Venice Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Venice Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Federico Mordegan
Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre
FinalistiBandiera dell'Italia Cristian Brandi
Bandiera dell'Italia Filippo Messori
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Venice Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Venice Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Federico Mordegan e Vincenzo Santopadre che hanno battuto in finale Cristian Brandi e Filippo Messori 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann / Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti / Bandiera della Spagna Emilio Sánchez (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli / Bandiera dell'Australia Jon Ireland (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron / Bandiera del Portogallo Nuno Marques (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
5 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
4 7 5
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 6  Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 5 7
 Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna A Berasategui
6 3  Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 2 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
3 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
3 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6
 Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
4 6 7  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
3 3
 Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
6 3 5  Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
W-O  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
4 3
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Michael Geserer
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
6 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
5 7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
4 7 3
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera del Marocco Hicham Arazi
7 6 2  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
3 4
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
3 6 6  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
6 6
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 3 4  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
6 7
2  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 6 2  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
4 6
 Bandiera della Svezia P Fredriksson
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
3 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis