Wikipedia:Bar/Discussioni/Elenco personalità celebri nelle voci dei Comuni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elenco personalità celebri nelle voci dei Comuni NAVIGAZIONE


Ciao a tutti,
nelle voci dei paesi che tengo sotto osservazione ogni tanto spunta qualche nome nuovo tra le "Personalità celebri".
Magari sono calciatori appena promossi in Serie A o partecipanti a trasmissioni televisive che danno notorietà.
Io non sono d'accordo: secondo me in questo elenco devono entrare soltanto persone già defunte.
Cosa ne pensate?
Sentruper (msg)

Io penso che una sezione del genere sia già POV di suo. Non bastano le pagine specialicreate dal Biobot con i nati e i morti, dove ci vanno a finire tutti i personaggi enciclopedici che in qualche modo sono nati/morti in quel comune? -- Xander  サンダー 17:50, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Quoto Sentruper e Xander: il rischio di promozionalità "circolare" che si vuole creare con questo trucchetto ("Ma come ? Ma certo che Tonino il Pescivendolo Mannaro è enciclopedico ! Viene anche elencato tra gli abitanti celebri di Strozzatrotese Bassa !"). Vaglierei con molta attenzione quegli inserimenti (sempre ovviamente cum grano salis: possono esserci persone che sono veramente di "chiarissima fama"). Veneziano- dai, parliamone! 19:12, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Beh, magari se una persona nata in quel comune vince un oro olimpico è bene che venga aggiunta, non ha senso limitare l'elenco semplicisticamente ai morti. --SailKo FECIT 19:35, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Se ne è parlato e riparlato, io lo ritengo comunque un POV. --Gliu 21:26, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
POV o NPOV raccomanderei una cosa (e se i wikigiuristi sanno ripescare qualche pur vaga linea guida tanto meglio): SEGARE a vista i link rossi in queste liste, di cui è indimostrabile l'identità e l'enciclopedicità. Io lo faccio sistematicamente (quando ho lo stomaco - e mi scusi il progetto geografia - di fare manutenzione a certe voci). AttoRenato le poilu 22:27, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
sono anche io per l'eliminazione --Gregorovius (Dite pure) 23:54, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

L'elenco delle personalità celebri per me è spesso stato l'unico modo per disorfanare voci orfane da diversi mesi, quando ero più dedito all'attività di disorfanamento, eliminare questa sezione dalle voci dei comuni almeno almeno aumenta di 1500 il numero delle pagine orfane su it.wiki (tanto per fare una stima in difetto), cosa che non gradirei, anche perché se esiste una voce su una persona non vedo perché non collegarla al comune corrispondente (dato che se sta su Wiki vuol dire che è enciclopedico, se si hanno dubbi sull'enciclopedicità del personaggio si mette il tag E o quello di cancellazione)... --Gce (msg) 13:49, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]

Da tempo monitoro alcuni comuni di cui possiedo bibliografia al riguardo: sono relativamente piccoli (15-20 mila ab.) e faccio parte da anni di alcune associazioni nel territorio che possiedono (arrivano sempre copie omaggio e simili) i pochi libri su questi comuni. Per quel che riguarda i personaggi "storici" (diciamo, indicativamente anteriori agli anni Sessanta) i nomi che ricorrono sono sempre i medesimi. Quindi, se vedo un nome mai sentito nominare inserito, cerco notizie o chiedo a chi l'ha inserito che fonte ha. I nomi invece "nuovi" sono effettivamente un azzardo: metterli è di per sé non esatto, ma nemmeno evitarli è del tutto corretto. Esempio: se un comune dà uno sportivo alle olimpiadi di Pechino, o un partecipante a Sanremo o Sanscemo, in questo momento lo sportivo, o cantante, ha una pur effimera rilevanza, ci può anche stare. In generale, nella storia del paese (supponendo si tratti di una meteora), IMO non ha senso stare (anche se qualcuno dirà di certo che merita la perenne citazione). Credo si debba, come sempre, citare le fonti e usare il buon senso: se lo sportivo in questione è un medagliato, per esempio, è giusto ci stia perennemente, in quanto ha contribuito al prestigio nazionale (ecco allora una rilevanza non locale), altrimenti - se ha solo fatto la parata iniziale e finale - no. Se invece il personaggio ha una sua bibliografia nel suo settore (e non una voce Wiki), il libro o la fonte deve IMO essere indicata a margine. Infine, credo si possa usare anche il "link-zero"... ossia nè rosso nè blu, ma solo nome e cognome citato, in nero (questo per i casi "controversi": ecco allora che "non fa male" a nessuno ma non rimanda nemmeno a una enciclopedicità wikipediana presente o futura). Tutti gli altri inserimenti autopromozionali vanno depennati senza pietà (così come molti link non istituzionali a carattere solo pubblicitario) Soprano™ 1971msg 14:42, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]
Come Soprano. O più semplicemente: se il personaggio non ha una sua voce (link rosso o senza link), dev'essere presente una breve descrizione da cui traspare l'enciclopedicità. "Gino Gini, vincitore dell'oro a Pechino..." si, "Gino Gini, sportivo." no --Bultro (m) 14:25, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]
Oh oh...Qui si sta discutendo, ma il progetto comuni nel frattempo ha rilasciato delle linee guida sullo stesso argomento, forse, a questo punto, sarebbe meglio partire da queste ultime ed, eventualmente, spostare la discussione nella pagina apposita: Discussioni progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Descrizione.-- Stefano Nesti 00:50, 8 ott 2008 (CEST)[rispondi]