Taranucnus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Taranucnus
Immagine di Taranucnus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaLinyphiinae
GenereTaranucnus
Simon, 1884
Serie tipo
Linyphia setosa
O. P.-Cambridge, 1863
Specie

Taranucnus Simon, 1884 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Le quattro specie oggi note di questo genere sono state reperite nella regione olartica: la specie dall'areale più ampio è la T. setosus rinvenuta in diverse località della regione paleartica[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2009 non sono stati esaminati esemplari di questo genere[1].

A dicembre 2012, si compone di quattro specie[1][2]:

Sinonimi[modifica | modifica wikitesto]

  • Taranucnus durdenae Ivie, 1966; esemplari riconosciuti in sinonimia con T. ornithes (Barrows, 1940), a seguito di un lavoro di van Helsdingen (1973b)[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Cambridge, O.P.-., 1863 - Description of twenty-four new species of spiders lately discoverd in Dorsetshire and Hampshire; together with a list of rare and some other hitherto unrecorded British spiders. Zoologist vol.21, pp. 8561–8599 (Linyphia setosa, p. 8578)
  • Simon, 1884 - Les arachnides de France. Paris, vol.5, pp. 180–885.
  • Fage, L., 1931 - Araneae, 5e série, précédée d'un essai sur l'évolution souterraine et son déterminisme. In Biospeologica, LV. Arch. Zool. expér. 71: 91-291
  • Barrows, W. M., 1940 - New and rare spiders from the Great Smoky Mountain National Park region. Ohio J. Sci. vol.40, pp. 130–138
  • Yaginuma, T., 1972e - The fauna of the lava caves around Mt. Fuji-san IX. Araneae (Arachnida). Bull. natn. Sci. Mus., Tokyo vol.15, p. 267-334
  • Helsdingen, P.J. van., 1973b - Annotations on two species of linyphiid spiders by the late Wilton Ivie. Psyche, Camb. vol.80, pp. 48–61

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi