Utente:ZuppaPesce/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dawson Leery[modifica | modifica wikitesto]

Dawson Leery
UniversoDawson's Creek
Lingua orig.Inglese
AutoreKevin Williamson
1ª app. inEmozioni in movimento
Ultima app. inPer sempre (seconda parte)
Interpretato daJames Van Der Beek
Voce italianaFrancesco Pezzulli
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Data di nascita14 marzo 1983
ProfessioneRegista, produttore, sceneggiatore

Dawson Wade Leery è il protagonista del telefilm drammatico Dawson's Creek, è interpretato da James Van Der Beek e doppiato nella versione italiana da Francesco Pezzulli.

Descrizione del personaggio[modifica | modifica wikitesto]

Il personaggio di Dawson è un po' atipico rispetto al classico adolescente, è molto riflessivo e pacato e per niente impulsivo, cresciuto nella cittadina di Capeside in Massachusetts, figlio di Gail e Mitch, i suoi migliori amici dall'infanzia sono Pacey Witter e Joey Potter, con quest'ultima in particolare è unito da un legame molto profondo, più volte ha definito Joey la persona più importante della sua vita, il loro vicendevole affetto rappresenta per Dawson un elemento irrinunciabile. Il primo amore di Dawson è stata Jen Lindley, ragazza che si trasferisce a Capeside da New York, tuttavia Dawson comprende poi che il suo grande amore è Joey, la quale è semrpe stata innamorata di lui senza che Dawson ne fosse consapevole, ma quando lui comprende di ricambiarla inizia la loro tormentata storia d'amore, che rappresenta il principale fulcro narrarito della serie.

Dawson vive per il cinema, lo ama fin da bambino, è un ragazzo ambizioso e determinato, ciò a cui mira è diventare un regista, uno dei suoi passatempi preferiti è guardare film nella sua camera da letto (anche in compagnia degli amici, in primis Joey) è una passione che lo assorbe quasi completamente, al contrario non gli piacciono le serie televisive. Il regista che da sempre è il suo grande idolo è Steven Spielberg, ma ammira anche altri registi quali Frank Capra e Cameron Crowe, nei film ama trovare dei parallelismi con la vita, ciò che gli piace delle pellicole è il fatto che esse sono il simbolo di una narrativa ben costruita, a detta di Joey è il senso di completezza che spinge Dawson a provare fascino per i film dato sono costituiti da un inizio, un seguito e una conclusione, tuttavia a Dawson talvolta piace girare anche dei documentari e interviste. Non è mai stato un appassionato di musica, tuttavia da ragazzino amava ascoltare i Beetles, nella quarta stagione si è dedicato per un breve periodo alla fotografia.

All'inizio della serie ciò che distingue Dawson è la sua ingenuità e il bisogno di dover controllare ogni aspetto della propria vita, giudicando il mondo da una prospettiva immatura ed egocentrica condizionata solo dalle sue scarse esperienze, benché sia un ragazzo passionale che crede in valori quali l'amore e il romanticismo, avverte il bisogno di dover dare un senso razionale ai sentimenti, nelle prime stagioni viene soprattutto sottolineato come il suo desiderio di perfezione non possa conciliarsi con il percorso della propria crescita e con gli ostacoli della vita (ad esempio le prime delusioni amorose con Jen e Joey e il divorzio dei propri genitori) tuttavia col progredire della trama diventa più cinico e disilluso, ma senza perdere la speranza e il desiderio di inseguire ciò che ama e lo appassione, Dawson è fondamentalmente un ragazzo sensibile, altruista e con un buon cuore. Riscuote successo con le ragazze, per lui sia in amicizia che in amore è indispensabile essere sempre onesti gli uni con gli altri.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Prima stagione[modifica | modifica wikitesto]

Dawson inizia a sperimentare l'amore quando conosce Jen, si è appena trasferita da New York andando a vivere con la nonna Evelyn, nella casa accanto a quella di Dawson, egli appena la vede si innamora perdutamente di lei, senza rendersi conto che ciò scatena la gelosia di Joey, lui la vede come la sua migliore amica, ignora che in realtà è innamorata di Dawson che per testardaggine rifiuta la sola idea che lui e Joey possano essere più che semplici amici. Dawson si mette a corteggiare Jen, la quale inizia a ricambiare i suoi sentimenti, i due si mettono insieme, ma quando Dawson scopre che Jen, prima di trasferirsi a Capeside, viveva di droghe e promiscuità, non riesce più ad affrontare il loro rapporto con serenità, infatti non pare tanto innamorato di lei quanto invece dell'idea di poter vivere una storia d'amore romantica ma soprattutto perfetta, Dawson è infatti ossessionato dall'idea di trasformare la propria vita in un film. Jen lo lascia quando capisce che Dawson non è capace di accettare il suo passato fin troppo problematico, inoltre scopre che la madre tradisce Mitch con un altro uomo, quest'ultimo lo viene a sapere dalla moglie e ciò devasta il loro matrimonio. Dawson, benché all'inizio volesse riconquistare Jen, non può continuare a ignorare quello che prova per Joey, l'amicizia che li unisce si sta trasformando in amore, e sebbene Jen desiderasse tornare con lui, Dawson capisce che la sola che lui ama veramente è Joey.

Seconda stagione[modifica | modifica wikitesto]

Ormai Dawson e Joey sono una coppia, benché tra lui e Jen ci sia ancora dell'attrazione, tuttavia sebbene il legame con Joey, quando era caratterizzato dalla semplice amicizia è sempre stato molto forte, il loro amore al contrario si rivela fragile e incostante: Joey infatti non si sente compresa dal suo fidanzato, avverte la necessità di dare una svolta alla propria vita ritenendo che per troppo tempo si è identificata unicamente nell'amore che prova per Dawson, tanto da lasciarlo nel tentativo di provare a essere indipendente, oltre dal fatto che ha iniziato a provare attrazione per Jack McPhee, un compagno di scuola. Joey si mette con Jack, mentre la vita di Dawson cade a pezzi dato che i suoi genitori hanno deciso di divorziare, Mitch infatti non riesce a superare il fatto che la moglie lo abbia tradito, in questo momento così difficile Dawson trova rifugio nell'amicizia di Jen. Quando Jack confessa a Joey di essere gay, ciò pone inevitabilmente fine alla loro relazione, a ridosso di ciò Joey e Dawson tornano insieme anche perché non avevano mai smesso di amarsi, adesso il loro amore pare aver trovato un equilibrio migliore. Purtroppo Dawson scopre che Mike, il padre di Joey, traffica droga, per evitare che lui metta in pericolo Joey forza la sua fidanzata a consegnare Mike alla polizia, che infatti lo arresta, però Joey proiettando la propria delusione su Dawson decide di lasciarlo un'altra volta.

Terza stagione[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver trascorso l'estate a Filadelfia, Dawson torna a Capeside, il suo personaggio si evolve diventando più maturo, ora desidera vivere con più vivacità e spigliatezza, oltre a volersi distanziare dal suo amore per il cinema, specialmente dopo aver partecipato a un festival dove il documentario da lui girato non ha riscosso alcun riconoscimento, capendo che come aspirante regista è meno talentuoso di quanto credesse. Per Joey non è facile accettare quanto Dawson stia cambiando come persona, dato che ciò li sta spingendo ad allontanarsi sempre di più, Joey inoltre, pentitasi di averlo lasciato, tenta di riconquistarlo provando persino a sedurlo, ma anche se lui la ama tantissimo per adesso non ha la forza di tornare con lei ritenendo che per salvare il loro amore devono mettere un po' di distanza l'una dall'altro.

Dawson inizia a uscire con Eve, una ragazza più grande di lui, scoprendo che è venuta a Capeside per indagare sulla madre che la abbandonò, e Dawson capisce che si tratta di Helen, la madre di Jen di conseguenza lei e Eve sono sorellastre, successivamente Dawson convince Helen a confessare a Jen di aver avuto una figlia illegittima.

Quando scopre che a sua insaputa Joey e Pacey hanno intrapreso una relazione sentimentale, reagisce con rabbia e delusione, si sente tradito da Pacey che ha sempre reputato il proprio migliore amico. Avendo capito che Pacey e Joey si amano per davvero, adesso Dawson comprende che rischia di perdere Joey, tenta infatti di riconquistarla, anche a costo di rivaleggiare con Pacey, costringendo Joey a scegliere tra i due perché Dawson non è disposto a concederle la sua amicizia qualora lei non rinunci all'amore di Pacey. I genitori di Dawson tornano insieme e si risposano, mentre Joey decide di lasciare Pacey, ma durante la cerimonia matrimoniale di Mitch e Gail, inaspettatamente Dawson incoraggia Joey a tornare con Pacey, avendo capito che lei aveva scelto Dawson non tanto per amore ma solo per paura, temeva infatti perdere Dawson dato che l'affetto che li unisce è sempre stato il cardine della vita di Joey, seppur straziato dal dolore Dawson capisce che Joey ha il diritto di essere felice con Pacey.

Quarta stagione[modifica | modifica wikitesto]

È l'ultimo anno di liceo, e Dawson ha trascorso una piacevole estare in compagnia di Jack e Jen, ormai ciò che desidera Dawson è diplomarsi e lasciare Capeside in modo da studiare alla scuola di cinema, principalmente per allontanarsi da Joey, per lui non è facile accettare di vederla al fianco di Pacey, anche perché non riesce a smettere di amarla. Dawson però ritrova l'amore con Gretchen, la sorella maggiore di Pacey, lei era stato il primo amore di Dawson ai tempi in cui era solo un bambino, quella con Gretchen è la sua prima relazione seria.

Dawson salva la vita a Jen e Pacey mentre i due erano intrappolati in una tempesta in pieno mare, usando lo yacht di Arthur Brooks, avendolo danneggiato, per sdebitarsi Dawson si vede costretto a lavorare a casa di Brooks come tuttofare, ciò permette comunque a lui e Pacey di riconciliarsi. Dawson scopre che Brooks era un regista, per merito suo il ragazzo ritrova il suo amore per il cinema, Dawson decide di girare un'intervista su di lui. Emerge più volte quanto Dawson ormai sia cresciuto come persona, tanto che quando Gail scopre di aspettare una bambina decidendo in un primo momento di abortire temendo che un altro figlio danneggerebbe l'equilibrio della famiglia alla luce degli errori che Gail aveva commesso, è proprio Dawson a convincerla a portare avanti la gravidanza, lui infatti non le porta rancore per gli sbagli che la madre ha fatto perché ora ha capito che tutto ciò ha soltato reso la loro famiglia più coesa.

Brooks muore dato che era gravemente malato, mentre era in coma è stato Dawson a far staccare la spina, un onere che Brooks desiderava che proprio lui si assumesse, inoltre secondo le sue volontà testamentarie Dawson eredita da lui dei soldi che decide di dare a Joey in modo da pagarle la tassa universitaria che lei da sola non poteva coprire. Anche se Dawson desidera perdere la sua verginità con Gretchen, lei decide di lasciarlo, pur amandolo è consapevole che loro due sono destinati a lasciarsi dato che lei ha deciso di tornare all'università mentre Dawson partirà per Los Angeles così che possa studiare alla scuola di cinema.

Dawson diventa fratello maggiore, infatti Gail dà alla luce la piccola Lilly, alla quale lui si affeziona subito, tra l'altro ora che la relazione tra Pacey e Joey è giunta al termine, quest'ultima fatica a reprimere il suo amore per Dawson, benché lui ritenga che entrambi debbano prendere strade diverse e sapararsi.

Quinta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Dawson muove i primi passi nel mondo cinematografico, ma ciò non lo entusiasma come lui immaginava, ottiene un incarico come stagista in una produzione cinematografica venendo licenziato al primo giorno, sentendosi solo e smarrito decide di andare a Boston, ormai tutti i suoi amici, ovvero Pacey, Jen, Jack e Joey vivono lì, in realtà è quest'ultima il vero motivo per cui decide di abbandonare la scuola di cinema, infatti Dawson e Joey vogliono fare un altro tentativo per ricostruire il loro amore, anche perché Dawson non è disposto a perderla dal momento che lei è la sua anima gemella, sapendo che è quello che accadrà se continuassero a vivere due vite troppo separate.

Dawson si fa ospitare da Jack e Jen nella casa che loro condividono con Evelyn, purtroppo Mitch non riesce a celare la propria delusione, non condivide la scelta di Dawson il quale sta rinunciando alle proprie aspirazioni personali. Purtroppo Mitch muore in un incidente stradale, e ciò fa cadere Dawson nello sconforto, che si manifesta sotto forma di attacchi di panico. Benché Joey desiderasse aiutarlo a superare il dolore, più lei gli sta vicino e più la frustrazione di Dawson si acuisce, infatti è nella figura di Jen che lui riesce a trovare un po' di serenità. Dawson scopre che Mitch prima di morire aveva iscritto l'intervista che lui aveva fatto a Brooks a un film-festival che riesce persino a vincere: in uno slancio di felicità, Dawson perde la sua verginità facendo l'amore con Jen.

Dawson conosce Oliver, il quale studia alla scuola di cinema di Boston, alla quale si iscrive pure lui, Oliver gli mostra una scenografia da lui scritta e affida a Dawson la regia del film indipendente che i due girano insieme, grazie al quale trovano un agente che offre a Dawson e Oliver un lavoro a Los Angeles. Jen lascia Dawson capendo che loro due funzionano meglio come amici che come coppia, intraprende poi una breve relazione con Amy Lloyd, critica cinematografica, ma ormai la sua mente è pervasa dall'ossessione per Joey, pur essendo consapevole che il loro amore non ha fatto altro che ferire entrambi istintivamente non riesce a rinunciare a lei.

Finalmente Dawson e Joey trovano il coraggio di affrontare i loro sentimenti, Dawson tenta persino di convincerla a seguirlo a Los Angeles, ma benché entrambi si dichiarino amore reciproco, Joey ritiene necessario che si separino perché non è pronta a farsi carico delle ambizioni di Dawson, coltivando la speranza che le loro strade si incrocino in futuro.

Sesta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Dawson sta iniziando a fare carriera come regista, infatti lavora in una produzione cinematografica affiancando come aiuto-regista Todd, con il quale instaura una bella amicizia. In occasione del compleanno di Joey, va a Boston a trovarla, per tutta l'estate i due non si sono tenuti in contatto. Dawson e Joey, travolti dalla passione, fanno l'amore, ormai sembra che niente possa più osteggiare il loro amore, ma poi Joey scopre che Dawson a sua insaputa aveva una ragazza di nome Natasha, la protagonista del film che lui e Todd stanno girando. Dawson non prova niente per Natasha, tanto che l'aveva lasciata poco dopo aver fatto l'amore con Joey, quest'ultima è l'unica che ama e desidera, ma lei trovando scorretto e ignobile il suo comportamento decide di rinunciare definitivamente al loro amore.

Ormai appare evidente che Dawson e Joey vivono il loro sentimento in due modi diversi, infatti Dawson desiderava portarlo su un piano più realistico ma adesso ha capito che, nel limite delle sue possibilità, non è all'altezza delle aspettatice che lei ha coltivato sul loro amore che Joey ha troppo idealizzato, adesso Joey ritiene che entrambi meritano di essere liberi dal lagame che per tanto tempo li ha imprigionati.

Pentitosi di aver tradito Natasha, ritorna con lei, in apparenza sembra che la relazione tra lei e Dawson proceda senza interferenze, ma poi lui scopre che Natasha lo tradisce con Max Winter, uno dei protagonisti del film; Natasha lascia Dawson, anche perché tra loro non c'è amore e Dawson non sarebbe in grado di affrontare una relazione priva di un legame emotivo. Todd lascia il lavoro viste le sue divergenze con la produzione, quindi a Dawson viene dato l'incarico di terminare le riprese come regista, riuscendo a completare il film anche con il sistegno di Natasha, i due si separano da buoni amici.

Dawson e Joey tornano a essere amici, inoltre lui lascia il lavoro dato che desidera girare un film ispirato alla sua adolescenza, la cui trama non è in linea con le aspettative della casa di produzione, Dawson torna a vivere a Capeside con Gail e Lilly, adesso vuole concentrarsi totalmente sulla propria carriera di regista. Dato che Pacey ha iniziato a emergere come agente di borsa, gli affida i propri risparmi chiedendogli di investirli in modo da ottenere dei profitti e finanziarsi da solo il film che desidera girare. Pacey investe i soldi su un'azienda farmaceutica che sta per lanciare sul mercato un farmaco all'apparenza remunerativo, ma la vendita non viene approvata in quanto presenta degli effetti collaterali, le azioni crollano e Dawson perde i suoi soldi. Tuttavia, con l'aiuto di Joey, Jack, Jen e Todd, gira il film che desiderava anche con mezzi limitati, inoltre Pacey gli procura dei soldi avendo trovato qualche finanziatore.

Sono trascorsi cinque anni, adesso Dawson si è affermato come produttore televisivo girando una serie ispirata alla sua gioventù chiamata Creek, torna a Capeside per il matrimonio di sua madre, Gail infatti si è risposata, e ciò gli permette di rivedere i suoi amici. Dawson e tutti gli altri scoprono che Jen è gravemente malata, quest'ultima muore, e infatti è proprio la morte di Jen che spinge Dawson ad affrontare la dura realtà della vita, ovvero che ormai la sua adolescenza è finita e che ora è un adulto che vive solo in funzione del propria carriera avendo tagliato i ponti con tutti i suoi affetti, tra cui gli amici, la famiglia e persino con Joey, che in passato era il suo punto di riferimento. Dawson e Joey capiscono che si ameranno per sempre, ma si rassegnano al fatto che il loro sentimento che supera l'amicizia e l'amore trionferà solo in un mondo che va oltre quello terreno, Joey infatti ritorna insieme a Pacey mentre Dawson rimane amico di entrambi, inoltre realizza il suo grande sogno: Steven Spielberg lo contatta perché desideroso di lavorare a un progetto con lui.

Joey Potter[modifica | modifica wikitesto]

Josephine Lynn Potter
UniversoDawson's Creek
Lingua orig.Inglese
AutoreKevin Williamson
1ª app. inEmozioni in movimento
Ultima app. inPer sempre (seconda parte)
Interpretata daKatie Holmes
Voce italianaIlaria Latini
Caratteristiche immaginarie
SoprannomeJoey
SessoFemmina

Josephine Lynn "Joey" Potter è uno dei personaggi della serie televisiva Dawson's Creek. È interpretata da Katie Holmes e doppiata nella versione italiana da Ilaria Latini.

Descrizione del personaggio[modifica | modifica wikitesto]

Nata e cresciuta a Capeside nel Massachusetts, è la secondogenita di Mike e Lillian, quest'ultima la chiamò così ispirandosi al personaggio di Jo March del romanzo Piccole donne che le leggeva sempre, oltre al fatto che "Josephine" era anche il secondo nome di Lillian. Vive con la sorella maggione Bessie, purtroppo la madre è morta quando Joey era solo una ragazzina, questo avvenimento ha condizionato la sua vita, tanto che ha persino ammesso di non aver mai fumato una sigaretta proprio perché la madre è deceduta per il cancro ai polmoni, invece il padre Mike è stato arrestato per spaccio di marijuana.

Fin dall'infanzia è stata legata a Dawson Leery e Pacey Witter, con quest'ultimo ha sempre avuto un rapporto altalenante dato che lo considera immaturo e fastidioso, invece Dawson è il suo migliore amico, anche se in realtà Joey è perdutamente innamorata di lui, Dawson inizialmente ne era all'oscuro ma quando scopre i sentimenti che Joey nutre per lui, capisce di corrisponderla, dando inizio alla loro complessa e difficoltosa storia d'amore. Per Joey è stato umiliante affrontare l'arresto di suo padre (oltre a portargli rancore per le infedeltà nei confronti della moglie) avendo danneggiato la reputazione della propria famiglia davanti alla comunità, questo è uno dei motivi per cui ha vissuto con l'obiettivo di abbandonare Capeside nella quale si sente costretta. Quando la madre morì, e anche quando Mike venne arrestato, Dawson è sempre stato vicino a lei confortandola con il suo affetto, probabilmente questa è una delle ragioni per cui identifica in lui un sostegno a cui aggrapparsi oltre al fatto che vede in Dawson una famiglia, egli ha il potere di farla sentire al sicuro.

Nonostante la giovane età è una ragazza estremamente moralista e responsabile, disprezza l'arroganza e la disonestà in ogni sua forma, avendo dovuto imparare velocemente a provvedere da sola alle proprie necessità ha sviluppato un carattere brusco e autoritario come infatti sostiene Dawson la rabbia e il nervosismo sono insiti nella natura di Joey, il suo comportamento spesso fin troppo irreprensibile rappresenta principalmente una maschera per le proprie paure, infatti Joey è fedele al priprio autocontrollo perché le sue insicurezze le impediscono di agire di pura impulsività. È una ragazza molto testarda e orgogliosa, tuttavia come viene sottolineato da Pacey, una delle sue qualità migliori è il fatto che, indipendentemente dal fatto che Joey abbia ragione o torto, difende le sue convinzioni in maniera incontaminata. Benché Joey rifiuti la sola idea di legarsi a un uomo senza esserne emotivamente coinvolta, paradossalmente tende quasi sempre a scappare dai propri sentimenti, infatti l'irrisolutezza di Joey ha sempre ostacolato l'amore che la unisce a Dawson. Nonostante tutto Joey è anche una ragazza intraprendente, passionale e coraggiosa, ha un carattere forte infatti tende a raccogliere sempre le provocazioni, è inoltre una persona saggia, affettuosa e amorevole.

Joey ama molto la letteratura, inoltre è una brava disegnatrice, passione che sua madre le ha trasmesso dato che lei era un'autodidatta, tra l'altro è un'ottima cantante. Curiosamente le poche volte che si ubriaca (in chiave comica) manifesta una personalità allegra, spensierata e divertente. Nonostante sia Dawson il protagonista della serie, è la trama di Joey quella che col progredire del filo narrativo diventa più dominante, specialmente nella sesta e ultima stagione, inoltre Joey è l'unico personaggio che è apparso in tutti gli episodi.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Prima stagione[modifica | modifica wikitesto]

Joey lavora insieme a sua sorella Bessie all'Icehouse, il diner di loro proprietà, inoltre Bessie è incinta, l'equilibrio nel rapporto tra Dawson e Joey viene involontariamente danneggiato da Jen Lindley, ragazza affascinante e che si trasferisce da New York dato che Dawson si infatua di lei e con la quale intraprende una relazione. Joey e Jen in qualche modo si prendono in simpatia, tuttavia la loro latente rivalità impedisce a entrambe di essere vere amiche, le due ragazze si contengono il cuore di Dawson, egli però non sospetta che Joey lo ami dal momento che non la vede come niente di più di un'amica, pur cominciando a intuirlo e inconsapevolmente a ricambiarla, tanto che anche Jen inizia a sentirsi minacciata da Joey quando comprende che lei è innamorata del suo ragazzo. Joey diventa zia, infatti Bessie dà alla luce il piccolo Alexander, anche grazie all'intervento di Evelyn (la nonna di Jen) che avendo lavorato in passato come infermiera ha aiutato Bessie con il parto. Joey purtroppo, pur desiderando Dawson, si rifiuta di confessargli i suoi sentimenti, è terrorizzata all'idea di non controllare le conseguenze sapendo che tra lei e il ragazzo che ama cambierebbe tutto. Quando Jen lascia Dawson, quest'ultimo inizia a maturare per Joey un interesse diverso, capisce ormai di amarla però Joey sta prendendo in considerazione la possibilità di andare a Parigi con una borsa di studio, ma Dawson la convince a rimanere a Capeside non volendo più reprimere ciò che prova per lei.

Seconda stagione[modifica | modifica wikitesto]

Avendo rinunciato a Parigi per stare con Dawson, in un primo momento Joey dà l'impressione di essere felice ora che può avere con lui una relazione di natura romantica, ma in breve la ragazza viene perseguitata dal senso di vuoto: desidera crescere ed esplorare il proprio individualismo, si è resa conto di aver amato Dawson per tanto tempo, al punto che al di fuori del loro amore Joey non ha altri punti di riferimento. Joey è sempre più confusa dal dualismo nei confronti dei propri sentimenti per Dawson, ha paura di perderlo ma al contempo vuole distanzarsi da lui, inoltre inizia a provare qualcosa per Jack McPhee, al quale ha offerto un lavoro come cameriere all'Icehouse, i due finiscono persino col scambiarsi un bacio. Joey, pur amando Dawson, non sentendosi capita da lui lo lascia, avverte la necessità di trovare la sua identità oltre i confini del loro amore. Il rapporto tra Joey e Jen è cambiato, ormai hanno maturato un'amicizia sincera, inoltre Joey arriva anche a intraprendere una relazione con Jack, che però inesorabilmente finisce quando lui le confessa di essere gay, i due si limitano quindi a rimanere buoni amici. Mike esce di prigione, le figlie lo riaccolgono a casa, sembra che si sia trasformato in un uomo diverso, ora desidera diventare un uomo responsabile e guadagnarsi da vivere onestamente. Joey ritorna insieme a Dawson, adesso la loro relazione è più equilibrata, infatti appare evidente che Joey ora si sente più completa affianco a Dawson, ma purtroppo la sua felicità dura poco, infatti Dawson scopre che Mike ha ricominciato a spacciare droga, si è pure messo nei guai, tanto che uno spacciatore rivale arriva a dare fuoco all'Icehouse. Joey viene praticamente costretta da Dawson a consegnare alla polizia le prove per incriminare Mike, riuscendo a farlo arrestare, affranta dal dolore lascia Dawson non potendo perdonarlo per averle addossato l'incombenza di mandare in prigione il padre.

Terza stagione[modifica | modifica wikitesto]

Dawson torna a Capeside dopo aver trascorso l'estate a Filadelfia, lui e Joey non si sono tenuti in contatti; la ragazza, ormai pentitasi di averlo lasciato, tenta di riconquistarlo provando a fare l'amore con lui, ma Dawson pur continuando a volerle bene, sceglie di rifiutarla ritenendo che, indipendentemente dal fortissimo legame che li unisce, devono imparare essere più indipendenti l'una dall'altro, altrimenti finiranno col distruggere il loro amore. Joey in un primo momento inizia a lavorare alla rimessa navale, ma viene licenziata dal suo capo Rob per via dei loro vicendevoli dissapori, trova conforto comunque nell'amicizia di Pacey, ai due viene in mente l'idea di trasformare la casa di Joey e Bessie in un bed & breakfast anche con l'aiuto del padre di Pacey che essendo lo sceriffo di Capeside ha messo a disposizione il corpo di polizia per i lavori di ristrutturazione.

Il rapporto tra Joey e Dawson sta mutando, i due continuano a essere amici ma Joey si sta abituando a non aver più bisogno di lui come prima, Joey inizia a uscire con A.J. un giovane studente di Harvard, ma dopo poco tempo lo lascia capendo di essersi innamorata di Pacey benché tentasse di negarlo. Dato che Pacey è il miglior amico di Dawson, temendo che quest'ultimo reagisca male davanti al loro amore, Joey e Pacey tentano prima con una relazione segreta, ma Dawson finisce col scoprirlo: si sente ferito e oltraggiato, in reazione a ciò capisce di voler riconquistare la sua ex.

Joey è contesa da Dawson e Pacey, ma prova sentimenti diversi per i due ragazzi, il suo amore per Pacey la rende insicura ed essendo troppo abituata a contare sull'amicizia di Dawson non vuole rischiare di perderla, e dunque decide di rinunciare a Pacey. Quando Dawson capisce che Joey ama veramente Pacey, sceglie di lasciarla andare via, avendo compreso che sarebbe ingiusto precluderle la possibilità di essere felice con Pacey solo per rispetto nei confronti della loro amicizia, infine Joey e Pacey decidono di partire insieme per trascorrere l'estate in barca.

Quarta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Joey e Pacey tornano a Capeside dopo aver trascorso in barca tutta l'estate mantenendosi con dei lavori, è l'ultimo anno di liceo e Joey trova un lavoro come cameriera allo Yacht Club. Nonostante l'amore che Joey prova per Pacey, e benché sia felice insieme a lui, non riesce totalmente e dimenticare Dawson, i due tornano rapidamente a essere amici, inoltre adesso Dawson ha intrapreso una relazione con Gretchen, la sorella maggiore di Pacey, effettivamente in più occasioni Joey tradisce la propria gelosia quando li vede insieme.

Almeno in apparenza Joey pare avere una consapevolezza assoluta sull'amore per Pacey, tanto che con lui perde la propria verginità, tuttavia lei è ancora legata all'egemonica figura di Dawson, tanto da negare di aver fatto l'amore con Pacey quando Dawson arriva domandarglielo, solo in un secondo momento gli racconta la verità, quando Dawson le permette di frequentare la prestigiosa università di Worthington a Boston pagando la tassa di iscrizione che Joey da sola non poteva sostenere. Proprio il fatto che a breve, dopo il diploma, Joey lascerà Capiside per andare a studiare a Boston, crea un ostacolo quasi insormontabile che l'amore tra lei e Pacey non può superare, quest'ultimo non intende andare all'università e non sembra sicuro di voler progettare un futuro che implichi lasciare Capeside, Pacey è sempre più ossessionato dall'idea di non essere all'altezza di Joey che diversamente da lui ha davanti a sé un futuro brillante. Quest'ultima per ostinazione si rifiuta di rinunciare a lui non volendo perderlo, ma Pacey non intende seguitare la loro relazione, infatti più Joey continua ad amarlo e più lui si sente frustrato, tanto che Pacey decide di lasciarla, temendo che continuando a rimanere con Joey avrebbe soltanto ostacolato le sue ambizioni, anche perché ormai non era più capace di amarla con affetto e passione.

