Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia non visualizza i file .gif come un tempo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wikipedia non visualizza i file .gif come un tempo NAVIGAZIONE


Da oltre due mesi ho dei problemi nella visualizzazione dei file .gif nelle voci di Wikipedia: se si riduce di dimensioni (cosa che si fa sempre nelle voci per adattarne le dimensioni, scrivendo il famoso 250px, o altro) l'effetto che ne risulta è come se l'immagine fosse stata eccessivamente "contrastata", fino a risultare poco chiara, ossia con linee sottili al punto da diventare invisibili, un fastidioso effetto come "ipergranazione" e scritture ovviamente spesso illeggibili. Parlando privatamente con alcuni altri utenti ho notato che il problema esiste non solo sul mio computer (che ho una configurazione credo comune ad un buon 70% di noi: firefox 3.xx si WinXP e risoluzione schermo 1280x). Ho segnalato in IRC il problema, ma nessuno mi ha dato effettivamente una risposta o, sempre che io sappia, abbia cercato di capire o risolvere (a meno che non sia stato avvertito di ciò). Ecco degli esempi: 1, 2 (confronto con il file a grandezza naturale, perfettamente visibile) Un file identico ma in un formato non .gif resta chiaro anche a piccole dimensioni (vedi qui). Credo che il tutto dipenda (ma ovviamente non lo so) da una qualche modifica ai codici fatta in una data compresa fra metà ottobre e inizio novembre massimo. Si può risolvere questa situazione? --Roberto Segnali all'Indiano 17:01, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Io uso Mac OS X 10.5.6 Leopard con Firefox 3.0.5. Ecco i tuoi esempio 1 e esempio 2. Io vedo tutto regolare, un po' piccole le scritte ma con gli occhiali ce la faccio. --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:55, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
E così (ingrandire) la vedo io. La visualizzazione è cambiata da bene a peggio da un giorno all'altro fra ottobre e novembre, e sono certo che ciò esula da qualunque impostazione personale. --Roberto Segnali all'Indiano 18:07, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
Anch'io la vedo come Roberto. Su XP, ho provato sia Firefox sia IE--Bultro (m) 18:21, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
Anche a me si vede male (FF su ubuntu) --213.156.35.235 (msg) 18:30, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ho Windows XP: bene con Chrome, male con Firefox e IE. --SimoneMLK I have a wiki... 19:39, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
con linux e firefox vedo male anch'io, non provo con xp visto che spreca 20 min. buoni tra accensione e apertura di FF/IE. --Ripe (msg) 19:43, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Non è solo la grandezza dell'immagine, sono anche le scritte che sono fatte male.--francolucio (msg) 20:15, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Uso Vista con Chrome e vedo tutto alla perfezione. --87.15.4.68 (msg) 22:28, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Il "problema" affligge solo alcuni browser, quelli che usano il motore di rendering di Internet Explorer oppure Gecko (Firefox e tanti altri). Presto (Opera) e Webkit (Safari, Google Chrome) visualizzano bene. La resa è indipendente dal sistema operativo. Questo è quanto risulta da un confronto con browsershots di 33 combinazioni browser/SO per la voce J2000.0 (qui la galleria con i vari screenshot [1])

IMNAWG (i'm not a web guru) premettendo... non è detto che la cosa dipenda da wiki, anche se è possibile specificare la qualità di rendering di un immagine gif e jpeg nelle pagine di un sito (p.e. col tag <object> + <param>, ma non credo sia stato utilizzato). Potrebbe essere frutto di una migliore o peggiore resa qualitativa nello scaling delle immagini al di sotto della risoluzione nativa da parte dei vari motori di rendering. Però, certo, se fosse così avrebbe dovuto presentarsi anche in passato, mentre a quanto dice Roberto alcuni mesi fa andava tutto bene. In conclusione: boh.--Nanae (msg) 01:13, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

In ogni caso Gif è un formato proprietario, quindi meglio PNG :P --Skyluke 01:42, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

Per quel che mi riguarda, ormai, quando incontro un file .gif ne faccio subito una derivata in .png e sostituisco nella voce. Inoltre ribadisco quanto detto, che fino a metà autunno la visualizzazione era ottima.
@Nanae: se la cosa dipendesse solo ed esclusivamente dai browser, allora come si spiega la visualizzazione che testimonia Pietrodn? --Roberto Segnali all'Indiano 04:23, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
ah beh... non so spiegare quell'eccezione, a meno che Gecko per Mac OS X non abbia qualche differenza specifica. Ma, alla luce del test sopra, la correlazione col motore di rendering mi sembra troppo diffusa per essere casuale. Certo (per confermarla o escludere dipenda da altri fattori) bisognerebbe fare la controprova di tirare su una paginetta fuori da wiki con una gif normale e scalata e verificare le varie combinazione di browser/so. In ogni caso, c'è sicuramente qualcos'altro che sfugge alla mia analisi precedente (le mie competenze sono limitate), visto che qualche mese fa il problema non si presentava.--Nanae (msg) 09:45, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Il problema potrebbe risolversi se questa visualizzazione fosse legata a qualcuno dei vari aggiornamenti automatici di IE o FF; se il problema risiede nei browser, l'unica spiegazione è quella degli aggiornamenti, il che potrebbe infatti spiegare come mai da un giorno all'altro le cose sono cambiate. Bisognerebbe testare con un FF 3.0.0 pulito senza aggiunte, o al più con FF 2. --Roberto Segnali all'Indiano 14:05, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
io su linux ho 2.0.0.6 con giusto due piccole estensioni che con le immagini hanno poco a che fare, mai aggiornata a una versione successiva dalla nascita. --Ripe (msg) 18:44, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Su Ubuntu con l'ultima revisione di Firefox ho lo stesso problema. --Pietrodn · «zitto e parla!» 18:34, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
Idem con Konqueror e en:Dillo. Con Opera va meglio. Marco Bernardini (msg) 19:47, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]