Wikipedia:Bar/Discussioni/enciclopedicità dei singoli modelli cellulari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
enciclopedicità dei singoli modelli cellulari NAVIGAZIONE


Prendo spunto dalla discussione sulla cancellazione della pagina sul Samsung i7500. E' emersa nella comunità la necessità di avere un criterio stabilito sull'enciclopedicità dei singoli modelli di cellulare. C'è un certo consenso sul fatto che non ogni modello di cellulare, per il solo fatto di essere in commercio, sia per questo enciclopedico, ma che occorra essersi distinto nel proprio campo. Questa posizione sembra coerente con le conclusioni di una precedente discussione sull'argomento del 2007. Proporrei che per essersi distinto un modello di cellulare debba essersi segnalato per chiare e concrete innovazioni di tecnologia e/o di design --utente:Sesostris (msg) 00:02, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Quello è già un criterio sufficiente per tutti i prodotti (vedi WP:CRITERI PRODOTTI, criterio 1). Ma è sufficiente, non necessario; non mi pare ad esempio che la Fiat Panda abbia apportato chiare e concrete innovazioni tecnologiche... Un modello di cellulare delle maggiori case produttrici, anche non particolarmente innovativo, ha spesso rilevanza internazionale (sicuramente in quanto a rilevanza polverizza un personaggio di Centovetrine e tante altre cose che ospitiamo su Wikipedia). Il problema secondo me è solo poter scrivere una voce che non sia un volantino o un libretto delle istruzioni; trovare delle fonti di terze parti che non siano cataloghi commerciali dovrebbe fare la differenza --Bultro (m) 01:46, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Giustissimo aprire una discussione (se ne sentiva il bisogno)...ma non potevamo aspettare la fine della procedura di cancellazione o, almeno, non linkare la pagina in cancellazione? Ovvia la buona fede, ma resta una campagna elettorale.--Slowdancing (msg) 16:50, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Bultro. Grazie di aver segnalato le regole generali. Forse basterebbero quelle che ci sono, ma perché non inserire un riferimento specifico ai cellulari? Imo è una questione dibattuta che può meritare un'evidenza particolare. Si possono suggerire alcuni criteri specifici di tecnologia, design, commercio che rendono rilevante il prodotto. Si tratterebbe sempre di criteri sufficienti ma non necessari, in linea con il resto dei criteri di wikipedia. Sono d'accordo sull'importanza fondamentale delle fonti. La chiave è stabilire che un cellulare non è rilevante per il solo fatto di essere in commercio.
Slowdancing. Campagna elettorale? Sopravvaluti le mie capacità persuasive :) E' solo un'occasione per chiarirsi su una regola generale - occasione tra l'altro necessaria, come convieni anche tu.
--Sesostris (msg) 17:37, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Il mio punto di vista è che alcuni dei criteri usati per stabilire l'enciclopedicità di un prodotto possano essere sufficienti ad inserire anche la totalità dei modelli di cellulare o quasi. Cosa di cui sarei contrario. Effettivamente alcuni modelli possiedono delle peculiarità tecnologiche tali da fornire una giustificazione più che valida per l'inserimento. Altri possiedono un numero di vendite così elevato da far necessitare la loro citazione (e pagina). Altri ancora per l'elevatissima notorietà che hanno aquisito sul pubblico. Ma alle volte basta una piccola variazione tecnologica, l'esordio di tale tecnologia di cellulari da parte di una nuova ditta, la temporanea notorietà che può aquistare un modello nel momento del lancio, destinata a sparire, e via dicendo. Questi secondi casi possono far rientrare i relativi modelli nei criteri di enciclopedicità pur essendo in linea di massima invece privi dei requisiti. Al di là delle chiare condizioni come la necessità che la voce sia qualcosa di più che una scheda tecnica e l'assenza di toni promozionali o pubblicitari, credo che molti modelli non dovrebbero trovare posto su Wikipedia. Anche se non è previsto dal regolamento mi vengono in mente alcune alternative, come la presenza di un'unica grande voce che contenga una tabella con al suo interno la lista della totalità dei modelli di cellulare, ordinabile in vari modi, che possieda per ogni modello le informazioni quali la scheda tecnica, le peculiarità del modello, le caratteristiche non tecniche rilevanti e volendo anche qualche curiosità. Alternativamente posso immaginare delle voci che contengano le intere famiglie di modelli (famiglie tecniche), con per paragrafi le sottovoci dei singoli modelli. Criticatemi pure ma io preferirei simili soluzioni a la casistica attuale. Come ho già detto l'attenrsi ad i criteri generali dati ora come ora da Wikipedia provoca per me molti incovenieti e problemi sulle tante voci di cellulari che vengono create. La sola scheda tecnica o poco più dei cellulari, tra l'atro non del tutto neutrale (data l'assenza di altri modelli dello stesso rilievo), fa si che Wikipedia possa comunque sembrare un sito di vendite, pur non contenedo toni promozionali o pubblicitari. PS: Io non sono mai per la censura di voci come queste, vorrei solo più imparzialità su vasta scala ed ordine. --T137 (msg) 20:10, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Personalmente trovo eccessivo questo forte accanimento verso i telefoni cellulari. Esistono voci su molti oggetti dei più svariati marchi messi in commercio nei più svariati ambiti (ad esempio Categoria:Fotocamere_Nikon, Categoria:Automobili_Ford, i panini in Categoria:McDonald's tra le tantissime) e nessuno si sogna di mettere in cancellazione. Nelle altre wiki tutti questi problemi non esistono (ad esempio fr:Catégorie:Téléphone_mobile_Samsung per ricondurci ai cellulari samsung). Così facendo si rischia di finire nel vicolo cieco delle liti sui criteri di enciclopedicità dei cellulari (quasi ognuno introduce novità tecnologiche). IMHO sarebbe meglio mandare in cancellazione solo quelli con pagine palesemente promozionali, e/o molto scarne, e/o senza fonti --EffeX2 (msg) 13:44, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]
IMO questa discussione si sta esaurendo, perciò vorrei provare a concludere questa discussione con almeno il punto -provvisorio!- della necessità di citare sempre fonti terze e attendibili per giustificare l'enciclopedicità del singolo modello. Sono d'accordo anch'io che in realtà si tratta semplicemente di applicare le regole generali di wiki, ma affermarlo e definirlo una volta di più non può che far bene per la chiarezza dell'enciclopedia... Sesostris (msg) 21:45, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Questa esigenza ravvisata da Sesostris è essenziale, perché wikipedia non può essere una raccolta indiscriminata di informazioni, quindi non può riportare poco alla volta l'intera produzione di cellulari. Il problema è che imho non basteranno 100 discussioni al bar e nemmeno è pensabile un sondaggio. Una soluzione potrebbe essere la creazione di un Progetto:Telefonia, che al momento manca, nell'ambito del quale ragionare di criteri e quant'altro sulla materia. Propongo agli utenti interessati seriamente a questo argomento di mobilitarsi per la creazione e la gestione di un simile progetto (strano... sento un'eco come se la stanza fosse vuota^^).--Kōji parla con me 16:43, 3 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Io non è che sarei molto interessato veramente. Ho partecipato a questa discussione per il dubbio su quanto siano enciclopediche le moltissime voci sui cellulari. Ho un'infarinatura sulle varie tecnologie ed il funzionamento generico dei telefonini (e delle reti mobili) e mi piacerebbe vedere ordine equilibrio e coerenza tra le varie voci. Se c'è da aiutare una volta che il progetto parte mi dichiaro disponibile, ma farlo partire e mantenerlo (e svilupparlo inserendo nuove voci e wikificandole) lo farei limitatamente. -- T137 ( varie ed eventuali... ) 17:14, 3 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Io potrei dare un contributo limitato (più o meno quanto T137). --EffeX2 (msg) 19:12, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]