Unicredit Czech Open 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Unicredit Czech Open 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
FinalistaBandiera dell'Argentina Mariano Puerta
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Unicredit Czech Open 2003.

Il singolare del torneo di tennis Unicredit Czech Open 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Radek Štěpánek che ha battuto in finale Mariano Puerta 7-5, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek (Campione)
  3. Bandiera dell'Argentina José Acasuso (semifinali)
  4. Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý (quarti di finale)
  1. Bandiera della Slovacchia Karol Beck (primo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta (finale)
  4. Bandiera di Monaco Jean-René Lisnard (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 7 6
7 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 5 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 6 3 6
1  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 3 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 2 0
 Bandiera della Spagna F Verdasco 6 6  Bandiera della Spagna F Verdasco 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 0 4  Bandiera della Spagna F Verdasco 1 2
 Bandiera del Cile Julio Peralta 6 6 7  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 2 0  Bandiera del Cile Julio Peralta 1 1
7  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 6 7  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 6
 Bandiera della Spagna S Navarro 3 3 7  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 7
4  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 6 68 6  Bandiera del Cile Hermes Gamonal 4 5
 Bandiera d'Israele Harel Levy 1 7 1 4  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 3 6 6
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 3 4
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 2 4 4  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 2 4
 Bandiera dell'Australia Peter Luczak 6 7  Bandiera del Cile Hermes Gamonal 6 6
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 4 62  Bandiera dell'Australia Peter Luczak 3 3
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal 7 6  Bandiera del Cile Hermes Gamonal 6 6
6  Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 65 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 1 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 2 64 8  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 7 0 6
 Bandiera della Croazia Željko Krajan 6 6  Bandiera della Croazia Željko Krajan 5 6 4
 Bandiera della Slovacchia Frantisek Polyak 1 1 8  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 3 2
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 7 3  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych 3 63  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 2 2
3  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 5 6 6 3  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 6 6
 Bandiera della Spagna Albert Montañés 7 2 1 3  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 3 4
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 6 6
5  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 4 0  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 65 4
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 4 5  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 4 3
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 4 4  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 3 4
2  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 6 6
 Bandiera della Francia Olivier Patience 2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis