Weiden Challenger 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Weiden Challenger 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez
Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
FinalistiBandiera della Svezia Simon Aspelin
Bandiera della Svezia Johan Landsberg
Punteggio6-7, 6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Weiden Challenger 1999.

Il doppio del torneo di tennis Weiden Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Emilio Benfele Álvarez e Dušan Vemić che hanno battuto in finale Simon Aspelin e Johan Landsberg 6-7, 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera d'Israele Eyal Ran / Bandiera della Svizzera Filippo Veglio (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec / Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl (primo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa / Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Joan Balcells / Bandiera dell'Austria Thomas Strengberger (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera del Brasile Paulo Taicher
4 6 6
1  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
6 3 3  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera del Brasile Paulo Taicher
4 6 6
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 3 2
 Bandiera della Svezia T Hildebrand
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
3 2  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera del Brasile Paulo Taicher
4 6
 Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
7 5 6  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 7
3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
6 7 1  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 3 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
6 7  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
3 6 3
 Bandiera della Germania Sebastian Jaeger
 Bandiera della Germania Falk Nier
2 5  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
7 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
7 4 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
6 6
4  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 6 4  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
2 3
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
3 2  Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
2 1
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 6
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Daniel Elsner
3 3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
1 2
2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis