Wikipedia:Bar/Discussioni/Pagina Wikipedia:Richieste di pareri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pagina Wikipedia:Richieste di pareri NAVIGAZIONE


Nel proliferare di conflitti ad ogni livello degli ultimi giorni, le proteste per i conflitti, le lamentele per le proteste per i conflitti, viene spesso citata la pagina Wikipedia:Richieste di pareri. Non ho memoria storica, e quindi ho cercato di capire perchè è solo una bozza. Ho trovato questa pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Camera_di_compensazione_-_proposte dove mi sembra ci fosse un consenso raramente raggiunto su wikipedia. Non ho trovato invece sostanziali opposizioni ad essa. Perchè non diventa policy per cominciare? E magari perchè non si cerca di renderla un po' più caldamente consigliata? --Beechs(dimmi) 00:57, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Visto che tutti (pare) hanno snobbato questa discussione, lancio un'ipotesi che, per sua natura, quindi potrebbe anche essere errata: istituzionalizzare una richiesta di pareri, per quanto magari potrebbe essere una buona idea, alla fine è abbastanza inutile perché presuppone che i due utenti litiganti vogliano appianare la contesa e non sbaragliare l'avversario... Se invece la volontà di risoluzione della conflittualità c'è, nulla vieta di sbrogliarsela laddove essa è sorta, convocando qualche terzo super partes di cui si fidino entrambe le parti coinvolte... Questo solo per tentare di spiegare come mai la pagina delle Richieste di pareri giace nel limbo da tempo... -- ELBorgo (sms) 11:34, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Se ne è parlato in Discussioni progetto:Coordinamento#Pagine "Richieste di pareri su ..."--Bultro 14:29, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
È solo una bozza perché non ha mai avuto il consenso (e vi sono anzi dei dubbi, ad es. quelli espressi nella discussione indicata da Bultro).
p.s. Faccio notare che Wikipedia:Risoluzione dei conflitti invece non è una bozza. (lo è solo nel putno in cui rimanda proprio alle richieste di parere). --ChemicalBit - scrivimi 17:25, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
  • La pagina ancora allo stato bozza e quindi pagina *non [ancora] ufficiale* è indicata come *terzo passaggio* per la risoluzione di conflitto qui: Wikipedia:Risoluzione dei conflitti#Terzo passaggio: Richieste di pareri. A mio parere potrebbe essere *ufficializzata* perché *male non fa* (eccetto che risultare forse *ridondante* rispetto alle pagine omologhe esistenti o *non completamente "mirata"*) e *pane non ne chiede*; tuttavia, se davvero fosse invisa o ritenuta inutile penso che si dovrebbe (chi fosse intenzionato a farlo dovrebbe) proporla per la cancellazione: lì - anche se cerchiamo di non correre sempre alle urne considerandola una *estrema ratio* - si potrebbe valutare se è ritenuta utile o meno, quindi da tenere o meno. --Twice28.5 18:00, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Come dicevo, dei dubbi e problemi sono stati inicati in Discussioni progetto:Coordinamento#Pagine "Richieste di pareri su ...". Se risolviamo/chiariamo quelli , si può pensare ad ufficializzarla. --ChemicalBit - scrivimi 18:47, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]

nota
ho aperto una sezione di aggiornamento della discussione in Discussioni progetto:Coordinamento#Pagine "Richieste di pareri su ...". --Twice28.5 21:02, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]