Wikipedia:Bar/Discussioni/Perdiamo un po' di tempo per non perdere tempo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Perdiamo un po' di tempo per non perdere tempo NAVIGAZIONE


Spesso al bar si trovano discussioni tipo questa che ammettono una sola risposta indiscutibile, oppure come quest'altra che non meritano nemmeno di essere lette. Mi piacerebbe trovare un modo per segnalare già nella bacheca del bar che non val la pena di andare a vedere di cosa si tratta, lasciando però la discussione visibile per chi proprio volesse farlo. Non so, con uno strike (?) con un colore diverso del link(?) o altra riconoscibilità. ArchEnzo

Io una soluzione l'avrei Jalo 23:11, 30 nov 2007 (CET)[rispondi]
lasciando però la discussione visibile dicevo. ;) ArchEnzo
Evidenziare la voce credo che spingerebbe più persone a vedere perché è una perdita di tempo, comunque se vuoi modificare la gestione aggiungendo un parametro non sarà io a impedirtelo. Hellis 23:18, 30 nov 2007 (CET)[rispondi]
Ho provato a vedere come fare, ma c'è una tale nidificazione che non saprei proprio come fare. Comunque la tua osservazione è ineccepibile. Mi viene in mente la storiella dei matti che si erano messi in fila per arrampicarsi su un palo. Uno di loro aveva messo in cima un biglittino, con su scritto in piccolo: fine fel palo. ArchEnzo
Bella, questa non l'avevo mai sentita :-) Hellis 23:27, 30 nov 2007 (CET) [rispondi]
E chi decide se una discussione vale la pena o no? Tu? Considerando gli esempi da te portati, una tua indicazione sarebbe totalmente inutile per me.--Pe! M. A. C. 00:11, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]

Mi sembra un discorso ai limiti della censura, con rispetto parlando... --Moloch981 01:41, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]

magari le discussioni domanda/risposta possono essere spostate allo sportello o all'Oracolo. --valepert 04:25, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]

certo, però, non è possibile che ogni anonimo che commetta una infrazione possa venire a rompere al bar, queste cose se le dovrebbero sbrigare in discussione utente per l'appunto dell'anonimo e senza segnalazione al bar visto che non sono casi di interesse generale, ne vitale per wikipedia, se no veniamo sommersi da lamentele e basta. PersOnLine 11:53, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]

E' ancora più certo che se si continuano a ignorare le lamentele queste non svaniranno. Mi sembra palese che siano utilizzati due pesi e due misure, se io posso dare del troll a te e tu non lo puoi dare a me (a parte il fatto che dare del troll a qualcuno è un attacco personale). "Insabbiare" la cosa obbligando a parlarne a quattr'occhi, magari con un admin che non dialoga (e ce ne sono), non fa altro che esacerbare la situazione: o l'utente si stanca e se ne va, e questa spesso è una perdita, o il rapporto si aggrava, e dobbiamo subire vandalismi. Pensate che un giorno si potrà discutere e risolvere la cosa, invece di ignorarla. --Pe! M. A. C. 12:38, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]
Avevo inserito il Template:Perdi tempo che cambiava il titolo della discussione aperta da me in Se proprio non hai niente di meglio da fare perdi un po' del tuo tempo qui. Fossi stato in te avrei rispettato l'autoironia che stava dietro all'operazione, tuttavia rispetto la tua censura.
Spiego meglio cosa mi ha mosso in questa operazione: premesso che non so se le pagine di discussione sono nate insieme a wiki (probabilmente si), sono certo che ci sono da quando la conosco e la frequento, e ne condivido ed apprezzo la grande importanza. Proprio per questo però, nell'impossibilità, ormai diventata oggettiva, di seguire tutte le discussioni, mi piacerebbe che, mancando un'autoregolamentazione, si potesse, almeno sulle discussioni riportate al bar all'attenzione di tutti, inventare una modalità per cui se tu (impersonale) passando a leggerla, la ritenessi fuori luogo o addirittura inutile possa segnalarlo, e chi si fida del tuo giudizio possa quindi evitare di perderci sopra del tempo. Tutto qui.
Non credo ci sia nulla nella mia storia di wikipediano che possa autorizzare a ritenermi un censore. Se così fosse sarei passato fra i problematici almeno una volta. La comunità è vigile, ma ho la sensazione che la voglia di discutere sempre tutto ed a qualunque costo è mal sopportata. Se dovessi sbagliarmi non ho alcun problema a chiedere scusa. --ArchEnzo 22:13, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]
(1) Se volevi un altro titolo, bastava sceglierlo; una volta che l'hai scelto, lascialo com'è.
(2) Il bar non è il luogo dove prendere le decisioni, dunque non è importante che ci sia una "moderazione" (non sto parlando di censura); nessuno ti obbliga a perdere tempo qui, come ripetutamente viene ricordato. Nulla poi ti vieta di inventarti un modo con il quale qualcuno di cui ti fidi ti segnali le discussioni di rilievo, tipo il notiziario di en.wiki, ma questo non deve andare a modificare il bar di per sé.
(3) «Non credo ci sia nulla nella mia storia di wikipediano che possa autorizzare a ritenermi un censore.» Beh, la proposta di "segnalare già nella bacheca del bar che non val la pena di andare a vedere di cosa si tratta, lasciando però la discussione visibile per chi proprio volesse farlo" ci va vicino. --Pe! M. A. C. 23:48, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]
A parte l'uso dell'imperativo in lascialo com'è, che mi rafforza nella convinzione che come censore non so chi dei due ha miglior futuro, mi hai convinto. Ho chiesto la cancellazione del template. --ArchEnzo 21:45, 2 dic 2007 (CET)[rispondi]