Wikipedia:Bar/Discussioni/Aiutateci a scrivere la descrizione di Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aiutateci a scrivere la descrizione di Wikipedia NAVIGAZIONE


Ci farebbe piacere che qualche wikipediano venisse a trovarci su Wikisource e ci aiutasse ad aggiornare/modificare/migliorare la pagina Wikisource:Wikipedia. È una pagina importante che descrive ai nostri utenti il progetto Wikipedia, quindi a voi le modifiche! Saluti -- iPorkscrivimi 23:09, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ma ogni progetto in lingua italiana si deve riscrivere quella pagina? :-O --ChemicalBit - scrivimi 00:51, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]
<proposta stupida> Ma visto che la voce Wikipedia è in GFDL (ed è in vetrina) non basta copiarla?</proposta stupida> --Gliu use my carrier pigeon 01:18, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Scusate ma queste sono risposte un po' del menga. Anche se può risultare difficile da considerare, non esiste solo Wikipedia e non è detto che chi lavora sugli altri progetti conosca le novità di questo sito. Se parliamo o citiamo Wikipedia in una guida o in una pagina di servizio preferiamo linkare ad una pagina in cui spieghiamo cosa è Wikipedia piuttosto che linkare direttamente al progetto. Del resto è la stessa identica cosa che fate voi qui dove avete una voce per ogni progetto Wikimedia (Wikisource, Wikibooks e Wikinotizie, ...).
Mi pare logico che tali pagine vengano aggiornate da chi lavora e conosce i diversi progetti. In questo modo le informazioni sono sempre corrette ed aggiornate. Per questo motivo su Source stiamo lavorando alla creazione di una pagina breve ed essenziale contente le informazioni aggiornate sul nostro progetto da usare in questi casi. Una volta pronta gireremo tra i progetti ad aggiornare le pagine relative.
Non credo sia tanto strano chiedere ai wikipediani di fare lo stesso, o almeno passare su Wikisource:Wikipedia ed aggiornare di tanto in tanto la pagina dato che è da oltre un anno che non viene modificata sostanzialmente. Non si tratta di ricopiare la pagina Wikipedia perchè quella è una voce enciclopedica e non una descrizione breve del vostro progetto.
Se qualcuno è interessato passi a trovarci, altrimenti manterremo la versione attuale. -- iPorkscrivimi 13:22, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ci penso io. Dovrebbe andare bene la descrizione fatta per la cartella stampa. Tu quando mi dai una cosa analoga per wikisource? ..che ti ho chiesto anni fa, faccio perfidamente notare! --Frieda (dillo a Ubi) 14:05, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa se, per come l'ho espressa, la mia domanda (preliminare per cercare poi d'inziare un dicorso sul cercare di coordinare gli sforzi su una pagina "riutilizzabile" in ogni progetto; ero anche un po' di corsa) sia sembrata una "risposta un po' del menga"
Quello che volevo proporre è di valutare se sia possibile creare una pagina in lingua italiana "Wikipedia" e pariemnti "Wikisource", "Wikiquote", ecc. che possano poi essere utilizzate da ogni progetto in lingua italiana (tranne magari quella relativa al progetto stesso -es. Wikibook su Wikibook- , che chiaramente conviene fare più approfondita.)
Ha senso?
Si può "tecnicamente" fare? --ChemicalBit - scrivimi 19:58, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Quella di pedia c'è già. Wikipedia:Stampa, poi segui Press kit. Siamo in attese di pagine analoghe dagli altri progetti.. io l'avevo già chiesta a iPork per source a Tooby per nius. --Frieda (dillo a Ubi) 20:28, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Chemical capisco quello che dici ma è un discorso wikipediano e non concordo con l'approccio. Una cosa è che qui, come altrove, ci siano pagine di descrizione dei progetti della famiglia Wikimedia; altro è che Wikipedia divenga il punto di raccolta ufficiale di tali descrizioni. Che ci sia necessità di coordinare alcune attività per migliorare le informazioni sui diversi progetti è indubbio ma se coordinamento ci deve essere lo si faccia su Meta.
Frieda, avendo vissuto insieme i primi passi di Wikisource sai meglio di me che una cartella stampa anni fa era quanto meno prematura. Ciò che stiamo preparando, come ho detto sopra, invece è una descrizione aggiornata e completa del progetto (che da allora ne ha fatta di strada) dalla quale deriverà una versione light per gli altri progetti. Ma sono certo che di queste cose verrai a discutere sul bar di Wikisource che mi pare la sede più adatta. -- iPorkscrivimi 01:07, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]
iPork:
  • non capisco cosa intendi con "discorso wikipediano" (sarà che esendo io dentro wikipedia, non mi accorgo di aver fatto un discorso wikipediano. Vediamo se riusciamo a chiarire e a risolvere, spiega un po'...)
  • Non ho mai detto che dovrebbe essere Wikipedia a diventare il punto di raccolta ufficiale di tali descrizioni. Anche perché io ero molto più "indietro", se non fosse apputno possibile fare una cosa unica (stupito che non fosse già così. Ai "dettagli" o aspetti relativamente secodnari avrei pensato dopo).
Meta potrebbe essere una soluzione. non c'avevo pensato perhcé non molto fa in Discussioni wikipedia:Wikipediano mi era stato risposto per una cosa un po' simile che Meta nel modo più assoluto non si occupa di di rapporti fra i progetti di una medesima lingua (...) Il coordinamento di cui si parla riguardo meta riguarda quello fra le lingue di progetti uguali (...) oppure logo di discussione di questioni comuni a tutti i progetti Wikimedia " (A questo punto se già non avevo mai ben capito cosa fosse Meta, inzio a capirlo sempre meno.)
Tornando alla discusisone se sia tecnicamente possibile fare un "uno che poi usano tutti" (e come farlo) mi viene inmente un altro problema: le licenze. Non tutti i progetti usano la stessa licenza (GFDL in Wikipedia, ad es.), giusto? --ChemicalBit - scrivimi 11:27, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]