Wikipedia:Bar/Discussioni/Real Life Vandal Fighter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Real Life Vandal Fighter NAVIGAZIONE


Camminavo tranquillamente per scuola mentre facevo merenda e mentre passavo davanti agli access point noto uno studente di prima che aveva it.wiki aperta e stava scrivendo qualcosa sotto un captcha... Mi avvicino e noto che l'utente stava compiendo un vandalismo, mi precipito verso il computer, prendo il controllo del mouse per fermarlo, chiudo la finestra e inizio a farli una predica. Domandando il perché mi sento rispondere: "beh, tanto la cancellano dopo pochi minuti" e alla domanda "lo sai che c'è qualcuno che fatica per cancellare i vandalismi che fanno persone come te?" mi sento rispondere: "ma intanto sono pagati per far questo"... In fine dopo aver spiegato che è un lavoro volontario mi risponde "così hanno qualcosa da fare". Non aggiungo altro. WindowsUninstall 11:55, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Fa niente, ma mi raccomando, la prossima volta portati appresso la clava :-) --Retaggio (msg) 11:58, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
come diceva Teddy Roosvelt: parla poco e vai in giro armato :D --Gregorovius (Dite pure) 12:01, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
se non mi sbaglio la cite di Theodore Roosevelt e' più esattamente "parla piano e tieni un grosso bastone"..... (scritto dopo che Gregoriovius mi ha detto in presenza di testimoni che non mi mette nei problematici :D) dott.piergiorgio - commentami 12:47, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
sì, ed in presenza di un admin ;) ok, ma ammetto che mi ricordavo tale frase quando la citava Sally Brown andando in giro con Snoopy --Gregorovius (Dite pure) 12:58, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
lo dicevo sempre io che a quattordici anni serve la naia e non la scuola; la prossima volta assicurati che il suo cranio entri in diretto contatto con lo schermo... PersOnLine 12:14, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Avrei avuto un valido suggerimento su come avresti potuto utilmente utilizzare quel mouse, ma ho come l'impressione che in televisione al Bar non si possa dire... ;) -- Pap3rinikQuack 12:42, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

La prossima volta che passi da quel computer un bel trojan con keyloggers e screen capture vari, potresti installarglielo....
non pensavo che i wikipediani fossero così violenti!!! non è che dobbiamo mettere un bollino rosso su questa discussione? --torsolo 13:51, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

A me continua a fare specie che circoli la voce che i wikipediani siano pagati per fare quello che fanno... converrà cominciare una controffensiva. --Paginazero - Ø 14:04, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Non sono i deficienti il problema. Sono quelli che credono di non esserlo. -- Scriban(msg) 14:38, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

@paginazero: oppure cominciare a pagarli davvero ;-) --Jaqen at lancaster 14:44, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
a cottimo? a peso? a ora? a edit? a pagina? a modifica sensata? a pagina vista da altri? a informazione ricevuta?con quale misura li/ci/vi paghiamo/pagano??? ;)))pPpp--jo 14:53, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
Finezza della frantumazione... :D -- Scriban(msg) 15:26, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
@P0: concordo e suggerisco pertanto che non si prenda il problema alla leggera. Non diamo per scontato che debba essere ovvio per tutti che qui nessuno è pagato, in fin dei conti in questo periodo in testa ad ogni pagina c'è un bel messaggio informativo che rimanda al fundrising. È necessario, a mio parere, che si trovi il modo di pubblicizzare in modo ampio e trasparente quali sono le finalità di questa raccolta fondi, chi li gestisce e con quanta affidabilità l'ha fatto sino ad ora.
Commenti? --CavalloRazzo (talk) 15:30, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
un bel bannerino con scritto QUI NESSUNO PAGA NESSUNO in un modo un po' più gentile del mio si potrebbe mettere in fondo alla pagina o da qualche altra parte ma che sia ben visibile, l'idea che gli admin e/o gli utenti siano pagati nuoce molto al progetto --Vito You bought yourself a better chance 16:11, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
Peccato non fossi presente... avrei potuto mettere in atto un paio delle mie "tecniche speciali" da "true metaller"; tipo la "lobotomia del lobo temporale con l'ausilio di tempera matite e righello".... oppure la "colonoscopia inversa, praticata con filo spinato arrugginito e acido muriatico".--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:14, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Il problema è effettivamente degno di considerazione: anche per quanto mi riguarda, non è affatto la prima volta che mi chiedono "quanto prendo" per lavorare su Wikipedia. La cosa particolare è che la domanda non mi è arrivata da anziani completamente digiuni di Internet, ma anche da persone che sono laureate, giovani, sveglie. Ora, intendiamoci, se la WMF decidesse improvvisamente di versarmi una grossa cifra perchè lo sto simpatico, quasi quasi potrei addirittura accettarlo :-D; ma dubitando della realizzabilità di questa opzione, una maggiore visibilità del fatto che qui si è con una logica di volontariato potrebbe avere un suo senso ed una sua utilità, per chiarire/prevenire certi equivoci. Veneziano - dai, parliamone! 16:20, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]


ma cosa c'entra l'essere pagati o meno! a parte il fatto che se fossimo pagati saremmo pagati o per scrivere o per sorvegliare, qui il fatto inquietante è che c'era un cretino, che magari ha usufruito o usufruirà del contenuto di wikipedia, e quindi del sottostante lavoro gratuito altrui, che invece di essere riconoscente di questo, per lo meno non vandalizzando (se proprio non mi vuoi dare una mano, almeno non cagionarmi danno), si divertiva a "darci del lavoro" solo perchè non c'è qualcuno che gli da abbastanza calci in culo, ovvero il maggior segno di maleducazione che si possa trovare in giro. PersOnLine 16:54, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ragazzuoli, non esageriamo. Non siete mai stati ragazzini deficienti di 14 anni? O non ne avete avuto a palate in classe alle medie? Che il ragazzino vandalizzi non mi meraviglia molto, è quasi nell'ordine naturale delle cose. Sono piccoli vandalismi (antipatici) alle quali possiamo porre rimedio. Ed è stata anche l'occasione per sensibilizzare e far maturare un adolescente. Sono altri i vandali che fanno veramente paura, quelli che la fase del ragazzino antipatico e distruttivo non l'hanno mai superata e che possono compiere molti più danni. Per fortuna sono anche infinitamente di meno. - Beatrix 17:32, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Scusate... mi devo essere perso un pezzo... da dove avete capito che il vandalo ha 14 anni? se il tizio va a scuola con WindowsUninstall allora fa le superiori... Non che al liceo gli stupidi siano tanti di meno... però almeno a me fa un po' più effetto. --Aracuanodisc 18:54, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
Quoto Beatrix... infatti a 14 anni non è così grave fare il piccolo vandalo... anzi, è meno vandalico scrivere due parolacce su Wiki, che un secondo dopo sono cancellate, che incidere il proprio nome su un monumento durante la gita scolastica... non è certo l'adolescente ripetente che scrive "fan**** alla Divina Commedia!!!" nella voce su Dante Alighieri che è il vero problema di Wiki, quanto chi vi inserisce informazioni sottilmente e volutamente sbagliate, chi usa le voci controverse per farci le proprie battaglie ideologiche, chi sfrutta Wiki per fare aggressiva autopromozione... Veneziano - dai, parliamone! 18:55, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
Scusate se insisto, ma se la questione si risolve parlando dei "cretini" (notare le virgolette), sfoghiamoci pure ma non pensiamo con questo di aver fatto qualcosa di incisivo.
Io lo so che qui siamo tutti volontari, esattamente come lo sanno, per definizione, tutti i volontari qui presenti. Non abbiamo alcun bisogno di convincerci di questo.
Riteniamo, ad esempio, sia opportuno motivare come il fundrising non sia un volgare mezzuccio per intascare quattrini? Diamo la massima diffusione circa le finalità dell'iniziativa: abbiamo i mezzi, l'opportunità e pure le motivazioni per farlo.
"Cretini" a parte, che per definizione sono incurabili, vogliamo fare qualcosa verso chi ha idee "raccogliticce" sui progetti Wikimedia? --CavalloRazzo (talk) 20:09, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
a parte garrotare con il filo del mouse ... credo che glià gli incontri e le manifestazioni a cui partecipa wiki servano per sensibilizzare e fare conoscere. certo, gli strafalcioni della stampa il più delle volte non ci aiutano, soprattutto quando parlano di comitato di redazione ed altro ... --Gregorovius (Dite pure) 20:57, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
Si potrebbe mettere un altro link insieme al fundrising, o un altro banner, piccolino, che rinvii ad una pagina di benvenuto o di aiuto, che spieghi cos'è l'animale wikipediano, cosa fa, quando va in letargo, come si accoppia, ecc, ecc...--Geminiano onainimeG 22:47, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
a me (e credo non solo a me :D ) interesserebbe il terzo punto.... dott.piergiorgio - commentami 23:39, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
forse questa? so che c'era una pagina con le caratteristiche. forse da qui ci si arriva?--jo 23:32, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]
Scusate, come faccio per riscuotere il mio stipendio?
--Lou Crazy 02:02, 11 nov 2007 (CET)[rispondi]