Joey si diploma con tutti i suoi amici, proprio lei tiene il discorso durante la cerimonia, intanto Gretchen lascia Dawson, e nonostante Joey non abbia ancora superato l'abbandono di Pacey (che ha lasciato Capeside) il suo amore per Dawson riemerge con prepotenza, lui a breve si trasferirà a Los Angeles per frequentare la scuola di cinema, Dawson ritiene comunque che lui e Joey, per il bene di entrambi, devono dividersi.

Quinta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Joey ora vive a Boston, nel dormitorio di Worthington abitando con Audrey Liddell, sua coinquilina con la quale stringe amicizia, tra l'altro anche Jack e Jen si sono trasferiti a Boston insieme a Evelyn dividendo la stessa casa, Joey ammette che è piacevole poterli avere accanto perché è come sentirsi parte di una famiglia. Benché l'intenzione di Joey fosse quella di costruirsi una nuova vita, lei ancora non riesce a dimenticare Dawson, il quale a sua volta non è capace di rinunciare a lei. Joey e Dawson sono in conflitto con i propri sentimenti, temono infatti che il loro amore stia impedendo a entrambi di crescere, tuttavia quando Dawson viene a Boston per una breve visita non trova il coraggio di tornare a Los Angeles, lui e Joey vogliono fare un altro tentativo per salvare il loro amore.

In seguito scopre che Pacey vive a Boston, ora lavora come cuoco in un prestigioso ristorante, dato che ormai hanno appianato le loro divergenze tornano a essere ottimi amici. Mitch, il padre di Dawson, muore in un incidente stradale, ciò crea una frattura tra lui e Joey, questo porta Dawson a riavvicinarsi a Jen con la quale torna insieme, scatenando in Joey dei sentimenti ambivalenti: anche se è delusa in parte prova sollievo dato che lei al contrario di Jen non era capace di aiutare Dawson a elaborare il lutto per la perdita di Mitch.

Finisce in un primo momento per infatuarsi di David Wilder, suo insegnante della facoltà, che pur ricambiando l'attrazione di Joey preferisce astenersi dall'avere con lei una relazione non ritenendolo opportuno dato che è una sua studentessa. Anche se la storia tra Dawson e Jen volge al termine e nonostante Dawson desiderasse riconquistare Joey, quest'ultima avrà invece una relazione con il giovane musicista Charlie Todd (l'ex ragazzo di Jen) anche se poi lo lascia per dare a Charlie l'opportunità di dedicarsi completamente alla sua carriera musicale.

Finalmente Joey si fa coraggio e confessa a Dawson il suo amore per lui, contemporaneamente si riconcilia anche con Jen. Adesso Dawson ha deciso di tornare a Los Angeles e nonostante Joey avesse l'opportunità di seguirlo, lei ritiene giusto che per ora percorrano strade differenti dato che hanno aspirazioni diverse, nella speranza che in futuro il loro amore li riunirà.

Sesta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Joey ha trascorso l'estate a Capeside lavorando come cameriera allo Yacth Club, torna poi a Boston concentrandosi sugli studi, in particolare sul corso di letteratura del professor Hetson con il quale Joey instaura uno strano rapporto di stima-antipatia, finendo anche col fare da baby sitter alla figlia adolescente Harley, con la quale diventa amica. Dawson va a farle visita per il suo compleanno, i due in uno slancio di passione finiscono a letto insieme.

Proprio quando sembrava che niente potesse più ostacolare l'amore tra Dawson e Joey, quest'ultima scopre che Dawson ha una fidanzata di nome Natasha, benché l'avesse lasciata poco dopo aver fatto l'amore con Joey. Lei non può accettare un comportamento così disonesto, anche se Dawson ama solo Joey, considerandola l'unica ragazza con la quale desidera stare ritenendo la sua relazione con Natasha priva di importanza, Joey è comunque irremovibile: lei e Dawson non possono più stare insieme, Joey ha trascorso troppo tempo a vivere nel mito del loro amore ma ora ha compreso che le speranze che ha coltivato sul loro rapporto non si conciliano con il mondo imperfetto in cui vivono, persino Pacey è arrivato ad affermare che l'amore tra Joey e Dawson era diventato "strutturalmente malsano".

Joey si innamora di Eddie Doling, un barista che lavora all'Hell's Kitchen dove anche Joey trova un impiego come cameriera, benché contemporaneamente comprenda di provare ancora dei sentimenti per Pacey. Quando Audrey, ormai incapace di controllare la propria dipendenza da droghe e alcolici, necessita di aiuto, Joey la convince a farsi internare in una clinica per disintossicarsi. Joey scopre che Eddie ha molto talento per la scrittura, convince quindi Hetson a farlo ammettere a una prestigiosa scuola per scrittori in California, successivamente Eddie propone a Joey un'estate insieme in Europa, ma lei non ne pare affatto entusiasta, non sentendosi pronta per condividere con lui un'esperienza del genere, tanto che Eddie la lascia capendo che Joey è ancora troppo immatura.

Dato che Joey e Dawson sono tornati amici, lo aiuta a realizzare il film indipendente che lui voleva girare a Capeside, anche con l'aiuto di Audrey, Pacey, Jen e Jack. Tra l'altro Joey saluta Jack, Jen e Evelyn che lasciano Boston per trasferirsi a New York.

Sono trascorsi cinque anni, Joey ora vive a New York e lavora in una redazione letteraria, la madre di Dawson sta per sposarsi ma Joey non intende andare a Capeside per il matrimonio, tuttavia cambia idea quando scopre che il proprio fidanzato vuole chiederle di sposarla, e dunque colta dal panico va a Capeside non essendo sicura di ciò che desidera. Joey rivede con gioia i suoi amici, compresi Dawson e Pacey, capisce di amarli ancora pur non riuscendo a fare chiarezza sui propri sentimenti. Tutti quanti però affrontano un momento molto difficile quando scoprono che Jen è malata e che le resta poco da vivere, prima di morire Jen esorta Joey a scegliere il ragazzo che ama e con cui desidera trascorrere la sua vita. Dopo che Jen muore, Joey capisce che non intende più scappare dalla felicità, lei e Pacey ritornano insieme avendo capito che lui è quello con cui doveva stare fin dall'inizio, Dawson è la sua anima gemella e l'amore che prova per lui esisterà anche oltre la vita terrena, ma a unirla a Pacey è un amore reale e appassionato. Pacey e Joey vanno a vivere a New York insieme rimanendo con Dawson in buoni rapporti di amicizia.

Pacey Witter[modifica | modifica wikitesto]

Pacey Witter
UniversoDawson's Creek
Lingua orig.Inglese
AutoreKevin Williamson
1ª app. inEmozioni in movimento
Ultima app. inPer sempre (seconda parte)
Interpretato daJoshua Jackson
Voce italianaNanni Baldini
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Professionechef

Pacey Witter è un personaggio della serie televisiva Dawson's Creek, interpretato da Joshua Jackson con la voce italiana di Nanni Baldini.

Descrizione del personaggio[modifica | modifica wikitesto]

Nato e cresciuto nella cittadina di Capeside in Massachusetts nella quale il padre John lavora come sceriffo, Pacey è il più giovane di quattro figli, ha un fratello maggiore, ovvero Doug (vice-sceriffo di Capeside) e due sorelle più grandi, Kerry e Gretchen. È legato dall'infanzia a Dawson Leery e Joey Potter, ciò che caratterizza il rapporto con quest'ultima è la loro vicendevole antipatia, anche se poi Pacey finirà con l'innamorarsene, tuttavia il primo amore di Pacey è stata Andie McPhee.

Dawson è il suo migliore amico, la diversità tra Pacey e il protagonista è stata più volte tra gli elementi dominanti del personaggio: Dawson è un ragazzo ambizioso, serio e assennato mentre Pacey preferisce vivere con spensieratezza, oltre al fatto che è sarcastico, anticonformista, impulsivo, impertinente e con una tempra aggressiva, questi aspetti del suo carattere hanno principalmente lo scopo di celare le sue insicurezze. Pur non sentendosi particolarmente legato a Capeside, non ha mai desiderato andarsene dato che è un posto in cui si identifica a causa della propria convinzione di non poter ambire a una vita e a un'esistenza più gratificante, lui stesso ammette che proprio per questa ragione pur sforzandosi non riesce a porsi degli obiettivi e delle aspirazioni.

Contrariamente ai suoi amici, durante gli anni del liceo, Pacey non ha mai coltivato ambizioni, ha sempre provato una totale indifferenza nei confronti dell'istituzione scolastica, spesso prende cattivi voti, è un ragazzo intelligente e più volte è stato suggerito che potenzialmente Pacey avrebbe potuto essere uno studente brillante, ma essendo demotivato non è capace di impegnarsi, ciò in parte è dovuto al brutto rapporto con la famiglia, in particolare con il padre e il fratello, anche se vogliono bene a Pacey lo considerano da sempre un incapace privo di determinazione, più volte Pacey si è autodefinito la "pecora nera" della famiglia, questo è un altro fattore che lo distingue da Dawson che invece ha sempre potuto contare sull'amore e il sostegno dei suoi amorevoli genitori, tuttavia Pacey ha un buon rapporto con la sorella Gretchen, l'unica in famiglia che oltre ad amarlo crede in lui.

