliare i contatti nel caso di conflitti: può essere un ottimo sistema per raffreddare gli animi. Non lo ritengo però un candidato adatto nemmeno nella mia accezione "più debole": non mi fiderei insomma della sua capacità di estraniarsi dalle sue idee quando deve prendere delle decisioni sulla wikipedia in generale. Aggiungo poi che a me pare chiaro che continui a candidarsi perché vuole dimostrare al mondo di essere "bravo come gli altri": ma quello non è nemmeno tanto colpa sua, quanto appunto dell'aura che permea "quel posto". --.mau. 10:22, Set 26, 2005 (CEST)

Non mi va di stilare un suo profilo psicologico cercando di capire il perché voglia così morbosamente fare l'amministratore ma, se insiste così tanto perché non metterlo alla prova e decidere solo dopo se è in grado di farlo oppure no? Avrà sempre un'intera comunità dietro che lo sorveglierà...rischi non sembra essercene. Dai Ciccio, io ti appoggio...non farmi fare brutte figure! :-) K-Sioux 11:46, Set 26, 2005 (CEST)
dal mio punto di vista ad esempio temo chiunque voglia morbosamente fare qualcosa. --.mau. 11:58, Set 26, 2005 (CEST)
Kalumet Sioux, allora a cosa servono le elezioni? Si mette alla prova chiunque si autocandida e, se non funziona, poi si revoca. Personalmente mi sembra un po' azzardato generalizzare questo metodo, anche se non lo scarterei a priori, perché, imho, la buona volontà va incoraggiata. -- @ 12:14, Set 26, 2005 (CEST)
Io resto convinto che l'età e l'immaturità che l'accompagna siano un serio limite. E quasi quasi mi dispiace essere d'accordo in questo con Frieda. So pensare da solo e mi scelgo da me i binari da seguire. Tanto per chiarire e non fare nomi Helios (che ho votato a favore con autonoma sicurezza, indipendentemente da chi l'ha candidato, anzi) ha solo tre anni in più anagraficamente di Francesco ma due o tre lustri (almeno) in più di maturità e obiettività. --Kal-Elqui post! 13:30, Set 26, 2005 (CEST)
È positivo agire in autonomia rispetto al (poco) giudizio altrui, Clark... Trovo giusto ad esempio che Twice25 evidenzi a volte difetti nel modo con cui gli attuali amministratori operano e si pongono nei confronti di utenti (spesso proprio quelli che sono stati bloccati per qualche motivo), tuttavia inizio a pensare che è altrettanto consigliabile che vista la sua grande esperienza di Wikipediano di lungo corso, possa prima o poi lasciare da parte le remore che lo hanno visto più volte rifiutare di essere amministratore a sua volta. Magari autocandidandosi. --M/ 13:41, Set 26, 2005 (CEST)

Giusto per amore di chiarezza. I miei interventi non sono un attacco all'intervento di TW25. Ha esposto con (imho) eleganza e voluto, sarcastico "squilibrio", una sua opinione. Per me ha lanciato una provocazione e adesso se la ride di cuore sotto i baffi.Quanto al mio di giudizio non vorrei qualcuno pensasse fosse legato al recente andamento della mia elezione: Frieda gli ha votato contro e adesso questo qui cerca di farsela amica per la prossima elezione (ammesso e non concesso che ci sia). È semplicemente la manifestazione del mio pensiero su un utente che ritengo (ed è un'opinione personale) non all'altezza di svolgere il ruolo per cui si è candidato. Ci tiene talmente tanto (e già questo è infantile, imho) che mi spiace osteggiarlo, ma proprio di dargli un voto a favore nn mi va. Tutto qui. E con questo chiudo: sono d'accordo con Shaka che lasciar perdere non sia il modo (in assoluto, admin o meno) di risolvere le controversie: un punto d'incontro, anche a fatica, bisogna almeno cercarlo (trovarlo è un altro paio di maniche, lo riconosco). --Kal-Elqui post! 14:33, Set 26, 2005 (CEST)

Permettetemi di suggerire un possibile piccolo miglioramento: per poter mettere una candidatura fra le elezioni in corso, sarebbe meglio prima raccogliere un iniziale appoggio minimo nella pagina delle cadidature (ad esempio di tre utenti). A parte il caso dell'elezione del capo classe nelle scuole, in genere direi che funzioni così un'elezione. --Cosoleto 15:40, Set 26, 2005 (CEST)

Sembra una complicazione della procedura... ma forse è una buona idea... Suggerirei anche di sostituire nella pagina delle votazioni (per evitare ogni dubbio) la frase "candidato da... ha accettato" semplicemente con "Tal dei tali è candidato". Amon(☎telefono-casa...) 22:12, Set 26, 2005 (CEST)
Comprendendo gli astenuti, ha raggiunto il quorum. --Iron Bishop (¿?) 23:10, Set 26, 2005 (CEST)
Se leggo bene quanto scritto qui gli astenuti non contribuiscono a determinare il quorum. --Twice25 (disc.) 00:07, Set 27, 2005 (CEST)
Il quorum si conta sui voti favorevoli. Nella scorsa elezione non è stato eletto per non aver raggiunto il quorum. --Cruccone (msg) 01:28, Set 27, 2005 (CEST)
Cruccone, intendevo dire: non contribuiscono a determinare il raggiungimento - o meno - del quorum. Se me lo confermi, intendo che il quorum - di ogni specifica votazione - si calcola sommando i voti a favore e quelli contro. --Twice25 (disc.) 12:16, Set 27, 2005 (CEST)
Sì, è corretto. Ma se l'elezione finisse adesso sarebbe irrilevante ai fini del calcolo del quorum delle prossime elezioni. --Cruccone (msg) 15:05, Set 27, 2005 (CEST)
  • +1 sull'idea di Cosoleto: necessità del sostegno della candidatura da parte di X utenti con diritto di voto per le elezioni degli admin. L'X può essere benissimo 3. --TierrayLibertad 12:02, Set 27, 2005 (CEST)
  • +1 con il supporto di tre wikipediani. --Amon(☎telefono-casa...) 22:47, Set 27, 2005 (CEST)

Parzialmente d'accordo. Il motivo è questo: la pagina delle candidature è poco frequentata. Ad esempio uno come Fede non ha avuto neanche un appoggio (io me ne sono scordato ad esempio) e solo per questo fatto gli sarebbe stata negata la possibilità di mostrare il suo valore (anche) come admin. Poi se proprio si vuole introdurre questa regola si faccia un sondaggio sulla pagina apposita. Questo tralasciando la burocratizzazione della procedura. --Kal-Elqui post! 15:10, Set 28, 2005 (CEST)

  • -1 Si possono benissimo lasciare le cose come stanno. Se qualcuno vuole ricandidarsi ogni tre mesi nella peggiore delle ipotesi si perde tempo a votarlo quattro volte l'anno e imho non è fastidio che valga una regola ad hoc per impedirlo. --MM (msg) 22:36, Set 28, 2005 (CEST)

Poi, in merito al caso specifico, a me pare che Francesco sia molto migliorato nei suoi interventi e nei suoi rapporti con gli altri. Tuttavia non ha ancora, come è ovvio che sia sapendo la sua età, la "saggezza" necessaria per gestire situazioni più delicate come quelle che si potrebbero presentare ad un amministratore (quella che .mau. indica come "capacità di estraniarsi dalle sue idee"). Non che la saggezza di una persona dipenda solo dall'età anagrafica, tutt'altro, ma un certo peso di questo fattore imho esiste (aggiungerei anche che all'età di Francesco i miseri tre anni di differenza sono molto più rilevanti). --MM (msg) 22:36, Set 28, 2005 (CEST)