West of England Challenger 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
West of England Challenger 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Regno Unito Jeremy Bates
FinalistaBandiera del Regno Unito Andrew Foster
Punteggio6-7, 6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis West of England Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jeremy Bates che ha battuto in finale Andrew Foster 6-7, 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates (Campione)
  2. Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Diego Nargiso (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Lionnel Barthez (semifinali)
  1. Bandiera del Belgio Dick Norman (primo turno)
  2. Assente
  3. Bandiera della Spagna Juan Luis Rascón Lope (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Neil Borwick (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6 6
Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 7 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 3 2 1  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 7 6
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 7  Bandiera dell'Australia Todd Larkham 5 2
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson 3 6 1  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Calvelli 6 7  Bandiera dell'Italia Massimo Calvelli 3 2
 Bandiera della Francia N Kischkewitz 2 6  Bandiera dell'Italia Massimo Calvelli 6 6
 Bandiera della Francia Stephane Matheu 4 6 6  Bandiera della Francia Stephane Matheu 4 4
7  Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 6 3 4 1  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6 6
3  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 4 6 6  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 7 4 3
 Bandiera del Regno Unito Gary Henderson 6 4 3 3  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 3 4
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 5 7 6  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 6 6
 Bandiera del Regno Unito Paul Hand 7 6 3  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 6 6 6
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 6 6  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard 7 4 3
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich 3 0  Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 3 6 3
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard 6 6  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard 6 3 6
 Bandiera del Regno Unito Nick Gould 3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Philippe Pech 6 4 6
5  Bandiera del Belgio Dick Norman 3 6 4  Bandiera della Francia Philippe Pech 6 7
 Bandiera del Regno Unito Colin Beecher 6 6 6  Bandiera del Regno Unito Colin Beecher 3 6
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 7 4 0  Bandiera della Francia Philippe Pech 4 6 2
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan 2 6 6 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 6 3 6
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 6 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan 4 5
4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 7 6 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 6 7
 Bandiera del Regno Unito A Richardson 6 1 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 2 6
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 6 6 6  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 6 7
8  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 4 7 3  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 7 3 3
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6 6
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 3 4  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6 3
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 4 6 6  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 7 4 6
 Bandiera della Svezia Mikael Stadling 6 1 4  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 7  Bandiera della Francia Stéphane Simian 4 4
2  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 2 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis