Ulm Challenger 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ulm Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
FinalistiBandiera dell'Australia Tim Crichton
Bandiera dell'Australia Todd Perry
Punteggio6-3, 4-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ulm Challenger 2002.

Il doppio del torneo di tennis Ulm Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Leoš Friedl e David Škoch che hanno battuto in finale Tim Crichton e Todd Perry 6-3, 4-6, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6
 Bandiera del Brasile Eduardo Frick
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
2 0 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
3 7 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
6 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
6 64 4
 Bandiera della Spagna David Ferrer
 Bandiera della Spagna Marc López
4 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 2 62
4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
7 4 7 4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
4 6 7
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra
68 6 65 4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
7 6
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
6 7  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
5 2
 Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
3 65 4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
3 6 5
 Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 4 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
2 4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
3 64
3  Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 7
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello
 Bandiera del Brasile R Schlachter
4 1 3  Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
7 6
 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
6 6 2  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
65 3
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
4 3  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
2  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 6 2  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
W-O
 Bandiera della Germania Tobias Clemens
 Bandiera della Russia N Davydenko
2 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis