UFC Fight Night: Swanson vs. Ortega

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
UFC Fight Night: Swanson vs. Ortega
Prodotto daUltimate Fighting Championship
Data9 dicembre 2017
CittàBandiera degli Stati Uniti Fresno, Stati Uniti
SedeSave Mart Center
Spettatori7 605[1]
Cronologia pay-per-view
UFC 218: Holloway vs. Aldo 2UFC Fight Night: Swanson vs. OrtegaUFC on Fox: Lawler vs. dos Anjos
Progetto Wrestling

UFC Fight Night: Swanson vs. Ortega, noto anche come UFC Fight Night 123, è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 9 dicembre 2017 al Save Mart Center di Fresno, negli Stati Uniti.[2]

È il primo evento dell'organizzazione nella città di Fresno.

Divisione Metodo Round Tempo Premio
Card Principale
Pesi piuma Bandiera degli Stati Uniti Brian Ortega batte Bandiera degli Stati Uniti Cub Swanson Sottomissione (ghigliottina) 2 3:22 POTN, FOTN
Pesi piuma Bandiera del Messico Gabriel Benítez batte Bandiera degli Stati Uniti Jason Knight Decisione unanime (30-26, 30-26, 29-27) 3 5:00
Pesi gallo Bandiera del Brasile Marlon Moraes batte Bandiera degli Stati Uniti Aljamain Sterling KO (ginocchiata) 1 1:07 POTN
Pesi leggeri Bandiera degli Stati Uniti Scott Holtzman batte Bandiera degli Stati Uniti Darrell Horcher Decisione unanime (30-27, 30-27, 30-27) 3 5:00
Pesi medi Bandiera degli Stati Uniti Eryk Anders batte Bandiera del Brasile Markus Perez Decisione unanime (30-26, 30-25, 29-28) 3 5:00
Pesi gallo Bandiera degli Stati Uniti Benito Lopez batte Bandiera degli Stati Uniti Albert Morales Decisione unanime (30-27, 29-28, 29-28) 3 5:00
Card Preliminare (Fox Sports 1)
Pesi mosca femminili Bandiera del Canada Alexis Davis batte Bandiera degli Stati Uniti Liz Carmouche Decisione non unanime (29-28, 28-29, 29-28) 3 5:00
Pesi gallo Bandiera del Laos Andre Soukhamthath batte Bandiera degli Stati Uniti Luke Sanders KO tecnico (pugni) 2 1:06
Pesi gallo Bandiera degli Stati Uniti Alex Perez batte Bandiera delle Filippine Carls John de Tomas Sottomissione (anaconda choke) 2 1:54
Pesi gallo Bandiera degli Stati Uniti Frankie Saenz batte Bandiera dell'Inghilterra Merab Dvalishvili Decisione non unanime (29-28, 28-29, 29-28) 3 5:00
Card Preliminare (UFC Fight Pass)
Pesi gallo Bandiera del Messico Alejandro Pérez batte Bandiera del Brasile Iuri Alcântara Decisione unanime (30-27, 29-28, 29-28) 3 5:00
Pesi leggeri Bandiera del Brasile Davi Ramos batte Bandiera degli Stati Uniti Chris Gruetzemacher Sottomissione (rear-naked choke) 3 0:50
Pesi medi Bandiera degli Stati Uniti Trevin Giles batte Bandiera del Brasile Antônio Braga Neto KO (pugni) 3 2:27

I lottatori premiati ricevettero un bonus di 50.000 dollari.[3]

Legenda:

  • FOTN: Fight of the Night (vengono premiati entrambi gli atleti per il miglior incontro dell'evento)
  • POTN: Performance of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore performance dell'evento)
  1. ^ Staff, UFC Fight Night 123 draws reported 7,605 attendance for $568,290 live gate in Fresno, mmajunkie.com, 10 dicembre 2017.
  2. ^ Tristen Critchfield, UFC Fight Night 123 marks promotion's first visit to Fresno, sherdog.com, 19 settembre 2017. URL consultato il 19 settembre 2017.
  3. ^ Staff, UFC Fight Night 123 bonuses: Brian Ortega's amazing performance doubles up for $100,000, su mmajunkie.com, 10 dicembre 2017. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling