Wikipedia:Bar/2012 05 19

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

19 maggio


Diocesi "sede vacante" sebbene dotata di vescovo! (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Una diocesi dotata di vescovo legittimamente eletto è segnalata come "sede vacante", e ogni tentativo di correzione è annullato in malomodo.
La discussione prosegue in «Discussione:Diocesi_di_Nanchong#Diocesi "sede vacante" sebbene dotata di vescovo!». Segnalazione di Panairjdde.

Tool del WikiLove


Salve a tutti, ho notato che sulla wiki inglese c'è un tool che si chiama WikiLove, utilizzabile grazie all'icona con il cuore presente in tutte le pagine utente inglesi. Ho pensato che sarebbe bello attivarlo anche su Wiki, che ne dite? =) --0ne, Two, Three 13:15, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]

avendo provato il "tool" su en.wiki, concordo con le critiche mosse relativamente all'utilità della cosa. --valepert 14:43, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Mi sembra roba da social network ed è inutile. Se uno vuole esprimere apprezzamenti a qualcuno per il suo lavoro o altro può farlo anche senza questo tool. --Limonadis (msg) 15:55, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Concordo con Limonadis. Sono favorevole a premiare e motivare gli utenti tramite assegnazione di riconoscimenti simbolici (tra cui Wikioscar e Template:Grazie), ma il nostro compito principale dovrebbe essere il miglioramento dell'enciclopedia. Inoltre distribuire troppi premi ne sminuisce il valore e il significato. --Aushulz (msg) 16:09, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Io trovo decisamente più "simpatico" anche solo un "bravo" scritto a mano piuttosto che il "like" da social network. --Vito (msg) 16:11, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Concordo --Zero6 17:23, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Se ne è discusso quando il tool è stato annunciato (ahimé, non trovo la discussione nell'archivio del bar) e si era giunti alle stesse conclusioni che vedi riassunte qui sopra. I template per ringraziare ci sono, se vengono inflazionati o sostituiti da stelline e brillantini semi-automatici perdono senso. E comunque non ho mai messo un {{grazie}} né mai lo farò, proprio per evitare che il mio ringraziamento sembri qualcosa di standardizzato, di poco personale. Preferisco complimentarmi manualmente (tutt'al più nella pagina di rating dell'utente stesso). Tra l'altro, il range di stelline che assegna ora si sovrappone ambiguamente ai wikioscar, e visti anche gli avvenimenti decisamente poco simpatici dell'ultima edizione direi che più stiamo lontani da premi, stellette e orpelli meglio è. --Dry Martini confidati col barista 17:36, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
La precedente discussione era questa.--Pạtạfisik da tre anni su Wiki 21:42, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]

25 000 tablet nelle scuole lombarde. Opportunità e pericoli (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Mizardellorsa.
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Coordinamento/Scuole#25 000 tablet nelle scuole lombarde. Opportunità e pericoli». Segnalazione di [[utente:|]].

La Storia come concetto dell'Occidente e suoi riflessi sui contenuti delle voci di storia (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: La Storia è "uscire dalla barbarie" (Trevor-Roper) o una disciplina sorta in seno alla tradizione culturale greco-occidentale?.
La discussione prosegue in «Discussione:Storia#Storia come concetto dell'Occidente». Segnalazione di Pequod76.

Spumante e cucchiaino


Volevo chiedere quale titolo assegnare ad una voce che tratta, anche dal punto scientifico, del metodo di inserire un cucchiaino nello spumante per preservarne le bollicine. grazie--LukeDika 21:39, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Se per ora hai in mente solo un abbozzo, potresti adottare la soluzione francese: una sezione alla voce cucchiaino.--Pạtạfisik da tre anni su Wiki 22:11, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Secondo me potresti inserire una sezione o un trafiletto (ottenuto con Template:Nota) nella voce Cucchiaio oppure nella voce Vino spumante. Scrivere una voce intera mi sembra esagerato, ma se pensi di avere così tanto materiale, allora ti suggerisco di scriverla in una tua sandbox e porla all'attenzione di altri utenti prima di spostarla nel namespace 0. --Aushulz (msg) 15:16, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
domanda molto specifica, non da bar generale. Forse meglio chiedere al Progetto:Cucina--Rago (msg) 16:12, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
UPS, non ho letto questi ultimi commenti; pardon. Intanto ho creato la voce Cucchiaino nello spumante. Poi trasferisco la discussione nel progetto:Cucina.--LukeDika 17:00, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ti consiglio di segnalare la discussione anche al progetto:Fisica e al Progetto:Scienza e tecnica, in modo da avere anche il parere di chi ha studiato almeno i fondamenti del trasporto di materia. --Aushulz (msg) 00:16, 21 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ok, vado a parlarne anche li, grazie del suggerimento. --LukeDika 10:02, 21 mag 2012 (CEST)[rispondi]