Weiden Challenger 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Weiden Challenger 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
Bandiera del Portogallo Nuno Marques
FinalistiBandiera d'Israele Eyal Ran
Bandiera del Cile Gabriel Silberstein
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Weiden Challenger 1994.

Il doppio del torneo di tennis Weiden Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tommy Ho e Nuno Marques che hanno battuto in finale Eyal Ran e Gabriel Silberstein 6-3, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
6 6
 Bandiera della Polonia D Bandurowski
 Bandiera della Germania Kacper Cecek
1 1 1  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
1 5
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 7
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Markus Naewie
3 4  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
1 7 6
 Bandiera della Germania Florian Krumrey
 Bandiera della Germania S Petraschek
6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6 2
4  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy
3 6 3  Bandiera della Germania Florian Krumrey
 Bandiera della Germania S Petraschek
5 1
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera degli Stati Uniti Aaron Stolpman
6 4  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
 Bandiera del Cile M Rebolledo
6 6  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera del Cile G Silberstein
3 1
 Bandiera della Svezia Thomas Johansson
 Bandiera della Svezia Mårten Renström
4 4  Bandiera del Cile Sergio Cortés
 Bandiera del Cile M Rebolledo
4 6 6
 Bandiera dell'Australia Michael Brown
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
W-O  Bandiera dell'Australia Michael Brown
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
6 3 0
3  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
 Bandiera del Cile M Rebolledo
3 2
 Bandiera della Germania Michael Geserer
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer
6 6  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera del Cile G Silberstein
6 6
 Bandiera dell'Ungheria József Krocskó
 Bandiera dell'Ungheria Viktor Nagy
1 2  Bandiera della Germania Michael Geserer
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer
6 4 4
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera del Cile G Silberstein
W-O  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera del Cile G Silberstein
3 6 6
2  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera dell'Argentina C Miniussi

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis