Wikipedia:Bar/Discussioni/Neutralità di Wikipedia rispetto al conflitto di Gaza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Neutralità di Wikipedia rispetto al conflitto di Gaza NAVIGAZIONE


Le voci riguardanti il conflitto di Gaza hanno, secondo me, un punto di vista palesemente filo-Israeliano rispetto ai seguenti argomenti:

  • armi usate dai contendenti, lecite o meno. Le accuse verso Israele provengono da organizzazioni non governative, le accuse verso Hamas provengono da dichiarazioni della polizia israeliana;
  • danni prodotti dalle armi usate. E' palese che nonostante Hamas abbia lanciato tantissimi razzi, la maggior parte di questi non ha prodotto alcun danno o al più ha ferito e provocato paura;
  • fatti avvenuti il 5 ed il 6 novembre 2008. Hamas stava costruendo un tunnel, Israele ha ucciso 6 persone. La colpa viene attribuita ad Hamas.

Potrebbero esserci altri argomenti. Tra le voci interessate ci sono Operazione Piombo fuso e Conflitto Israele-Striscia di Gaza‎.

Questa situazione ha già provocano una edit war tra due utenti.

Visto l'alto numero di edit di parte, è umanamente impossibile per un ristretto gruppo di persone verificare quali parti delle notizie sono state riportate e quali no. La tecnica usata dagli editor di parte è infatti di riportare notizie in modo incompleto. Dicendo ad esempio che Hamas ha sferrato un attacco potentissimo senza dire che tutti i razzi sono caduti a vuoto senza provocare vittime.

Quello che vi chiedo è se qualcuno è disposto a dedicare un po' della propria attenzione e del proprio tempo per fare in modo che wikipedia resti neutrale su un argomento tanto importante.

Potrete pensare che anche io sia di parte. Infatti non vi chiedo di essere d'accordo con me sulla questione, ma di analizzare le numerose fonti citate (e probabilmente altre fonti ancora) per esprimere il vostro punto di vista.

Spero che alcuni di coloro che leggono queste parole vorranno aiutarci. Ne va della credibilità di Wikipedia.

00:43, 15 gen 2009 (CET) Vitalij zad (msg)

OT: Segnalo che sono disponibili con licenza cc-by-3.0 i video di Al Jazeera sul conflitto in corso (esempio). Potrebbero essere convertiti in filmati compatibili, caricati su Commons (con l'audio originale - per ora solo in arabo, successivamente anche in inglese - oppure sottotitolato, o semplicemente senza audio) ed inseriti nelle nostre voci e, soprattutto, negli articoli di 'news. {Sirabder87}Static age 08:41, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Recentismo? - --Klaudio (parla) 08:56, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Proposta: spostare il tutto su wikinews

[modifica wikitesto]

Io sposterei tutto su news per riparlarne qui fra qualche mese (almeno). Gvf 11:16, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Io sono d'accordo con te. Come facciamo a farlo senza essere accusati di vandalismo? --Vitalij zad (msg) 12:00, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Trovando qui il consenso. IMHO il recente conflitto è tutta roba da news per due motivi: 1) il recentismo inevitabilmente condito da POV; 2) un minimo di senso della misura che dovremmo avere nel trattare temi simili: non dovremmo avere la presunzione di riuscire a rendere "enciclopedica" una questione come quella arabo-israeliana qui su 'pedia quando non c'è ancora riuscito nessuno da almeno 60 anni (enciclopedica vuol dire qui esente da POV, sufficientemente digerita da un punto di vista storico, sociale e politico, sufficientemente referenziata, sufficientemente stabile). Cautela insomma. Meglio tre righe scarne nelle voci adatte che dicano solo che dal dicembre 2008 è in atto una nuova, ennesima fase del conflitto o qualcosa di simile. --Amarvudol (msg) 12:18, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Appoggio pienamente Gvf soprattutto perché, data la situazione attuale, è impossibile avere una visione obiettiva del conflitto. Propongo di mettere ai voti la cancellazione delle pagine in questione --Utente 7 dubium sapientiae initium 16:56, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ovviamente concordo con Gvf, un conflitto come questo può essere un episodio della guerra fra Israele e nazioni arabe o può segnare un punto di svolta, dato che oggi non sappiamo cosa succederà domani (e tanto meno cosa succederà fra N mesi) per ora lo vedrei in wikinews. - --Klaudio (parla) 19:17, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

-1 Contrario. Si perderebbero parecchie info e si dirigerebbe il traffico su wikien. E' un fatto notabile, ed è impossibile ignorarlo. Lord Hidelan Hinc et nunc 19:46, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Non si perderebbero informazioni perché verrebbero solamente spostate. Il traffico verrebbe diretto verso wiki-notizie mediante appositi template. --Vitalij zad (msg) 21:10, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Su wikinews sono presenti già diversi articoli sul tema. Come fatto notare pure di là, non si rischia di pasticciare/avere doppioni strani/articoli dal contenuto simile etc.etc.? Non mi è poi molto chiaro in cosa debba essere trasformato su 'news il malloppo proveniente da qui... qualcosa tipo "speciale conflitto nella Striscia di Gaza" come articolo generale? O è preferibile un frazionamento in diversi articoli per data? o, meglio, un'integrazione dei contenuti nei già esistenti articoli? o altro? --ʘЅК 22:09, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Molti articoli ci sono già su news (eccetto un buco negli ultimi 5 giorni, pseudocompensato oggi), soprattutto nella prima parte dell'offensiva e di tutti gli avvertimenti precedenti di israele ad hamas di smetterla di lanciare razzi a ottobre e novembre. Se si vuole trasferire bisogna fare articoli che coprano i buchi, quindi leggersi quello che già è stato scritto. Al di là di questo, anche se scremata, secondo me la pagina su wiki deve rimanere. Lord Hidelan Hinc et nunc 23:39, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Negativo, non è il caso di spostare, anche perchè è comunque un argomento enciclopedico, per quanto recente. Non appena possibile, sarà integrato nel template delle guerre arabo-israeliane, come dice Klaudio, ma dovrebbe rimanere su it.wiki. Basta mantenere uno stile consono all'enciclopedia. Per quanto riguarda la parzialità, non è diversa dalle altre voci di storia :) e vi risparmio l'elenco di esempi. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 13:02, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ah, a Vitalj Zad dico che se ritiene più imparziale una notizia solo perchè proviene da una ONG rispetto alla polizia israeliana, è da ammirare per il senso dell'umorismo. ONG per esempio è la Caritas che gestisce alcuni centri di accoglienza per immigrati in Italia, e che ha dato spesso prova di parzialità sia nelle dichiarazioni che nella gestione dei fondi, come da cronaca. ;) --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 13:10, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Negativo. Molte wiki hanno questa voce, non vedo perchè dovremmo spostare su wikinotizie. --Francisco83pv (msg) 15:24, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

(rientro)contrario allos postamento. Su news dovrebbero avere un approccio diverso rispetto a wiki, qui la voce dovrebbe comprendere anche un inquadramento storico (per es con una sezione sulla tregua e sulle accuse verso Israele da parte dell'ONU due settimane prima dell'attacco, di cui non c'e' traccia nelle due voci). Comunque alcune sezioni delle voci tendono effettivamente ad essere parecchio filo-Israele, allontanandosi dall'NPOV, per es in Conflitto_Israele-Striscia_di_Gaza#2008 c'e' una notazione sugli attacchi di Hamas (con una fonte autorevole ma dichiaratamente POV), ma nemmeno un accenno sul blocco dei valichi, che aveva portato appunto il rappresentante per i diritti umani dell'ONU agli inizi di dicembre a richiedere l'intervento della Corte penale internazionale contro Israele...--Yoggysot (msg) 16:24, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Allora sembra che tu abbia del lavoro da fare, Yoggysot :P Comunque è vero quello che dici. Sono info che vanno aggiunte per amore di verità e correttezza. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 18:16, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Piuttosto è possibile effettuare un monitoraggio su queste voci? Ultimamente sono vittime di affermazioni POV e ControPOV (che non concludono in NPOV, ma si sommano in megaPOV) Lord Hidelan Hinc et nunc 19:41, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Avessi piu' tempo l'avrei gia' fatto :) ma ultimanente il tempo e' tiranno... Le fonti volendo si trovano facilmente es [1] [2] [3] [4] [5], un po' meno sui nostri media mainstream.--Yoggysot (msg) 20:28, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

quoto la parzialità di molti argomenti. si veda la voce su arafat, non è una biografia è una invettiva, non viene citato che è un patriota e il suo contributo al processo di pace (era premio nobel non a caso) oltre una serie di omissioni e aggiunte di basso livello. a proposito, mi hanno bloccato per le modifiche fatte, ed io ho citato vituzzo, l'amministratore in giudizio dagli altri amministratori.... --Cccclaudio (msg) 22:04, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Credo che a riguardo ti sia stata spiegata adeguatamente come la tua azione fosse sbagliata, vuoi continuare la tua guerra personale per molto? (P.S.: appunto, CVD) Ad una voce POV, come è stato detto anche sopra, non si ovvìa inserendo altri POV contrari, ma inserendo materiali corredati da fonti affidabili e neutrali. {Sirabder87}Static age 10:49, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]