Weiden Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Weiden Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Ovest Dirk Dier
Bandiera della Germania Lars Koslowski
FinalistiBandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez
Bandiera dell'Australia Brent Larkham
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Weiden Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Weiden Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Dirk Dier e Lars Koslowski che hanno battuto in finale Emilio Benfele Álvarez e Brent Larkham 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok / Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde / Bandiera della Svezia Tomas Nydahl (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Ovest Torben Theine
4 6 6
1  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 2 4  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Ovest Torben Theine
5 2
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
6 4 6  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
7 6
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
1 6 4  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
5 7 6
4  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
6 7 4  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
7 6 3
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
4 5 4  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Dan Kronauge
 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Zurcher
6 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Dan Kronauge
 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Zurcher
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
3 6 4  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
6 3 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
3 3
 Bandiera del Canada S Leblanc
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
4 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
7 4 6
3  Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 6 3
 Bandiera della Nuova Zelanda Steven Downs
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
3 4  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
6 1r
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
7 1
 Bandiera della Germania Kacper Cecek
 Bandiera della Germania M Huthmann-Manola
3 3  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
3 2
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
6 7  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
6 6
2  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
3 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis