Wikipedia:Bar/Discussioni/Elenchi spezzettati disambiguati nelle forme più diverse

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elenchi spezzettati disambiguati nelle forme più diverse NAVIGAZIONE


Ci sono elenchi di voci spezzettati in diverse sottovoci per ragioni di spazio che usano convenzioni di nomenclatura diverse:

  1. Elenco - X (es. Categoria:Armoriali delle famiglie italiane)
  2. Elenco (X) (es. Canzoni di Mina)
  3. Elenco/X (es. Categoria:Codici ICAO divisi per lettera e Elenco strade statali italiane)

Bisognerebbe sceglierne uno e inserirlo in Aiuto:Liste e/o Aiuto:Sottopagina (specificando che non si tratta di una vera sottopagina). Di certo non lo slash (deprecato), non mi convince neanche la parentesi (che indica una disambigua), sarei per fare con il trattino come nelle voci di sport per le quali si è scelto (non solo i partecipanti del progetto, ma chiedendo anche alla comunità) la dicitura Competizione - Specialità. Pareri? --Superchilum(scrivimi) 21:30, 19 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Trattino, decisamente. --Aldarion-Xanderサンダー 23:19, 19 ott 2009 (CEST)[rispondi]
/proprio no (poi ci si confonde con le sottopagine...), IMHO trattino. --DoppioM 23:30, 19 ott 2009 (CEST)[rispondi]
He he in bocca al lupo. --SAILKO · FECIT 00:39, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Trattino. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 11:47, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Trattino anch'io. -- Mess-Age 12:06, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Delle tre alternative, l'unica accettabile mi sembra il trattino, anzi "spazio trattino spazio" in modo che Elenco strade statali italiane/200-299 diventi Elenco strade statali italiane - 200-299. Ah se me ne scordo io, ricordatevi di sistemare anche le sottopagine dello stradario di Livorno. Lucio Di Madaura (disputationes) 18:46, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
parentesi--80.82.2.35 (msg) 11:52, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
spazio trattino spazio. --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:51, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Io preferisco le parentesi, in fondo "si disambigua" l'elenco. Il trattino crea confusione per la... "concorrenza di trattini". "Stradario di Livorno - A-C"... festival del trattino! --Crisarco (msg) 16:19, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Beh "Canzoni di Mina - A" non sarebbe ambiguo con "Canzoni di Mina - B". Perché disambiguare, allora? --79.10.160.50 (msg) 17:20, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]
D'accordo con Crisarco. In fondo non è nulla di più di una disambiguazione. Se le canzoni di Pinco Pallino (ad esempio) fossero solo "20", faremmo solo una pagina di elenco; visto che ne sono "diverse centinaia" dobbiamo fare diversi elenchi, ovviamente da... disambiguare. --Retaggio (msg) 17:25, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Parentesi --Limonadis (msg) 17:28, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Con Crisarco e Retaggio --Formica rufa 18:18, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]
Trattino. --Kal - El 20:01, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]
no, scusate, non sono disambigue. Non sono diverse voci con lo stesso titolo, sono parti della stessa voce, quindi sottovoci. --Superchilum(scrivimi) 00:26, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
Vero. Già il titolo di questa discussione è fuorviante. --79.10.160.50 (msg) 08:57, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non è fuorviante poiché intende evidenziare l'eccesso di trattini in titoli del genere:

Mi sembra più chiara la seconda, non è questione di formalità, ma di chiarezza e di probabilità che il sitema venga ricordato dall'utente e il nome correttamente digitato nel campo ricerca. --Crisarco (msg) 09:47, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Parentesi, mi sembra uno standard universale nella carta stampata quando si vogliono spezzare gli elenchi. Mai visto un trattino prima d'ora. --balabiot 10:36, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
"nome correttamente digitato"? Ma perchè, uno va a digitare "Nomevoce - Aa-Ac" o "Nomevoce (Aa-Ac)"? Assolutamente no... andrà a cercare "Nomevoce" e da lì ci sarà il link che gli serve. E' questione di formalità ma non solo, perchè queste non sono disambigue. E in ogni caso.. quasi tutti i casi sono del tipo Voce - X, ora come ora ne conosco uno solo con Voce - Aa-Ac (l'armoriale delle famiglie italiane). Vogliamo basare tutto su 1 caso particolare? --Superchilum(scrivimi) 11:32, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
E se invece non mettessimo nessun segno? --Limonadis (msg) 11:37, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
No, nessun segno no... Troviamo un accordo o contiamo le manine alzate? --Crisarco (msg) 12:40, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
Crisarco, "fuorviante" perché utilizza il termine "disambiguati", in cui pè già insita la risposta, se fosse vero (in tal caso andrebbero usate le parentesi tonde). Ma siamo sicuri che sia una disambiguazione? Come dice Superchilum -a cui rispondevo- non mi pare sia una disambiguazione.--79.10.159.178 (msg) 15:42, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Sono per le parentesi. Marco Bernardini (msg) 23:18, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]