Emerge spesso che uno dei principali difetti di Pacey è l'incapacità di essere emotivamente indipendente, a causa del proprio senso di inadeguatezza necessita costantemente di essere sostenuto dagli altri. Esercita una forte attrattiva sulle ragazze, inoltre ha un debole per le donne più grandi e mature, se infatti Dawson crede nell'amore sincero e autentico, oltre al fatto che lui ama razionalizzare i sentimenti, Pacey nelle sue avventure amorose si focalizza principalmente sul mero divertimento, preferendo separare l'attrazione dal legame emotivo. Tuttavia Pacey si rivela alle volte un compagno dolce, amorevole e devoto, in tutta la serie le uniche ragazze che ha amato realmente sono Andie e Joey. Nonostante le differenze tra Dawson e Pacey, è stato più volte evidenziato quanto siano profondamente legati l'uno all'altro, secondo Dawson è proprio la loro diversità il collante della loro amicizia, ritenendo che il cinismo di Pacey abbia il potere di bilanciare l'idealismo di Dawson.

Pacey è un ragazzo dalle molte qualità: è bravo a capire le persone senza necessariamente giudicarle, è altruista e sempre pronto a prendere le difese degli altri, inoltre è simpatico, intraprendente e avventuroso. Tra le sue passioni c'è la nautica, è bravo nei lavori manuali e sa giocare bene a poker e a biliardo, nella quinta stagione scopre di avere un innato talento per l'alta cucina.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Prima stagione[modifica | modifica wikitesto]

La trama del personaggio è incentrata sulla sua infatuazione nei confronti di Tamara Jacobs, insegnante di letteratura che si è trasferita da poco a Capeside iniziando a lavorare nel liceo, dal primo momento in cui la vede Pacey perde la testa per lei. In contemporanea Pacey, Joey e Dawson accolgono nel loro gruppo Jen Lindley, appena arrivata da New York, la quale dà inizio al triangolo amoroso tra lei Joey e Dawson, effettivamente è proprio Pacey che in più occasioni elargisce a Dawson dei saggi consigli sui sentimenti ambivalenti che quest'ultimo nutre per entrambe le ragazze, inoltte è Pacey il primo a fargli prendere coscenza che lui ama Joey, benché Dawson all'inizio la considerasse solo un'amica. Pacey tenta ripetutamente di corteggiare Tamara, la quale prova a mettere le distanze da lui vista la loro differenza d'età, ma poi rimane in qualche modo catturata dal carattere intraprendente di Pacey, facendo l'amore con lui, egli perde così la verginità. Pacey e Tamara iniziano una relazione clandestina, di cui solo Dawson è a conoscenza, ma per via di una leggerezza di Pacey si diffonde la voce che lui e Tamara stanno insieme. Lei rischia di essere processata, ma Pacey mente al tribunale in modo che le accuse contro Tamara possano cadere, lei tuttavia è costretta a lasciare Capeside ritenendo che quella con Pacey sarebbe comunque una relazione senza futuro.

Seconda stagione[modifica | modifica wikitesto]

Pacey conosce Andie, la quale si è trasferita in città insieme al fratello Jack frequentando lo stesso liceo, in un primo momento Pacey e Andie si prendono in antipatia, ma poi diventano rapidamente amici, senza che lui se ne renda conto Andie inizia a innamorarsi di Pacey. Tamara torna brevemente a Capeside e nonostante Pacey fosse tentato di riallacciare la loro relazione, comprende ormai di ricambiare i sentimenti di Andie e che allo stato dei fatti la cosa più saggia è avere una storia con una ragazza che abbia la sua stessa età. Pacey, per merito di Andie, inizia a evolversi come persona, se per molto tempo egli abbia trovato la propria identità nella sua scarsa autostima, grazie a Andie prende più coscienza della sue capacità, diventa una persona più seria e matura, anche i suoi voti a scuola migliorano molto, Andie inoltre fa l'amore con lui perdendo la verginità.

La relazione tra Pacey e Andie inizia però ad affrontare una serie di ostacoli, a cominciare dall'omosessualità di Jack, che all'inizio lo rende un bersaglio facile a scuola, Joey e Pacey in particolare prendono le sue difese mostrando soliderietà dei suoi confronti, inoltre Andie ha un crollo nervoso, infatti Pacey scopre che quando Tim (il fratello maggiore di Andie e Jack) è morto lei ha iniziato a manifestare dei forti disturbi psicologici, Andie sta diventando sempre più incostante e depressa. A dispetto di tutti i problemi che il loro rapporto sta affrontando, Pacey si ostina a non rinunciare a lei, pur amandola è però evidente che Pacey ormai è troppo dipendente da lei e agisce proncipalmente per egoismo imputando a Andie il fatto che ormai lui è un ragazzo migliore, è per questo che si rifiuta di perderla coltivando l'illusione di poterla aiutare. La faccenda degenera quando Andie, sotto forma di allucinazione, vede Tim, il defunto fratello, iniziando a perdere il senso della realtà, alla fine il padre di Andie decide di internarla in una clinica, di conseguenza lei e Pacey si separano, infatti Andie ha capito che deve guarire in modo da non dover essere più di peso a Pacey.

Terza stagione[modifica | modifica wikitesto]

Andie viene dimessa dalla clinica potendo tornare a Capeside, tuttavia Pacey la lascia quando lei gli rivela di averlo tradito con Mark, un altro paziente della clinica. Pacey, in reazione alla sua rottura con Andie regredisce tanto da tornare a essere la persona titubante e priva di obiettivi che era all'inizio, i suoi voti scolastici peggiorano nuovamente, infatti benché sia maturato come persona non è ancora abbastanza forte da essere autonomo sul versante emotivo. Andie, mortificata di averlo tradito, ed essendo ancora innamorata di lui, tenta più volte di conquistare il suo perdono, ma Pacey pur tenendo molto a lei e anche se non le porta rancore, capisce che in fondo non sono fatti l'uno per l'altra preferendo avere Andie come amica.

Pacey acquista da un amico di suo padre una barca danneggiata, riesce a ristrutturarla con duro lavoro chiamandola True Love ("vero amore") come Pacey ha ammesso più volte ha deciso di darle questo nome perché ritiene l'amore sincero un concetto irrealistico, ma in questo modo può averlo per sé in maniera artificiosa. Tenta una relazione di solo sesso con Jen, ma lei capisce che Pacey sta iniziando a legarsi a Joey, in un primo momento come amico, ma poi i due si innamorano, questo però danneggia il rapporto con Dawson, anche lui innamorato di Joey, cosa che adesso lo spinge a vedere in Pacey un rivale. Tuttavia, quando capisce che Joey ama Pacey, non ritenendo corretto da parte sua ostacolare il loro amore, decide di non intromettersi, finalmente Joey e Pacey si mettono insieme e lasciano Capeside in modo trascorrere l'estate viaggiando con True Love che Pacey ha totalmente ristrutturato.

Quarta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Pacey e Joey fanno ritorno a Capeside dopo aver trascorso in barca l'estate, si sono mantenuti facendo diversi lavori, Pacey prende una casa in affitto con la sorella Gretchen. È l'ultimo anno di liceo, ma Pacey scopre che era stato bocciato in tre materie, di conseguenza per evitare di ripetere l'anno, oltre a lavorare per mantenere stabile la propria media scolastica, deve recuperare anche i cattivi voti che si è lasciato alle spalle.

Seppur con non poche difficoltà Pacey e Dawson si riconciliano, tuttavia Pacey non riesce ad accettare il forte legame che unisce Dawson a Joey, essendo consapevole che quest'ultima nutre per Dawson un sentimento che non proverà mai per lui. Per la prima volta Pacey affronta i suoi problemi scolastici con rabbia e frustrazione, la causa è da ricondursi alla figura di Joey, ormai Pacey avverte la necessità di essere all'altezza della propria fidanzata, ma lei dopo il diploma partirà per Boston studiando nella prestigiosa università di Worthington mentre Pacey non è sicuro di riuscire a diplomarsi, e al massimo più solo ambire a un'università pubblica, iniziando a provare per Joey un vero e proprio complesso di inferiorità.

Anche se Pacey ama Joey immensamente con lei non riesce più assere felice, la loro relazione è incentrata principalmente sul desiderio di Pacey di sostenerla e compiacerla, ma purtruppo lui e Joey sono ormai su due piani completamente diversi, Pacey non ha più niente da offrirle, infatti Joey desidera realizzare le proprie ambizioni mentre lui sembra rassegnarsi a una vita priva di prospettive. Joey perde la verginità facendo l'amore con lui, ma questo invece che unirli non fa che dividerli ulteriormente, Pacey non è più capace di dominare le sue insicurezze, e decide di lasciarla per evitare di continuare a proiettare su Joey i propri fallimenti.

Benché Pacey volesse rinunciare al diploma, il suo insegnante, il professor Kasdan, lo incoraggia a sostenere l'ultimo esame: Pacey lo supera e riesce a conquistare il diploma. Pacey accetta un'offerta di lavoro in un'imbarcazione di lusso come marinaio in un viaggio per i Caraibi, infine lascia Capeside non presentandosi alla cerimonia di diploma.

Quinta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver trascorso l'estate a viaggiare nei Caraibi, ora Pacey si è trasferito a Boston, dove vivono anche Joey, Jen e Jack che frequentano l'università, Pacey abita nella barca nella quale ha navigato durante l'estate, vive infatti allo yacht club, solo Jen all'inizio era a conoscenza del fatto che Pacey si fosse trasferito a Boston, lui non ha il coraggio di frequentare nuovemente i suoi amici per timore di confrontarsi con Joey, ma quando lei per puro caso scopre che Pacey vive a Boston si riconcilia con lui, e infatti tornano a essere amici.

Doug trova a Pacey un lavoro, almeno per dargli la possibilità di emanciparsi, al Civilization, uno dei ristoranti migliori della città, lo chef è Danny Brecher il quale insegna a Pacey le basi della cucina, e in breve Pacey si rivela un cuoco molto promettente, per la prima volta si sta dedicando a qualcosa che lo sta appassionando. Danny parte in vacanza con la moglie lasciando a Pacey la propria casa, anche perché ormai non può più abitare nello yacht dato che ha rifiutato l'offerta di imbarcarsi per un nuovo viaggio.

Intraprende relazioni romantiche non molto impegnative, prima con Melanie Shea Thompson, ragazza di famiglia benestante che studia legge all'università, e poi con Karen Torres, collega di lavoro al Civilization. Capisce poi di provare dei sentimenti per Audrey Liddell, compagna di stanza di Joey a Worthington, i due diventano una coppia, tuttavia Danny vende il Civilization a Alex Pearl la quale per gioco cerca di sedurre Pacey, tanto che Audrey lo lascia dal momento che lui era tentato di tradirla. Pacey, stufo dell'arroganza di Alex, sabota la cena con i potenziali investitori distruggendo il progetto di Alex, ovvero quello di aprire un altro ristorante a Filadelfia, e il Civilization chiude per fallimento. Pacey riesce a riconquistarsi il perdono di Audrey e i due decidono di trascorrere insieme l'estate in California.

Sesta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Audrey e Pacey tornano a Boston dopo aver trascorso l'estate a Los Angeles, il padre di Audrey offre a Pacey un tirocinio in un'agenzia di cambio e lui accetta, infatti non intende lavorare ancora come cuoco ritenendo che un lavoro troppo modesto non gli permetterebbe di affermarsi come uomo, inoltre lui e Jack vanno a vivere insieme dividendo un appartamento con Emma Jones, una ragazza venuta dall'Inghilterra per studiare musica all'università. Pacey si afferma come il miglior venditore dell'ufficio e supera l'esame per la licenza da agente di borsa, inizia a sperimentare sensazioni nuove come l'ambizione e il desiderio di responsabilizzarsi, inoltre anche il rapporto con il padre John migliora molto.

Purtroppo in amore le cose per Pacey non procedono altrettanto bene, lui e Audrey si stanno allontanando, Pacey è ancora innamorato di Joey dato che lei è il suo unico grande amore, ciò si riflette sulla sua incapacità di stringere relazioni mature con altre ragazze, anche se Pacey vuole molto bene a Audrey lei focalizza il loro rapporto più sul divertimento mentre Pacey ormai desidera vivere con più giudizio e solerzia, Audrey infine lo lascia capendo che Pacey non è mai stato realmente innamorato di lei.

Dawson affida a Pacey i propri risparmi, desidera che lui investendoli bene, gli dia i capitali necessari per girare un proprio film. Pacey investe il denaro in un'industria farmaceutica ma le azioni crollano dato che non è stata approvata la vendita di un farmaco che avrebbe dovuto garantire dei profitti. Pacey rinuncia alla sua carriera disgustato da quell'ambiente avendo capito che i broker si limitano solo ad arricchirsi sulle commissioni ma senza tutelare gli interessi dei clienti a cui accordano la loro fiducia. Torna a vivere a Capeside, e mentre Dawson gira comunque il suo film, seppur con mezzi limitati aiutato da Joey, Jack, Audrey e Jen, ottenendo parzialmente un riscatto Pacey convince alcuni investitori a cedergli del denaro per Dawson.

Sono trascorsi cinque anni, Pacey dirige l'Icehouse come proprietario e chef, il diner che apparteneva a Joey e alla sua famiglia, ma che Pacey ha ristrutturato trasformandolo in un ristorante, che è riuscito ad aprire grazie a Doug che ha fatto da garante con la banca. Ormai Pacey e Doug sono molto più uniti, inoltre quest'ultimo ha una relazione con Jack, che Pacey incoraggia ampiamente. Anche se tutto fa supporre che quella di Pacey sia una vita perfetta, in realtà è solo apparenza, quella di Pacey è un'esistenza vuota, ha una relazione con Maddy, una donna sposata per cui in realtà non prova niente: nel cuore di Pacey c'è ancora Joey, convinto di averla persa per ostinazione si rifiuta di essere felice e di mettere ordine nella propria vita. Pacey affronta un brutto momento, così come tutti i suoi amici, quando scopre che Jen è malata e sta per morire, tuttavia è proprio la morte di Jen che gli fa capire che lui deve lottare per essere felice, di conseguenza rinucia a Joey avendo compreso che la sua ossessione per lei non gli permetterà mai di costruirsi un futuro. In realtà anche Joey ha capito di amarlo e che desidera stare con lui, i due tornano insieme e si trasferiscono a New York, continiando a rimanere legati a Dawson da un buon rapporto di amicizia, anche se Dawson avrà sempre un posto idealizzato nel cuore di Joey, è Pacey l'uomo con cui lei vuole trascorrere la sua vita.

Jen Lindley[modifica | modifica wikitesto]

Jennifer Lindley
UniversoDawson's Creek
Lingua orig.Inglese
AutoreKevin Williamson
1ª app. inEmozioni in movimento
Ultima app. inPer sempre (seconda parte)
Interpretata daMichelle Williams
Voce italianaStella Musy
Caratteristiche immaginarie
SoprannomeJen
SessoFemmina

Jennifer "Jen" Lindley è un personaggio della serie televisiva Dawson's Creek. È interpretata da Michelle Williams e doppiata nella versione italiana da Stella Musy.

Descrizione del personaggio[modifica | modifica wikitesto]

Figlia di Theodore e Helen, il padre di Jen è un avvocato mentre la madre la tipica donna mondana, la ragazza è cresciuta a New York, tuttavia si trasferisce a Capeside, cittadina del Massachusetts dalla nonna materna Evelyn, conoscendo Dawson Leery, Pacey Witter e Joey Potter con i quali stringe amicizia unendosi al loro gruppo, Jen è stata per Dawson il suo primo interesse amoroso, la loro relazione ha rappresentato per entrambi il primo vero amore giovanile. Perse la verginità a dodici anni, con un ragazzo più grande di lei che si approfittò di Jen dopo averla fatta ubriacare, da allora iniziò la sua spirale discendente tra sesso e droghe che per Jen ha rappresentato principalmente un rifugio dalla mancanza di affetto da parte dei propri genitori, i quali stufi della sua indole ribelle hanno costretto Jen a trasferirsi a Capeside proprio perché erano incapaci di disciplinarla.

Il rapporto tra Jen e la nonna Evelyn è all'inizio molto altalenante perché mentre quest'ultima è una fervente cristiana Jen al contrario è un'atea convinta, ma col tempo il legame che le unisce diventa sempre più forte, per merito di Evelyn la nipote diventa una persona migliore, Evelyn rappresenta per Jen la figura genitoriale amorevole e responsabile di cui aveva bisogno. Ha un carattere forte ma nasconde pure lato fragile, Jen è una ragazza testarda, provocativa e sardonica, per lei è molto difficile fidarsi delle persone, ma essenzialmente ha un animo buono, infatti è una persona premurosa, divertente ed empatica. Un fattore che distingue Jen dagli altri protagonisti quali Dawson, Joey e Pacey è che mentre loro durante la trama della serie hanno cercato quasi sempre conferme nell'amore, Jen invece si è focalizzata principalmente nella ricerca dell'indipendenza. Tra i suoi attori preferiti ci sono Ben Affleck, Matt Damon e Ryan Phillippe.

Quando il rapporto tra Jen e Dawson da amore si evolve in amicizia, lei diventa praticamente una confidente per lui, se infatti all'inizio Dawson aveva una visione troppo ingenua dell'amore, Jen gli farà comprendere che esso è un sentimento controverso e problematico, viene messo più volte in evidenza che Jen ha avuto un ruolo determinante nella crescita e nella maturazione di Dawson. Si lega profondamente a Jack McPhee, ragazzo gay con il quale sviluppa un'amicizia inossidabile, i due diventano migliori amici. Jen ammette che per lei stringere amicizia con i ragazzi è più facile, al contrario fatica a costruire delle salde amicizie femminili perché a suo parere vengono sempre viziate dal senso di rivalità, effettivamente questo è alla base dei suoi iniziali dissapori con Joey, quando nelle prime due stagioni entrambe hanno tentato di conquistare l'amore di Dawson, tra l'altro all'inizio della serie Jen appare come l'esatto opposto di Joey: quest'ultima ha un carattere aggressivo e non riesce a familiarizzare totalmente con la propria femminilità, mentre Jen appare come una ragazza sofisticata oltre al fatto che è più disinvolta con i ragazzi. A volte Jen e Joey tradiscono una certa solidarietà reciproca dato che entrambe sanno quanto sia difficile relazionarsi con Dawson a causa del suo egocentrismo, e a dispetto di tutto col tempo si affezionano e diventano buone amiche, più volte entrambe hanno ammesso di voler bene l'una all'altra.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Prima stagione[modifica | modifica wikitesto]

Jen si trasferisce a Capeside dalla nonna Evelyn per accudire il nonno, gravemente malato, in realtà il principale motivo del suo trasferimento da New York è dovuto al fatto che i suoi genitori non vogliono più vivere con lei, esasperati dalla sua condotta dissennata, il padre l'aveva sorpresa a fare sesso con il suo ragazzo Billy nel letto dei genitori, inoltre erano stanchi del suo abuso di droghe, per questo motivo hanno obbligato Jen ad andare a vivere con Evelyn. Arrivata a Capeside, Jen tenta di vivere in maniera più assennata, conosce Dawson, Joey e Pacey con i quali instaura una forte amicizia. Dawson si innamora di lei, e benché all'inizio Jen lo velesso solo come amico, capisce di ricambiarlo e i due si mettono insieme. Tenta più volte di farsi amica Joey, ma poi capisce che quest'ultima è innamorata di Dawson. Jen è affascinata da Dawson per via del suo idealismo, quello che lei non possiede, addirittura all'inizio gli mente facendogli credere di essere ancora vergine, ma quando lei e Dawson entrano più in confidenza lei gli rivela del suo turbolento passato, ciò purtroppo porta Dawson a rimettere in discussione quello che prova per lei. Billy si presenta a Capeside nel tentativo di riconquistare Jen, ma lei ormai non prova più niente per lui, tuttavia la breve visita di Billy è stata sufficiente per convincere Jen a lasciare Dawson, anche se lei lo ama ha capito che Dawson non è capace di accettare le terribili esperienze che lei si è lasciata alle spalle. Quando Jen nota che Dawson si sta innamorando di Joey, istintivamente prova tornare con lui, contemporaneamente il nonno di Jen muore, mentre Dawson si mette con Joey nonostante Jen avesse tentato di convincerlo a tornare con lei.

Seconda stagione[modifica | modifica wikitesto]

Per Jen non è facile superare la morte del nonno, per compensare cerca rifugio nell'amore di Dawson, priva a riconquistarlo ma lui adesso, avendo capito di amare solo Joey, non desidera più stare con Jen, preferendo considerarla solo un'amica. Jen ricade nei vecchi vizi, prova ad alleviare il dolore cedendo al proprio impulso autodistruttivo, prima intraprende una relazione con Chris Wolfe, basata solo sul sesso e il fugace divertimento, benché sia evidente che Jen si sente sola e smarrita, tenta poi una storia con Tyson Hicks ma senza successo dato che lui è condizionato dal proprio bigottismo e dunque nei riguardi di Jen è prevenuto data la loro diversità. Nonostante il brutto momento che sta attraversando Jen riesce a cementare un'amicizia sincera con Joey e Dawson (benché sia ancora innamorata di quest'ultimo) inoltre fa la conoscenza di Jack, ragazzo omosessuale con cui instaura un bel rapporto, egli diventa il suo migliore amico. Una sera Jen, dopo essersi ubriacata con la sua compagna di scuola Abby Morgan, la vede morire quando lei cade in mare affogando, Evelyn caccia di casa Jen sentendo di non poter gestire la sua indole provocatica. Jack ospita Jen a casa sua, anche perché i genitorir di Jen non sono disposti a riaccoglierla a New York. Evelyn, pentita di aver mandato via Jen, tenta di riconciliarsi con lei, Jack la convince a perdonare la nonna, e finalmente Jen torna a vivere da lei gettando le basi per un rapporto migliore con Evelyn.

Terza stagione[modifica | modifica wikitesto]

Abbandonando i suoi modi da ragazza ribelle, Jen ora è una persona molto più serena, inoltre lei e Evelyn ormai sono sempre più unite, Jack intanto entra nella squadra di football e fa amicizia con Henry Parker, compagno di squdra e matricola, egli si innamora di Jen già al loro primo incontro, Jack tenta di metterli insieme ma Jen non se la sente di uscire con un ragazzo più giovane di lei, pur provando simpatia per Henry non è attratta da lui. Per un breve periodo Jen è stata capo-cheerleader, viene persino nominata "Reginetta di Capeside". Lei e Pacey iniziano a provare un certo interesse reciprocono, tentano una relazione di solo sesso ma poi capiscono che è meglio incentrare il loro rapporto sulla semplice amicizia. Jen scopre di avere una sorellastra, Eve Whitman, sua madre Helen l'aveva avuta quando era ancora molto giovane, Eve è infatti una figlia illegittima. I sentimenti di Jen per Henry stanno cambiando, infatti inizia a rivalutarlo, supera i pregiudizi sulla loro differenza d'età, Henry diventa il suo ragazzo, lui è un ragazzo innocente e romantico, infatti Jen è affascinata da questo aspetto del suo carattere.

Quarta stagione[modifica | modifica wikitesto]

È l'ultimo anno di liceo e dato che a Henry è stata offerta una borsa di studio in un altro liceo, lui e Jen tentano di portare avanti una relazione a distanza, ma poi Henry decide di chiudere con lei sentendo il bisogno di frequentare altre ragazze. Jen scopre che Drue Valentine si è trasferito a Capeside e che frequenta il suo stesso liceo, lo conosceva quando viveva a New York, lui per puro divertimento tenta di metterla nei guai benché Jen ci tenga a essere fedele al proprio senso della responsabilità.

Purtroppo, nonostante le premesse, Jen continua a comportarsi in maniera sconsiderara, infatti Drue le regala dell'ecstasy e benché Jen non ne faccia uso ad assumerla è Andie, la sorella di Jack, che è quasi morta per overdose, come se non bastasse durante una gita scolastica, mentre Jen e Jack sono ubriachi i due arrivano quasi a fare sesso. Ormai appare ovvio che Jen non riesce a dominare i suoi comportamenti autodistruttivi, viene quindi convinta a frequentare un analista, Tom Frost, il quale riesce ad aiutare Jen ad avere una percezione migliore sui propri problemi.

Jen, accompagnata da Joey, fa una breve visita a New York, finalmente affronta suo padre, rievocando un ricordo che lei aveva parzialmente rimosso: aveva solo dodici anni quando sorprese il padre a tradire la moglie con una ragazza adolescente, è stato quell'evento che la spinse a cercare riparo nel sesso e nell'abuso di droghe. Il rapporto tra Jen e Drue in parte migliora, benché lei fosse stata ammessa all'Università di New York l'idea di tornare lì le crea dei forti disagi, e infatti Drue le suggerisce di trasferirsi a Boston dopo il diploma, inoltre Jen e Evelyn ospitano Drue nella loro casa per un breve periodo.

Jen non ha il coraggio di rinunciare a Evelyn, la quale progetta di abitare in una casa di riposo dopo il diploma della nipote, e infatti Jen la convince a trasferirisi con lei a Boston, e benché Evelyn all'inizio fosse un po' titubante, accetta di lasciare Capeside con Jen.

Quinta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Jen, Jack e Joey si sono trasferiti a Boston, quest'ultima frequenta l'università di Worthington, mentre Jen e Jack dividono una casa con Evelyn e studiano al Boston Bay. Jen conosce Charlie Todd, un giovane musicista che lavora come speaker per l'emittente radiofonica del Boston Bay, e grazie a lui Jen inizia a lavorarvi lei stessi ottenendo subito successo come consulente. Jen e Charlie si mettono insieme, ma poi lei scopre che Charlie la tradisce con un'altra ragazza di nome Nora, infatti non nutre per Jen nessun interesse non volendo con lei una relazione di natura monogama.

Anche se Jen non prova niente per Charlie, soffre per come lui si è comportanto nei suoi confronti, intanto Dawson sta affrontando un brutto momento, infatti il padre Mitch muore in un incidente stradale, e lui trova conforto in Jen, la quale finisce ancora una volta per ostacolare il rapporto tra Dawson e Joey. Nell'impeto della passione Jen e Dawson fanno l'amore, i due ritornano insieme, e questo in parte danneggia l'amicizia tra lei e Joey. Anche se in un primo momento Jen è felice al fianco di Dawson, col protrarsi della loro relazione appare evidente che Jen, stando insieme a Dawson, non si sente completa, decide di lasciarlo preferendo averlo come suo amico, ritenendo che a unirli è stato il bisogno di sostegno reciproco visto che entrambi erano tristi.

Le cose tra Jen e Joey non sembrano migliorare, anche perché quest'ultima ha avuto una breve relazione con Charlie, il quale nei confronti di Joey (al contrario di come ha fatto con Jen) si è rivelato un ragazzo serio e affettuoso. I genitori di Jen le propongono di trascorrere l'estate con loro a East Hampton, ma lei preferisce passarla in Costa Rica con Jack, tuttavia Dawson la convince a cambiare idea, sapendo che nel profondo lei desidera una riconciliazione con Helen e Theodore. Jen quindi prende un aereo raggiungendo i suoi genitori, ma non prima di essersi riappacificata con Joey, le due ragazze rinnovano il loro reciprono affetto.

Sesta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Tornata a Boston dopo aver trascorso l'estate con i genitori (che hanno deciso di divorziare) Jen rinuncia al lavoro alla radio a causa di alcune divergenze creative con la nuova direzione. Conosce C.J. un ragazzo che in passato aveva problemi di alcolismo, egli invita Jen a lavorare con lui a una Help-Line e lei accetta, principalmente per trascorrere del tempo con C.J. innamorandosi di lui come non le era mai successo. All'inizio C.J. preferisce avere accanto a sé Jen unicamente come amica, tanto che Jen soffre quando scopre che lui è ha fatto sesso con Audrey Liddell (amica di Joey) ma poi C.J. capisce di ricambiare i suoi sentimenti e i due diventano una coppia.

Jen scopre che Evelyn ha il cancro al seno, tra l'altro la ragazza si riconcilia con la madre Helen e quando quest'ultima scopre che Evelyn è malata, decidono di trasferirisi a New York, dove Evelyn potrà curarsi, tra l'altro anche Jack si trasferisce con loro dal momento che Evelyn e Jen lo considerano un membro della famiglia pe loro irrinunciabile.

Sono trascorsi cinque anni, Jen è una madre single infatti ha una bambina piccola di nome Amy, abbandonata dal proprio fidanzato (si può ipotizzare che sia C.J. il padre della bambina) ora gestisce una galleria d'arte. Jen è gravemente malata, soffre di insufficienza cardiaca, un problema congenito che è emerso mentre era incinta, Jen sta per morire e dato che è in un pessimo stato di salute non c'è tempo per attendere un trapianto cardiaco. Jen cerca di affrontare la propria morte con ottimismo, ma solo con Pacey riesce a sfogare il proprio dolore sapendo che non potrà più stare accanto agli amici o vedere crescere Amy. Jen decide di affidare Amy a Jack il quale la crescerà a Capeside (dato che è questo che Jen desidera per la sua bambina) inisieme a Doug, il fratello di Pacey con cui Jack ha una relazione. Jen ammette che il tempo che ha trascorso con Amy è stato il più felice della sua vita, infine durante il suo ricovero in ospedale muore mentre Evelyn (la persona che Jen ha amato più tra tutte) per tutto il tempo ha vegliato su di lei.

Jack McPhee[modifica | modifica wikitesto]

Jack McPhee
UniversoDawson's Creek
Lingua orig.Inglese
AutoreKevin Williamson
1ª app. inIncroci
Ultima app. inPer sempre (seconda parte)
Interpretato daKerr Smith
Voce italianaStefano Crescentini
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Jack McPhee è un personaggio della serie televisiva Dawson's Creek. È interpretato da Kerr Smith e doppiato nella versione italiana da Stefano Crescentini.

Descrizione del personaggio[modifica | modifica wikitesto]

Figlio di Joseph e Andrea, ha un fratello di nome Tim e una sorella, Andie, la famiglia di Jack si è disunita quando Tim morì in un incidente stradale, ciò ha trasformato Jack in un ragazzo introverso e insicuro, a ciò si somma la propria omosessualità, che in un primo momento ha acuito il suo senso di inadeguatezza. Nella serie, il fulcro della trama del personaggio è focalizzato soprattutto sull'accettazione della propria sessualità nel periodo dell'adolescenza, specialmente nel contesto di una piccola città di provincia come Capeside dove Jack inevitabilmente ha dovuto affrontare il bigottismo della comunità in cui vive. Jack è stato con una sola ragazza, la sua ex fidanzata Kate Douglas, con la quale perse la verginità.

Jack all'inizio ha dovuto reprimere (quasi inconsciamente) la sua omosessualità quando Tim è morto, avendo capito che il padre Joseph non era pronto ad accettarla dato che tutti erano straziati per il lutto, per Jack non è stato facile assistere al crollo psicologico della madre dato che in reazione alla morte di Tim perse la ragione, Jack ha sofferto a causa del senso di impotenza per non averla saputa aiutare. È un bravo ragazzo, infatti è una persona affabile, affettuosa e gentile, all'inizio appare come un ragazzo nevrotico, ciò principalmente è dovuto all'insicurezza legata al suo orientamento sessuale, Jack è orgoglioso, emotivo e impulsivo ma contemporaneamente vive per il bisogno di accettazione da parte degli altri, durante il suo percorso evolutivo Jack ha dovuto affrontare la sua iniziale timidezza, ma col tempo (specialmente nella quinta e nella sesta stagione) diventa più disinvolto con i ragazzi. Jack è un amante degli sport, inoltre è un appassionato d'arte.

Col tempo instaura una solida amicizia sia con Dawson Leery che con Pacey Witter tuttavia, durante la serie, sono più le amicizie femminili quelle che maggiormente hanno avuto impattu su di lui, ad esempio Emma Jones, ragazza venuta dall'Inghilterra per studiare musica, Jack era anche disposto a sposarla per impedire che venisse rimpatriata, ma lei pur avendo apprezzato il suo altruismo ha comunque preferito declinare l'offerta, tra l'altro quando si è trasferito a Capeside la sua prima amica è stata Joey Potter per la quale all'inizio ha provato dei sentimenti, hanno avuto persino una breve relazione prima che Jack trovasse il coraggio di fare coming out. La migliore amica di Jack è Jen Lindley, tra l'altro Jack si lega molto anche a Evelyn (la nonna di Jen) che a sua volta si affeziona tantissimo a lui, infatti benché Jack voglia molto bene sia al padre che alla sorella, lui identifica in Jen e Evelyn la sua vera famiglia. È stato suggerito diverse volte che Jack probabilmente è innamorato di Jen, in un'occasione (mentre erano ubriachi) erano sul punto di fare l'amore, Jack ammette di considerarla la sua anima gemella e che probabilmente non sarebbe mai capace di amare un ragazzo con la stessa intensità con la quale vuole bene a lei, tuttavia la sua omosessualità impedisce a Jack di darle l'amore di cui Jen ha bisogno.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Seconda stagione[modifica | modifica wikitesto]

Jack si trasferisce a Capeside in Massachusetts da Providence, con la madre e la sorella Andie, mentre il padre Joseph vive fuori città. La sua compagna di scuola Joey, accetta di offrirgli un lavoro nell'Icehouse, il diner che lei gestisce con la sorella Bessie. Jack inizia a nutrire per Joey un interesse che va oltre l'amicizia, che lei finisce per corrispondere, questo lo mette in contrasto con Dawson (il ragazzo di Joey) specialmente quando Joey lo lascia mettendosi con Jack. Rinnegare la propria omosessualità diventa sempre più difficile per Jack, tanto che anche a scuola molti iniziano a rendersene conto, Jack infatti viene bersagliato anche se Joey e Pacey lo difendono, nonostante anche in loro si sta facendo strada il sospetto che lui è gay. Alla fine Jack e Joey si lasciano quando lui trova il coraggio di confessarle la sua omosessualità, i due rimangono così amici. Jack inizia a consolidare una buona amicizia pure con Dawson, ma soprattutto con Jen, intanto il padre decide di internare la moglie in una clinica dal momento che lei, in preda al proprio delirio, necesssita di cura, e lo stesso vale per Andie, la quale inizia a manifestare sintomi di un disturbo spicologico, anche se Joseph inizia parzialmente ad accettare che Jack è gay, i due non sono pronti a convivere insieme, e dunque Jen e sua nonna Evelyn lo ospitano nella loro casa.

Terza stagione[modifica | modifica wikitesto]

Anche se Andie è stata dimessa dalla clinica psichiatrica, Jack preferisce continuare a vivere con Evelyn e Jen, con loro si sente più accettato, infatti sebbene Joseph voglia fare un tentativo per affrontare l'omosessualità di Jack con più naturalezza, quest'ultimo non si sente ancora amato dal padre. Mitch (il padre di Dawson) allena la squadra di football del liceo e avendo notato che Jack ha del talento, lo convince a unirsi alla squadra, ciò permette a Jack di ottenere maggior rispetto e popolarità a scuola, tra l'altro quando Dawson lo intervista egli guadagna più noterietà. Jack, per amore di Andie, decide di tornare a vivere con lei e con il padre, il rapporto tra Jack e Joseph migliora molto. Jack fa la conoscenza di Ethan, un ragazzo gay con cui stringe amicizia, è la prima volta che prova attrazione per un ragazzo, arriva persino a baciarlo, ma quello per Ethan è un sentimento non corrisposto, tanto che preferisce tornare con il suo ex.

Quarta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Nell'ultimo anno scolastico, quello del diploma, Jack subisce un infortunio durante un allenamento, e dunque deve rinunciare all football, inoltre si separa da Andie che si trasferisce a Firenze prima di diplomarsi. Jack ha lavorato per un breve periodo per una squadra di calcio per bambini, come allenatore, ma i genitori lo esonerano, purtroppo la sua omosessualità non viene accettata. Jen prova ad aiutarlo a socializzare con la comunità gay, conosce Tobey, giovane attivista, e nonostante il loro iniziale e reciproco astio, i due capiscono di provare dei sentimenti. All'inizio per Jack non è stato facile ammettere che provava qualcosa per Tobey, tanto che in un primo momento preferiva frequentarlo solo da amico, ma poi i due si mettono insieme, infine Jack si diploma con i suoi amici.

Quinta stagione[modifica | modifica wikitesto]

Pacey e Jen si sono trasferiti a Boston e vivono in una casa con Evelyn, adesso frequentano l'università del Boston Bay, a Jack viene offerto l'invito a unirsi a una confraternita, la ΣΕ e lui accetta convertendosi a uno stile di vita fatto di feste e divertimento, inoltre lascia Tobey infatti pur volendogli bene è evidente quanto l'amore che lui prova per Jack non è quamente ricambiato.

Joey, Jen e Pacey iniziano a preoccuparsi per Jack, sta cambiando in peggio, e anche la sua media scolastica è in lento declino, intato Eric (un altro membro della confraternita) inizia a provare per Jack dell'attrazione, infatti Eric inizia a prendere atto della propria omosessualità, e ciò crea in lui dei disagi tanto da spingere la confraternita a cacciare via Jack, anche perché, visti i cattivi voti che stava prendendo, avevano già iniziato a vedere male la presenza di Jack dato che lui rischiava di danneggiare la reputazione della ΣΕ.

In un momento di sconforto Jack, completamente ubriaco, rischia di morire affogando in una piscina durante una vacanza di Florida venendo salvato da Dawson appena in tempo, Jack dopo questo avvenimento decide di rimmettersi in sesto, e di concentrarsi sullo studio. Inaspettatamente, per merito di Eric, riesce a superare un esame molto importante e quindi non rischia più di perdere l'anno.

Andie McPhee[modifica | modifica wikitesto]

Andrea McPhee
UniversoDawson's Creek
Lingua orig.Inglese
AutoreKevin Williamson
1ª app. inIl bacio
Ultima app. inPer sempre (seconda parte)
Interpretata daMeredith Monroe
Voce italianaBarbara De Bortoli
Caratteristiche immaginarie
SoprannomeAndie
SessoFemmina

Andrea 'Andie' McPhee è un personaggio della serie televisiva Dawson's Creek.

È interpretata dall'attrice Meredith Monroe ed è doppiata nella versione italiana da Barbara De Bortoli.

Descrizione del personaggio[modifica | modifica wikitesto]

Si trasferisce a Capeside nel New England da Rhode Island, assieme al timido fratello Jack e alla madre.

La ragazza deve affrontare una realtà familiare complicata. Suo fratello maggiore Tim è morto, la madre soffre di gravi turbe psichiche e suo padre ha abbandonato il nucleo familiare. Dopo una breve relazione con Joey, il fratello scopre di essere omosessuale attirandosi maldicenze e cattiverie.

Appena arrivata a Capeside, instaura immediatamente un rapporto d'odio-amore con Pacey, che sfocerà ben presto in una travolgente love story da cui Pacey ne uscirà completamente migliorato e maturato.

Ma la morte di Abby, cattiva ragazza di Capeside, intacca l'equilibrio mentale di Andie. La ragazza inizia quindi a parlare col fratello morto. Nonostante l'aiuto di Pacey viene ricoverata in una clinica psichiatrica e ne uscirà solo dopo alcuni mesi. Nonostante l'amore di Pacey, Andie, "guarita almeno temporaneamente" gli confessa di averlo tradito durante la sua permanenza in clinica: il ragazzo non la perdona e la lascia.

Andie soffrirà molto di questa sua decisione e alla fine si trasferirà in Italia per ritrovare il suo definitivo equilibrio.

Nella puntata finale, si apprende dal fratello che sta studiando per diventare medico.