West of England Challenger 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
West of England Challenger 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Australia Ben Ellwood
FinalistaBandiera del Regno Unito Nick Weal
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis West of England Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Ben Ellwood che ha battuto in finale Nick Weal 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Belgio Dick Norman (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur (secondo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi (quarti di finale)
  1. Bandiera d'Israele Noam Behr (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Chris Haggard (secondo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier (secondo turno)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 6 6
Bandiera del Regno Unito Nick Weal 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6 7
 Bandiera della Svezia Federico Rovai 4 7 5 1  Bandiera del Belgio Dick Norman 3 6 6
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 6 7  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 6 4 4
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 1 5 1  Bandiera del Belgio Dick Norman 6 7
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 4 7  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála 2 6 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti A Reichel 6 7  Bandiera degli Stati Uniti A Reichel 4 4
8  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen 2 5 1  Bandiera del Belgio Dick Norman 5 1
3  Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 7 3 6  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 7 6
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle 5 6 3 3  Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 2 6 1
 Bandiera della Germania Christian Vinck 7 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 2 6
 Bandiera della Germania R Schüttler 5 4  Bandiera della Germania Christian Vinck 7 4 2
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 6 6  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 6 6 6
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta 3 3  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 7 6
 Bandiera del Regno Unito Colin Beecher 2 6 6  Bandiera del Regno Unito Colin Beecher 6 1
5  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard 6 6
 Bandiera della Francia Pierre Bouteyre 3 2 6  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard 7 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 4 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 5 7 6
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu 6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 2 7 6
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 6 6 4  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 6 6 4
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez 3 4  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 6 3 1
4  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 4 7 7 4  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 4 6 6
 Bandiera del Regno Unito A Richardson 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 2 6 3
7  Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 6 6  Bandiera del Regno Unito Nick Weal 6 3 6
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa 1 2 7  Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 4 6 1
 Bandiera della Germania Lars Rehmann 4 7 7  Bandiera della Germania Lars Rehmann 6 3 6
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 5 6  Bandiera della Germania Lars Rehmann 2 6
 Bandiera del Regno Unito Nick Weal 6 6  Bandiera del Regno Unito Nick Weal 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 1 3  Bandiera del Regno Unito Nick Weal 6 6
2  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 3 7 6 2  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 4 2
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 6 6 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis