UFC: Fight for the Troops

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
UFC: Fight for the Troops
Prodotto daUltimate Fighting Championship
Data10 dicembre 2008
CittàBandiera degli Stati Uniti Fayetteville, Stati Uniti
SedeCumberland County Crown Coliseum
Spettatori8 200
Cronologia pay-per-view
UFC 91: Couture vs. LesnarUFC: Fight for the TroopsThe Ultimate Fighter: Team Nogueira vs. Team Mir Finale
Progetto Wrestling

UFC: Fight for the Troops (conosciuto anche come UFC Fight Night 16), è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 10 dicembre 2008 al Cumberland County Crown Coliseum di Fayetteville, negli Stati Uniti.

Divisione Metodo Round Tempo Premio
Card Principale
Pesi welter Bandiera degli Stati Uniti Josh Koscheck batte Bandiera del Giappone Yoshiyuki Yoshida KO (pugno) 1 2:15 KOTN
Pesi welter Bandiera degli Stati Uniti Mike Swick batte Bandiera del Canada Jonathan Goulet KO (pugni) 1 0:33
Pesi mediomassimi Bandiera degli Stati Uniti Steve Cantwell batte Bandiera degli Stati Uniti Razak Al-Hassan Sottomissione tecnica (armbar) 1 4:04 SOTN
Pesi medi Bandiera degli Stati Uniti Tim Credeur batte Bandiera degli Stati Uniti Nate Loughran KO (infortunio alle costole) 2 5:00
Pesi leggeri Bandiera degli Stati Uniti Jim Miller batte Bandiera degli Stati Uniti Matt Wiman Decisione unanime (30–27, 30–26, 30–27) 3 5:00 FOTN
Card Preliminare
Catchweight (173.5 lbs) Bandiera degli Stati Uniti Luigi Fioravanti batte Bandiera degli Stati Uniti Brodie Farber Decisione unanime (30-27, 30-27, 30-27) 3 5:00
Pesi welter Bandiera degli Stati Uniti Steve Bruno batte Bandiera degli Stati Uniti Johnny Rees Sottomissione (rear-naked choke) 2 3:44
Pesi welter Bandiera degli Stati Uniti Ben Saunders batte Bandiera degli Stati Uniti Brandon Wolff TKO (ginocchiate) 1 1:49
Pesi leggeri Bandiera degli Stati Uniti Dale Hartt batte Bandiera degli Stati Uniti Corey Hill TKO (frattura gamba) 2 0:20
Pesi massimi Bandiera degli Stati Uniti Justin McCully batte Bandiera degli Stati Uniti Eddie Sanchez Decisione unanime (29-28, 30-27, 30-27) 3 5:00

I lottatori premiati ricevettero un bonus di 30.000 dollari.

Legenda:

  • FOTN: Fight of the Night (vengono premiati entrambi gli atleti per il miglior incontro dell'evento)
  • KOTN: Knockout of the Night (viene premiato il vincitore per il migliore knockout dell'evento)
  • SOTN: Performance of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore sottomissione dell'evento)


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling