Wikipedia:Bar/Discussioni/Portale Legione straniera francese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portale Legione straniera francese NAVIGAZIONE


Sul modello di Wiki in lingua francese, ho intenzione di creare un portale riferito alla Legione straniera francese in modo da unire le voci più rappresentative del Corpo in lingua italiana. Chi è interessato o ha suggerimenti da proporre si faccia avanti. --Cadria (msg) 12:08, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

magari parlane al Progetto:guerra. rago (msg) 12:18, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
magari, essendo it:wiki, sarà forse il caso di fare un portale sui carabinieri o sulla polizia, prima? --jo 12:33, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Beh, quello che va valutato è la necessità in termini di navigazione di un portale su un argomento non troppo vasto. Ma se c'è un sufficiente numero di voci da tenere insieme tramite un portale male non fa. Invece il fatto che la sigla "it"wiki abbia a che fare con le forze dell'ordine italiane, o con qualunque cosa relativa allo stato italiano, prima che con qualunque altro stato è un'idea sbagliata. "It" indica una lingua, non una regione geografica o politica. · ··Quatar···posta····· 13:12, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Si neanche io ho capito il collegamento it:wiki = Italia.... Poi dal momento che wikipedia è scritta da volontari mi sembra sbagliatissimo dire quali argomenti hanno priorità rispetto ad altri... Se io ho un interesse verso un argomento nessuno si deve permettere di dire che è meglio che mi occupi di un'altra cosa perchè più importante o più "italiana" --Richzena (msg) 13:46, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Sull'argomento Legione, abbastanza ampio: questo è il portale in francese della Legione [1] al quale mi ispirerei; questa è la categoria [2] nella quale ho categorizzato circa 30 biografie e altrettante ve ne sono in italiano, bisognerebbe scrivere solamente sulle unità militari e ampliare un po' la storia del Corpo. --Cadria (msg) 14:42, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

so molto bene la differenza tra italia e lingua italiana, ma nel caso specifico le due aree sono quasi coincidenti. certamente che chiunque può scrivere su ciò che più aggrada, ma è possibile, o almeno plausibile?, che un portale su una realtà più vicina agli italofoni sia più seguito di quanto sia uno che già nel nome ha l'aggettivo francese (che voglia dire relativo alla francia o lingua francese m'è indifferente)?--jo 14:56, 28 set 2008 (CEST) [rispondi]

Certamente ci saranno molte voci relative alla Légion, in modo da rendere necessario un portale che le colleghi, ma io sarei più del parere di jo, cioè che un italiofono è più probabile che cerchi una voce per esempio sulla Regia Marina/Marina Italiana che sulla Legione, quindi, magari prendendo spunto dal portale di fr.wiki, creerei prima portali sui corpi tipicamente italiani. - --Klaudio (parla) 18:51, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Non direi che sia una realtà lontana dagli italofoni visto che secondo la tabella nella voce (se è corretta) 60.000 italiani hanno servito nella Legione dalla fondazione agli anni sessanta (oltre a 30.000 svizzeri tra i quali ci saranno stati sicuramente altri italofoni). Esiste anche un'associazione dei veterani italiani della Legione (tra l'altro fondata nel 1983, segno che l'afflusso di italiani continua ancora oggi). --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:47, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Tiro acqua al mio mulino. Ho dato uno sguardo alle statistiche delle voci del mese di settembre (fino al giorno 27): Legione straniera francese ha avuto 5.000 contatti circa, Regia Marina 2.000 e Marina Militare 8.000. Mi sembra un bel successo per la voce in questione! --Cadria (msg) 21:26, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
A me pare realmente insensato discutere di questo. Non è che un utente interessato a scrivere qualcosa dev'essere invitato a scriverne un'altra più utile in base a valutazioni arbitrarie. Al massimo se si crede inutile un certo portale si dice che è inutile, non che ad oggi è meglio lavorare a qualcos'altro. E poi se è vero che gli argomenti italocentrici sono di maggior interesse dell'it.pubblico, vuol dire che sono gli argomenti esterofili che hanno bisogno di maggior fruibilità e visiblità (ecco a che serve un portale). Altrimenti che si scrivono a fare le altre voci? · ··Quatar···posta····· 21:33, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
quoto, un portale uno lo fa sull'argomento che vuole, se è un argomento che come numero di voci lo merita. Che senso ha dire "è meglio farlo su quell'altra cosa"? --Superchilum(scrivimi) 21:37, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
la Legion è argomebnto affascinante, auguri a chi vi vuole fare un portale. Un giorno qualche volontario lo farà sui Carabinieri. suggerisco un consulto sia col progetto;Guerra che con quello relativo alla Francia --Gregorovius (Dite pure) 09:12, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]
Tutto quello che e' troppo grande per stare in un template deve stare in un portale, e quindi ben venga l'idea di fare un portale sull'argomento. Jalo 11:18, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]
altri pareri sono ben accetti! Chi vuole parecipare alla creazione del portale si segni qui--Cadria (msg) 17:28, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]
ho attivato il Portale:Legione straniera francese --Cadria (msg) 21:05, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]