Wikipedia:Bar/Discussioni/Test:Conosci wikipedia?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Test:Conosci wikipedia? NAVIGAZIONE


Nella pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Tutorial guidato per i nuovi arrivati ho presentato il link di questo test, corredato di immagini simpatiche, dove l'utente può provare le sue conoscenze. Il test può essere proposto alla fine del "percorso didattico" di cui si parla nella pagina suddetta, magari ad ogni capitolo. Ho fatto una bozza qui, che potete ampliare, modificare, o commentare: Utente:Aushulz/Sandbox20 (se l'idea non piace si può inserire solo tra gli scherzi e stupidaggini).
Siccome mi sembra una idea carina per avvicinare i nuovi utenti a wikipedia e fare divertire chi già ne sa, ho postato qui questa discussione. Si potrebbero creare ad esempio tanti test, ad esempio uno sul TeX, uno suo template, uno sui copyright, e così via. Inoltre non sarebbe male aggiungere più ironia nelle risposte e nei profili del punteggio. Se volete darmi una mano creando pagine vostre, ampliando o modificando quella esistente o proponendo domande e nuovi spunti, fate pure! :) --Aushulz (msg) 00:11, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

uno spunto su cui riflettere: aprire tre discussioni al bar sullo stesso argomento è un comportamento al limite del problematico. alla prossima sottopagina inutile scatta una segnalazione per abuso delle pagine di servizio. --valepert 02:00, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
e mettici subito meno entusiasmo! --Beechs(dimmi) 02:28, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
Potrebbe anche essere abuso di pagine di servizio. -- JккКGB 14:43, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

L'idea di aushulz mi piace, è bello vedere tanto entusiasmo. Direi che un buon tutorial ed un test del genere aiuterebbe non poco i nuovi arrivati :) Lusum scrivi!! 19:50, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

la parte punteggio è un po' da rabbrividire. il resto è carino e una buona idea. --balabiot 22:43, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ehm... in effetti sul punteggio non sapevo proprio cosa mettere. Riguardo all'apertura di più discussioni al Bar che qui sopra affermano che parlano "dello stesso argomento", mi scuso con tutti, non era mia intenzione monopolizzare il Bar. Ho poco esperienza nelle discussioni al Bar, e pensavo che aprire tre discussioni su argomenti "correlati" tra loro non fosse un abuso. Dico "correlati" in quanto a mio parere le decisioni possono essere indipendenti: nella discussione sul calo degli utenti chiedo infatti un parere sulla questione, molto in generale, nella discussione sul tutorial ho fatto una serie di proposte precise ce riguardano appunto il sostegno dei nuovi utenti, mentre in questa discussione volevo avere un parere sul questionario, il cui modello si potrebbe applicare ad altri campi diversi, ed era appunto questo che chiedevo: di valutare se questionari del genere potessero essere sfruttati in altri ambiti per stimolare la curiosità degli utenti o vadano semplicemente reclusi come sondiagiazzi-stubidaggini o altro. --Aushulz (msg) 01:38, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mi piace: ben fatto, chiaro ed incoraggiante. Sarebbe utile mettere, in caso di risposta sbagliata, i link alle pagine di aiuto corrispondenti? --Dedda71 (msg) 12:41, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

I link alla pagina di Aiuto corrispondenti sono quelli scritti in piccolo accanto a "Soluzione". Si potrebbero spostare dal basso e includere in tutte le caselle delle risposte sbagliate. Io preferisco come sono ora, in modo che i link non sono ripetuti a tutte le risposte errate e che sono visibili a cnhe in caso di risposta esatta, ma se ad esempio si facesse in modo che per ogni risposta errata corrisponda una pagina di aiuto differente, allora sarei d'accordo con l'idea di Dedda71. --Aushulz (msg) 12:57, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Bella idea e lodevole voglia di fare! Continua così nonostante l'acidità di chi si lamenta. Magari concentra gli avvisi e le riflessioni sul progetto dedicato al coordinamento. PS sullo "spunto su cui riflettere": Se ora diventa problematico chi si da da fare e sbaglia a scrivere sul bar stiamo freschi. Fortuna che il sempre preciso Valepert non ha più titolo per bloccare seduta stante Aushulz e ci rimane il tempo per aiutarlo a sviluppare una idea per nulla peregrina. 151.47.23.99 (msg) 18:04, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]