Wikipedia:Bar/Discussioni/Una voce di Wikipedia dopo tre giorni scompare da Google. Perché?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una voce di Wikipedia dopo tre giorni scompare da Google. Perché? NAVIGAZIONE


Cari amici wikipediani, vorrei porvi un quesito: come vi spegate, in base alla vostra esperienza, che una voce appena introdotta su Wikipedia e rilevata abbastanza presto da Google, dopo tre giorni circa sia sparita dagli elenchi di Google, che sembra non rilevarla più? Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.184.74.66 (discussioni · contributi).

Questa mi sembra più una questione da sportello informazioni comunque sia, di che voce parli? Di solito anche quelle cancellate restano su Google per quasi un mese... {Sirabder87}Static age 20:44, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Si tratta della voce "Giovanni Gasparro", attualmente sotto 'discussione', ma perfettamente leggibile su Wikipedia. Grazie

Prescindiamo dal caso concreto, che ovviamente va visto nella relativa pagina di discussione. I criteri con cui Google indicizza o meno nel proprio motore di ricerca sono fatti di Google. Da semplice visitatore, ritengo che attualmente (forse prima non era così) Google legge in tempi molto rapidi le voci di wikipedia ed anche quelle dei progetti collegati. Tuttavia sembra proprio che cancelli le voci per le quali siano stati espressi dubbi di non enciclopedicità. Ho provato diverse voci e sembra in tutti i casi che Google abbia seguito questo criterio. Piccola morale per noi. I dunbbi di enciclopedicità devono essere risolti, in un senso o nell'altro, in tempi ragionevoli. Lasciare a tempi indefiniti il template E non giova certo alla credibilità del progetto.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 21:22, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Come fa Google a capire che una voce non ha i requisiti, e soprattutto cosa gliene importa? Google ha un rapporto speciale con wiki? Taxialex (msg) 23:31, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]
(conflittato da Mizar, qui sotto) Seconda domanda: no che io sappia. Prima domanda, prima parte: è sufficiente che analizzi con una regex le voci di wikipedia per cercare pattern del tipo "[Ee]nciclopedic" (non enciclopedico, enciclopedicità dubbia, ecc.); seconda parte: Google ricerca informazioni; quanto più tali informazioni sono accurate e vieritiere tanto più rimane alta la "reputazione" di Google[1]; ergo a Google importa se le voci di wikipedia sono enciclopediche; probabilmente dovrebbe importare anche a wikipedia... ;) --Pap3rinik (msg) 00:06, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
  1. ^ Tanto più rimane alta la sua reputazione, tanto più la gente lo usa, tanta più pubblicità raccoglie, tanti più soldi Google fa...
  2. ho la personale impressione che Google si sia attrezzato a leggere in automatico i template.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 00:03, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]

    Visto che i template posiamo farli e disfarli come vogliamo (salvo solo Wikipedia:Buon senso e altro che però a Google importa poco), non vedo come Google potrebbe. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 00:13, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
    Cito ChemicalBit: mi sembra molto improbabile che Google si metta a fare controlli del genere. It.wiki è solo una piccola parte del web...--Bultro (m) 00:20, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
    intanto non tanto piccola, e comunque il robot (googlebot) segue il template o la sua inclusione, non è mica complesso: se indicizzando la pagina ci trova dentro il template non la indicizza più. --Remo Mori (msg) 00:55, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
    Resto del parere che Google non paghi della gente per controllare cosa facciamo su it.wiki e regolare il robot in base ai nostri template. E poi potrei capire che si abbassi il ranking, ma è assurdo che un motore di ricerca scelga di non indicizzare una pagina in base a un qualunque criterio. Il suo lavoro è indicizzare (e giustamente indicizza anche la peggio mondezza. altroché voci di wikipedia con E...) --Bultro (m) 01:14, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
    basta che non sia un'istruzione di wmf, che ha già escluso alcuni namespace dall'indicizzazione --Remo Mori (msg) 01:22, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
    @Remo Mori Facciamo un esperimento. Tolgo la E alla voce che tu sai e vediamo in quanto tempo torna su Google. Dopo, se lo ritieni, torna a metterla e vediamo cosa succede--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 01:56, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
    io preferirei prima verificare che sia enciclopedica. Per la cronaca si tratta di Comunità Impegno Servizio Volontariato e personalmente non approvo che i template si mettano e levino tanto per fare esperimenti. A meno che non sposti la voce su test.wikipedia.org e la riporti qui dopo che sia a posto. --Remo Mori (msg) 02:15, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
    e aggiungo che è molto smart togliere prima il template e poi venire qui a proporre di toglierlo... --Remo Mori (msg) 02:19, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
    Rimesso (nel senso del template) Jalo 08:44, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
    Wikipedia non è un forum di discussione!
    Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

    rago (msg) 09:52, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]

    Beh, per esempio questa voce è al ranking n° 1 di Google, quindi vuol dire che un certo controllo di enciclopedicità Google lo fa, probably... Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 20:41, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]