Unicredit Czech Open 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Unicredit Czech Open 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Guillermo Coria
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Jiří Novák
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Unicredit Czech Open 2002.

Il singolare del torneo di tennis Unicredit Czech Open 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Guillermo Coria che ha battuto in finale Jiří Novák 6-3, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák (finale)
  2. Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý (quarti di finale)
  3. Bandiera del Brasile Flávio Saretta (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek (primo turno)
  1. Bandiera dell'Austria Markus Hipfl (primo turno)
  2. Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina José Acasuso (semifinali)
  4. Bandiera del Brasile Alexandre Simoni (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 6 6
1 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 3 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář 2 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 6
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 6  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 4 0
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 3 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 4 7
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 3 6 5
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 0 3  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 5 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 7 6
6  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 1 1r 1  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 0 0
4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 1 1  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 4 6 4
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 2 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 0 6
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 2 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 2 3
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard 6 6  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 6 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 4 4  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 6 6
 Bandiera della Russia Artem Derepasko 6 6  Bandiera della Russia Artem Derepasko 2 2
8  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 6 6
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki 2 4 7  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 6 7
 Bandiera della Slovacchia Karol Beck 6 65 6  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 3 64
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 3 7 4 7  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 66 3
 Bandiera della Spagna Marc López 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 6 2 6
 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 7  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 4 6 2
3  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 4 5 7  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 6 5 3
 Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 6  Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 3 7 6
5  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 4 4  Bandiera della Costa Rica JA Marín 0 4
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 6 6  Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 6 6
 Bandiera della Germania Alexander Popp 3 2  Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 7 6
 Bandiera della Svezia Magnus Norman 7 6 2  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 5 2
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Navrátil 65 2  Bandiera della Svezia Magnus Norman 2 1
2  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 6 1 6 2  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský 4 6 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis