Wikipedia:Bar/Discussioni/Raggiunte le 400000 pagine, e il logo?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Raggiunte le 400000 pagine, e il logo? NAVIGAZIONE


Come da oggetto, abbiamo raggiunto le 400.000 pagine di it.wiki e per la prima volta in tanti anni mi sembra che la cosa sia passata in sordina. Finora avevamo sempre aggiornato il nostro logo ogni 50.000 pagine, come mai questa volta non è accaduto? Manteniamo la tradizione, su!

Altra cosa, abbiamo ormai da diversi mesi gli olandesi davanti di circa 2000 pagine, costantemente. Facciamo uno sforzo tutti insieme, non è possibile che uno stato 10 volte più piccolo di noi, riesca a scrivere più di noi. Un saluto a tutti e grazie per aver portato it.wiki dove è!--Luca Detomi 10:14, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Forse gli olandesi sono meno litigiosi di noi e si occupano di più degli edit. --Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 20:23, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Bar/Discussioni/Quota_400.000!.

--jo 15:06, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Devono essere cambiati logo e pagina principale, ma Hill è assente, questo è il motivo. Lui faceva i loghi "speciali" e lui è il creatore della pagina principale che ha vinto il rinnovamento di quest'anno. Ma mica è un gara tra enciclopedie, ognuno è libero di scrivere voci quanto vuole. Meglio buone che tante. E comunque anche se è uno stato più piccolo del nostro, cosa c'entra? Mi sà che noi siamo messi peggio di loro in quanto Stato. Poi, loro riescono a scrivere più di noi solo perchè utilizzano la pratica (IMHO, sbagliata) di scrivere voci (stub) utilizzando bot a raffica. I casi più eclatanti sono stati la Wikipedia Volapuk (100.000 voci in pochissimo tempo) e anche la portoghese che da 280.000 passò a 315.000 in un batter d'occhio. --DarkAp89Buon 2008 - よい2008 年 10:20, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Bè dai, siamo onesti, anche noi abbiamo in passato usato i bot per aumentare velocemente le nostre voci. Ok, diciamo che lo scopo primario non era quello, ma il risultato.... quando si sono introdotte tutte le voci sui comuni francesi, migliaia di voci nuove in poche ore. Per la gara... sono d'accordo, voleva solo essere uno sprone a continuare sempre meglio: credo che sotto sotto, a tutti quanti farebbe piacere "avanzare in classifica", ma rimane inteso che si tratta di una sciocchezzuola. Per il logo, peccato, spero che possa esserci qualcun altro che sopperisce.--Luca Detomi 10:58, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Personalmente abolirei queste "statistiche". :\ -- Scriban(msg) 11:17, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Crescita pagine di wikipedia

Tanto per capire la dinamica della crescita di wikipedia italiana ho rapidamente creato questo grafico, partendo dai dati contenuti in Wikipedia:Ultime notizie. Visualmente sembra che per ora siamo in un trend di crescita quasi costante e sopratutto complimenti a chi ha iniziato, creduto e perseverato dal 2001 al 2004. --Bramfab Discorriamo 11:40, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Cos'è successo con quel "salto"? -- Scriban(msg) 11:47, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Inserimento comuni francesi (36000) --Retaggio (msg) 11:56, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Ah, claro, grazie. Quindi se aggiungiamo quelli tedeschi, inglesi e spagnoli di botto (in media) si arriva a 500000... :D -- Scriban(msg) 12:18, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Quelli spagnoli ci sono già, gli inglesi e i tedeschi no, ma sono molti meno (e comunque stiamo lavorando sui tedeschi) Bye. --Retaggio (msg) 12:37, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
bel grafico, mi stavo giusto chiedendo quando wiki aveva raggiunto questi traguardi importanti. --Gregorovius (Dite pure) 12:25, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Se c'è qualche smanettone di photoshop segnalo questa categoria --SailKoFECIT 13:15, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Un grafico più interessante sarebbe la crescita in numero di kB complessivo di tutte le voci. Darebbe una statistica più realistica dell'andamento dei contributi --Rutja76scrivimi! 15:05, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Tutte le statistiche le trovate in ogni caso qui, non sono aggiornatissime, però danno un'idea... -- Xander  サンダー 15:25, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Comuni francesi? Mi stavo già gasando: il picco coincide pressapoco col mio arrivo :-D --Vermondo 16:49, 23 gen 2008 (CET) (il megalomane)[rispondi]

Giusto per farlo notare, il logo è pronto, non resta che metterlo.Vedo inoltre che Hill si è portato avanti col lavoro, così per allealtre 100000 voci non avremo problemi...! --ANNUALE08 20:20, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Brownout(msg) 20:36, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Annuale vorresti dire al milione (1'000'000) e non alle centomila(100'000) voci --My wiki 21:08, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

no, a dire il vero intendevo altre 100'000 voci, piccolo errore di battitura :) Non ci penso al milione, per adesso, ora ci vuole qualità. --ANNUALE08 23:44, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Chi ha fatto il grafico potrebbe fare una semplicissima interpolazione? Statisticamente parlando, secondo la media di crescita attuale in che mese si dovrebbero raggiungere le 450.000 e le 500.000? --SailKoFECIT 21:22, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
L'interpolazione c'è già, tant'è che con 10 campioni la curva ha andamenti molto fantasiosi, forse intendi estrapolazione. --Brownout(msg) 22:09, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Negli ultimi mesi si sono fatte 5000 voci ogni 12,5-13 giorni più o meno. 100000 voci a questo ritmo richiedono 250-260 giorni (settembre-ottobre quindi). --Beechs(dimmi) 22:13, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
La 350k è stata raggiunta il 22 settembre e il 22 gennaio la 400k, sono passati 4 mesi c.a.. Quindi la 450k la dovremmo avere alla 3° o 4° settimana di maggio e la 500k tra l'ultima settimana di settembre e la prima di ottobre, calcolando una leggera flessione verso il basso per il periodo estivo, aggiungendo una settimana c.a. di ritardo. --DarkAp89Buon 2008 - よい2008 年 22:22, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]
Non ho fatto interpolazioni in quanto sarebbero state approssimative, aggiungo che sono ritengo che alla lunga la crescita di wikipedia tendera' ad avere la forma di una curva ad esse (sia pure in costante crescita positiva), e sarei curioso di leggere opinioni sul fatto se siamo o no vicini al suo punto di flesso? --Bramfab Discorriamo 12:21, 24 gen 2008 (CET)[rispondi]