Wikipedia:Bar/2007 04 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

3 aprile


Chiedo scusa se faccio qualche casino, ieri avevo provato ad inserire questa discussione ma non c'è stato verso di farla apparire con nessun browser e neppure svuotando la cache, non so se il motivo potesse essere quello che avevo inserito un punto di domanda nel titolo :-| Se sono io il tonto e appare invece doppia sul bar cancellate pure e ditemi quale punizione (solo servizi socialmente utili grazie :-) ) mi merito :-) --pil56 10:21, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Sono finito casualmente su una categoria francese fr:Catégorie:Constructeur automobile français (solo come esempio perchè c'è su tutte) e ho visto la banda centrale che hanno messo con cui si possono cercare categorie parallele, immagini ecc.ecc.

Potrebbe essere implementabile anche da noi, sempre ammesso che la si ritenga interessante come funzione? --pil56 23:29, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sembra interessante, sarebbe bello implementarlo in qualche categoria per vedere se viene apprezzato e poi eventualmente estenderlo in tutte le categorie. Hellis 23:37, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Non vedo obiezioni di sorta: non fa venire l'orticaria, è utile per quelle categorie affollate o di ampio utilizzo che richiedono lavoro sporco o coordinazione. Basta metterla dove richiede il buon senso e non ad minchiam dappertutto, dunque perché non implementarla come template separato? Utente di passaggio. 11:47, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Implementato, che ne dite? Basta inserirlo nelle categorie e poi fa tutto ciò che fa quello francese (tranne l'ultimo tool che è solo in francese, e inoltre non ho ben capito cosa faccia) --Skyluke 11:55, 3 apr 2007 (CEST) {{CatTool}}Template:CatTool[rispondi]


L'ho provato solo su Categoria:Comuni italiani, fate dei test --Skyluke 12:05, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Che non lo vedo su fr.wiki... o_O comunque può servire. Kal - El 11:58, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

I francesi hanno messo anche un link al CatScan. In questo indirizzo andrebbe sostituito "Nome_Categoria" con il nome vero. Come non detto --Jalo 12:24, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

@skiluke, da quando vedo questa funzione su fr.wiki è implementata in automatico in tutte le categorie per che non vedo alcun codice apposta per attivarlo, non potremmo fare così anche noi se una cosa è buona merità di essere estesa in automatico a tutto il progetto.
poi un'altra cosa perchè la loro pagina di editing è così bella pulita, mentre la nostra è un guazzabuglio incredibile di scritte e scrittine che non legge nessuno? cerchiamo anche noi una soluzione più elegante.PersOnLine 12:47, 3 apr 2007 (CET)[rispondi]

Si può fare senza usare il template, ma si deve mettere mano al codice, e non so se possano farlo gli admin o serve l'intervento di un dev, se noti in quella francese i link hanno l'aspetto di wikilink anche se non lo sono. --Skyluke 13:29, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Già, anche la posizione (nella categoria su fr. ) è tale per cui non può essere scritta a "mano" --ChemicalBit - scrivimi 09:23, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]


vorrei sapere da eventuali medici o wikipediani che hanno vissuto questa esperienza tutte le notizie possibili sull'argomento: es. quante angioplastiche si possono fare, se c'è un limite, se l'erteria coinvolta può col tempo danneggiarsi, se dopo alcune ristenosi le probabilità di ricaduta diminuiscono ...e quant'altro sull'argomento..grazie a tutti

Mi spiace ma Wikipedia non dà consigli medici --Francesco (All your base are belong to us) 11:12, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non è un tutor!
Scrivere un'enciclopedia non significa dovere rispondere alle domande più varie: quello che sappiamo l'abbiamo già scritto, e lo puoi trovare facendo una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Probabilmente ti conviene utilizzare un motore di ricerca per trovare la risposta alla tua domanda; se poi ritieni possa essere interessante per l'enciclopedia, prima o poi potresti contribuire aggiungendola!
Se però vuoi proprio tentare la sorte, puoi affidarti al nostro Oracolo; ma nemmeno lui risponde a qualsiasi domanda. Grazie.

PersOnLine 12:50, 3 apr 2007 (CET)[rispondi]

Allora, ti dò questo consiglio da anonimo e senza assumermi nessuna responsabilità di quanto detto: 1) a mio padre qui in Italia dovevano mettere 4 stent medicati (col serolimus che dovrebbe impedire o rallentare la chiusura delle rivascolarizzazioni fatte dallo stent: che é una specie di retina-molla metallica che tiene in apertura forzata la coronaria) ed inoltre gli dovevano installare un pacemaker. E' andato a Houston (siamo importatori dall'America di vari prodotti) ed hanno detto che la sua situazione era molto più grave di quella prospettata in Italia. Allora gli hanno dovuto eseguire 5 by-pass più una specie di "bretella" dall'arteria mammaria (al costo di 50.000 dollari) ed inoltre da allora deve prendere una enorme quantità di statine, ed anche anti-infiammatori, oltre a fare regolarmente la cyclette e ad aver ridotto drasticamente la quantità di grassi saturi nella dieta (da 20 anni non fumava più, ma i danni da fumo di sigaretta sono cumulativi). Ora stà parecchio bene. Il mio consiglio è di andare da più di uno specialista ed in più di una città, andare in grandi centri tipo Milano, Pavia, a Parigi, ecc. In bocca al lupo. (Wikipedia non si assume alcuna responsabilità per questo messaggio).
Stò ampliando la voce stent. --RED TURTLE 14:39, 7 apr 2007 (CEST)[rispondi]


è possibile creare pagine che esistono già? Ad es. la pagina relativa alla prima guerra esiste già, ma uno può creare un'altra pagina relativa alla prima guerra mondiale?Ovviamente alcuni contenuti saranno diversi, ma comunque è possibile?

Le voci devono avere titolo diverso, comunque non ho capito bene cosa vuoi fare, se vuoi scrivere un approfondimento su alcuni aspetti della prima guerra mondiale puoi scrivere una voce a parte e poi lincarla alla voce principale. Hellis 14:14, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao anonimo (le voci dell'enciclopedia non si firmano, ma i messaggi nelle discussioni sì :-). Tieni presente che Wikipedia è un'enciclopedia collaborativa, quindi di solito su un argomento specifico la voce è una sola, e tutti scriviamo su quella. Se invece l'argomento è molto vasto, come la prima guerra mondiale, è normale che i contenuti siano suddivisi su più voci (vedi Categoria:Prima guerra mondiale). ary29 14:18, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Io in realtà volevo ri-creare una pagina riguardante la pace( la prima guerra mondiale era solo un esempio), poichè tale pagina non mi piace molto, quindi vorrei ricreala, aggiungendo alcuni contenuti che in tale pagina non vengono menzionati.Però quella pagina la vorrei lasciare, però cambiandogli il nome in pace (religione). Vi accorgete pure voi che è una cosa complicatissima.Perciò volevo creare una pagina parallela!--Dis-pater 14:25, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Puoi usare tranquillamente la pagina delle prove e farci vedere il risultato ;) --- KEKKO - (dimme) 14:29, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Per come la vedo io puoi aggiungere materiale alla voce Pace, non capisco perche' crearne una nuova. E' vero che la pagina, al momento, contiene quasi esclusivamente materiale a sfondo religioso, ma non significa che non si possa modificare aggiungendo il resto. Jalo 14:48, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Cosa c'è di così poco chiaro in "SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA"? -- Sannita - L'admin (a piede) libero 15:48, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho creato la pagina nelle prove, cosa ne dite??????--Dis-pater 16:17, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Credo si possano integrare benissimo nella voce attuale, magari dividendo meglio le sezioni.--Skyluke 16:24, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Quali aspetti bisogna integrare?Così lo faccio subitpo--Dis-pater 16:42, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

tutti quelli che non sono presenti nella voce attualmente presente --Skyluke 18:35, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Prendo spunto da una cosa che mi ha colpito, circa la creazione della pagina di Danson metropoli - Canzoni di Paolo Conte da parte dell'anonimo 87.1.95.143: dopo averla segnalato NPOV, ho ritenuto corretto avvisare l'utente. Senonché un altro utente mi ha preceduto, esponendo però la questione in modo un tantino rude e decontestualizzato. Dio mi salvi dal voler giudicare il lavoro di quest'altro utente (non è un j'accuse nei suoi confronti questo, nel modo più assoluto), ma tendiamo a dimenticarci troppo spesso che non bisogna mordere i nuovi utenti o Wikipedia non cresce. Tutto qui, piccolo reminder --Fεlγx, (miao) 14:37, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

di questo se ne e' parlato anche qui Wikipedia:Bar/2007_03_20#Un_approccio_diverso.3F Che ne pensi? rago 14:58, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Domanda: nella suddetta pagina figura la Categoria:Stub malformati, è un vandalismo o mi son persa qualcosa? --abSINthe bevimi! 17:31, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Corretto. Era stato messo "aprile 2007" come argomento di stub. --Jalo 17:45, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ah, pensavo fosse tipo un vandalismo della serie "stub deforme" :D --abSINthe bevimi! 20:20, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Vorrei con questo messaggio ringraziare, da parte mia e, spero, di tutta la comunità, tutti i contributori validi di wiki. Grazie a chi passa il suo tempo patrollando (ci sono anche ottimi patrollatori che non sono ancora admin), a chi scrive ottime voci in continuazione e a chi si preoccupa di migliorarle, grazie a chi wikifica, aiuta, categorizza ecc. e fa tutti quei lavori sporchi che nessuno vuol fare, grazie a chi manovra i bot su wiki (avrei voluto farmene uno pur'io ma ho bene presto accantonato il progetto :D), grazie a chi si preoccupa sempre di tranquillizzare gli animi appena avviene un litigio tra due utenti o quando si alterano i toni di una discussione, grazie a chi si occupa di aggiornare, archiviare, gestire le varie pagine di servizio di wiki, e grazie a chiunque altro abbia dato contributi positivi a wiki. Grazie, grazie, grazie a tutti! E perdonatemi se dimentico qualcuno ^_^--Otrebor81 21:14, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Wikipedia non è un blog... e questa è una pagina da usare per questioni inerenti all'enciclopedia... sigh... :( --TØØTheLinkKiller 22:09, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Mi sembra invece un corretto modo di usare anche questa pagina di servizio che fa onore a chi lo ha fatto. A volte piccoli e sentiti gesti di umanità sebbene virtuali (che tra l'altro rubano poki byte), fanno molto più di kilobyte di discussioni su inutili personalismi. Per cui mi sento di ringraziare a mia volta Otrebor per questo momento di condivisione. --Inviaggio 22:16, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Otrebor, sei parte di Wikipedia. Quindi, il "grazie" va prima di tutto a te. :-) --Leoman3000 22:29, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie Otrebor, le tue parole incoraggiano ad andare avanti. Spero di potermi impegnare sempre di piu'... --GLf 22:52, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie a te! ;) --Lucas 23:58, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sebbene faccia piacere leggere commenti entusiasti di questo tipo ritengo che un più ampio uso del Template:Grazie o delle varie barnstar e wikioscar dia un tocco più personale ai ringraziamenti. --J B 10:01, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao! Non dimentichiamo anche chi lavora ai wikiprogetti minori! Grazie davvero a tutti! --DD 17:42, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]