Torneo Internacional Challenger Leon 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo Internacional Challenger Leon 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Alexander Waske
FinalistaBandiera della Svizzera Ivo Heuberger
Punteggio7–6(8), 6(10)–7, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Torneo Internacional Challenger Leon 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alexander Waske che ha battuto in finale Ivo Heuberger 7–6(8), 6(10)–7, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek (semifinali)
  2. Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger (finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando (primo turno)
  4. Bandiera del Belgio Dick Norman (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa (secondo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado (quarti di finale)
  3. Bandiera d'Israele Noam Behr (secondo turno)
  4. Bandiera del Brasile Marcos Daniel (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Alexander Waske 7 610 6
2 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 68 7 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 7 6
 Bandiera del Messico A Hernández 63 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 3 2
 Bandiera del Brasile Thiago Alves 1 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen 6 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 2 2
 Bandiera della Spagna S Navarro 3 2  Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen 64 6 5
 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 5 7  Bandiera della Germania Christian Vinck 7 4 7
8  Bandiera del Brasile Marcos Daniel 1 7 5 1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 65 7 64
 Bandiera della Germania Alexander Waske 65 5  Bandiera della Germania Alexander Waske 7 64 7
3  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 7 4r  Bandiera della Germania Alexander Waske 6 2 7
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 63 6 6  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 2 6 68
 Bandiera del Messico Marcelo Amador 7 3 3  Bandiera della Germania Alexander Waske 7 6
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 7 6 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 5 4
 Bandiera del Messico J-M Elizondo 5 4  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 4 7 2
6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 3 6 7 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 5 6
 Bandiera del Messico S González 6 3 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 6 6
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 2 2 5  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 4 2r
 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 1 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 3
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles 2 6 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 4 6 6
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut 7 6  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 6 3 4
 Bandiera della Francia Cédric Kauffmann 5 4  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 7 6
4  Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6 4  Bandiera del Belgio Dick Norman 6(1) 3
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 3 2  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 3 4
7  Bandiera d'Israele Noam Behr 3 7 6 2  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli 6 5 3 7  Bandiera d'Israele Noam Behr 65 6 3
 Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 6  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 7 1 6
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 3 2  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 1 4
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 6 6 2  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 2 6 6
 Bandiera del Brasile Júlio Silva 2 4  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 2 6 5
2  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 7 7 2  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 1 7
 Bandiera della Svizzera Yves Allegro 65 65

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis