Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia e gli esibizionisti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wikipedia e gli esibizionisti NAVIGAZIONE


Ho trovato l'ennesimo esibizionista che vuole farci in tutti di modi dono delle foto delle sue insostituibili grazie (qui e qui), nonostante siano già corredate da eloquenti immagine (a mio avviso spesso caricate per lo stesso motivo che non per reali scopi didattici).
Mi chiedevo se abbiamo una politica per questi casi, che in senso stretto non sono vandalismi, ma che costituiscono comunque un uso di wikipedia per i propri fini e a propria soddisfazione (in questo caso un puerile bisogno di esibire i propri genitali ad un pubblico indistinto). PersOnLine 15:48, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]

"Mi chiedevo se abbiamo una politica per questi casi". Certo che sì: WIKIPEDIA:EVIRAZIONE. --La Cara Salma necrologi 15:58, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
su Commons mi pare avessero discusso della cosa, anche se la virata nazista stava per far cancellare anche voci relative ad immagini di Wikipe-tan e correlate. secondo me basta assimilarsi a semplici vandalismi, rollbackare le immagini inutili e ricordare che WP:HOSTING (quindi nemmeno un hosting di materiale "pornografico")
e magari la prossima volta proviamo ad evirare evitare di linkare al bar robe del genere (dopo pranzo) senza menzionare il famoso acronimo NSFW :D --valepert 16:07, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]

IMHO il caso rientra in Wikipedia non è un mirror o un contenitore di collegamenti, immagini o file multimediali o Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito o di social network, né un fornitore di spazio web già previsto in WP:WNE. In casi poco diversi da questo potrebbe anche esserci Wikipedia:Spam (modelli, modelle, ecc..). Non vedo necessità di introdurre una nuova politica. --T137(varie ed eventuali - @) 17:03, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Scusate, ma mi fate capire qual è il problema? Wikipedia non è censurata, e se qualcuno carica la foto del proprio pirolo, foss'anche per esibizionismo, prendiamola per quello che è, un contributo. Anche noi pubblichiamo foto di palazzi, ponti, etc. per soddisfare il nostro narcisismo e vederci riconoscere quanto siamo bravi. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:23, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
I palazzi ed i ponti, se enciclopedici, possono tranquillamente essere illustrati singolarmente (ovviamente con il buon senso). Certe parti del corpo, pur non essendo del tutto uguali, fanno parte di un unico soggetto e non necessitano di un numero eccessivo ed ingiustificato di illustrazioni, che esulano dallo scopo dell'enciclopedia. Alle volte io seguo le cancellazioni su commons e regolarmente c'è qualche immagine (tipicamente peni eretti o seni femminili) di questo tipo in cancellazione, e la motivazione per la procedura è sempre la stessa: soggetto già presente, illustrazione doppia, inutile e fuori dallo scopo del progetto. --T137(varie ed eventuali - @) 14:29, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
In ogni caso, se la foto non è utile (poiché magari ne sono presenti di simili - per motivi didattici - ma migliori), sarebbe orfana e quindi cancellabile senza troppi problemi, secondo le linee guida attuali. --Jкк КGB 16:30, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Non stiamo parlando del caricamento della foto su Commons (la hanno altre regole che non conosco e non ho voglia di conoscere), io sto parlando dell'inserimento di foto nelle voci. Le immagini vanno bene se motivate se conseguono a un fine didattico, perché se è anche vero che wikipedia non è censura ecc..., è altrettanto vero che non è neanche un mezzo per soddisfare i propri capricci narcisistici ed esibizionistici, se ci tengono così tanto a mostrare i loro ineguagliabili gingilli che li mettano sul proprio blog privato così vediamo quanti glieli vanno a vedere, invece di sfruttare la popolarità di un sito raggiunta grazie a chi ci mettere impegno per inserire contenuti e non c...PersOnLine 20:00, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Per inserire una foto in una voce bisogna prima caricarla, ed anzi è proprio perchè si parla di inserimenti che commons centra. --T137(varie ed eventuali - @) 20:05, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Lo so, ma quello che voglio dire è che Commons ha altri fini e altre regole per il caricamento delle immagini, e se loro vogliono avere una collezione infinità di C**** sono liberissimi di averla; siamo noi che semmai dovremmo avere una regole per regolare il fenomeno è impedire abusi di wikipedia per soddisfare il proprio ego. PersOnLine 20:11, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ci tengo a precisare che se un file di Commons è in uso in un qualsiasi progetto Wikimedia, quel file è ipso facto incancellabile, salvo motivi di copyright et similia. Vedi Commons:Scopo del progetto#File in uso in un altro progetto Wikimedia).--Trixt (msg) 02:13, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Però ci sono admin di commons che editano negli altri progetti per orfanizzare e poi procedono. Lì hanno anche una loro policy precisa qui. IMHO il punto non è comunque questo. --T137(varie ed eventuali - @) 02:21, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

(rientro) Mi sfugge un dettaglio: da dove viene tutta questa sicurezza che il soggetto in questione sia un esibizionista? E che sia mosso da tali motivi? --Vipera 13:06, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Scattarsi foto ai genitali, crearsi un'utenza solo per caricare le suddette foto e caricarle su 10 wiki diverse non sarebbe indice di esibizionismo? Non sto a metterti tutti i link per evitare di fargli pubblicità, ma puoi risalirci tu stesso a tutte le prove. PersOnLine 15:01, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Chiedo venia, non ero al corrente di simili amenità. --Vipera 16:34, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

La questione dell'esibizionismo secondo me non ci riguarda. Ciò che deve essere valutato è l'inserimento di un'immagine non utile nelle voci in cui è stata inserita, in quanto esistono già tantissime altre immagini simili e perché non fornisce ulteriori chiarimenti al contenuto della voce. Tale inserimento sarebbe giustificato se la qualità di tale immagine fosse nettamente superiore a quelle già esistenti, ma siccome non sono un fotografo non mi esprimo in proposito. A mio parere quindi l'utente in questione non è da rimproverare o ammonire: ha semplicemente dato il suo contributo ignaro delle linee guida di Wikipedia. Dovremmo piuttosto invitarlo ad aggiungere immagini che ancora non sono presenti e che potrebbero servire per la comprensione delle voci. Il fatto che tali immagini ritraggano sue parti intime non deve essere nostra preoccupazione, l'importante è che siano utili dal punto di vista enciclopedico. --Aushulz (msg) 21:00, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Come invidio il tuo ottimismo! --F l a n k e r (msg) 03:36, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]
IMHO invece dire che la cosa non ci riguarda è come dire che lo SPAM o il vandalismo non ci riguardano perchè l'importante è che i conntributi siano utili dal punto di vista enciclopedico, anche in casi in cui sia chiaro che invece gli intenti sono ben altri. --T137(varie ed eventuali - @) 03:43, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Commento tra il serio e il faceto: in questi casi, suggerisco di inserire una didascalia standard del tipo "la foto è ingrandita perché se si fossero mantenute le proporzioni originali il tutto sarebbe stato praticamente invisibile". Credo sia il miglior deterrente verso certi personaggi.--L736El'adminalcolico 19:16, 10 ago 2011 (CEST)[rispondi]