Torneo Internacional Challenger Leon 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo Internacional Challenger Leon 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Alex Bogomolov Jr.
FinalistaBandiera della Svizzera George Bastl
Punteggio7–6(4), 6(3)–7, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Torneo Internacional Challenger Leon 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alex Bogomolov Jr. che ha battuto in finale George Bastl 7–6(4), 6(3)–7, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek (quarti di finale)
  2. Bandiera della Russia Alex Bogomolov Jr. (Campione)
  3. Bandiera dell'Austria Julian Knowle (secondo turno)
  4. Bandiera del Belgio Dick Norman (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Jérôme Golmard (semifinali)
  2. Bandiera delle Filippine Eric Taino (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino (primo turno)
  4. Bandiera della Svizzera George Bastl (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Russia Alex Bogomolov Jr. 7 63 6
8 Bandiera della Svizzera George Bastl 64 7 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 6 7
 Bandiera del Messico J-M Elizondo 3 64 1  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 5 6 6
 Bandiera del Messico S González 7 6  Bandiera del Messico S González 7 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 65 0 1  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 3 7 1
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 6 6 8  Bandiera della Svizzera George Bastl 6 64 6
 Bandiera dell'Argentina A Dellatorre 4 2  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 3 6 3
8  Bandiera della Svizzera George Bastl 6 6 8  Bandiera della Svizzera George Bastl 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Trace Fielding 3 4 8  Bandiera della Svizzera George Bastl 3 7 7
3  Bandiera dell'Austria Julian Knowle 6 6  Bandiera del Messico A Hernández 6 63 64
 Bandiera della Colombia Michael Quintero 2 2 3  Bandiera dell'Austria Julian Knowle 3 63
 Bandiera del Canada F Niemeyer 6 7  Bandiera del Canada F Niemeyer 6 7
 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 4 5  Bandiera del Canada F Niemeyer 1 4
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles 6 6  Bandiera del Messico A Hernández 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 3 4  Bandiera del Messico M Gallardo-Valles 1 1
 Bandiera del Messico A Hernández 4 6 6  Bandiera del Messico A Hernández 6 6
6  Bandiera delle Filippine Eric Taino 6 1 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 1 3 5  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 3 6
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel 7 2 6  Bandiera del Brasile Marcos Daniel 3 6 4
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer 62 6 4 5  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 2 6
 Bandiera della Germania Frank Moser 2 6 7  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 3 6 2
 Bandiera del Messico Marcelo Amador 6 2 5  Bandiera della Germania Frank Moser 1 2
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 6  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 6
4  Bandiera del Belgio Dick Norman 4 2 5  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 4r
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6 2  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 5
7  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 2 3  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 5 3
 Bandiera della Francia Florent Serra 6 3 6  Bandiera della Francia Florent Serra 7 6
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal 2 6 3  Bandiera della Francia Florent Serra 6 2 2
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6 2  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 1 6 6
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 4 3  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 1 62
2  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 6 6 2  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 6 7
 Bandiera del Messico Daniel Garza 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis